Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2018, 15:53   #11401
Dynamite
Senior Member
 
L'Avatar di Dynamite
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
In pratica mandava in un server in Cina tutta l'attività che veniva fatta col browser: cronologia, siti digitati, impostazioni, e associati a un id univoco e al proprio account se si era loggati con la propria email. Tra l'altro i dati venivano compressi in un normale zip e la connessione avveniva in chiaro. Direi un bel problema a livello di privacy. Non so se adesso sia ancora così ma non mi stupirei se lo fosse.
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P
Dynamite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2018, 17:13   #11402
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
quello che fa google in modo più articolato
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2018, 17:49   #11403
Dynamite
Senior Member
 
L'Avatar di Dynamite
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
Sì beh in pratica quello che fa Chrome...
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P
Dynamite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2018, 17:03   #11404
Optik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 108
Problemi con la ex-Mail di Opera

Un saluto agli affezionati lettori.

Uso Opera da circa 10 anni, e ho un archivio di mail che non vorrei perdere. Mi riferisco al client interno, che mi è stato molto utile in diverse occasioni. Anche come browser mi contentavo, vista la mia scarsa navigazione.

Dovendo ora cambiare PC sto trasferendo tutti i programmi sul nuovo, ed ho scoperto con orrore che ora Opera non ha più il client interno ma addirittura c'è da scaricare un programma separato, Opera Mail.
La cosa che mi ha distrutto non è questa, ma il fatto che mi sono accorto che non c'è la minima possibilità di esportare alcunché della Posta (solo i Segnalibri del browser).

C'è per caso qualcuno tra voi che ha fatto questa esperienza in passato, o ha la minima idea di come poter fare per trasferire tutto sul nuovo PC? L'ho appena fatto con Thunderbird, anch'esso con posta decennale, senza alcun problema.

Grazie in anticipo per l'attenzione, e un saluto.
Optik
Optik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2018, 17:15   #11405
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Optik Guarda i messaggi
Un saluto agli affezionati lettori.

Uso Opera da circa 10 anni, e ho un archivio di mail che non vorrei perdere. Mi riferisco al client interno, che mi è stato molto utile in diverse occasioni. Anche come browser mi contentavo, vista la mia scarsa navigazione.

Dovendo ora cambiare PC sto trasferendo tutti i programmi sul nuovo, ed ho scoperto con orrore che ora Opera non ha più il client interno ma addirittura c'è da scaricare un programma separato, Opera Mail.
La cosa che mi ha distrutto non è questa, ma il fatto che mi sono accorto che non c'è la minima possibilità di esportare alcunché della Posta (solo i Segnalibri del browser).

C'è per caso qualcuno tra voi che ha fatto questa esperienza in passato, o ha la minima idea di come poter fare per trasferire tutto sul nuovo PC? L'ho appena fatto con Thunderbird, anch'esso con posta decennale, senza alcun problema.

Grazie in anticipo per l'attenzione, e un saluto.
Optik
La posta di Opera, se conservata in locale come pop3, può essere esportata in formato mbox per Mozilla Thunderbird. Non mi chiedere come, non mi ricordo più, ma deve essere un'esportazione per singola cartella, quindi da Inbox in Opera mail si deve poter fare, selezionando tutto e guardando nel menù di contesto della cartella o nei menù principali.

L'alternativa è caricare tutto da qualche parte (tipo gmail) via IMAP e poi riscaricarlo attraverso il nuovo programma, sempre via IMAP, per poi trasferirlo in cartelle locali.

P.S. mi preoccuperei di più di eventuali rubriche di Opera, perché quelle sì sono praticamente impossibili da esportare se non tramite programmi di terze parte, molto vecchi e di dubbio funzionamento.

Ultima modifica di L_Rogue : 23-10-2018 alle 17:18.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2018, 18:27   #11406
Optik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
La posta di Opera, se conservata in locale come pop3, può essere esportata in formato mbox per Mozilla Thunderbird. Non mi chiedere come, non mi ricordo più, ma deve essere un'esportazione per singola cartella, quindi da Inbox in Opera mail si deve poter fare, selezionando tutto e guardando nel menù di contesto della cartella o nei menù principali.
L'alternativa è caricare tutto da qualche parte (tipo gmail) via IMAP e poi riscaricarlo attraverso il nuovo programma, sempre via IMAP, per poi trasferirlo in cartelle locali.
P.S. mi preoccuperei di più di eventuali rubriche di Opera, perché quelle sì sono praticamente impossibili da esportare se non tramite programmi di terze parte, molto vecchi e di dubbio funzionamento.
Grazie per la tua pronta risposta. Il mio problema però è che io non ho Opera Mail, ma ancora una vecchia versione (la 12.) dove
la posta era entro-contenuta. Ti garantisco che in nessun menù si può esportare qualcosa che non siano i Segnalibri!
In ogni modo proverò a cercare meglio, forse mi è sfuggito.
Grazie ancora.
Optik
Optik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2018, 22:57   #11407
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da Optik Guarda i messaggi
Grazie per la tua pronta risposta. Il mio problema però è che io non ho Opera Mail, ma ancora una vecchia versione (la 12.) dove
la posta era entro-contenuta. Ti garantisco che in nessun menù si può esportare qualcosa che non siano i Segnalibri!
In ogni modo proverò a cercare meglio, forse mi è sfuggito.
Grazie ancora.
Optik
Ma devi poi ripristinare Opera sul nuovo PC o cambi Client Mail? In funzione della risposta ci sono procedure differenti.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 09:21   #11408
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
si riescono a mettere i tabs in verticale?

Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 09:29   #11409
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Optik Guarda i messaggi
Grazie per la tua pronta risposta. Il mio problema però è che io non ho Opera Mail, ma ancora una vecchia versione (la 12.) dove
la posta era entro-contenuta. Ti garantisco che in nessun menù si può esportare qualcosa che non siano i Segnalibri!
Parlavo del vecchio Opera. L'ho fatto personalmente in passato, si parla di 7-8 anni fa, quindi si può fare.

Prova a selezionare tutte le email dell'Inbox e a fare click destro sulla cartella per visualizzare il menu di contesto e vedi cosa appare.

Di sicuro comunque puoi importare le email locali via IMAP su un account creato appositamente dove preferisci per poi scaricarle altrove, anche localmente.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 09:35   #11410
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Inoltre, a quanto pare, in Opera 12 le email sono già in formato mbox (con suffisso .mbs) all'interno del proprio profilo sul PC locale.

Il problema è che sono suddivise per anno/mese/giorno, quindi è un bel faticare importarle altrove.

La soluzione IMAP mi pare la più semplice e veloce per tutte le destinazioni d'importazione.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 10:31   #11411
Optik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 108
Grazie L_Rogue per i tuoi preziosi consigli.

Per sommi capi il mio problema è questo: Debbo trasferire tutti i programmi principali su di un altro PC a causa di un errore iniziato sull’SSD di Sistema, che dal mese scorso non mi permette più di portare a termine dei backup con successo (uso Aomei), poi reinstallerò il mio PC prinipale ma per altri usi, lasciando la posta sull’altro (SEMPRE Win7).
Dal 1999 circa ho un account di posta principale ora gestito con Thunderbird, che si è lasciato trasferire docilmente (ho il vantaggio che il vecchio PC è ancora leggibile) .
Ho un secondo account di posta sempre molto “datato” che ho sempre gestito con Opera, e dato che lo usavo quasi solo per le mail non mi sono preoccupato di aggiornarlo: ho ancora la versione 12.0 con la quale gestivo sia le mail che il browser, usato poco in verità.
Ho voluto mantenere un gestore di posta diverso per non avere tutto concentrato in un unico software (dopo tanti anni ho veramente un archivio notevole). Ora, cercando di usare la stessa tecnica usata con Thunderbird, mi sono andato a riscaricare Opera nuovo, accorgendomi con orrore che ora il gestore di posta è un programma separato di nome Opera Mail.
Ho pensato allora di considerarlo come un altro programma diverso di posta, tipo g-mail o altro, e sono andato a cercare di esportare gli archivi. Ed è qui che mi sono accorto che nel Menù “File→Importa ed Esporta” …. NON ESISTE la possibilità di esportare la posta, ma solo di esportare i Segnalibri del browser. In un Forum di Opera ho letto che questa possibilità era possibile dalla v.5 fino alla v.11, ma io ho la 12.0 (e ti pareva!). Per questo chiedo aiuto sperando, installando Opera Mail, di riuscire in qualche modo a fargli “digerire” gli archivi, visto che Opera è ben sparpagliata in molti punti del disco di sistema.

Questa è la schermata di “Info su Opera” del mio programma:
Informazioni su Opera (Menù Aiuto->Informazioni su Opera) - 24 ott. 2018
Informazioni sulla versione
Versione 12.02
Build 1578
Piattaforma Win32
Sistema Windows 7
XHTML+Voce Plug-in non caricato

Identificazione del browser
Opera/9.80 (Windows NT 6.1; WOW64; U; it) Presto/2.10.289 Version/12.02

Percorsi
Preferenze C:\Users\nomeUt\AppData\Roaming\Opera\Opera\operaprefs.ini
Sessione salvata C:\Documents and Settings\nomeUt\Datiapplicazioni\Opera \Opera \profile \sessions\autopera.win
Segnalibri C:\Documents and Settings\nomeUt\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile\opera6.adr
Cartella di Opera C:\Documents and Settings\nomeUt\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile
Cache C:\Users\nomeUt\AppData\Local\Opera\Opera\cache
Documentazione C:\Users\nomeUt\AppData\Local\Opera\Opera\opcache
Cartella della posta C:\Documents and Settings\nomeUt\Dati applicazioni\Opera\Opera\mail
Percorso dei plug-in C:\Program Files (x86)\Opera\program\plugins
C:\Program Files (x86)\Java\jre1.6.0_22\bin\new_plugin
Cartella dei CSS personali:
C:\Documents and Settings\nomeUt\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile\styles\user

Terze parti
......ecc. ecc.

Vedo solo ora, entrando nel Forum, i tuoi ulteriori consigli. Spero di non averti annoiato troppo.
Adesso mi metto a caccia degli .mbs
Aggiornerò i risultati più tardi.
Grazie ancora e un saluto.
Optik
Optik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 11:28   #11412
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Un consiglio ulteriore: lascia predere "Opera Mail". Il suo sviluppo è stato terminato 5 anni fa, quando hanno separato il browser dal programma di posta.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 12:21   #11413
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
Ciao Optik, se vuoi passare da Opera 12 a Opera Mail non è complicato, ricorda comunque come detto da L_Rogue che Opera Mail è ormai un programma morto che non sarà mai più aggiornato.

Per portarti la posta sulla nuova installazione hai 3 possibilità:
1 - Ti copi tutta la cartella "store" che trovi in C:\Users\TUOUTENTE\AppData\Local\Opera\Opera x64\mail\store

Da Opera Mail farai poi Impostazioni, Importa ed Esporta, Importa un account di posta, Importa da file mbox generico, Agg. Cartella e poi clicchi su Importa.

2 - Aprire Opera Mail e crea un account, poi lo chiudi e sostituisci tutta la cartella "mail" con quella del vecchio profilo che trovi sempre in C:\Users\TUOUTENTE\AppData\Local\Opera\Opera x64\mail
Questo è quello che ritengo più comodo perché ti ritrovi già tutto configurato,
etichette comprese, devi solo rimettere le password se non ricordo male.

3 - Per ogni account fai tasto DX su "In arrivo", Esporta, in Salva come ti propone "File mbox(.mbox) ma a me da errore, devi scegliere "Tutti i file (*.*) e in Nome file metti "In arrivo.mbs", fai poi la stessa cosa per la cartella "Inviati"
In Opera Mail farai poi Impostazioni, Importa ed Esporta, Importa un account di posta, Importa da file mbox generico, Agg. mbox e poi clicchi su Importa.

Queste procedure le ho utilizzate su Opera 12.18 ma penso che Opera Mail sia uguale.
Ho sempre utilizzato la 2 mentre la 3 non l'ho mai utilizzata.

Per i contatti invece vai in Impostazioni, Importa ed Esporta, Esporta i contati di Opera.
Su Opera Mail vai in Impostazioni, Importa ed Esporta, Importa i contati di Opera.

Già che ci sei prova Vivaldi, è l'erede di Opera prima della versione 15.

Qui il sito https://vivaldi.com/it/

Qui il forum sul sito di Vivaldi https://forum.vivaldi.net/category/25/italiano-italian

Qui il forum su questo sito https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712630
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 12:27   #11414
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
si riescono a mettere i tabs in verticale?

Qui non è proprio la discussione corretta, comunque non mi risulta che si possano mettere in verticale, ma faro una ricerca appena ho un attimo.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente

Ultima modifica di Folgore 101 : 24-10-2018 alle 12:33.
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 15:46   #11415
Optik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 108
Questa tronca tutto: non riesco più a trovare da scaricare Opera Mail :-((

Tenterò ancora con qualche altro programma, ma la vedo davvero dura, perché ho trovato pezzi di Opera sparsi un po' dappertutto sul disco C: a causa delle mie importazioni nel corso degli ultimi 16 anni (la prima cartella nello store è del 2002): ho Opera sia dentro %\Local\ecc. che dentro %\Roaming\ecc.
Se risolvo sarete i primi a sapere come.
Grazie ancora e a poresto.
Optik
Optik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 17:43   #11416
Dynamite
Senior Member
 
L'Avatar di Dynamite
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
Questo? http://ftp.opera.com/ftp/pub/opera/m...-1044.i386.exe
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P
Dynamite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 18:26   #11417
Optik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 108
Grazie Dynamite!!
Appena torno lo scarico :-)
Optik
Optik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 12:33   #11418
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Qui non è proprio la discussione corretta, comunque non mi risulta che si possano mettere in verticale, ma faro una ricerca appena ho un attimo.
mi riferisco a opera perchè trovo quella funzione integrata in vivaldi davvero comoda
su opera attualmente uso questa extension ma non è la stessa cosa
Tabs Outliner

su Firefox esisteva questa che faceva esattamente quanto da me richiesto (ed integrato su vivalldi)
Tree Style Tab
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 17:02   #11419
Optik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 108
Eureka!!
Grazie L_Rogue, Folgore 101 e Dynamite!

Con il vostro fondamentale aiuto sono riuscito nell'intento. In pratica ho installato Opera-Mail-1.0-1044, poi già durante l'avvìo mi ha messo tra le opzioni per il nuovo account "Importa mail". Le avevo già preparate copiando tutta la cartella come mi avete detto su un HD esterno (sono circa 18 mila!). Se l'è digerite tutte senza neanche un "burp" e mi sono ritrovato la suddivisione familiare dello schermo come la conoscevo.

Una sola cosa non ho capito: è un programma "portable"? Perché non c'è traccia di lui tra i programmi installati, però ha disseminato tutta la solita roba che ormai conosco bene sia in ..\Local che in ..\Roaming.

L'importante comunque è avere salvato il mio archivio "storico", e come mi avete anche consigliato cercherò un programmino leggero per le mail future.

Continuerò a seguirvi per sceglierne uno, e torno a ringraziarvi tutti di cuore.
Un saluto.
Optik
Optik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 18:25   #11420
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
mi riferisco a opera perchè trovo quella funzione integrata in vivaldi davvero comoda
su opera attualmente uso questa extension ma non è la stessa cosa
Tabs Outliner

su Firefox esisteva questa che faceva esattamente quanto da me richiesto (ed integrato su vivalldi)
Tree Style Tab
Ok, non avevo capito un tubo.

Quote:
Originariamente inviato da Optik Guarda i messaggi
Eureka!!
Grazie L_Rogue, Folgore 101 e Dynamite!

Con il vostro fondamentale aiuto sono riuscito nell'intento. In pratica ho installato Opera-Mail-1.0-1044, poi già durante l'avvìo mi ha messo tra le opzioni per il nuovo account "Importa mail". Le avevo già preparate copiando tutta la cartella come mi avete detto su un HD esterno (sono circa 18 mila!). Se l'è digerite tutte senza neanche un "burp" e mi sono ritrovato la suddivisione familiare dello schermo come la conoscevo.

Una sola cosa non ho capito: è un programma "portable"? Perché non c'è traccia di lui tra i programmi installati, però ha disseminato tutta la solita roba che ormai conosco bene sia in ..\Local che in ..\Roaming.

L'importante comunque è avere salvato il mio archivio "storico", e come mi avete anche consigliato cercherò un programmino leggero per le mail future.

Continuerò a seguirvi per sceglierne uno, e torno a ringraziarvi tutti di cuore.
Un saluto.
Optik
Non è portable, è strano che non appaia nei programmi installati.

Quando poi avrai scelto il nuovo programma vediamo come fare le varie conversioni, quelle saranno più complicate.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v