Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2010, 18:21   #4381
HAZArD01
Member
 
L'Avatar di HAZArD01
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Boh, non so se è ancora attivo il mio account, perché ai tempi non serviva l'invito.
ma che cavolo viva l'etica dell'open source riferito a STEV-O
HAZArD01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:31   #4382
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da HAZArD01 Guarda i messaggi
ma che cavolo viva l'etica dell'open source riferito a STEV-O
Non andiamo OT, grazie.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:12   #4383
misteroX
Senior Member
 
L'Avatar di misteroX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
Ciao a tutti,
sul sito per il Debrick del DG834GT (http://misterox.altervista.org - sezione utility-download) ho aggiunto l'utility Telsey ricompilata per Windows XP 32bit ed un CFE funzionante utilizzabile per il ripristino del Router DG834GT.

Bovirus ha già testato l'utility ricompilata per WinXP con esito positivo.

Ciao
MisteroX
misteroX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 11:35   #4384
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Come ho già riportato a MiseteroX, l'utility funziona perfettamente sia nella gestioen del backup che nel restore (usando il file di MisteroX del bootloader - vedi dopo perchè ho usato quello).

Nota importante: tutte le utilty JTAG per Briadcomm che ho provato (TJTAG, BRJTAG, Telsey, ALice Decbrick) NON SALVANO il file del CFE (backup) funzionante in un formato utile è già pronto per essere riusato in futuro per il restore.

Questi sono i risultati di un backup di un CFE effettuato con le utility indicate (notare i byte inziali)

CFE TJTAG Byte inziali 78 02 00 10
CFE TJTAG REVINDIAN Byte inziali 10 00 02 78
CFE BRJTAG Byte inziali 10 00 02 78
CFE BRJTAG REVINDIAN Byte inziali 78 02 00 10
CFE TELSEY Byte inziali 78 02 00 10

CFE MisteroX Byte inziali 00 10 78 02

Come vedete nessuno dei file del primo gruppo (backup del CFE) ha i byte inziali nello stesso ordine del CFE di MisteroX, che è L'UNICO FUNZIONANTE per essere usato per il restore di un modem con bootloader briccato.

L'unico sistema per ottenere un file buono per il restore (a parte quello di usare quello di MisteroX a cui va cambiato il Mac address via console seriale). è quello di usare BRJTAG e fare un backup del proprio CFE.
A questo punto usare l'utility byteswap (scaricabile dal sito di MisteroX), e dare il comando

byteswap nome_file_backup_cfe nome_file_buono_restore_cfe -w 2

esempio

byteswap cfe_backup.bin cfe_restore.bin -w 2

E' possibile usare a questo punto il file cfe_restore.bin per ripristinare il bootloader corretto (verificate l'ordine dei byte inziali confrontandoli con la tabella).

Ultima modifica di Bovirus : 24-02-2010 alle 11:51.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 11:15   #4385
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Ottimo, e grazie, finalmente qualcosa torna a muoversi sulla scena di questi router.
E speriamo in sviluppi positivi sul fronte openwrt, mi piacerebbe poter finalmente montare un firmware open source e con il potenziale supporto di una community anziché dover dipendere dalle lune di traverso di un particolare sviluppatore.
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 13:18   #4386
misteroX
Senior Member
 
L'Avatar di misteroX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames Guarda i messaggi
Ottimo, e grazie, finalmente qualcosa torna a muoversi sulla scena di questi router.
E speriamo in sviluppi positivi sul fronte openwrt, mi piacerebbe poter finalmente montare un firmware open source e con il potenziale supporto di una community anziché dover dipendere dalle lune di traverso di un particolare sviluppatore.
Ciao,
l'openwrt funziona su DG834GT ma manca solo ....per modo di dire ....il supporto ADSL.

Chi vuole può utilizzarlo come semplice router senza connessione adsl.

Ad oggi gli sviluppatori non hanno trovato nessuna soluzione per i router su chipset Broadcom per quanto riguarda la connessione ADSL.

Ciao
MisteroX
misteroX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 17:12   #4387
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da misteroX Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sul sito per il Debrick del DG834GT (http://misterox.altervista.org - sezione utility-download) ho aggiunto l'utility Telsey ricompilata per Windows XP 32bit ed un CFE funzionante utilizzabile per il ripristino del Router DG834GT.

Bovirus ha già testato l'utility ricompilata per WinXP con esito positivo.

Ciao
MisteroX
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Come ho già riportato a MiseteroX, l'utility funziona perfettamente sia nella gestioen del backup che nel restore (usando il file di MisteroX del bootloader - vedi dopo perchè ho usato quello).

Nota importante: tutte le utilty JTAG per Briadcomm che ho provato (TJTAG, BRJTAG, Telsey, ALice Decbrick) NON SALVANO il file del CFE (backup) funzionante in un formato utile è già pronto per essere riusato in futuro per il restore.

Questi sono i risultati di un backup di un CFE effettuato con le utility indicate (notare i byte inziali)

CFE TJTAG Byte inziali 78 02 00 10
CFE TJTAG REVINDIAN Byte inziali 10 00 02 78
CFE BRJTAG Byte inziali 10 00 02 78
CFE BRJTAG REVINDIAN Byte inziali 78 02 00 10
CFE TELSEY Byte inziali 78 02 00 10

CFE MisteroX Byte inziali 00 10 78 02

Come vedete nessuno dei file del primo gruppo (backup del CFE) ha i byte inziali nello stesso ordine del CFE di MisteroX, che è L'UNICO FUNZIONANTE per essere usato per il restore di un modem con bootloader briccato.

L'unico sistema per ottenere un file buono per il restore (a parte quello di usare quello di MisteroX a cui va cambiato il Mac address via console seriale). è quello di usare BRJTAG e fare un backup del proprio CFE.
A questo punto usare l'utility byteswap (scaricabile dal sito di MisteroX), e dare il comando

byteswap nome_file_backup_cfe nome_file_buono_restore_cfe -w 2

esempio

byteswap cfe_backup.bin cfe_restore.bin -w 2

E' possibile usare a questo punto il file cfe_restore.bin per ripristinare il bootloader corretto (verificate l'ordine dei byte inziali confrontandoli con la tabella).
grazie ad entrambi per le preziose info

quindi il backup del CFE che avevo fatto a suo tempo e convertito in BIG endian dovrebbe essere OK

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 18:56   #4388
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Sembrerebbe di sì.

L'importante è ricordarsi di usare TJTAG con l'opzione /swap_endian

CFE TJTAG REVINDIAN Byte inziali 10 00 02 78

o BRJTAG

CFE BRJTAG Byte inziali 10 00 02 78

e quindi usare iil programma byteswap (con -w 2) per ripristinare il corretto ordine dei byte (00 10 78 02).

Nel tuo caso essendo il tuo backup del CFE iniziante con 00 10 78 02 è pronto per il restore.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 16:36   #4389
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Intervengo su suggerimento di misterox solo per riportare che grazie al Telsey per XP sono riuscito a sbriccare il router (DG834GT) senza alcun tipo di problema.
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 16:55   #4390
misteroX
Senior Member
 
L'Avatar di misteroX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
@ Bovirus,
queste informazioni del CFE le inserirò anche sul sito per il debrick.

Info aggiuntive che trovate anche sul sito per il Debrick:
se si vuole salvare il prprio CFE modo corretto per evitare la jtag è il seguente:

1) Da console telnet digitare quanto segue:

dd if=/dev/mtdblock/2 of=/tmp/cfesave.bin # il risultato è in formato Little Endian

2) copiare il cfesave.bin tramite tftp su di un server con servizio tftp server Windows/Linux

3) da console del router :
tftp -p -r cfesave.bin (Ip del vostro server tftp)

sul server linux convertire il file da Little Endian in Big Endian nel seguente modo:
dd if=cfesave.bin of=CFE.BIN conv=swab
(esiste anche la byteswap per linux)

oppure se vi trovate su windows utlizzare la byteswap come indicato da
Bovirus:

C:\TFTP-Root>byteswap.exe cfesave.bin CFE.bin -w 2


Ciao
MisteroX
misteroX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 12:59   #4391
Mikiz
Member
 
L'Avatar di Mikiz
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 71
Salve ho montato il V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743 che a quanto leggo è ritenuto ancora il migliore tra i firm.

Secondo voi ci sono dei Domain Name Server più veloci o più stabili di altri o comunque uno vale l'altro?
Faccio questa domanda perchè come possessore di alice ho altri due conoscenti che hanno alice ma hanno dei Domain Name Server diversi dal mio...
Mikiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:36   #4392
Mario Gilera
Senior Member
 
L'Avatar di Mario Gilera
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Massa (MS)
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da Mikiz Guarda i messaggi
Salve ho montato il V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743 che a quanto leggo è ritenuto ancora il migliore tra i firm.

Secondo voi ci sono dei Domain Name Server più veloci o più stabili di altri o comunque uno vale l'altro?
Faccio questa domanda perchè come possessore di alice ho altri due conoscenti che hanno alice ma hanno dei Domain Name Server diversi dal mio...
cerca DNSBench.exe e testa
cmq quelli di google
__________________
Mercatino
>ronfa, fmloco~>-
Mario Gilera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 14:58   #4393
Mikiz
Member
 
L'Avatar di Mikiz
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Mario Gilera Guarda i messaggi
cerca DNSBench.exe e testa
cmq quelli di google
Scusate se proseguo in OT ma vorrei solo questo chiarimento..
quindi c'è differenza di prestazioni tra vari indirizzi Domain Name Server..?

ma questi sono generici e la loro scelta si basa su test personali o appartengono al provider con cui si ha l'abbonamento e quindi obbligati?
Mikiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 08:01   #4394
Gerov
Senior Member
 
L'Avatar di Gerov
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: bergamo città
Messaggi: 1096
solo un commento..dopo essere passato dall ultimo fw ufficiale a quello dgteam sono davvero sbalordito dalle prestazioni del router...non me l aspettavo!! sembra un nuovo router
__________________
Acquistato da: PianoMagicO, Makakomakek, Xevlas, PaolinoB, borso78, william88, venchia3, falcon87, C14uz, svt, deca90, HcK190
Venduto a: alerocca, tonellian, dGENx, ciano2004, raffaelev, darios81, psycho_lod, Daryo, Losco031,FroZen,gsep2,maurizioi,xbax88
Gerov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 11:31   #4395
Mario Gilera
Senior Member
 
L'Avatar di Mario Gilera
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Massa (MS)
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da Mikiz Guarda i messaggi
Scusate se proseguo in OT ma vorrei solo questo chiarimento..
quindi c'è differenza di prestazioni tra vari indirizzi Domain Name Server..?
se esiste un programma per bencharli (ossia testarne la velocità) evidentemente si

Quote:
Originariamente inviato da Mikiz Guarda i messaggi
ma questi sono generici e la loro scelta si basa su test personali o appartengono al provider con cui si ha l'abbonamento e quindi obbligati?
te testa e troverai quelli migliori per la tua situazione/provider/linea
__________________
Mercatino
>ronfa, fmloco~>-
Mario Gilera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:19   #4396
Mikiz
Member
 
L'Avatar di Mikiz
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Mario Gilera Guarda i messaggi
se esiste un programma per bencharli (ossia testarne la velocità) evidentemente si



te testa e troverai quelli migliori per la tua situazione/provider/linea
grazie gentilissimo!
Mikiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 12:12   #4397
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Gente come siamo messi a firmware moddati in uscita per il dg834gt?
io sono ancora fermo a l'unico che mi consente uptime infiniti senza blocchi ovvero -> V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 22:38   #4398
Herbert
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 271
è uscita proprio oggi una nuova versione!
Quote:
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1007.zip
Ecco il changelog:
Quote:
1007: OPENSSL 0.9.8l ADDED (with best cipher support & some code fixes & optimizations);
DDNS UPDATER ADDED (in place of noip/ez-ipupdate, with openssl support & customizable ddns) (Eric Bishop @Gargoyle);
IGMP MULTICAST PROXY ADDED on all brcm models (with self-creating iptables rules);
NET-SNMP AGENT 5.1.2 ADDED (with openssl support, default mibs & some code optimizations);
OPENVPN 2.1.1 ADDED (in place of pluto-openswan, with openssl & lzo 2.03 compression lib support);
BUSYBOX UPDATED TO VERSION 1.16.0 (with vi/awk editors & many other command addictions & optimizations);
LINUX ATM LIBRARIES UPDATED TO VERSION 2.5.1 (with some code optimizations);
BRIDGE-UTILS UPDATED TO VERSION 1.1.4 (with multi bridge support);
PPTP UPDATED TO VERSION 1.72 (with some code optimizations);
QUAGGA ZEBRA UPDATED TO VERSION 0.99.15 (with some code optimizations);
DNRD UPDATED TO VERSION 2.20.3 (with dns reverse-lookup and opendns parental control support on N2000);
DROPBEAR UPDATED TO VERSION 0.52 (with multi binary support dropbear/dropbearkey and some code optimizations);
RP-PPPOE UPDATED TO VERSION 3.10 (with some code optimizations);
UDHCP UPDATED TO VERSION 0.99pre (with udhcpd/udhcpc multibinary support, full ip lease-reservation & some code optimizations);
NAMESCAN ADDED (in place of nbtscan, with better reliability);
FIREWALL 2.0 ADDED (with individual custom chain features & some other code optimizations);
Added tcp syn cookies protection support on Zonked Quokka brcm vanilla kernel;
Added tun/tap module driver on Zonked Quokka brcm vanilla kernel;
Added netfilter multiport support on Zonked Quokka brcm vanilla kernel;
Added enhanced math-code support and some other minor features on Uclibc shared libraries on GT/PN;
Added openssl https support (pem cert+ca key file based) to mini_httpd;
Added openssl support to openntpd client/server;
Added command connection setup instance (possibility of changing connection modes & parameters from console);
Added CoMinMgn & PhyReXt tecnology support options on advantage adsl settings section (023o brcm driver only);
Added full advanced wireless mode section (with mac address wds based in place of old ssid only) on GT/PN;
Added wireless schedule webpage section (with indipendent day-by-day schedule database times);
Added sequential time interval routine check (current & next day) on wireless schedule section (avoiding overlaps & glitches);
Added firewall in-rules port address translation (PAT) section (with possible service selection as source ports);
Added https section on access mode setup section (with PEM key read/post functionality);
Added remote ntp server mode on access mode setup section (possibility of acting as remote ntp server or joining remote pools);
Added remote snmp mode on access mode setup section;
Added separated remote access type for each mode on access mode setup section;
Added discrete remote access ip address list mode (1 to 10) on access mode setup section;
Added tasks & kernel statistics on diagnostic section;
Added netstat's conntrack number statistics on diagnostic section;
Added memory optimization schedule option on wan settings section;
Added pppoe relay option on wan setting section for all models;
Added igmp multicast proxy option on wan settings section (for brcm models);
Added domain nameserver proxy option on wan settings section (for brcm models);
Added tcp conntrack established, tcp syn cookies, arp broadcast-force options on ipsysctl section;
Added unified ddns section with 15 default providers available (12 https ready) and the possibility of adding others;
Added advanced dhcp settings section (with extended dns list up to 4 addresses, dns list over dhcp, lease time options & more);
Added command dhcpd reserve ip list instance (possibility of creating ip list reservation from console);
Added snmp settings section (with community, contact, name, location options & more);
Added vpn settings section (with compression, encryption, connection, remote access filter options & more);
Added dhcp address reservation list radio-table on wake on lan section (with possibility of choosing mac address on-fly);
Added custom setup section (with possibility of creating full user-defined scripts to be run at some router's key events);
Added custom parameters insertion instance on dhcpd, snmp, vpn sections (possibility of adding more desired options);
Added command nvram instance (possibility of treating nvram settings on fly with more flexibility usage);
Added dos-to-unix text conversion capatibility on cgi;
Added firewall conntrack reset instance (possibility of flushing all current conntracks);
Added ita/fre/deu webpage languages on GT;
Added ita/fre/deu QOS section languages on N2000;
Added TR069 support section on V4;
Added custom favicon to web interface;
Added paypal donation button on top webframe;
Added alternative site support mirrors on links webframe;
Fixed rcS startup script (command adsl configure moved up to speed up connection);
Fixed login/passwd username/password maxlength from 64 to 128 chars;
Fixed bug on login (void username admittance);
Fixed bug on mini_httpd (safari POST issue/upgrade compatibility);
Fixed orig bug on crontab (wrong timezone string written on certain settings);
Fixed some internal ipsysctl parameter values (routing size & garbage collector, tw buckets, port range, tcp timeouts);
Fixed bug on cgi (possible seg fault on query parsing);
Fixed bug on cgi (possible query var search stack overflow);
Fixed bug on cgi schedule webpage (POST current time could not be updated on fuse change);
Fixed bug on firewall url-block on NV1/N2000/G models (http_uri module functionality replaced by ipt_string);
Fixed bug on firewall (possible natloopback mark rule missed);
Fixed bug on firewall nat disabled (masquerade rule still present);
Fixed bug on mac address checkout (first byte cannot contain 1);
Removed openswan, ipsec, vlan and some other useless features/modules from Zonked Quokka brcm vanilla kernel;
Removed tcp time wait fast recycle option from ipsysctl section (useless & deprecated);
Removed block site, trust ip list, ntp server list multiple word delete selection due to javascript compatibility reasons;
Removed wizard-related webpages freeing space needed by other features;
Ipsysctl conntrack range values moved to 256 8192;
Ipsysctl tcp established default value moved to 3600 sec;
Ipsysctl voip timeout default value moved to 180 sec;
Ipsysctl timeout min range values moved from 0 to 1 sec to avoid conntrack flushes;
Different adsl physical driver versions splitted one per img firmware;
Language www page dirs splitted one per img firmware freeing space needed by other features;
Orig target-filesystem cleanup removing unused/replaced binaries & webpages (openswan & others);
Code revisions & optimizations on many common used binaries;
Wide code-cleanup on libdgteam.so, command, cgi, rc improving speed & reducing code size & memory usage.

Tuttavia sul sito si legge:


Quote:
These files cannot be: hosted, mirrored, copied, linked or distributed elsewhere without the explicit permission of DGTeam developers & authors.
Quindi non posso condividere qua il tutto? Posso fare un commento a modo mio a riguardo?

Di importante cè questa nota:

Quote:
NOTE: due to image firmware size growing, it should be preferred to use the Recovery Utility or NFTP Unix utility to ensure a reliable upgrade.
All'interno del "pacchetto" si hanno 3 differenti tipi di firmware con 3 differenti versioni del driver adsl. Oltre che divisi per lingue (ITA-ENG-DEU).
Abbiamo la versione del driver adsl 022c , 023b e 023o. Quindi la "o" immagino sia quella più recente...

Ultima modifica di Herbert : 07-03-2010 alle 22:42.
Herbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 23:37   #4399
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
molto interessante il changelog , lo sto flashando
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 00:47   #4400
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Mmm chi aggiorna ci dica come va questa nuova versione, il mio spirito avventuriero mi dice di aggiornare ma d'altra parte, va tutto così bene con la build 8xx...

Come non detto, non ho resistito alla tentazione
Ho aggiornato via interfaccia web ed è andato tutto bene, le novità ci sono e sono tante, ho messo la versione con il driver adsl più recente e ho agganciato leggermente di più in fatto di portante sia in download che in upload (Velocità di connessione 19612 kbps 920 kbps).

Le novità sono parecchie, supporto vpn per dirne una (delle tante)... nell'upgrade va reimpostato il dns dinamico (chi lo usa), visto che è cambiato radicalmente. Che dire si è fatto attendere questo aggiornamento ma promette bene.
Per quanto lo sviluppatore possa essere intrattabile non si può negare che stia facendo un lavoro sopraffino, tutto genio e sregolatezza, penso che dei ringraziamenti siano dovuti, nonostante l'età del router se la cava ancora bene ed è anche grazie a lui

Ultima modifica di Life bringer : 08-03-2010 alle 01:24.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v