Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guide e thread ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79)
-   -   FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915)


Stev-O 31-08-2007 23:17

FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)
 
In questa discussione si parlerà esclusivamente della realizzazione e del funzionamento dei FIRMWARE NON UFFICIALI (modificati dagli utenti) relativamente ai modelli Router NETGEAR DG834 series dotati di chipset Broadcom.

I modelli in questione sono:
NETGEAR DG834GT
NETGEAR DG834PN
NETGEAR DG834N

Riepiloghiamo ora quelli che sono i fw modificati attualmente disponibili:

DG834GT

UberGT
1.01.32 - 1.02.04 - 1.02.09 - SORGENTI
Sono state aggiunte diverse funzionalità, tra cui il configurare manualmente da pannello web (e non solo da linea di comando) i parametri fisici dell'ADSL mantenendo le impostazioni anche dopo riavvio del router, il NAT loopback, ideale per chi gestisce un server web, ftp ecc, la regolazione forzata di alcuni parametri kernel che regolano le impostazioni tcp/ip oltre a una piattaforma busybox potenziata con numerosi altri utili comandi.
Nelle impostazioni aggiuntive sono state riscontrate alcune limitazioni: nella configurazione della modalità adsl, in cui non è possibile selezionare più di una modalità contemporaneamente e nella funzione NAT loopback che non include un eventuale server DMZ.
Per maggiori informazioni e dettagli, il sito è dotato di un forum di supporto.

GaTi
1.02.09 - SORGENTI
Questo fw modificato, disponibile unicamente nella lingua INGLESE, implementa le modifiche ubergt su 1.02.09 con alcune modifiche tra cui la regressione al firewall della versione 1.02.04 in cui il blocco dei siti web funziona.
Esso è compilato in modo un po' particolare, usando squashfs invece del mero cramfs, comprimendo maggiormente i dati nell'img che infatti risulta avere dimensione minore.

DGTeam
1.01.32 - 1.02.16 - SORGENTI
Questo firmware, oltre a revisionare e migliorare/aggiornare molte delle caratteristiche originali quali il sistema operativo busybox (con l'aggiunta di numerosi comandi utili), il driver adsl, il firewall di sistema, l'interfaccia web e telnet, il blocco dei siti web e la pianificazione, l'impostazione lingua e paese, ne aggiunge di nuove tra cui: il settaggio di parametri avanzati adsl, la connessione cifrata mediante ssh/Dropbear, l'inspecting firewall, la crittografia wpa aes, wpa2, wpa2 radius e modalità mista nonchè la modalità wds per quanto riguarda la parte wireless, i servizi gateaway, la pianificazione wireless, le impostazioni kernel tcp/ip, la modalità multipla di accesso (locale e remota), la disattivazione del proxy reaim (responsabile dell'apertura delle porte msn), il natloopback, il dns dinamico no-ip, il wake on lan, alcune modalità diagnostiche tra cui l'arp ping, il test mtu, l'ottimizzazione pianificata della memoria ram, lo spegnimento del router, informazioni varie sullo stato di funzionamento e altro ancora, con un design grafico tutto nuovo e una guida in linea dettagliata e approfondita.
Disponibile su tutte le lingue implementate, in particolare nella lingua italiana e inglese (human translation), mentre la lingua francese e soprattutto quella tedesca presentano in diverse pagine nuove la lingua inglese.



DG834PN

DGTeam
1.03.25 - 1.03.35 - SORGENTI
Questo firmware, oltre a revisionare e migliorare molte delle caratteristiche originali quali il driver adsl, il firewall di sistema, l'interfaccia web, il blocco dei siti web e la pianificazione, ne aggiunge di nuove tra cui: il settaggio di parametri avanzati adsl, l'inspecting firewall, i servizi gateaway, la pianificazione wireless, le impostazioni kernel tcp/ip, la modalità multipla di accesso (locale e remota), la disattivazione del proxy reaim (responsabile dell'apertura delle porte msn), il natloopback, il dns dinamico no-ip, il wake on lan e altro ancora, con un design grafico tutto nuovo e una guida in linea dettagliata e approfondita.
Disponibile su tutte le lingue implementate, in particolare nella lingua italiana e inglese (human translation), mentre la lingua francese e soprattutto quella tedesca presentano nelle pagine nuove la lingua inglese.


DG834N

DGTeam
1.01.06 - SORGENTI
Questo firmware, oltre a revisionare e migliorare molte delle caratteristiche originali quali il driver adsl, il firewall di sistema, l'interfaccia web, il blocco dei siti web e la pianificazione, ne aggiunge di nuove tra cui: il settaggio di parametri avanzati adsl, l'inspecting firewall, i servizi gateaway, la pianificazione wireless, le impostazioni kernel tcp/ip, la modalità multipla di accesso (locale e remota), la disattivazione del proxy reaim (responsabile dell'apertura delle porte msn), il natloopback, il dns dinamico no-ip, il wake on lan e altro ancora, con un design grafico tutto nuovo e una guida in linea dettagliata e approfondita.
Disponibile su tutte le lingue implementate, in particolare nella lingua italiana e inglese (human translation), mentre la lingua francese e soprattutto quella tedesca presentano nelle pagine nuove la lingua inglese.


AVVERTENZA: I firmware modificati non sono in alcun modo supportati dall'assistenza tecnica Netgear e pertanto ne invalidano la garanzia: inoltre, l'utente si assume la piena responsabilità circa la loro installazione ed utilizzo. ;)

Stev-O 31-08-2007 23:17

EDIT by Pegasolabs:

L'utente MisteroX ha realizzato una guida per il debrick del Netgear DG834GT, utile nel caso in cui si sia danneggiato il bootloader e nemmeno l'utility di ripristino della Netgear riesce a recuperare il router.

La guida è presente all'indirizzo;

http://misterox.altervista.org/

Stev-O 31-08-2007 23:18

EDIT

ghostrider2 01-09-2007 15:20

Ciao stev...grazie x la segnalazione...ma questo 1.02.09 è affidabile? cosa cambia da quello originale? è in inglese?:mbe: migliora qualcosa in stabilità?
grazie

ciao ;)

ghostrider2 01-09-2007 16:16

Stev ho flashato con il firmware 1.02.09 GaTi...ma non riesco piu ad accedere alla 192.168.0.1 :eek: :eek: :eek: come faccio?!!! :mad: :mc: :cry: :cry: premetto che il router funziona tutto e navigo...:mbe:

Stev-O 01-09-2007 20:04

si' dimenticavo: SOLO in inglese

:mbe:

lo hanno già provato in parecchi sul blog

resettato ???

[post riferito al firmware GaTi]

ghostrider2 01-09-2007 21:03

Quote:

Originariamente inviato da Stev-O (Messaggio 18499796)
si' dimenticavo: SOLO in inglese

:mbe:

lo hanno già provato in parecchi sul blog

resettato ???


Sarò io...ma non riesco ad usarlo...primo non mi funziona in pppoe e devo usarlo in pppoa :mbe: ...secondo se spengo e riaccendo il router perde le configurazioni e devo resettarlo perchè non entra piu in 192.168.0.1 :stordita: :mbe: :muro: ...:banned: che dire...un disastro... mi son rimesso la versione originale...spero che esca solo in versione ubert e non di quel tipo in inglese :doh:

Stev-O 01-09-2007 21:05

boh

tutti quelli che l'hanno usato hanno detto che andavano

l'autore stesso lo usa

[post riferito al firmware GaTi]

Paky 01-09-2007 21:22

dopo la flasho e vediamo
io dico che al 80% funziona :D

ghostrider2 01-09-2007 21:23

Quote:

Originariamente inviato da Paky (Messaggio 18500558)
dopo la flasho e vediamo
io dico che al 80% funziona :D

O magari sbaglio io...ma non capisco cosa... :stordita: :confused: cioè io flasho normalmente... ma non riesco a farlo funzionare :mbe:

Paghor87 02-09-2007 10:13

mi iscrivo pure io a questo thread nella speranza di un firmware decente per il PN!!

Stev-O 02-09-2007 10:44

non ti aspettare grandi cose cmq

il wireless difficile toccarlo, al massimo possiamo upgradare la versione di driver adsl allineandola all'ultima disponibile

Paghor87 02-09-2007 12:42

sempre meglio di niente almeno riusciremo a migliare la questione disconnessione ogni minimo calo di tensione???:help: :help:

Maurizio.n 02-09-2007 13:31

Mi piacerebbe fare una versione custom dell 1.02.09 con le seguenti aggiunte :

- UberGT mod.
- Wake on Lan.
- Eseguire batch command ad intervalli regolari medainte cron. Ad esempio attivare ogni 5 min un programma che verifica se c'e' connessione altrimenti effettua reboot del router. Oppure mandare email ad intervalli regolari con SNR margin .. .. settare il driver ADSL ecc ecc ...stile firmwares RouterTech per intenderci ...


Devo per forza installarmi Linux , ma quale versione

ciao

Stev-O 02-09-2007 15:08

qualunque

ghostrider2 02-09-2007 19:17

Quote:

Originariamente inviato da Maurizio.n (Messaggio 18506941)
Mi piacerebbe fare una versione custom dell 1.02.09 con le seguenti aggiunte :

- UberGT mod.
- Wake on Lan.
- Eseguire batch command ad intervalli regolari medainte cron. Ad esempio attivare ogni 5 min un programma che verifica se c'e' connessione altrimenti effettua reboot del router. Oppure mandare email ad intervalli regolari con SNR margin .. .. settare il driver ADSL ecc ecc ...stile firmwares RouterTech per intenderci ...


Devo per forza installarmi Linux , ma quale versione

ciao

siamo nelle tue mani :fagiano: :sofico: ;)

battlezone 05-09-2007 11:35

Qualcuno sa se Bracco sta lavorando a un UberGT per la 1.02.09 o non ha piu' interesse a mantenere il progetto?
grazie

Stev-O 05-09-2007 13:31

c'e' il gati

battlezone 05-09-2007 14:11

Ho letto molti commenti, sia sul blog del creatore di gati che qualche post sopra che evidenziano buchi non presenti nell'ubergt.
Te ne riporto uno:
http://atuts.blogspot.com/2007/08/ga....html#comments

At 8/29/2007 11:22 PM, fraNcesco said...
I have installed your firmware in my router, it's work. But I cant access to the setting maybe because the old configuration was in Italian language. Also the recovery utility from Netgear doesn't work. What I can do now? Please help me


At 8/30/2007 11:25 PM, fraNcesco said...
Ok, I solved! I make one hard reset at the power on, then the Netgear recovery utility restore the original firmware. I continue to follow your blog and your firmware modifies. I need only the WOL service, not more. If you can suggest one dg834gt firmware with WOL implemented....


Qualche post sopra ghostrider2 non riesce piu' ad accedere alla webinterface e perde la configurazione al riavvio del router.


Questi sono due commenti nella entry della versione precedente di gati, chiamata squash3.2 ma vista la data in cui sono stati fatti, visto che si rifersicono al "new firmware" e che la stessa entry il 26 agosto e' stata aggiornata con i link di gati dovrebbero essere riguardo gati 0.1

At 9/03/2007 4:20 AM, Nick said...
Hi Subhash,

I've tried the new version you compiled and I seem to have a new problem. My ADSL line fails to connect, it doesn't even try to analyse the channels / bits:

adslctl reports this:

# adslctl info
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: IdleRetrain Reason: 0

All other functions of the router still work (WiFi, Switch, Ethernet ports, Web gui) I'll try a power cycle and failing that go back to UberGT.

I'll let you know how I get on - hopefully it won't take two weeks this time :-)


At 9/04/2007 3:26 PM, nick said...
Hi again, I've had to revert to the UberGT version by bracco (1.05 beta3) as there was some weird stuff going on, my adsl intermittently refused to do anything and just sat idle. And also the UberGT settings (SRA, Trellis etc) didn't seem to apply.
If you can help me with some tests / commands to run I can provide feedback and results to help you track down what's happening.

Stev-O 05-09-2007 14:14

si ma lo sapevamo già tutto cio'

poi ci sarebbe anche un altra cosa, che li avevano scritto e che non hai riportato: il blocco url non funziona

ma non ha colpa gati, sono problemi presenti anche sull'originale, cosi' come che ogni tanto l'interfaccia web va a puttane e bisogna riavviare / farla ripartire :rolleyes:

[post riferito al firmware GaTi]


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.