Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2006, 15:50   #501
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da Alastre
Ciao a tutti, provo a postare qui perchè non sono mai riuscito a trovare la soluzione a quello che secondo me è il più grande problema di Open Office...la sua immane lentezza di esecuzione!!!!!

Mi spiego meglio, ho spinto i capi ad adottare qui in ufficio OO al posto di Office (sono 25 pc fate voi i conti dei soldi che hanno risparmiato), ma dopo oltre un anno di esperienza (ora abbiamo installata la 2.0) devo dire che l'unica pecca che ho riscontrato è l'eccessiva lentezza...su alcuni computer (ok, un Xp1800+ con 256mb di ram non sarà una spada ma manco un macinino, per lavorare su fogli elettronici è più che sufficiente...) nonostante l'applicazione sia già avviata sul systray per aprire un documento (o un programma di OO sia Calc, Write etc) ci vogliono anche 20-25 secondi...mi domando, come diamine è possibile??? C'è un modo per risolvere il problema? Ho notato che se apro documenti con estenzioni OO la cosa è ancora peggiore...suggerimenti??? Grazie in anticipo!!!
Anche io ho notato una notevole lentezza nel primo avvio delle applicazioni OO, ci mette una 15ina di secondi, e ho un Opteron @ 2800 Mhz su NF4 con 2Gb di ram... Per farlo aprire in 5 secondi mi sa che ci vuole il pc della nasa...
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K [email protected] vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 15:53   #502
Alastre
Senior Member
 
L'Avatar di Alastre
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Anzio
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da Remoz
Anche io ho notato una notevole lentezza nel primo avvio delle applicazioni OO, ci mette una 15ina di secondi, e ho un Opteron @ 2800 Mhz su NF4 con 2Gb di ram... Per farlo aprire in 5 secondi mi sa che ci vuole il pc della nasa...
Esatto. A me a casa va alla grande, ma ho un Athlon 64 3800+, 2GB RAM 6-2-2 etc, possibile che con un normale pc da ufficio sia così lento?
__________________
Cpu: Intel i9-9900K - MoBo: ASUS ROG STRIX Z390-E GAMING - Ram: 32GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB F4-3200 - VGA: MSI GeForce RTX 3090 Ventus 3X OC 24GB - SSD: YUCUN SATA III 1TB - Video: LG OLED 55B6V 4K HDR- Alimentatore: Enermax Revolution 87 Plus 1000W - Cooler: Corsair CW-9060015-WW raffreddamento acqua e freon
Alastre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 16:33   #503
furettos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L@go Gerundo
Messaggi: 51
se non ricordo male per la vecchia versione c'era qualche trucco che permetteva di aumentare le prestazioni cambiando le impostazioni della memoria in uso dalle preferenze
per questa nuova versione non saprei...
furettos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 20:38   #504
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Alastre
Ciao a tutti, provo a postare qui perchè non sono mai riuscito a trovare la soluzione a quello che secondo me è il più grande problema di Open Office...la sua immane lentezza di esecuzione!!!!!
ma io non lo trovo lento.
Io ho un PC con CPU Athlon t-bird 1 Ghz e 512 MByte di RAM con installato Debian GNU/Linux Etch e OOo 2.0.3 è una scheggia

Quote:
Mi spiego meglio, ho spinto i capi ad adottare qui in ufficio OO al posto di Office
[...]
ok, un Xp1800+ con 256mb
il tuo problema è che hai poca RAM.
Utilizzando un sistema operativo esoso di RAM come è ms-windows e magari avendo anche un antivirus e cose simili che ciucciano anche loro RAM e CPU a non finire ... alla fine il tuo sistema utilizza troppo spesso lo swap.

Se porti la RAM a 512 MByte dovresti risolvere i tuoi problemi.

Poi leggi questa FAQ:
http://linguistico.sourceforge.net/w...tilizzo_di_ooo

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 16:11   #505
furettos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L@go Gerundo
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Davide.Prina
ma io non lo trovo lento.
Io ho un PC con CPU Athlon t-bird 1 Ghz e 512 MByte di RAM con installato Debian GNU/Linux Etch e OOo 2.0.3 è una scheggia...
ah ecco
con Win effettivamente non è un missile
paragonato anche ad altre suite
forse OO gira meglio su Linux
furettos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 11:11   #506
ndryx
Senior Member
 
L'Avatar di ndryx
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
ragazzi vi ripropongo il mio eterno dilemma:

ho una montagna di slide in pps da stampare, e vorrei poterne mettere 4 per pagina in modo da non dover disboscare mezza foresta amazzonica per stamparle tutte.
mi è stato consigliato di andare su strumenti/opzioni/impress/stampa ma da qui non riesco a trovare nessuna opzione che fa al mio caso.
consigli ?
__________________
ndryx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 13:09   #507
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Quote:
Originariamente inviato da ndryx
ragazzi vi ripropongo il mio eterno dilemma:

ho una montagna di slide in pps da stampare, e vorrei poterne mettere 4 per pagina in modo da non dover disboscare mezza foresta amazzonica per stamparle tutte.
mi è stato consigliato di andare su strumenti/opzioni/impress/stampa ma da qui non riesco a trovare nessuna opzione che fa al mio caso.
consigli ?
Devi cliccare sul tab stampati e poi a destra da layout imposti 4 in ogni pagina
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine1.jpg (10.6 KB, 9 visite)
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 13:13   #508
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Aggiungo (per correttezza) che da strumenti/opzioni/impress/stampa devi togliere il segno di spunta da contenuto e metterlo su stampati
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 14:52   #509
ndryx
Senior Member
 
L'Avatar di ndryx
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
perfetto ti ringrazio

un ultima cosa: è possibile fare in modo che le 4 diapositive nella pagina stiano quasi attaccate tra di loro ? adesso me le fa piccolissime e praticamente resta vuota buona parte del foglio...

tnx
__________________
ndryx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 15:44   #510
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Quote:
Originariamente inviato da ndryx
è possibile fare in modo che le 4 diapositive nella pagina stiano quasi attaccate tra di loro ? adesso me le fa piccolissime e praticamente resta vuota buona parte del foglio...
Questo non l'ho mai capito neanch'io. Appena si cerca di ridimensionarli compare il segnale di divieto

Spero arrivi qualche guru di OO.o che possa svelare l'arcano
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 16:21   #511
ndryx
Senior Member
 
L'Avatar di ndryx
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa
Questo non l'ho mai capito neanch'io. Appena si cerca di ridimensionarli compare il segnale di divieto

Spero arrivi qualche guru di OO.o che possa svelare l'arcano
si infatti stessa cosa
strano
__________________
ndryx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 16:47   #512
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Trovato!

Allora basta andare negli stampati selezionare le quattro slide che ti ritrovi nel layout e premere F4 o alternativamente Formato --> posizione e dimenzione e togliere il segno di spunta su proteggi dimenzione
Puoi anche impostare in quella finestra le dimenzioni che devono avere le slide stampate
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 17:06   #513
ndryx
Senior Member
 
L'Avatar di ndryx
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa
Trovato!

Allora basta andare negli stampati selezionare le quattro slide che ti ritrovi nel layout e premere F4 o alternativamente Formato --> posizione e dimenzione e togliere il segno di spunta su proteggi dimenzione
Puoi anche impostare in quella finestra le dimenzioni che devono avere le slide stampate
bella !!
funziona
avanzi da bere
__________________
ndryx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 01:12   #514
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Quote:
Originariamente inviato da ndryx
bella !!
funziona
avanzi da bere
Ci conto
e se porti le due del tuo avatar è anche meglio
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 08:51   #515
ndryx
Senior Member
 
L'Avatar di ndryx
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa
Ci conto
e se porti le due del tuo avatar è anche meglio

ci sto
__________________
ndryx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 17:41   #516
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Abbiamo appena installato Open Office 2 sul portatile della mia fidanzata e sul desktop è comparsa una cartella OpenOffice.org 2.0 Installation Files.
La possiamo cancellare?
Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 17:46   #517
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Sì, viene creata una volta decompresso l'archivio. Se devi dare altre installazioni puoi buttare via l'.exe e tenere quella.

Ciao
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 19:16   #518
Loc47
Member
 
L'Avatar di Loc47
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 40
Ciao a tutti.
E' da qualche giorno che mi sono buttato su OO e lo sto testando in previsione di una migrazione da MS.
Avrei due domande:
Usando Calc ho notato che, aprendo un file di tipo excell, i grafici non vengono convertiti correttamente. E' una cosa normale dovuta alla mancata compatibilità completa?
E' prevista in futuro una nuova versione (nel breve periodo) che si possa confrontare con l'imminente Office 2007, e che integri una maggior compatibilità per i formati MS?

Ho letto che MS sta sviluppando un formato proprietario di tipo xml per la sua nuova suite. E' vero? E OO sarà compatibile? Non c'è niente che mi trattenga di più dal fare il passaggio a OO che queste carenze nella compatibilità fra i vari tipi di file. Per indole vorrei avere tutto il mio archivio in formato OpenDocument, ma se poi, quando devo andare a passare un file ad un mio compagno di classe, devo dannare l'anima, rinuncio in partenza.

Comunque ho trovato questa suite molto valida (soprattutto quando sto sotto ubuntu), nulla da eccepire rispetto a MS, almeno per quanto usi io i programmi di videoscrittura e foglio di calcolo.
Loc47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2006, 01:14   #519
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Abbiamo appena installato Open Office 2 sul portatile della mia fidanzata e sul desktop è comparsa una cartella OpenOffice.org 2.0 Installation Files.
La possiamo cancellare?
Ciao e grazie
Si, ma prima di cancellarla avvia OOo almeno una volta perché nel primo avvio richiede ancora l'accesso ad alcuni file dalla cartella d'installazione e se tu la cancelli ti da errore.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2006, 01:17   #520
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da Loc47
Usando Calc ho notato che, aprendo un file di tipo excell, i grafici non vengono convertiti correttamente. E' una cosa normale dovuta alla mancata compatibilità completa?
Se non ricordo male si.

Quote:
E' prevista in futuro una nuova versione (nel breve periodo) che si possa confrontare con l'imminente Office 2007, e che integri una maggior compatibilità per i formati MS?
Non mi sembra...

Quote:
Ho letto che MS sta sviluppando un formato proprietario di tipo xml per la sua nuova suite. E' vero?
Si

Quote:
E OO sarà compatibile?
Boh. Per ora non di sicuro. Forse aggiorneranno OOo per essere compatibile. In fondo il nuovo formato XML di MS dovrebbe essere aperto.


Quote:
Non c'è niente che mi trattenga di più dal fare il passaggio a OO che queste carenze nella compatibilità fra i vari tipi di file. Per indole vorrei avere tutto il mio archivio in formato OpenDocument, ma se poi, quando devo andare a passare un file ad un mio compagno di classe, devo dannare l'anima, rinuncio in partenza.
Il nuovo Office aprirà cmq i file salvati in formato Office da OOo...

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v