Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2006, 09:39   #3861
Plax
Senior Member
 
L'Avatar di Plax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da pexsot
proprio oggi sono andato dal mio rivenditore di ficucia a chiedere se era possibile sostituire l hard disk di serie con uno piu veloce....mi ha detto ke sui vaio dotati di hd a 4200rpm questo non è possibile perchè sono posizionati sotto il touch pad...un hd che gira più veloce scalda di più e finirebbe per fondere il soprastante touchpad...non so se crederci al 100% ma la spiegazione mi sembra convincente....voi che dite?...anche perchè questo spiegherebbe come mai sony insiste con queste lumache da 4200rpm anche nei nuovi FE31....
Su Sony Style gli FE31 segnalati hanno hard disk Serial ATA da 5400 rpm...

Raga, scusate se vado un po' OT, ma ci sono dei Vaio da 14 pollici tra le nuove proposte con Intel Core della Sony??
__________________
Blog: GeekMarketing.net
Plax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 10:04   #3862
lampur
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Plax
Su Sony Style gli FE31 segnalati hanno hard disk Serial ATA da 5400 rpm...
Non tutti. L'FE31Z e l'FE31M hanno hd più capienti (rispettivamente 200 e 160 gb ) e sono a 4200rpm. Invece l'FE31H e l'FE31B (rispettivamente da 120 e 80 gb) sono a 5400 rpm. Questo almeno è quello che riporta Sony Style
lampur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 10:45   #3863
pexsot
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da 2678
l'hard disk è posizionato a sinistra del touchpad. la questione secondo me è semplice: a un utente medio interessa di più avere 200 giga o 100 sul portatile? secondo me sono pochi che si pongono il problema della velocità di rotazione...
bhè io preferisco meno spazio e una risposta più rapida...se ogni volta ke devo aprire un programma ke pesa devo aspettare quei due tre secondi in più sinceramente mi infastidisco un pò...ovvio ke poi dipende dalle esigenze....
pexsot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 12:44   #3864
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
RAGAZZI UNA COSA GRAVISSIMA è successa al mio vaio fe11 questa notte...è stato acceso tipo per 9 ore a renderizzare un video e di colpo, quando son tornato a casa che il programma aveva finito di lavorare, vado a spegnerlo ma mi accorgo che:

è presente una linea verticale viola lungo tutto lo schermo nella parte sinistra e non se ne va manco per il ****, come posso fare??? Ora che è successo????? Ditemi che in caso l'assistenza mi coprirà il problema!!

E' successo a qualcuno mai?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 13:37   #3865
silsil
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1
Ciao ragazzi, ho il Vaio FE21B da meno di una settimana e si è già impallato di brutto. Il bello è che non capisco proprio il problema. Senza apparente ragione lo schermo inizia a sbiadire fino a diventare completamente bianco. Bib ripetuti e sistema bloccato, che per spegnerlo devo staccare la batteria! e questo quando si accende!!! Si perchè l'ultima volta che me l'ha fatto stavo ripristinando il sistema: schermata blu a righine, computer bloccato e ora non si accende nemmeno più.. ma cosa cavolo può essere? Qualcuno più esperto e intelligente di me può darmi un aiuto?
silsil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 14:20   #3866
subcomandante
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 410
Quote:
Quote:
Originariamente inviato da subcomandante
ragazzi ho un problema:

il mio sony vaio fe-11h arrivato ad aprile già da un po' di tempo presenta un pixel/puntino rosso. Da cosa dipende? E' bruciato? Come faccio per risolvere il problema? La garanzia serve a qualcosa? grazie
E allora rispondete anche a me, grazie
subcomandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 14:54   #3867
sfflakfjlaksjflakf
 
Messaggi: n/a
Non sto a decantare tutte le innumerevoli qualità del mio fe28b, molti lo hanno già fatto, e sarebbe superfluo. Va che è una meraviglia, su windows e soprattutto su linux, che io utilizzo per la maggior parte del tempo. Adesso viene il problema: sanno tutti che il vero limite di linux è che non riconosce al primo tentativo tutto l'hardware presente in un computer, figuriamoci in un notebook. Invece alla prima installazione, con grande e gradita sorpresa, mi ha riconosciuto senza problemi scheda video, audio, periferiche tasti volume wireless, insomma, tutto bene. Se non fosse che, pur avendo diponibile una connessione adsl wireless, ho avuto la necessità di collegarmi alla presa del telefono per effettuare una connessione col modem 56k interno. Qui mi sono bloccato. Sono abbastanza pratico di Linux, ho Ubuntu installato e configurato quasi alla perfezione, ma seguendo guide, manuali, provando vari tipi di drivers e di utility, non sono riuscito a trovare niente di adatto per il modem. Soprattutto non sono riuscito ancora a capire ancora il produttore e il modello. Nessuno sa dirmi qualcosa a riguardo? Nessuno ha mai provato ad installare linux? Sarei grato a chi mi sapesse dire qualcosa in più....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 14:58   #3868
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da pexsot
proprio oggi sono andato dal mio rivenditore di ficucia a chiedere se era possibile sostituire l hard disk di serie con uno piu veloce....mi ha detto ke sui vaio dotati di hd a 4200rpm questo non è possibile perchè sono posizionati sotto il touch pad...un hd che gira più veloce scalda di più e finirebbe per fondere il soprastante touchpad...non so se crederci al 100% ma la spiegazione mi sembra convincente....voi che dite?...anche perchè questo spiegherebbe come mai sony insiste con queste lumache da 4200rpm anche nei nuovi FE31....
Il tuo rivenditore, scusa se te lo dico, ma ha info e pregiudizi infondati, secondo me non ce lo aveva pronto (perché di solito questo tipo di storage mobile lo puoi avere quasi sempre sotto ordinazione) perché ad avercelo pur di venderlo non ti avrebbe raccontato tutte quelle cose.
Come prima cosa, come ti è stato detto l'hd di questo vaio non si trova sotto il touchpad ma a sinistra e al massimo confina di un pelo con l'attacco del touchpad. Secondo in questo Vaio se il calore può influire sulla durata dei collegamenti dei tasti del touchpad allora il calore che può incidere di più è quello sprigionato dalle spie (led) poste proprio sotto i tasti del touchpad. Terzo i tasti del touchpad si rovinano cmq con un uso intensivo al di là del calore. Sul mio vecchio portatile l'hd stava sotto il touchpad, il tasto dx è immacolato e funziona perfettamente, il sx dopo 5 anni di uso si è sfondato (è sceso giù di livello e non piglia più) mentre il touchpad funziona lo stesso alla grande ( e tieni conto che il nb era stato venduto con un hd da 4200 rpm, mentre ho usato negli ultimi anni uno a 5400 rpm).
Quarto i dischi a 5400 rpm e 7200 rpm mobile (cioè da 2.5") sono costruiti appositamente per sistemi portatili quindi come tecnologia sono già concepiti per non produrre eccessivo calore. Certo un 7200 aumentando la velocità di giri aumenterà anche l'attrito che genera più calore rispetto a un 5400 e a un 4200, ma non tanto da far fondere qualcosa, questi hd non sono mica quelli usati per desktop ( e se vedi i prezzi e le caratteristiche noterai anche il perché). Al massimo d'estate noterai un un po' di riscaldamento in più sul case dalla parte sx del poggiapolsi. Ma cmq tu hai parlato di una necessità di capienza, puoi vedere di trovarne qualcuno più capiente di quello in dotazione (anche se al momento non ne troverai uno maggiore di 200, ed è difficile anche trovarlo quello di 200, perché la maggior parte dei notebook arrivano a 200 montando due hd da 100 l'uno) e di 200 sono solo a 4200 rpm, da 160 solo alcune marche arrivano a 5400. Mentre non vorrei che la memoria mi fallisse ma credo che da 7200 arrivano solo a 100 GB, cosa che a te sicuramente non interessa, altrimenti non avresti posto quella domanda.
Perciò il tuo rivenditore ti ha mal prospettato la situazione, fatti prima una ricerca su internet, poi vai dal rivenditore e ordini quello che ti serve, io non ho mai fatto affidamento ai consigli dei riv. quando voglio comprare una cosa e se per questo nemmeno ai tecnici al telefono delle aziende dove ho comprato il notebook. A sentir loro sul mio vecchio non potevo installare un hd con più di 20 GB, ne installai uno di 40 GB e me lo riconobbe senza il minimo problema.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 24-09-2006 alle 20:01.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 15:16   #3869
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Plax
Parole sante... Meglio ancora con la nuova 7700 go!

Anche nel nuovo colore nero è molto bello...
Che io sappia la sk video per mobile l'nvidia ha solo i modelli 7600 e 7800-7900. Effettivamente io mi sono volutamente tenuta bassa sulla 7600 (passando solo da 128 come su alcuni mod FE a 256 MB ram dedicati) giusto per chiedere il minimo sindacale che si può pretendere su un nb di fascia appena sotto i 2000 €, perché già da un sacco di mesi la maggior parte delle aziende su nb di questo prezzo stanno montando la 7900. Sulla scheda video purtroppo la Sony sta facendo l'errore di tenersi troppo bassa sulle nuove uscite. Non può far montare sul loro modello di punta di questa serie la stessa sk video di 7 mesi fa e pretendendo quel prezzo. Su questo ha cannato decisamente, anche perché finora la scheda video è l'unico componente che non si può aggiornare e voglio vedere quanti pazzi compreranno a 1800-1850 € (tenendo conto che i rivenditori abbassano sul prezzo di listino) un nb con una sk video vecchia di tanti mesi, quando ormai con un paio di centoni in più su altri modelli di altre aziende trovano addirittura la 7900 a 512 MB dedicati.
Mi sono tenuta bassa proprio per evidenziare che un piccolo sforzo in più l'avrebbero anche potuto fare per tenere la concorrenza come hanno fatto finora con questa serie FE, ne hanno venduti veramente a pacchi.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 15:25   #3870
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da subcomandante
E allora rispondete anche a me, grazie
Mi pare che in prima pagina ci sia una info tra le faq con relativa tabella per quanti px bruciati e per quanti subpix la sony sostituisce. Per uno solo bruciato non cambiano schermo o notebook.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 15:31   #3871
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Doc87
Non sto a decantare tutte le innumerevoli qualità del mio fe28b, molti lo hanno già fatto, e sarebbe superfluo. Va che è una meraviglia, su windows e soprattutto su linux, che io utilizzo per la maggior parte del tempo. Adesso viene il problema: sanno tutti che il vero limite di linux è che non riconosce al primo tentativo tutto l'hardware presente in un computer, figuriamoci in un notebook. Invece alla prima installazione, con grande e gradita sorpresa, mi ha riconosciuto senza problemi scheda video, audio, periferiche tasti volume wireless, insomma, tutto bene. Se non fosse che, pur avendo diponibile una connessione adsl wireless, ho avuto la necessità di collegarmi alla presa del telefono per effettuare una connessione col modem 56k interno. Qui mi sono bloccato. Sono abbastanza pratico di Linux, ho Ubuntu installato e configurato quasi alla perfezione, ma seguendo guide, manuali, provando vari tipi di drivers e di utility, non sono riuscito a trovare niente di adatto per il modem. Soprattutto non sono riuscito ancora a capire ancora il produttore e il modello. Nessuno sa dirmi qualcosa a riguardo? Nessuno ha mai provato ad installare linux? Sarei grato a chi mi sapesse dire qualcosa in più....
Veramente credo che non sia un problema solo di Linux, avevo letto un po' di tempo fa che la Sony fornisce questo Vaio senza il modem configurato. Vedi un po' tra i manuali o dal loro sito come fare. Devi configurarlo manualmente. I driver per il modem ci sono, sono già installati (però per linux non so se vanno bene), solo che per riconoscere nazione (e provider) lo devi configurare tu, altrimenti non ti funziona manco morto. Non so, forse il tuo problema può dipendere da questo. Da gestione periferiche il mio modem risulta che il produttore è CXT.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 24-09-2006 alle 16:36.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 15:38   #3872
subcomandante
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Mi pare che in prima pagina ci sia una info tra le faq con relativa tabella per quanti px bruciati e per quanti subpix la sony sostituisce. Per uno solo bruciato non cambiano schermo o notebook.
grazie, vado subito a vedere

però che sola, sto puntino rosso mi da proprio fastidio... ed il notebook è appena comprato..
subcomandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 18:04   #3873
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
Raga ho letto nel primo post che per quanto riguarda l'installazione del software bisogna chiedere un pò in giro. Io ho appena acquistato un Vaio FE21B. Ho creato i diski di ripristino, ed ora anke se sono tentato di formattare il s.o. del tutto, vorrei quantomeno disinstallare qualke pgm inutile (tipo tutti quelli della symantech) ed installarne qualke altro. Pgm tipo nod32, messenger, quicktime, daemon tools, codec per divx possono essere tranquillamente installati con i stessi file setup che utilizzo per il desktop oppure ci sono delle differenze?? Insomma il software per i notebook e diverso da quello usato per i desktop?? E poi ho una versione di windows xp lite edition che ho già installato sul desktop, va bene cmq per il notebook? Eventualmente dovessi formattare, mi consigliate di disintallare il sistema operativo dato di default e installare il nuovo sistema operativo in un'altra partizione, o posso formattare tutto e installare solo la versione pulita di windows. Grazie anticipatamente per la vostra collaborazione.
__________________
Chi è il migliore amico dell'uomo? Ma è Broncofix naturally!
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 19:37   #3874
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Broncofix
Raga ho letto nel primo post che per quanto riguarda l'installazione del software bisogna chiedere un pò in giro. Io ho appena acquistato un Vaio FE21B. Ho creato i diski di ripristino, ed ora anke se sono tentato di formattare il s.o. del tutto, vorrei quantomeno disinstallare qualke pgm inutile (tipo tutti quelli della symantech) ed installarne qualke altro. Pgm tipo nod32, messenger, quicktime, daemon tools, codec per divx possono essere tranquillamente installati con i stessi file setup che utilizzo per il desktop oppure ci sono delle differenze?? Insomma il software per i notebook e diverso da quello usato per i desktop?? E poi ho una versione di windows xp lite edition che ho già installato sul desktop, va bene cmq per il notebook? Eventualmente dovessi formattare, mi consigliate di disintallare il sistema operativo dato di default e installare il nuovo sistema operativo in un'altra partizione, o posso formattare tutto e installare solo la versione pulita di windows. Grazie anticipatamente per la vostra collaborazione.
Un bel po' di domande , vado con ordine.
Disinstalla tutti i programmi che vuoi e installa tutti quelli che vuoi, a livello softwares non ci sono differenze tra desktop e notebook, per installare i softwares l'unica limitazione è data dai sistemi operativi su cui devono girare, vale a dire windows, mac OS o Linux...tutto esattamente come nei desktop insomma.

Non conosco la versione windows xp lite, cmq a partire da win2000 e xp il sistema operativo è unico sia per desktop che per notebook, quindi con gestione batteria e risparmio energetico (anche se cmq ti conviene installare sempre il power management in dotazione con il Vaio, e che puoi trovare tra i dischi di ripristino creati).

La terza domanda non l'ho capita. Se vuoi installare un sistema operativo in un'altra partizione, che bisogno hai di disinstallare quello dato di default? Li puoi tenere entrambi su due partizioni distinte (come ho fatto io per esempio). Altrimenti puoi formattare tutto (se ti serve più spazio possibile libero sull'hard disk) e installare un solo sistema operativo pulito e poi tutti i programmi che vuoi. Se non ti pesano i 7 GB della partizione nascosta dove è conservata l'immagine dell'installazione originaria di fabbrica (dalla quale hai creato i dischi di ripristino) io ti consiglierei di conservare almeno questa e quindi non formattarla, perché non si sa mai, vuoi che la procedura con i dischi di ripristino non sia andata a buon fine al 100% poi magari puoi avere problemi in futuro in caso dovessi ripristinare tutto com'era per mandarlo in assistenza, per esempio (naturalmente in questo caso sul nuovo sistema operativo pulito devi installare anche il prg offerto da Sony per lanciare il ripristino dalla partizione nascosta). Al primo utilizzo dei dischi di ripristino se vedi che tutto procede bene, allora puoi star sicuro che sono stati masterizzati bene e formattare eventualmente anche la partizione nascosta. E' solo un usare un po' di cautela perché ho sentito che ad alcuni la procedura non è andata a buon fine.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 24-09-2006 alle 19:50.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 20:21   #3875
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Un bel po' di domande , vado con ordine.
Disinstalla tutti i programmi che vuoi e installa tutti quelli che vuoi, a livello softwares non ci sono differenze tra desktop e notebook, per installare i softwares l'unica limitazione è data dai sistemi operativi su cui devono girare, vale a dire windows, mac OS o Linux...tutto esattamente come nei desktop insomma.
Per disinstallare le cose inutili come devo fare?? Vado in Installazioni Applicazioni e disinstallo o esiste una procedura che "ripulisce meglio"??

Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Non conosco la versione windows xp lite, cmq a partire da win2000 e xp il sistema operativo è unico sia per desktop che per notebook, quindi con gestione batteria e risparmio energetico (anche se cmq ti conviene installare sempre il power management in dotazione con il Vaio, e che puoi trovare tra i dischi di ripristino creati).
Si tratta di una versione ripulita di molte applicazioni e driver di default tipo quelli per le fotocamere e gli scanner. Una versione più leggera insomma.
Quindi da quel che ho capito, avendo i diski di ripristino, ora potrei anche riavvire il notebook con il cd-room di questa versione pulita di windows xp e procedere con la formattazione e l'installazione di questo sistema operativo nella partizione C: che non dovrebbe essere la partizione nascosta. Mi date qaulke altro consiglio ragà.
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 21:51   #3876
Plax
Senior Member
 
L'Avatar di Plax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
Comunque i nuovi Vaio FE31 hanno dei prezzi assurdi! Non si può far pagare 1300 Euro per un notebook con un processore a 1.66Ghz!
__________________
Blog: GeekMarketing.net
Plax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 22:53   #3877
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Plax
Comunque i nuovi Vaio FE31 hanno dei prezzi assurdi! Non si può far pagare 1300 Euro per un notebook con un processore a 1.66Ghz!
Se sono assurdi questi allora sono assurdi anche quelli vecchi visto che tranne per il 31Z sono rimasti invariati e naturalmente offrono qualcosina in più rispetto ai precedenti per compensare la svalutazione temporale.
Bah..cmq quando si compra un notebook (e quindi con configurazione assemblata predefinita) non si può valutare il prezzo solo guardando al processore e alla sua potenza, si guardano tante cose per poter fare una stima bilanciata tra la qualità e il prezzo finale. E fin adesso questi vaio hanno offerto un buon rapporto, motivo anche per cui questa serie è andata a ruba in pochi mesi, forse adesso si sono montati un po' la testa ed hanno esagerato a mettere a 1900 € il 31Z, perché non li vale, con quella scheda video soprattutto.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 23:09   #3878
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Broncofix
Per disinstallare le cose inutili come devo fare?? Vado in Installazioni Applicazioni e disinstallo o esiste una procedura che "ripulisce meglio"??
In generale può andare bene la solita procedura da installazione applicazioni. Se vuoi una cosa fatta bene per il Norton antivirus forse è meglio se vedi se dal sito della symantec c'è una procedura guidata (per il norton 2005 c'era, non so se c'è per questo del 2006) che ti dice anche come cancellare manualmente tutti i files residui dai files di registro che di solito rimangono anche con una disinstallazione automatica. Io l'anno scorso l'ho fatto, ma non so se è ancora possibile farlo con la nuova versione.


Quote:
Quindi da quel che ho capito, avendo i diski di ripristino, ora potrei anche riavvire il notebook con il cd-room di questa versione pulita di windows xp e procedere con la formattazione e l'installazione di questo sistema operativo nella partizione C: che non dovrebbe essere la partizione nascosta. Mi date qaulke altro consiglio ragà.
Si la procedura è quella, la C è la partizione del sistema operativo media center preinstallato, andresti a sostituire quella con la formattazione e la nuova installazione. Non dovresti avere problemi, poi una volta installato il nuovo sistema operativo fatti un giro nella prima pagina di questo thread per vedere come installare drivers e hotfix prese da uno dei dvd di ripristino che hai creato.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 08:59   #3879
Loris Vutam
Senior Member
 
L'Avatar di Loris Vutam
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 554
Help aggiornamento

Qualcuno potrebbe aggiornare le informazioni relative ai modelli disponibili della serie FEx fino agli ultimi, magari con la data del rilascio sul mercato?
Mandatemele anche in pvt, cosi' aggiorno la prima pagina.
thanksx.
__________________
linux = zero innovazione | Chuck Peddle, the real inventor of the Personal Computer.
Loris Vutam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 11:43   #3880
jaia81
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 23
Nessunna novità a proposito del collegamento alla TV tramite VGA?
Succede a qualcun'altro o sono l'unico imbranato?


grazie
jaia81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Intel chiude il terzo trimestre 2025 con...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v