Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2008, 23:08   #33761
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da iaio Guarda i messaggi
scusa se te lo dico, ma non sembri molto preparato come tecnico hardware...


tanto ormai dalle configurazione hardware inesistenti nelle firme ai lavori personali se ne dicono di tutti i colori
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 07:34   #33762
Penny Black
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Penny Black Guarda i messaggi
Solo una domanda:

Come mai non c'è verso di installare il controller della porta ethernet e men che meno di trovare i driver della rtl8201cl ?
Sempre a questo riguardo oltre ai nuovi driver lan ho ritirato fuori anche il vecchio cd con i driver della scheda madre.

Niente, sul controller ethernet mi da sempre il punto esclamativo.

Mi viene un dubbio: non è che c'è qualche jumper messo male? Ho guardato lo schema della scheda e non mi sembra ci siano jumper per quella porta, ma magari qualcuno più esperto di me può correggermi.
Penny Black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 07:46   #33763
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Penny Black Guarda i messaggi
Sempre a questo riguardo oltre ai nuovi driver lan ho ritirato fuori anche il vecchio cd con i driver della scheda madre.

Niente, sul controller ethernet mi da sempre il punto esclamativo.

Mi viene un dubbio: non è che c'è qualche jumper messo male? Ho guardato lo schema della scheda e non mi sembra ci siano jumper per quella porta, ma magari qualcuno più esperto di me può correggermi.
No, jumper per la scheda di rete non ce ne stanno da impostare.

Per assicurarti che fisicamente la scheda non ha problemi, prova una qualsiasi distribuzione Linux live (pure DSL...50 MB scarsi da scaricare)
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 07:58   #33764
Penny Black
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
No, jumper per la scheda di rete non ce ne stanno da impostare.

Per assicurarti che fisicamente la scheda non ha problemi, prova una qualsiasi distribuzione Linux live (pure DSL...50 MB scarsi da scaricare)
Ti ringrazio per la risposta, ma proprio non ti seguo

Il problema è che non posso attacare e installare il router modem (sto scrivendo da un altro pc) e sono completamente a digiuno di linux...
Penny Black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 08:30   #33765
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Penny Black Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta, ma proprio non ti seguo

Il problema è che non posso attacare e installare il router modem (sto scrivendo da un altro pc) e sono completamente a digiuno di linux...




1) Google -> http://www.google.com/search?client=...utf-8&oe=utf-8

2) il primo link -> http://damnsmalllinux.org/index_it.html

E' davvero semplice: scarichi l'immagine ISO (50 MB), la masterizzi, metti il CD nel lettore del PC con la Dual-SATA2 e fai il boot con quello...se ti dice bene (alias: la sk di rete fisicamente è OK) l'attacchi al router e vedi se un minimo di connettività ce l'hai.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 08:37   #33766
Penny Black
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi




1) Google -> http://www.google.com/search?client=...utf-8&oe=utf-8

2) il primo link -> http://damnsmalllinux.org/index_it.html

E' davvero semplice: scarichi l'immagine ISO (50 MB), la masterizzi, metti il CD nel lettore del PC con la Dual-SATA2 e fai il boot con quello...se ti dice bene (alias: la sk di rete fisicamente è OK) l'attacchi al router e vedi se un minimo di connettività ce l'hai.
Ti ringrazio, mo sistemo un paio di cose e poi provo
Penny Black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 08:05   #33767
Penny Black
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 201
niente, evidentemente la scheda integrata è proprio morta.

risolto con 7€!

Ti ringrazio ancora per la disponibilità
Penny Black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 19:44   #33768
Guido76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da pierin79 Guarda i messaggi
Ciao a tutti i possessori di questa meravigliosa scheda madre, io ho la dual-vsta...
Volevo chiedere un pò di cose per quel che riguarda la scheda aggiuntiva AM2CPU:

1) Mantiene la regolazione dei giri della ventola?
2)E' compatibile con un 5200x2 AM2 quelli però da 65W?
3)Che coppie di ram da 1 GB a 800 MHz mi consigliate visto che mi sa che è difficile trovarne di compatibili?
4)L'arctic Cooling Freezer ci sta bene sopra o devo fare modifiche?
5)Le temperature come sono? aumentate o stabili come prima?
6)Dove posso trovare la scheda a prezzi ragionevoli, risp in privato...

Grazie a tutti. Ciao.

2)Io ho montato un 5200x2 proprio a 65w, ma prima devi aggiornare il bios con il 2.31beta, l'ho trovi in giro.
3)Io ho montato delle corsair xms2(TWIN2X2048-6400), e mi hanno dato dei problemi in dual channel, per ora le sto usando single channel ed è un pò più stabile. Ma non sono ancora sicuro che la colpa sia solo delle ram...
5)Le temperature(sempre con dissy standard amd) (prima avevo un 3800-X2 939pin con dissy standard) sono simili (guardando la Temp1 di speedfan).
Guido76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 19:51   #33769
Guido76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 17
ciao a tutti, una domanda sul programma cpuz(anche l'ultima versione 1.44) sulla nostra mobo.

Quando la mia cpu(5200x2) è in idle (1000Mhz -> 200Mhz * 5) usando l'Amd power monitor per metterlo in idle, cpuz mi da 200mhz sulla sezione delle ram.
Quando è a carico pieno (2700MHz -> 200Mhz * 13,5) mi da 245Mhz sulle ram, ma l'HTLink continua a segnare 800Mhz e il bus speed continua a dare 200Mhz come quando in idle.

Sto usando delle ram (corsair TWIN2X2048-6400) in single channel dato che in dual mi danno dei blocchi da schermo blu di windows ma il memtest non mi da errori.

E' giusta la frequenza delle ram? O è cpuz che sbacchetta?

Grazie ciao
Guido76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 08:20   #33770
pierin79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Ciao Guido76, grazie per le tue precisazioni sul 5200 a 65w...
Volevo chiederti, hai per caso misurato i consumi del tuo pc con un wattmetro? magari prima e dopo del cambio di CPU?
Grazie tante, ciao.
__________________
ASROCK H170-PRO4; INTEL CORE I5-6500; 2x4Gb DDR4-2133 KINGSTON HYPERX FURY; be quiet! STRAIGHT POWER E9-450W
pierin79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 09:41   #33771
sepiroth81
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 22
Ragazzi GRANDE NOTIZIA! Problema dei 4 GB RAM risolto!!

Anche se la ULi sembra fallita miseramenta ha proprio fatto una gran scheda madre!!

Cmq basta abilitare il memory hole nel bios...è una cosa non proprio conosciutissima ma è un limite noto!

http://techfiles.de/dmelanchthon/files/memory_hole.pdf

mi rimane il problema della scheda di rete...me ne dovrò installare una PCI...
sepiroth81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 09:48   #33772
sepiroth81
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da iaio Guarda i messaggi
scusa se te lo dico, ma non sembri molto preparato come tecnico hardware...

i 2800 sono un limite dei s.o a 32 bit.

i 128 mb non se li prende la scheda video, ma è l'agp aperture size, praticamente "allarga o restringe" la larghezza di banda, destinata allo scambio dati con la vram della scheda video.
c'è da dire che il mio è un SO a 64 bit... cmq, come ho appena postato, ho risolto il problema!!

Quella dell'aperture size l'ho scoperta ieri assieme al "misterioso" memory hole, e cmq non mi era mai capitato di lavorare su PC con più di un paio di GB RAM, ecco il perchè della mia misconoscenza!
sepiroth81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 10:35   #33773
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da sepiroth81 Guarda i messaggi
c'è da dire che il mio è un SO a 64 bit... cmq, come ho appena postato, ho risolto il problema!!

Quella dell'aperture size l'ho scoperta ieri assieme al "misterioso" memory hole, e cmq non mi era mai capitato di lavorare su PC con più di un paio di GB RAM, ecco il perchè della mia misconoscenza!
ah già dimenticavo tu saresti il tecnico pc....

guarda che l' agp aperture size era abbondantemente presente già sui kt133.
mamma mia meno male che nn porterò mai e poi mai il pc nelle mani di un tecnico
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 11:16   #33774
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da sepiroth81 Guarda i messaggi
Ragazzi GRANDE NOTIZIA! Problema dei 4 GB RAM risolto!!

Anche se la ULi sembra fallita miseramenta ha proprio fatto una gran scheda madre!!

Cmq basta abilitare il memory hole nel bios...è una cosa non proprio conosciutissima ma è un limite noto!

http://techfiles.de/dmelanchthon/files/memory_hole.pdf

mi rimane il problema della scheda di rete...me ne dovrò installare una PCI...
bravo
ora che ci penso, mi pare che Zio Luciano o Cajenna avessero già fatto notare sta cosa.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 11:21   #33775
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
bravo
ora che ci penso, mi pare che Zio Luciano o Cajenna avessero già fatto notare sta cosa.
ricordi bene ippo.....fu Cajenna a "svelare il mistero", quando provò la configurazione a 3 GB di RAM
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:03   #33776
Guido76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da pierin79 Guarda i messaggi
Ciao Guido76, grazie per le tue precisazioni sul 5200 a 65w...
Volevo chiederti, hai per caso misurato i consumi del tuo pc con un wattmetro? magari prima e dopo del cambio di CPU?
Grazie tante, ciao.
Ho un gruppo di continuità della apc che mi restituisce tramite il suo software il consumo che lui rileva instantaneamente.

I consumi in idle sono uguali tra il 3800x2 e il 5200x2, cambiano in picco, dove li si vede che invece che 200w circa (il mio vecchio consumo del pc completo di monitor a full carico) mi da 175-180w circa.

Quindi torna tutto dato che il 3800x2 è un 89w e il 5200x2 è un 69w a full carico.

Speravo di risparmiare qlc anche in idle, cmq vabbe, meglio che niente...
Guido76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:08   #33777
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da Guido76 Guarda i messaggi
Ho un gruppo di continuità della apc che mi restituisce tramite il suo software il consumo che lui rileva instantaneamente.

I consumi in idle sono uguali tra il 3800x2 e il 5200x2, cambiano in picco, dove li si vede che invece che 200w circa (il mio vecchio consumo del pc completo di monitor a full carico) mi da 175-180w circa.

Quindi torna tutto dato che il 3800x2 è un 89w e il 5200x2 è un 69w a full carico.

Speravo di risparmiare qlc anche in idle, cmq vabbe, meglio che niente...
mi puoi dire il tuo sistema per favore?
mi vorrei rendere conto di quanto consuma il mio(effettivamente)
grazie
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:14   #33778
sepiroth81
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da ^Krasty^ Guarda i messaggi
ah già dimenticavo tu saresti il tecnico pc....

guarda che l' agp aperture size era abbondantemente presente già sui kt133.
mamma mia meno male che nn porterò mai e poi mai il pc nelle mani di un tecnico
Mamma mia ragazzi che malizia...chissà come mai sono sempre tutti bravi a problema risolto...sono felice per voi che siete "IMPARATI" e non avete bisogno di nessuno!

Io preferisco essere un pò più umile e modesto...
sepiroth81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:36   #33779
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da sepiroth81 Guarda i messaggi
Mamma mia ragazzi che malizia...chissà come mai sono sempre tutti bravi a problema risolto...sono felice per voi che siete "IMPARATI" e non avete bisogno di nessuno!

Io preferisco essere un pò più umile e modesto...
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 16:18   #33780
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da sepiroth81 Guarda i messaggi
Mamma mia ragazzi che malizia...chissà come mai sono sempre tutti bravi a problema risolto...sono felice per voi che siete "IMPARATI" e non avete bisogno di nessuno!

Io preferisco essere un pò più umile e modesto...
sepi mi scuso per la "malizia" e ti dirò di più, ho letto l'articoletto sul memory hole in quanto ho visto che oltre ai 4gb interessa tutte le ram high density. essendone possessore ho fatto qualche test attivandolo e disattivandolo.
almeno al super pi nn cambia nulla, ma ripeto ho 2gb high density.
per l' agp aperture size invece niente da fare nn ti scuso
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v