Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-01-2011, 10:56   #121
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da savvatore06 Guarda i messaggi
Ma che differenza c' è tra gli l' i7 2600k e 2600 o tra i5 2500k e 2500 ???
Le versioni K hanno il moltiplicatore sbloccato, in pratica sono le uniche che si possono overclokkare, perchè per clokkare le versioni lisce bisognerebbe agire solo sul BLCK, operazione sconsigliata a causa dell'architettura di queste CPU.
Però c'è da dire che se in passato una cpu col moltiplicatore sbloccato era incomprabile per i comuni mortali, adesso la differenza di prezzo tra una versione liscia ed una K è poca.
KevinL è offline  
Old 05-01-2011, 10:58   #122
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
forse si potra by-passare questa situazione su h67, essendo limitazione bios...si cmq intel ha dato una bella stangata all'oc..resta solo per fascie medie/alte...a meno che non esca z68...
Ne dovrebbero risentire anche i produttori di MOBO di questa situazione, perchè in teoria uno se sa di non poter overclokkare non si comprerà una scheda madre di fascia alta, cosa serve avere ottimi sistemi di dissipazione calore e quant'altro se poi non overclokki?
KevinL è offline  
Old 05-01-2011, 11:12   #123
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da KevinL Guarda i messaggi
Le versioni K hanno il moltiplicatore sbloccato, in pratica sono le uniche che si possono overclokkare, perchè per clokkare le versioni lisce bisognerebbe agire solo sul BLCK, operazione sconsigliata a causa dell'architettura di queste CPU.
Non mi pare per sia come dici, poi correggetemi: per quelle CPU che hanno il Turbo ("limited unlocked, dice Intel", contro il "fully unlocked" che sono i "K") si può comunque agire entro certi limiti, e cioè quelli di 4 step (bins), che vanno ad aumentare quindi di 400 mhz (4*100) la frequenza della cpu.

Quello che avviene col Turbo è che la frequenza del processore aumenta, ma questo aumento è tanto più basso, maggiore è il numero di core attivi. Se prendiamo il core i5 2500, questo parte da 3,3 ghz. Se un solo core è sotto carico, il Turbo lo porta a 3,7 ghz; se i core utilizzati sono due, questi andranno a 3,6 ghz; 3,5 ghz per tre core attivi ed infine 3,4 se tutti e quattro i core sono sotto sforzo.

Nei processori non K, ma che dispongono comunque del Turbo, è possibile come dicevo sopra aumentare fino a 4 step (bins) di 100 mhz ognuno il valore proposto dal Turbo: questo significa che se senza overclock si andava con un i5 2500 dai 3,4 ghz (4 core attivi) ai 3,7 ghz (su un solo core), grazie a questo overclock limitato si andrà invece dai 3,8 ghz (3,4+0,4 ghz, 4 core attivi) ai 4,1 ghz (3,7+0,4 ghz, sul solo core che lavora).

Insomma, non si deve agire neanche qui sul BLCK (tranne, forse, per andare oltre, ma non pare raccomandabile, visti i pochi soldi coi quali si porta a casa un serie "K"), semplicemente sui processori non K l'aumento che Intel rende disponibile via OC è molto più limitato.

Ultima modifica di michelgaetano : 05-01-2011 alle 11:14.
michelgaetano è offline  
Old 05-01-2011, 11:24   #124
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
stiamo cercando di fare un confronto per un ipotetico daily tra lynnfield @4GHz (200x20) ed un i2600k @4GHz.

C'è da considerare che per lynnfield a 4 GHz c'è un incremento di frequenza dell'uncore dato che si usa un bclk di 200 MHz.

Se abbiamo tempo vediamo di fare anche un 133x30 per l'i875k
gianni1879 è offline  
Old 05-01-2011, 11:34   #125
lorenzo.90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
stiamo cercando di fare un confronto per un ipotetico daily tra lynnfield @4GHz (200x20) ed un i2600k @4GHz.

C'è da considerare che per lynnfield a 4 GHz c'è un incremento di frequenza dell'uncore dato che si usa un bclk di 200 MHz.

Se abbiamo tempo vediamo di fare anche un 133x30 per l'i875k
i test in oc dell'i5 2500k li hai già fatti?

puoi postare qualcosa qui?
che mi sa che me li sono persi

ps. ho notato dallo screen in oc dell'i7 2600k che ci sono 7 gradi di differenza tra core più caldo e core più fresco è normale?
__________________
Le mie vendite sul mercatino: 1,2,3,4,5,6,7,8,9
10

Ultima modifica di lorenzo.90 : 05-01-2011 alle 11:39.
lorenzo.90 è offline  
Old 05-01-2011, 11:37   #126
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
si ci sono...
qua usano alte ris:
http://www.legionhardware.com/articl..._bridge,1.html
http://www.overclock3d.net/reviews/c...ridge_review/7
ne avevo un'altra con oc e confronto tra risoluzioni...
eccola:
http://www.guru3d.com/article/core-i...600k-review/20

si per fare il wr, puoi fare molti e poi salire di bclk...ma per un 24/7 è sconsigliato toccare il bclk come ti ha spiegato gianni..
Ok ti ringrazio..
Come pensavo la differnza nei giochi con gli altri quad core intel e' inesistente...
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
stiamo cercando di fare un confronto per un ipotetico daily tra lynnfield @4GHz (200x20) ed un i2600k @4GHz.

C'è da considerare che per lynnfield a 4 GHz c'è un incremento di frequenza dell'uncore dato che si usa un bclk di 200 MHz.

Se abbiamo tempo vediamo di fare anche un 133x30 per l'i875k
Grande Gianni...
Se riuscite a farlo anche a risoluzioni 1600x1200-1920x1200 sarebbe il max...
Ero interessato a vedere la differenza a parita' di clock a quelle risoluzioni 875k/ 2500k/2600k
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline  
Old 05-01-2011, 11:39   #127
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
per giochi mi sa di no, che non c'è più tempo.

Stiamo facendo i vari bench sintetici
gianni1879 è offline  
Old 05-01-2011, 11:43   #128
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Non mi pare per sia come dici, poi correggetemi: per quelle CPU che hanno il Turbo ("limited unlocked, dice Intel", contro il "fully unlocked" che sono i "K") si può comunque agire entro certi limiti, e cioè quelli di 4 step (bins), che vanno ad aumentare quindi di 400 mhz (4*100) la frequenza della cpu.

Quello che avviene col Turbo è che la frequenza del processore aumenta, ma questo aumento è tanto più basso, maggiore è il numero di core attivi. Se prendiamo il core i5 2500, questo parte da 3,3 ghz. Se un solo core è sotto carico, il Turbo lo porta a 3,7 ghz; se i core utilizzati sono due, questi andranno a 3,6 ghz; 3,5 ghz per tre core attivi ed infine 3,4 se tutti e quattro i core sono sotto sforzo.

Nei processori non K, ma che dispongono comunque del Turbo, è possibile come dicevo sopra aumentare fino a 4 step (bins) di 100 mhz ognuno il valore proposto dal Turbo: questo significa che se senza overclock si andava con un i5 2500 dai 3,4 ghz (4 core attivi) ai 3,7 ghz (su un solo core), grazie a questo overclock limitato si andrà invece dai 3,8 ghz (3,4+0,4 ghz, 4 core attivi) ai 4,1 ghz (3,7+0,4 ghz, sul solo core che lavora).

Insomma, non si deve agire neanche qui sul BLCK (tranne, forse, per andare oltre, ma non pare raccomandabile, visti i pochi soldi coi quali si porta a casa un serie "K"), semplicemente sui processori non K l'aumento che Intel rende disponibile via OC è molto più limitato.
Be si tu hai fornito una spiegazione molto più esaustiva della mia , io non ero in grado di scendere nello specifico come hai fatto tu, il succo del discorso è più o meno lo stesso: ossia con le versioni K si può overcloccare senza problemi, con le altre si può fare un overclock minimo.
KevinL è offline  
Old 05-01-2011, 11:44   #129
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo.90 Guarda i messaggi
i test in oc dell'i5 2500k li hai già fatti?

puoi postare qualcosa qui?
che mi sa che me li sono persi

ps. ho notato dallo screen in oc dell'i7 2600k che ci sono 7 gradi di differenza tra core più caldo e core più fresco è normale?
trovi qualcosa quì:
http://www.xtremehardware.it/forum/f..._1155_a-22831/
gianni1879 è offline  
Old 05-01-2011, 11:46   #130
lorenzo.90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
grazie della segnalazione
__________________
Le mie vendite sul mercatino: 1,2,3,4,5,6,7,8,9
10
lorenzo.90 è offline  
Old 05-01-2011, 11:53   #131
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
stiamo cercando di fare un confronto per un ipotetico daily tra lynnfield @4GHz (200x20) ed un i2600k @4GHz.

C'è da considerare che per lynnfield a 4 GHz c'è un incremento di frequenza dell'uncore dato che si usa un bclk di 200 MHz.

Se abbiamo tempo vediamo di fare anche un 133x30 per l'i875k
Bella Gianni!

Avete già provato che vcore serve per quella frequenza, o ne avete messo uno più alto per stare "larghi"?
michelgaetano è offline  
Old 05-01-2011, 12:59   #132
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
Quote:
Originariamente inviato da KevinL Guarda i messaggi
Be si tu hai fornito una spiegazione molto più esaustiva della mia , io non ero in grado di scendere nello specifico come hai fatto tu, il succo del discorso è più o meno lo stesso: ossia con le versioni K si può overcloccare senza problemi, con le altre si può fare un overclock minimo.
No no, invece io credo che non sia affatto chiaro. Con le versioni liscie
si può occare solo al max fissando i moltiplicatori prestabiliti per i turbo.
Quindi 4. Non sono convinto però che si possano fissare a x4 per tutti i core contemporaneamente. Il resto del oc di cui parla intel è proprio dato dal incremento del blck che anche se minimo 5-7 mhz con moltiplicatori elevati diventa tangibile.
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
bertani8 è offline  
Old 05-01-2011, 13:16   #133
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Bella Gianni!

Avete già provato che vcore serve per quella frequenza, o ne avete messo uno più alto per stare "larghi"?
se abbiamo tempo qualche test di stabilità lo faremo, purtroppo le cpu sono arrivate abbastanza tardi
gianni1879 è offline  
Old 05-01-2011, 13:23   #134
lorenzo.90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
Quote:
Originariamente inviato da bertani8 Guarda i messaggi
No no, invece io credo che non sia affatto chiaro. Con le versioni liscie
si può occare solo al max fissando i moltiplicatori prestabiliti per i turbo.
Quindi 4. Non sono convinto però che si possano fissare a x4 per tutti i core contemporaneamente. Il resto del oc di cui parla intel è proprio dato dal incremento del blck che anche se minimo 5-7 mhz con moltiplicatori elevati diventa tangibile.
http://www.tomshw.it/img_vedi.php?im...-overclock.jpg

questo è l'oc che puoi fare su versioni non k su chipset p67

come vedi puoi fare un oc di 400mhz fisso indipendentemente dai core che stai usando
__________________
Le mie vendite sul mercatino: 1,2,3,4,5,6,7,8,9
10

Ultima modifica di lorenzo.90 : 05-01-2011 alle 13:25.
lorenzo.90 è offline  
Old 05-01-2011, 13:41   #135
Alex the DoG
Senior Member
 
L'Avatar di Alex the DoG
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Pescara beach
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo.90 Guarda i messaggi
http://www.tomshw.it/img_vedi.php?im...-overclock.jpg

questo è l'oc che puoi fare su versioni non k su chipset p67

come vedi puoi fare un oc di 400mhz fisso indipendentemente dai core che stai usando
qui parliamo delle K...
altrimenti si mischiano i 2 metodi di oc e non si capisce piu' nulla.
grazie
__________________
Obsidian 800D - Corsair Ax850 - Msi P67.GD65 - i7 2600k - Corsair Vengeance 8Gb 1600Mhz - Amd 6950 - Crucial C300 64Gb - 1Tb Wd10ears

Asus TUF GT502 - Enermax 850 - MSI Tomahawk x570s - 5800x3D - Corsair Vengeance 2x16 @3800 - 7900xt oc - Crucial P5 Plus 1tb
Alex the DoG è offline  
Old 05-01-2011, 13:42   #136
golftdi
Senior Member
 
L'Avatar di golftdi
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
se abbiamo tempo qualche test di stabilità lo faremo, purtroppo le cpu sono arrivate abbastanza tardi
Gianni per caso state provando la MSI P67 gd65? perchè io sto avendo qualche problemino...
__________________
CASE: CM 690 MB: GIGABYTE Z68X-UD4-B3 CPU: I7-2600K@4800 (winter) @4500 (summer) Cooled by Antec Kuhler H2O 920 with GentleTyphoon 1850rpm RAM: 4x2GB G.Skill ECO 1600@1866 8-9-8-24-1t HDD : SSD OCZ VERTEX 2 EX 120GB + WD 2TB VGA: SLI PALIT GTX770 JETSTREAM 2GB ALI: SILVERSTONE STRIDER PLUS SST-ST1000-P MONITOR: LG W2363D
golftdi è offline  
Old 05-01-2011, 13:51   #137
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
se abbiamo tempo qualche test di stabilità lo faremo, purtroppo le cpu sono arrivate abbastanza tardi
E meno male che sono arrivate tardi...avete fatto già un ottimo lavoro
__________________
PC Gaming : HAF-X + FC5 v2 * Z68 Extreme 4 * i7-2600K * Noctua NH-D14 * Ripjaws-X 2x4gb * 6950 2gb + Accelero * Samsung 830 256gb * WD 2TB * Corsair HX750 * Samsung P2450H
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * CM LP11 * Exceleram 2x2gb * SSD 60gb * BeQuiet 350w

NAS : Node 304 * Asrock H170M-ITX/AC * i3-6100 * Noctua L9X65 * 2x8gb DDR4 HyperX * Corsair RM450 Gold * 4x4TB WD RED PRO
Gui35 è offline  
Old 05-01-2011, 14:12   #138
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Bella Gianni!

Avete già provato che vcore serve per quella frequenza, o ne avete messo uno più alto per stare "larghi"?
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
se abbiamo tempo qualche test di stabilità lo faremo, purtroppo le cpu sono arrivate abbastanza tardi
siamo in 'work in progress' ... come diceva gianni le cpu son arrivate tardi poi complici le festività siamo andati un pò a rilento ...

cmq sia, stasera dovrebbe esserci on-line qualcosa ... ma i results con i grafici comparativi verranno pubblicati nella review che stiamo redigendo ...
K Reloaded è offline  
Old 05-01-2011, 14:13   #139
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo.90 Guarda i messaggi
http://www.tomshw.it/img_vedi.php?im...-overclock.jpg

questo è l'oc che puoi fare su versioni non k su chipset p67

come vedi puoi fare un oc di 400mhz fisso indipendentemente dai core che stai usando
Quello è l'oc che puoi fare col 2500 liscio. La base di partenza nello schema è 3.3ghz.
__________________
Shida è offline  
Old 05-01-2011, 14:18   #140
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Vi chiedo una cosa in merito a questo:

(Andrea Deluxe)

Non ci mette troppo tempo a calcolare un loop ?

E poi quelle temperature non sono esageratamente basse, anche rispetto a quanto si è visto finora con sandy ? Può essere che sono talmente basse perchè aveva appena finito un loop ? (quelle con HWMonitor alla voce CPU)
__________________
Bingo
Bingo Bongo è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v