|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9821 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
1. puoi usare le impostazioni che avevi prima
2. non sono esperto di come i server si accorgono che hai un ad blocker, forse la cosa è diversa se è un'estensione del browser o un filtro nel router; per cui devi provare; filtri nel router vengono implementati con dnsmasq; ci sono state lunghe discussioni in riguardo ed un bello script di un utente; scorri le pagine indietro 3. tempo fa compilai knockd; se ti serve alla prossima release lo metto nel firmware, ma dovrai lanciarlo tu e fargli chiamare per aprire chiudere una porta un qualche script che usa le funzioni di /etc/amod/lib/func |
![]() |
![]() |
![]() |
#9822 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 19
|
Quote:
2. ok - appena ho un attimo provero` 3. se serve solo a me allora ti scongiuro di lasciare stare... ma se servisse anche ad altri allora ne approfitto ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9823 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 106
|
Ragazzi probabilmente sarà una domanda già fatta, ma mi sono perso nelle centinaia di pagine, posso effettuare un dirty flash da una vecchia versione di amod ad una più aggiornata senza perdere impostazioni? capisco che è sempre consigliabile installazione pulita, ma se non ci sno particolari problemi procederei comunque
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9824 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
flashata la 14.0.7 sul 3500 e la 4.0.9 sul v3, tutto ok
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9826 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
bene
come funziona quel knockd ? prima dovete impostare la sua configurazione /etc/amod/conf/knockd.conf a mano prendiamo una configurazione basica davvero Codice:
[open] sequence = 7000,8000,9000 seq_timeout = 10 tcpflags = syn command = /bin/services sshd quiet start [close] sequence = 9000,8000,7000 seq_timeout = 10 tcpflags = syn command = /bin/services sshd quiet stop con un cliente qualsiasi, da windows linux mac android e via dicendo, fate un knock vostro_indirizzo 7000 8000 9000 per lanciare il server ssh knock vostro_indirizzo 9000 8000 7000 per stoppare il server ssh per aprire porte verso un ip, scrivetevi uno script e lanciate quello script, per dire /etc/amod/conf/ports.sh Codice:
#/bin/sh . /etc/amod/lib/func AMODForwardPort "$1" "$2" "$3 "$4" e la configurazione di knockd Codice:
[open] sequence = 7000,8000,9000 seq_timeout = 10 tcpflags = syn command = /etc/amod/conf/ports.sh open tcp IP_DELLO_HOST PORTA [close] sequence = 9000,8000,7000 seq_timeout = 10 tcpflags = syn command = /etc/amod/conf/ports.sh close tcp IP_DELLO_HOST PORTA molto probabilmente ci sono errori in quello che ho scritto al volo, sperimentate voi |
![]() |
![]() |
![]() |
#9827 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9828 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Ciao a tutti,
ho un NETGEAR DGN2200v3 ed ho un contratto adsl alice base. Ho installato il firmware amod e guardando un video su youtube, se non ho capito male, ho cercato di portare il SNR attorno ai 6db. Di default il mio snr era sui 12db Mettendo -70 adesso è sceso a 9 queste le mie info di linea dopo la modifica Data Rate: 8.128 Mbps 480.000 Kbps Attainable Rate: 10.240 Mbps 848.000 Kbps SNR: 9.8 dB 21.0 dB Signal Attenuation: 21.5 dB 0.0 dB Line Attenuation: 21.5 dB 9.0 dB Power: 19.8 dBm 12.0 dBm Vanno bene secondo voi? ho notato che sempre nel video (questo https://www.youtube.com/watch?v=K9dM7uDte9U ), nel menu sopra a dove imposta l'snr c'è il "trasmission system" dove nel video ha selezionato "G.DMT" da me invece se provo a selezionarlo non me lo salva.... c'è qualcos'altro che posso fare per migliorare la linea? GRAZIE ![]() Ultima modifica di 823 : 18-10-2015 alle 00:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9829 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9830 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Quote:
....quindi vuoi dire che è ok? Questo è il mio test finale: http://www.speedtest.net/my-result/4755266671 E UN BUON TEST ????? Grazie ![]() Ultima modifica di 823 : 18-10-2015 alle 10:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9832 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sono risultati normali per una alice 8 mega
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9833 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9834 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 43
|
problemi con dgn2200 v.3 e aggiornamenti amod 4.x.x
ciao a tutti ,
ho un dng2200 v3 e ho provato tutte le versioni amod 4.x.x fino alla 4.0.9 , l'adsl è presente, ma non riesco a navigare ... Faccio anche il restore della configurazione , ma niente. Mentre nelle versioni 3.x.x , andava tutto liscio. Upgrade firmware e poi restore cfg... Che cosa può essere cambiato ?? ora sono tornato alla 3.2.12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9835 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non so davvero quale potrebbe essere il tuo problema; non ho capito se per non riuscire ad andare online intendi non fare la connessione atm, non fare la connessione ppp o fare entrambe le precendenti ma semplicemente non riuscire dalla lan ad accedere a Internet
nel terzo caso, controlla le impostazioni dns e dhcp, prova a usare direttamente dnsmasq in lan services, premendo create minimal config e lanciando dnsmasq e via dicendo in ogni caso, dopo un flash di amod ci si ritrova con le stesse impostazioni di prima, sia quelle netgear che quelle di amod non sono modificate né azzerate dopo un flash normale andato a buon fine, il che vuol dire che il ripristino di preferenze salvate dopo un flash è del tutto superfluo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9836 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna
Messaggi: 106
|
Quote:
Nel tuo caso, se l'update è andato a buon fine, probabilmente è sopraggiunto un problema hardware (ma le spie sono tutte verdi??) o di impostazioni però, per toglierti ogni dubbio, prova a downgradare all'ultima versione 3.x.x che ti funzionava e vedi se ritorni a connetterti. PS: spesso non serve, ma hai provato a cancellare la cache del browser dopo l'aggiornamento? >>>edit quindi dopo il downgrade funziona regolarmente? Prova a rifare il backup delle impostazioni e riaggiornare magari rifacendo il download del firmware.. Ultima modifica di passator (S)cortese : 18-10-2015 alle 17:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9837 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
|
openvpn
ciao alfonsor, stò provando il tuo firmware ed è decisamente potente e funzionale, con la modifica del snr go guadagnato quasi 2 mbit in download su una 20mb alice!!!!
Stavo provando il servizio openvpn perchè volevo collegarmi con il servizio expressvpn, ma il loro file di configurazione sembra cocciare con il servizio openvpn sul router (DGN3500) Questo è il file ovpn che mi hanno dato: Quote:
grazie ciao Ultima modifica di superketto : 18-10-2015 alle 22:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9838 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
ipv6 2200v3
casualmente mi sono accorto che, con ipv6 attivo e con la configurazione di dnsmasq copiata molti post indietro, l'indirizzo ipv6 assegnato al router (quello che termina con ::1, che poi è anche quello assegnato al dns dinamico duia), risponde alle query dns anche lato internet.
sicuramente non è un fatto che riguarda l'ultima o le ultime versioni, l'ho visto solo ora perchè mi sono messo a giocare con nslookup. dato che saremo in pochissimi a usare ipv6, non credo nemmeno che questo sia un problema, comunque per eliminare la risposta alle query dns lato internet ho messo nella configurazione di dnsmasq "interface=group1" in modo che risponda solo sulla lan. però a questo punto mi è venuto un dubbio, aumentato anche dal fatto che la ricerca sul forum sembra non funzionare perfettamente: sul v3, per identificare la lan va bene "group1" o occorre mettere "br0"? e sul v4 e 3500 quali sono i nomi che identificano che identificano la lan? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
di come usare una vpn del tuo tipo per uscire su Internet se ne è parlato a lungo un mesetto fa, magari cerca a ritroso il thread, non è proprio facile facile openvpn su amod è usabile in qualsiasi tipo di configurazione, ma la sua interfaccia e la sua introduzione fu pensata solo per accedere da fuori alla lan di casa, certamente non per altri usi, anche perché la potenza di calcolo necessaria per usare una vpn in maniera seria è molto superiore alle capacità dei nostri router |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
l'interfaccia LAN si chiama br0 sul 3500 e sul 2200V4 e group1 sul 2200V3 e 4000 Ultima modifica di alfonsor : 19-10-2015 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.