|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8441 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 43
|
Quote:
- No, non è autoalimentato. è il WDBUZG0010BBK qui http://www.wdc.com/it/products/produ...px?id=470#Tab3 dovrebbe tirare circa 500mA - Ho un macbook come faccio a vedere quale tabella è stata usata? - Ho usato il NTFS - si, è integra - Intendi HD collegato al router e portatile connesso in wifi? Se è così no, non lo vedo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8442 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 5
|
Buongiorno a tutti,
ho acquistato da uan settimana il DGN2200 v4 il quale aveva la versione 1.0.0.46 e ho installato subito l'ultima versione dell' amod. Tutto bene..ho aggiornato le mie configurazione e tutto a posto. Poi ho voluto installare l'ultima versione Netgear 1.0.0.58 e mi è sparito amod. allora ho re-installato nuovamento amod e stavolta l'interfaccia Netgear mi dice che non è più la vresione 1.0.0.58 ma è tornata indietro alla 1.0.0.46. Mi sembra di aver capito che devo ripristinare le impistazioni o qualcosa del genere ma non ho capito come devo fare...così almeno la prossima volta che devo fare un update con una vresione Netgear e/o con amod posso avere tutto aggiornato. Sapreste così gentile di dirmi quali sono i passi per aggiornare in maniera corretta? Grazie a tutti e buona giornata. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8443 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
amod è un firmware, come il firmware originale netgear
ci sono firmware che sono del tutto differenti da quello con cui viene venduto un router (per esempio tomato o openwrt) e ci sono firmware mod, cioé che sono modifiche di qualsiasi livello, cioé possono cambiare solo la pic di fondo o possono modificare tantissime cose; ma alla fine il prodotto che ottieni è un firmware se installi amod hai amod; se dopo installi un qualsiasi firmware netgear, amod non ci sarà ovviamente più se sul tuo pc formatti tutto ed installi windows 7 avrai windows 7; se formatti ed installi linux, avrai linux; se installi debian sarai su debian, se formatti ed installi ubuntu, sarai su ubuntu, se ora formatti ed installi windows 8, sarai su windows 8 amod è basato sul firmare 1.0.0.46, perché da qualche parte bisogna partire, quindi poi va per la sua strada; a volte capita che aggiunte importatissime ad un nuovo firmware netgear portino a ricominciare e ribasare amod su quel nuovo firmware; questa cosa a dire il vero è capitata solo sul 2200V4 e su nessun altro firmware: AMOD VA PER LA SUA STRADA spero di essere stato chiaro |
![]() |
![]() |
![]() |
#8444 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 76
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8445 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
netusb esiste solo per il 4000
in amod various c'è l'opzione per disabilitarlo dal primo giorno in cui ho avuto in mano il 4000 l'ho disabilitato ed ho sempre consigliato di disabilitarlo perché ovvia porcheria che fa polling in continuazione e ruba risorse se si settano tutte le opzioni do not in amod various, il 4000 diventa un router normale come occupazione di risorse a vuoto non mi sorprende che abbia falle gravi netusb, è discreta porcaria |
![]() |
![]() |
![]() |
#8446 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 37
|
Confermo openvpn & lzo funzionanti con la fix della versione 3.2.14, grazie alfonsor.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8447 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
|
ciao Alfonsor, ho scaricato telnetenable2 da qui e finalmente sono riuscito a raggiungere il busybox del DGN2200v4 facendogli fare quello che volevo (regolazione del SNR). Ho visto che nella cartella ci sono altri files ma io ho preso solo l'eseguibile e l'ho aggiunto alla cartella Powershell v1.0 in System32 (ho Windows7). Tutto funziona perfettamente, almeno per quello che serve a me. Volevo chiederti se gli altri files sono necessari oppure no. Nel caso, dovrei inserire tutta la cartella e dove? Ciao e grazie
Ultima modifica di meccalo : 27-05-2015 alle 09:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8448 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
questo thread è su amod; se usi telnetenable2 non stai usando amod :P
comunque, l'eseguibile è quello che è necessario, gli altri sono i sorgenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8449 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
|
Ciao, grazie. Sì, è vero che non uso amod e sarei pure tentato di farlo, però sono troppo novellino di firmware e non vorrei imboccare strade da cui magari non saprei come uscire o cavarmela in caso di guai. Ad ogni modo è grazie ai link su amod che ho raggiunto quella pagina di download di telnetenable2, infatti ci sono arrivato partendo da qui e ti assicuro che già il percorso fatto per arrivarci è stato lungo, faticoso e tortuoso. Comunque grazie, se un giorno avrò coraggio installerò amod.
Domande cretine, adesso: 1. con amod il settaggio del SNR viene perso a ogni riavvio del router o rimane finché non cambi idea? 2. Se volessi tornare al firmware di default, sarebbe possibile? (e come, semmai?) Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8450 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5774
|
Quote:
2. Ovviamente sì, basta flashare nuovamente un firmware originale dalla pagina degli aggiornamenti firmware. Allo stesso modo in cui flashi amod, flashi un firmware originale, ci vogliono cinque minuti, provalo, vale la pena.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8452 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
|
Io ci proverei ma il 2200v4 non è mio e non mi prendo questa responsabilità. Io ho il v1, amod è solo per v3 e v4?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8453 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5774
|
Sì.
amod - firmware modificato per DGND4000, DGN3500, DGN2200V3/V4
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8454 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
|
Quote:
Addirittura facendo la scansione con il pc (per fare prima, ma solo con linux) la TV mi vede file che NON supporta (probabilmente attraverso la rete li vede come se fossero incapsulati diversamente perchè evidentemente supporta il codec e non l'estensione/container), tipo file m2t 1080i di una videocamera HDV e i file "vob" dei DVD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8455 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Ciao a tutti,domani mi arriva il 2200V4 e lo volevo usare come modem puro visto che il Digicom Combo CX da problemi.
Ho vantaggi a installare questo firmware usandolo come modem puro? Se ho ben capito flasho direttamente amod da interfaccia,ma non ho ben capito se è necessario una chiavetta usb per crearli dello swap. è presente il PPP IP Extension su questo router? Grazie in anticipo ![]()
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#8456 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la caratteristica principale di amod se usi il 2200V4 come modem soltanto rimane quella di poter modificare con comodità i parametri adsl, come snr, firmware adsl e opzioni adsl
non c'è bisogno di swap o chiavetta; ti raccomando di seguire con la guida su come flashare il 2200V4 il cui link trovi nella pagina di amod per il 2200V4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8457 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1303
|
Ho infostrada ed ho installato il firmware AMod sul mio netgear dgn2200v4 ho questi parametri
Collegamento ADSL Downstream Upstream Connection Speed 8000 kbps 509 kbps Line Attenuation 34.0 db 20.4 db Noise Margin 13.8 db 27.3 db nella pagina di amod ho fatto questi passaggi Dsl firmware ho messo il 093f e selezionato "apply section" SNR -60 idem "apply section" clicco su "save" e su "retain" - "reboot" e non cambia nulla dove sbaglio?
__________________
Venduto sul forum a : ASm , maxmix65 , Sinclair63 , salsero1983 , kassym , taranus , alecampa , camillozzo , veltosaar , gertuzz , crixx , billkid , Luk388 , .:The Dragon:. , athlon900 , Sassisassi e neo985 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8458 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Infostrada ha tipicamente i profili bloccati.
Il risultato della modifica dell'SNR è funzione del mdoem e di quanto il provider ti permette di fare.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Quote:
Riuscirò a gestire il 2200 da un altro router cpn Dhcp abilitato se li faccio fare da solo modem o dovrò ogni volta collegarmi con un cavo Ethernet al 2200?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
comunque, puoi lasciare la wifi del 2200V4 accesa ed accedere al modem via wifi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.