|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#741 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 30
|
Anche io ho fatto più o meno le tue stesse prove e nessun risultato positivo.
Tra l'altro il fatto che all'inizio funzionasse per periodi di tempo abbastanza lunghi e adesso questa oscillazione on-off del segnale non permette nemmeno la connessione, mi fa pensare che qualche componente se ne stia andando ![]() Proverò a lasciare spento per un po' fino al raffreddamento e vedere cosa succede. |
![]() |
![]() |
![]() |
#742 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Ricapitolando:
- abbiamo tutti e tre una scheda wifi atheros 5007eg -io ho il dgn3500 e voi il dgn2200 Anche a me i problemi si manifestavano anche con altre schede wifi. A me i problemi sono scomparsi gradualmente (non riesco a ricordare con precisione) dopo l'aggiornamento del software del router e dopo il passaggio del portatile con scheda atheros da vista 32bit a windows 7 64bit e ai driver aheros 8.0.0.238 del 5/10/2009 ed utilizzando il canale 1. Ultima modifica di gnommo : 12-09-2010 alle 11:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#743 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Bella cosa... Provate a tenere spento il computer che ha l'Ateros e vedete se i problemi si risolvono
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#744 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 30
|
Quote:
Invece niente. Ho riesumato anche l'ultimo PC disponibile (Notebook Toshiba con Intel Wireless 3945ABG) e neanche con questo mi connetto. Gli altri pc, anche quello con Atheros, sono spenti. Se accendo il terminale Android con Analizzatore WiFi, continuo a vedere il segnale che va al max e po si azzera, e poi il ciclo riprende. A questo punto ho poche speranze che non sia un malfunzionamento hardware. Non mi sembra che abbia somiglianze con il difetto che diceva gnommo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#745 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Hai provato a resettare il router ? Vediamo se lo fa anche con le impostazioni di default (ovviamente utilizza l'analizzatore su Android).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Fai un bel reset e non accendere il portatile atheros e neanche android usa inSSIDer su un altro portatile. Con questo non risolverai, infatti a me continuava a farlo, ma infatti io non ho detto affatto che ho capito da cosa dipendesse, ho solo detto cosa ho cambiato nella configurazione e che da un mese non lo fa più. Secondo me non dipende da malfunzionamento hardware, ma non ti so dire da cosa dipende. Ultima modifica di gnommo : 12-09-2010 alle 13:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#747 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 30
|
Resettato al defaut di fabbrica.
Funziona nuovamente tutto. Tutti i PC singolarmente funzionano e anche l'Atheros acceso ma collegato Ethernet. L'analizzatore mostra il segnale stabile. Adesso provo a collegarlo anche WiFi. Certo che a volte i router sono bestie ben strane... ![]() @ gnommo in effetti a questo punto non sembra un difetto hardware, ma mi risulta strano capire come il difetto sia innescato da qualcosa che poi si mantiene anche se spengo tutte le probabili imputate schede WiFi... ![]() ![]() ![]() Comunque adesso l'importante è capire cosa innesca il tutto, tengo aggiornato il thread non appena capisco qualcosa di più ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#748 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 30
|
Aggiornamento per gli interessati al problema WiFi:
ora sta funzionando anche con Atheros R5007G e Intel Wifi Link 1000 in contemporanea. Il segnale radio adesso è assolutamente stabile. Lo tengo un po' così monitorando con inSSIDer (ottima l'app gnommo!) e vedo che succede. Grazie comunque a tutti per adesso, aggiornerò sugli sviluppi del problema, perchè qualcosa che ha scatenato l'instabilità ci deve essere... ![]() Ultima modifica di sinthemau : 12-09-2010 alle 15:10. Motivo: edit |
![]() |
![]() |
![]() |
#749 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 77
|
stavo pensando di mettere una protezione alla rete wifi. ho letto la guida nella prima pagina e per questo ho pensato al mac filtering però non ne sono sicuro. con gli altri sistemi wpa/wep diminuiscono veramente le prestazioni? e col mac filtering veramente in wifi g il massimo è 3 mb/s (non avendo ancora io un adattatore wi-fi n)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#750 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#751 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#752 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 30
|
Ho spento e riacceso più volte il router ma non cambiava niente...infatti ho tardato a resettare le impostazioni di default proprio perchè credevo che lo spegnimento sistemasse eventuali problematiche.
inSSIDer non mi ha rallentato e mi sta monitorando tutto senza evidenziare problemi. ...mah non so cosa pensare...a volta sembra esserci qualcosa di mistico e spirituale in certi componebti hardware ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#753 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 30
|
Dopo il ripristino dei default di fabbrica devo ovviamente risistemare tutto...ma c'è una cosa che ho fatto decine e decine di volte che ora non mi riesce; probabilmente sono io che faccio confusione ma...non so!
Si tratta del port forwarding. Allora: riservo l'IP al pc con eMule mediante LAN Setup -> Address Reservation -> Apply e me lo tiene Poi faccio Port Forwarding sulle TCP e UDP che vedo nelle Opzioni eMule e me le prende. Quando faccio il test delle porte...mi fallisce già quello della prima TCP. E in effetti mi da ID basso. Dove sbaglio? L'ho fatto tante volte e anche 2 giorni fa sul 2200 senza problemi...non credo sia un problema del router, ma solo mio... ![]() ![]() ![]() Ho anche disattivato completamente il Firewall Comodo per essere sicuro di non avere blocchi di altro genere (quello Win è già disattivato) ma niente da fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#754 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Hai chiuso e riaperto eMule ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#755 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 30
|
Sì, più volte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#756 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Anche io ho provato a resettare il router e ad aggiornare il portatile e a sistemare su win vista e win 7 ma nada.
Comunque adesso provo a fare altre prove e vediamo se risolvo. Certo che speravo che passare dal dgn1000 al dgn2200 risolvevo qualcosa ![]() E' possibile che l'alice gate voip sia + stabile di questi netgear nel wifi ![]()
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 Ultima modifica di Gigi_84 : 12-09-2010 alle 17:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#757 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ma con il DGN1000 avevi gli stessi problemi ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#758 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Col dgn1000 era impossibile navigare in wifi perchè aveva poco segnale e in + ci metteva un infinità a carìcare le pagine che molto spesso andavano in time out, se cerchi in rete èmolti utenti sono delusi del dgn1000, sul lato adsl è ottimo ha un chipset infineon, però non mi spariva mai la linea wifi come fa il dgn2200
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 Ultima modifica di Gigi_84 : 12-09-2010 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#759 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
|
Quote:
Esplorerò meglio le vostre soluzioni... Interessante la possibilità di collegare un'antenna alla chiavetta umts... non sapevo esistesse la possibilità! (qualche consiglio su che oggetto cercare?). Grazie ancora e se trovo una soluzione al mio problema vi farò sapere!!! Alfa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#760 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Per le chiavette: spesso le Huawei hanno la possibilità di connettere l'antenna (attenzione che con la personalizzazione di alcuni gestori, potrebbero anche aver tolto il connettore).
Per le antenne: su eBay ti ci puoi sbizzarrire. Cerca le antenne con adattatore per Huawei. Ci sono antenne che sono tubi lunghi un metro (con quelle effettivamente guadagni anche qualcosa sul segnale, provate di persona), antenne da muro che sono 30x20 ed antennine che sono 10 cm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.