|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4781 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 35
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
|
Quote:
Con un unico interruttore spengo wdtv, hdd esterno, lettore dvd e sintoamplificatore ![]() Risparmio energetico a parte, preferisco lasciare scollegati gli apparecchi elettronici quando non li uso. Giusto per proteggerli da sbalzi di tensioni (vedi temporali, etc.) che potrebbero danneggiarli. Tanto per accenderli è un attimo comunque... Ultima modifica di leoben : 19-11-2009 alle 21:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4783 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 156
|
Io utilizzo ubuntu ,presumo che tu sia un utente win non so se esietono programmi per win ,puoi sempre utilizzare una live di ubuntu ,non ti istalla nulla metti il cd della live nel pc ed avvi con il boot settato da bios per il lettore ottico poi segui le istruzioni ,non modifica nulla del tuo pc e puoi formattare l'hd in ext3
Se cerchi un pò di info su google tutto sarà più semplice Cerca anche se esiste un programma sotto win che lo faccia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4784 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ravenna
Messaggi: 63
|
Tutto corretto
![]() Aggiungo che per vedere un HDD formattato Ext2 o 3, con XP, vista o seven, puoi usare ext2 FSD, è un tool che installa i driver in Windows per vedere gli HDD formattati sotto linux (ovviamente puoi vedere, cancellare o copiare come se fosse NTFS o altro). Il programma è free e lo trovi subito con google. Avrei una domanda anch'io? Qualcuno sa dire quanto tempo ci vuole a formattare un HDD (diciamo 1TB) in Ext2 via USB? Più o meno,anto per avere un'idea.... Thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#4785 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Meglio con la Live di Ubuntu
![]() Sotto Windows esistono diversi driver per l'accesso a partizioni Ext3. Il migliore per Windows 7 è questo: http://ext2fsd.sourceforge.net/proje...ts.htm#ext2fsd Edit: ops, mi hanno anticipato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4786 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Credo qualche secondo, la formattazione dovrebbe essere molto simile alla formattazione veloce di NTFS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4787 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti mi sono appena iscritto ma vi seguo da tanto di quel tempo che il thread era solo di 2 pagine :-). Vengo al mio problema,se tale lo si può definire.
Ho un wdtv con ext3-boot tutto , quello che vorrei fare ora è ritornare al firmware originale. Per farlo basta che tolgo la chiavetta usb del firmware?. altra domanda la chiavetta tp-link TL-WN321g è compatibile ? poichè quella vecchia non da più segni di vita. Grazie a tutti e scusate se la domanda era stata già risposta ma il thread è eterno |
![]() |
![]() |
![]() |
#4788 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ravenna
Messaggi: 63
|
Quote:
![]() Il Prossimo HDD per il WD dovrebbe essere appunto uno da 1TB in EXT3.... Vedremo, forse c'è qualche opzione da spuntare anche sotto linux per una "formattazione veloce" ..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 635
|
Quote:
Buongiorno, anch'io "ciabatta" (o meglio multipresa con interruttore) che alimenta e disalimenta WD TV e dischi fissi. ![]() NB Sappiate però che la miglior protezione dagli eventuali sbalzi di tensione e/o scariche, che possono entrare dalla rete elettrica esterna, sono gli "scaricatori" di tensione" e/o scollegare fisicamente gli apparecchi dalla rete elettrica. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 635
|
Quote:
premesso che ho collegato a WD TV due HHD di cui uno da 1T (Vebatim-Samsung) formnattato "veloce" in quanto nuovo in NTFS ... se non ho capito male i video vengono riprodotti meglio se i HDD sono formattati in EXT3 ?!? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4791 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 35
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4792 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
L'altro problema sono i consumi, che non sono esagerati, specialmente nel caso degli hard disk che si auto spengono (ma ATTENZIONE perche' non tutti lo fanno, alcuni rimangono sempre in funzione e quindi consumano molto), ma a lungo andare sono comunque sprechi inutili IMHO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4793 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 35
|
Quote:
![]() il mio ripeto sembra si spenga,nel senso che i piatti sembrano fermarsi, quando spengo il wd hd, e la spia blu resta accesa..mi auguro non siano così elevati nel mio caso i consumi di cui parli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4794 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 267
|
ragazzi sapete se è possibile trovare il WD TV prezzo l'ipercoop o mediaworld in offerta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4795 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Repubblica Salentina
Messaggi: 4
|
Quote:
Attendo e ringrazio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4796 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sarebbe interessante provare a tenerli collegati entrambi. Però non ho mai provato. Dovresti vedere se in tempo reale si riesce non solo a cambiare in HDMI, ma anche a settare la risoluzione togliendo l'autodetect e mettendola fissa in una modalità sicuramente supportata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4797 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Repubblica Salentina
Messaggi: 4
|
Eseguito,
per prima cosa ho aggiornato il FW alla ver. 1.03.01 ... poi ho riprovato. Tenendo collegate tutte e due le uscite, ho settato in HDMI con risoluzione 720p-50hz e...incato ![]() ![]() Riavviando reimposta l'out in "composito". ![]() ![]() ![]() In attesa ... saluti for all. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 2105
|
Quote:
Forse non era compatibile! (?) L'ho sostituto con quello che utilizzavo per il pc ed ha subito funzionato. quindi prova un altro cavo se puoi
__________________
Ho felicemente concluso trattative con : overthetop, icest0rm, Radamantis73, felpa, Gavrill, principino1984, marcromo, PAOLO1983, Andrea16v, sc_moo, DvL^Nemo, NLDoMy e MOLTI ALTRI ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4799 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Repubblica Salentina
Messaggi: 4
|
OK !! Ci avevo pensato ... sebbene a vedere TUTTI i cavi nelle caratteristiche contemplano il collegamento HD TV ( anzi Full HD !!! ). Per scrupolo ieri ho acquistato un ulteriore cavo ( mod. 5 stelle ) e Lunedì arriva ... per cui ...
Leggendo un pò nei forum, a parte qualche raro caso, a risoluzione 720 tutti i cavi dovrebbero funzionare. I problemi sorgono effettivamente su risoluzioni elevate ( 1080p ) in FULL HD ( cavo non buono --> visione non buona ). Il mio problem è che non mantiene e pertanto non imposta definitivamente l'uscita video su HDMI... ![]() Continuo le prove e prima o poi .... ![]() By by a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 2105
|
Quote:
![]() Non penso che sia la qualità del cavo ma qualche cosa che il wdtv non digerisce in alcuni cavi
__________________
Ho felicemente concluso trattative con : overthetop, icest0rm, Radamantis73, felpa, Gavrill, principino1984, marcromo, PAOLO1983, Andrea16v, sc_moo, DvL^Nemo, NLDoMy e MOLTI ALTRI ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.