Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2005, 09:44   #161
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da Paky
è spiegato qui http://www.foobar2000.org/download.html

ovviamnete consiglio la special così puoi operare anche le conversioni tra formati (anche mpc->mp3 tra le tante )

SEi stato veramente gentile ...
scusa un'ultima cosa ... ma è gratuito questo software ... voglio dire ho visto che da nessuna parte parla di costi ma non ho capito se è proprio free o magari si tratta di evalutation ?
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 16:00   #162
Quintacolonna
Member
 
L'Avatar di Quintacolonna
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Molfetta (BA)
Messaggi: 77
E' un peccato che il supporto hardware per l'mpc (ad es. lettori) sia pressochè nullo....è già tanto se si trovano lettori che reggono gli ogg. Qualcuno ha qualche dritta in proposito?


Quote:
Originariamente inviato da Rasoiokia
SEi stato veramente gentile ...
scusa un'ultima cosa ... ma è gratuito questo software ... voglio dire ho visto che da nessuna parte parla di costi ma non ho capito se è proprio free o magari si tratta di evalutation ?
Per quel che ne so io, puoi andare tranquillo. E' free.
Quintacolonna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 17:55   #163
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da Quintacolonna
E' un peccato che il supporto hardware per l'mpc (ad es. lettori) sia pressochè nullo....è già tanto se si trovano lettori che reggono gli ogg. Qualcuno ha qualche dritta in proposito?




Per quel che ne so io, puoi andare tranquillo. E' free.

grazie ottimo ... anche se quello che non capisco è perchè se sono tutti free uno dovrebbe prendere un modello base ansicchè la Special?
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 18:08   #164
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
uno che vuole solo ascoltare e avere poche cose da smanettare prende la lite no


ah mi sono scordato di dire che con la special puoi anche ascoltare file mpc presenti in archivi rar o zip senza scompattarli
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 18:09   #165
Quintacolonna
Member
 
L'Avatar di Quintacolonna
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Molfetta (BA)
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Rasoiokia
grazie ottimo ... anche se quello che non capisco è perchè se sono tutti free uno dovrebbe prendere un modello base ansicchè la Special?
Sono versioni diverse, a seconda di quello che l'utente richiede. Dalla versione più "essenziale" a quella che include il maggior numero di plugin. Per ogni versione c'è una feature list: puoi scegliere la versione che ti si addice di più dopo aver letto quella lista.
Quintacolonna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 18:11   #166
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4926
tutto chiaro grazie ad entrambi
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 18:32   #167
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Qual'è il motivo per cui questo formato non trova grande diffusione?
Eppure sembra nettamente migliore dell'MP3 (almeno alle risoluzioni basse e medio basse).
E non sembra neppure piu ingombrante come dimensione file!
Ormai il formato MP3 sta diventando obsoleto, ci sono molti formati con caratteristiche migliori, eppure è l'unico che ha una diffusione universale, e sta prendendo sempre più piede!!
Come mai?
Se almeno facessero i nuovi player compatibili anche con formati alternativi , le cose pian piano potrebbero cambiare!
A mio parere oramai il formato MP3 non è più attuale in confronto alla tecnologia moderna!!
Come la pensate voi??
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 13:49   #168
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Qual'è il motivo per cui questo formato non trova grande diffusione?
Eppure sembra nettamente migliore dell'MP3 (almeno alle risoluzioni basse e medio basse).
E non sembra neppure piu ingombrante come dimensione file!
Ormai il formato MP3 sta diventando obsoleto, ci sono molti formati con caratteristiche migliori, eppure è l'unico che ha una diffusione universale, e sta prendendo sempre più piede!!
Come mai?
Se almeno facessero i nuovi player compatibili anche con formati alternativi , le cose pian piano potrebbero cambiare!
A mio parere oramai il formato MP3 non è più attuale in confronto alla tecnologia moderna!!
Come la pensate voi??
concordo in pieno.
problema 1: anche se ormani un giga di spazio costa 50 centesimi o poco più la gente non compra hard disk e quindi preferisce mp3 per risparmiare spazio.
problema 2: esistono forse 2-3 lettori in grado di decodificare l'mpc
problema 3: la gente non ne capisce di formati, vuole solo ascoltare musica.

io tra l'altro sto ricostruendo la mia raccolta di musica in ape (backup) e mpc. sono soddisfattissimo

ps. l'mpc è superorire all'mp3 a bitrate medio-alti, non medio-bassi
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 13:56   #169
Quintacolonna
Member
 
L'Avatar di Quintacolonna
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Molfetta (BA)
Messaggi: 77
Lo sviluppo dei codec MPC sembra un po' a rilento ed in sordina, o è una mia impressione.
Ho l'impressione che si stia affermando maggiormente l'ogg. Meglio dell'mp3, ma non so paragonarlo all'mpc. Voi che ne dite?


[OT]
Ti piacciono i Sigur Ros, Gremo?
[/OT]
Quintacolonna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 14:05   #170
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Quintacolonna
Lo sviluppo dei codec MPC sembra un po' a rilento ed in sordina, o è una mia impressione.
Ho l'impressione che si stia affermando maggiormente l'ogg. Meglio dell'mp3, ma non so paragonarlo all'mpc. Voi che ne dite?


[OT]
Ti piacciono i Sigur Ros, Gremo?
[/OT]

perchè a rilento scusa?? l'ultima versione non è uscita ora a settembre?almeno mi sembra di capire dal sito...


ot:
li amo e cmq http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027409 anche se sul forum forse sono solo tutti metallari
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 17:16   #171
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Secondo me, l'mp3 non è male a 256 va benone o meglio ci si accontenta (certo che ape, flac, wavepak è sempre tutto un altro mondo), ma la cosa che non va giù però è il gap ad inizio traccia. Se il disco ha traccie unite, devo sempre levarlo con un buon editor. Ovvio che la soluzione mp3/cue risolve tutto, ma pochissime persone lo fanno.
E' assurdo che ancora oggi non si abbia posto rimedio in tal senso.
L'mpc ne è esente e l'ogg non lo so.
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 19:15   #172
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Frk
Secondo me, l'mp3 non è male a 256 va benone o meglio ci si accontenta (certo che ape, flac, wavepak è sempre tutto un altro mondo), ma la cosa che non va giù però è il gap ad inizio traccia. Se il disco ha traccie unite, devo sempre levarlo con un buon editor. Ovvio che la soluzione mp3/cue risolve tutto, ma pochissime persone lo fanno.
E' assurdo che ancora oggi non si abbia posto rimedio in tal senso.
L'mpc ne è esente e l'ogg non lo so.
puoi spiegarti meglio?
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 20:08   #173
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Se io estraggo le tracce singole di un cd tipo live o di musica classica cioè dove le tracce non hanno pause tra una e l'altra e poi ne creo gli mp3 e infine dagli mp3 ottenuti ritorno a wav, il risultato che ottengo non è lo stesso.
Ovvero le tracce non saranno più attaccate una altra ma avranno un piccolo spazio all'inizio e alla fine di ciascuna tracca di qualche millisecondo (detto GAP, mi pare che esista una stringa nel lame da aggiungere per ridurre/toglierlo, ma tutti i miei tentativi non sono mai andati a buon fine) e il file non ha lo stesso numero di byte dell'originale
Questo fatto non da più fastidio ovviamente se invece di estrarre singole tracce estraiamo il wave del cd completo e poi lo convertiamo per intero in mp3.
Con l'mpc se da 1 wav converti in mpc e viceversa, quello che ottieni come quantità di byte sono gli stessi del wav originario. Essendo un fomato a perdere (lossy?), quello che viene perso, penso venga riempito con zeri o roba simile.
Sul forum di Hydrogenaudio vi sono vecchi topic sull'argomento

P.S.
Cmq se qualcuno sa se esiste qualche utility (escluso il gapkiller del foobar) per eliminare il gap in maniera semplice, efficace e precisa da qualsiasi traccia (le mie e di altri ), mi farebbe un gran piacere

Ultima modifica di Frk : 30-09-2005 alle 20:30.
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 20:30   #174
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Quintacolonna
Lo sviluppo dei codec MPC sembra un po' a rilento ed in sordina, o è una mia impressione.
Ho l'impressione che si stia affermando maggiormente l'ogg. Meglio dell'mp3, ma non so paragonarlo all'mpc. Voi che ne dite?
Vero

Quote:
Originariamente inviato da Gremo
concordo in pieno.
problema 1: anche se ormani un giga di spazio costa 50 centesimi o poco più la gente non compra hard disk e quindi preferisce mp3 per risparmiare spazio.
problema 2: esistono forse 2-3 lettori in grado di decodificare l'mpc
problema 3: la gente non ne capisce di formati, vuole solo ascoltare musica.

io tra l'altro sto ricostruendo la mia raccolta di musica in ape (backup) e mpc. sono soddisfattissimo

ps. l'mpc è superorire all'mp3 a bitrate medio-alti, non medio-bassi
1) se parliamo di formati concorrenti al formato mp3 non sono d'accordo. L'ogg o il wma per esempio garantiscono qualità paragonabili o superiori a mp3 di bitrate superiore. Quindi dovrebbero avere maggiore successo degli mp3. Diciamo che l'mp3 si è affermato come standard e le abitudini sono difficili da perdere
2) non ne esiste neanche uno. Mi hanno fatto notare che stanno sviluppando un firmware (non ufficiale) per un lettore iriver che dovrebbe farlo, ma ancora non c'è niente di definitivo;
3) concordo (meglio dire "sentire", però ). Tuttavia se la musica va ascoltata sui lettori mp3 il discorso per me è diverso: si dovrebbe vedere anche l'ambito di ascolto, in genere rumoroso (traffico, jogging, treno ecc...). In questo caso l'mp3 va bene lo stesso.

Quote:
Essendo un fomato a perdere (lossy?), quello che viene perso, penso venga riempito con zeri o roba simile.
Forse ho capito male. Formato a perdere significa che vengono perse alcune frequenze e non che si perde un po' di "canzone"
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 01-10-2005 alle 11:09.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 20:38   #175
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Forse ho capito male. Formato a perdere significa che vengono perse alcune frequenze e non che si perde un po' di "canzone"
Perdita si intente non la lunghezza della traccia, ma le "informazioni" ritenute non necessarie (tipo frequenze non udibili e sovrapposizioni di suoni più deboli con altri di maggior livello) dal codec al fine di ottenere un file più piccolo dell'originale.

Senza perdità detto "lossless" comprime il file alla stessa maniera di quello che puo fare un zip o un rar ma in maniera più efficiente. Mi pare che al momento quello migliore sia ancora l'ape
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 20:40   #176
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quello che ho detto io

Una comparativa sui lossless (di parte, però) la trovi qui:
http://flac.sourceforge.net/comparison.html
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 20:42   #177
Frk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Quello che ho detto io

Una comparativa sui lossless (di parte, però) la trovi qui:
http://flac.sourceforge.net/comparison.html
Grazie per la segnalazione
Frk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 02:47   #178
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Vero

2) non ne esiste neanche uno. Mi hanno fatto notare che stanno sviluppando un firmware (non ufficiale) per un lettore iriver che dovrebbe farlo, ma ancora non c'è niente di definitivo
http://www.hwupgrade.it/articoli/mul...355/index.html

questo non lo legge??
che cavolo però, legge pure i flac e l'ogg...peccato
cmq sul forum di Hydrogenaudio avevo leggo una discussione in cui 1 lettore lo supportava anche se non in maniera ufficiale...
boh poi non so

@Frk
su foobar c'è una opzione che compare solo con gli mp3, "fix mp3 header" sarà quello a cui ti riferisci?prova...
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 11:07   #179
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
No, non lo legge
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 21:36   #180
Vale76
Senior Member
 
L'Avatar di Vale76
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Carsoli (AQ)
Messaggi: 524
Buonasera
dal momento che anche io ho trovato casualmente dei file mpc pensando fossero normali mp3, leggendo le i suggerimenti che avete dato all'inizio di questo thread per potere ascoltare questi file, ho trovato sul sito di Winmx i plug in per Winamp, poi ho visto sul sito di winamp, che l'ultima versione disponibile è la 5.21 .
I plug in che ho trovato secondo voi vanno bene per questa versione?
__________________
Vale76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v