|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4561 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
|
I dns aggiuntivi che ho inserito come righe "option dns" nel file di configurazione di udhcpd, comunque, sembrano funzionare o per lo meno nella configurazione dei PC collegati al router compaiono tutti e 4 i dns.
Sembra quindi che il problema sia solo nella pagina web di opzioni dhcp avanzate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4562 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
|
Ho un problema col router dopo 3 anni di utilizzo. Allora ieri sera prima di aggiornare ho fatto il reset del router ma appena si è riavviato è andato in tilt. All'interno del router si sente un fischio che si attenua appena collego la rete lan. La cosa strana è che mandandolo in modalita recovery ho aggiornato tranquillamente con l'ultimo firmware tramite il recovery utility della netgear. Sempre in modalita recovery non si sente nessun fischio. Quindi suppongo che il problema sia dovuto al modulo wireless perche il fischio e il blocco del router avviene appena si accende la spia del wireless e il relativo modulo. Quando è in panne non mi fa neanche resettare.
Vi chiedo quindi se ce qualche anima pia che puo ricompilare l'ultimo firmware dgteam in modo da avere di default il modulo wireless disattivato? Almeno faccio questa prova senno lo ricompro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4563 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
fischio = condensatore/ri esplosi
aprilo,fa una foto dei condensatori elettrolitici e postala ma fallo nel 3d ufficiale , non ha a che vedere col firmware MOD Ultima modifica di Paky : 13-03-2010 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
|
Quote:
![]() ecco la foto persa dal sito di misterox, precisamente è quello cerchiato: ![]() ora una volta che lo devo cambiare li cambio tutti e due dato che sono uguali, leggendo sul condensatore porta 1000uf 16v è questa la dicitura che indica la potenza(se si indica cosi) del condensatore? Ultima modifica di Emanuele86 : 13-03-2010 alle 16:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4565 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
devi cambiarli tutti
cmq spostati nell'altro 3d , qui siamo OT cerca la parola condensatori , troverai tutte le info se ne è parlato in lungo e largo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4566 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 104
|
saluti .... non so se il prb è già stato rilevato .... aggiornato positivamente con esplorer alla 1007. Guida per impostazioni avanzate DHCP non presenti (già rilevato da altri utenti) ma soprattutto impossibilità a navigare in wifi con cellulare nokia; con notebook nessun problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4567 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Potete incollare in un post uno screenshoot della posizione del menu mancante (per aiutare tutti)?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#4568 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
|
No, un momento...
Non manca nessun *menu*. Il menu "Impostazioni avanzate DHCP" c'è, ma non sembra funzionare, o per lo meno non è possibile aggiungere altri server DNS oltre ai due "ereditati" dalla pagina di impostazioni di base. Quello che manca è la *pagina della guida* (il testo d'aiuto a destra, nel frame blu) di quella pagina, e di quella "Impostazioni personalizzate". Come ho già scritto, le pagine della guida "mancanti" in realtà *ci sono dentro al router*, ma non vengono visualizzate dall'interfaccia web. Ho anche chiesto a qualcuno a cui tutto funziona (cioè a qualcuno che è riuscito a inserire 4 server DNS attraverso l'interfaccia web), se puo' controllare il contenuto del file /etc/udhcpd.conf... quante righe "option dns" ci sono? 2 o 4? Questo per capire se è proprio quello il file "incriminato". Grazie in anticipo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4569 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 59
|
Quote:
L'help sulla destra nel frame blu rimane fermo all'ultima sezione visitata. Se ad esempio passo da "Servizi" a "Impostazioni avanzate DHCP", l'help sulla destra non viene aggiornato e rimane quello relativo a "Servizi". Il che di per se non sarebbe un problema eccessivo. Inserendo invece i 2 dns aggiuntivi: 1)dopo averli inseriti, cliccando su "Applica" di fianco a "Ripulisci lista DNS", i dns sembrano memorizzati, ma riloggandomi si verifica che non è così 2)dopo averli inseriti, cliccando su "Applica" in fondo alla pagina, scompaiono immediatamente. La situazione finale è quella che si presenta in figura. Ultima modifica di Blue Angel : 14-03-2010 alle 10:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4570 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 104
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4571 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
qualcuno è passato dal 1.02.09(sempre dgteam) a questo?riguardo al wi-fi che cambiamenti ha notato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4572 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Io ero con la 1.02.16 0848, per la wifi non ti so dare grossi metri di giudizio in quanto il router lo tengo abbastanza vicino quindi pieno segnale sia prima che ora.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4573 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
scusate non riesco a trovare i riferimenti nella discussione per capire cosa c'è di diverso tra le 3 versioni del firmware 1007 (c b o) del DGTeam per il 834GT.
qual'è il buono da installare? Grazie e ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4574 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
E' diversa la versione del firmware ADSL.
Installa pure quella con la "o" finale che è la più aggiornata.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4575 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4576 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
ciao a tutti
scusate, ma sul sito della dgteam vedo per il nostro DG834GT un nuovo firmware con la versione 1.3.22 messo su pochi giorni fa. ho fatto una ricerca in questa discussione ma non se ne parla. ho sbagliato a cercare io oppure cosa? qualcuno l'ha provato? io ho la V1.02.16 - DGTeam Rev. 0841. grazie ![]()
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4577 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4578 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
ok non lo trovavo perche lo chiamate '1007' :-)
non riusciro' mai a fare quelle cose con linux per l'utility di recovery. spero che vada tutto bene lo stesso. AGGIORNATO! tutto bene, via web, anche le schermate di help degli advanced settings per DHCP. ho messo il firmware inglese. poi ho resettato via hardware e dopo ho reinserito i parametri. domani continuero' le prove. per adesso sembra ok
__________________
Windows 10 Ultima modifica di HEGOM : 16-03-2010 alle 00:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4579 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 22
|
funzionamento cellulare
Il problema con il cellulare è forse dovuto all'implementazione del WMM-PS nelle ultime due versione ufficiali di firmware e quindi anche nella versione DGTeam. Lo scopo era di spedire i pacchetti in un tempo minore e quindi risparmiare la batteria del cellulare. In effetti con il cellulare Nokia (ho un E51) si verificano i problemi da te menzionati se istallo i firmware ufficiali. Tali problemi spariscono se si disattiva il risparmio di energia sul cellulare. Quello che è strano è che mi aspettavo gli stessi problemi dalla versione DGTeam 1007 invece, almeno con la versione inglese con driver 23o, non ho nessuno di questo problemi e il cellulare funziona benissimo anche in modalità di risparmio di energia. Non ho provato la versione 1007 nelle altre lingue.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4580 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
|
Quote:
ciao senti anch'io ho aggiornato il mio gt prima con l'utility e poi da interfaccia web sempre lo stesso problema, il frame blu di Impostazioni avanzate DHCP non va, ho letto anche sul forum di stev-o e sembra un problema della versione italiana, lui consiglia di mettere quella inglese, però io purtroppo non mastico bene l'inglese, e più di questo non ho capito, magari potreste dacci un'occhiata voi.... comunque da 12ore dal flash il router è stabile... sgrat |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.