Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2009, 17:10   #5221
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da angelorc Guarda i messaggi
Un La Cie da 160 gb autoalimentato.
Hai messo l'orecchio per sentire se i piatti si fermano ?
Tutti i dischi + box WD si fermano sicuramente.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 19:16   #5222
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
ciao a tutti!!
ho un piccolo problema con un file mp4 a 720p che sul wdtv va a scatti...

come faccio a verificare da cosa dipende la cosa? (mi viene in mente il nr. di ref frames per i 1080p superiore a 5 che da problemi)...

questo è l'output di mediainfo, ma non se se ci sono tutti i dati necessari per capire dove sta il problema...

Quote:
Generale
Nome completo : *****.mp4
Formato : MPEG-4
Profilo del formato : Base Media / Version 2
Codec ID : mp42
Dimensione : 1,38 GiB
Durata : 1h 33min
BitRate totale : 2 126 Kbps
Data di codifica : UTC 2009-05-14 00:30:48
Data : UTC 2009-05-14 00:30:48
gsst : 2041
gstd : 5598191

Video
ID : 2
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L3.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 3 fotogrammi
Codec ID : avc1
Codec ID/Informazioni : Advanced Video Coding
Durata : 1h 33min
Modalità : Variabile
BitRate : 1 998 Kbps
BitRate massimo : 6 415 Kbps
Larghezza : 1 280 pixel
Altezza : 720 pixel
AspectRatio : 16:9
Modalità FrameRate : Costante
FrameRate : 24,000 fps
Risoluzione : 24 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.090
Dimensione della traccia : 1,30 GiB (94%)
Titolo : *****.
Data di codifica : UTC 2009-05-14 00:30:53
Data : UTC 2009-05-14 00:32:37

Audio
ID : 1
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Versione del formato : Version 4
Profilo del formato : LC
Impostazioni del formato, SBR : No
Codec ID : 40
Durata : 1h 33min
Modalità : Variabile
BitRate : 125 Kbps
BitRate massimo : 206 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : L R
SamplingRate : 44,1 KHz
Risoluzione : 16 bits
Dimensione della traccia : 83,5 Mb (6%)
Titolo : ******
Data di codifica : UTC 2009-05-14 00:30:48
Data : UTC 2009-05-14 00:32:37

grazie e buone feste!

ciao!!
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 22:32   #5223
angelorc
Senior Member
 
L'Avatar di angelorc
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Hai messo l'orecchio per sentire se i piatti si fermano ?
Tutti i dischi + box WD si fermano sicuramente.
No i piatti non si fermano, non c'è bisogno di mettere l'orecchio, si sentono le vibrazioni sia poggiato nell'apposito supporto che se lo tengo in mano. Piatti e lucina rimangono attivi, quindi se faccio l'acquisto di un'altro hd voglio essere certo della compatibilità col WD. Grazie.
angelorc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 23:25   #5224
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
Cari amici del forum...
è la prima volta che scrivo in questa discussione... è da qualche settimana che ho un WD HD TV con il quale mi trovo veramente benissimo

in queste settimane l'ho usato con un Hard Disk SAMSNUN da 2,5 di quelli tutt'uno con il box che funzionava perfettamente (500Gb)

ieri poi me ne hanno regalato uno IDENTICO... stesso modello... solo sa 640Gb che nasce pensato e comprato SOLO per tenerlo vicino al box multimediale e contenere tutta la cineteca...
(http://www.samsung.com/global/busine...=482&ppmi=1177)

vado ad attaccarlo e... NON LO VEDE...

ho provato a formattarlo riformattarlo ma nulla... ultima prova e è riformattarlo in FAT32 ma sarebbe una perdita di tempo e soldi... non potendo utilizzare i file mkv che sono sempre e quasi tutti maggiori di 4Gb

non so se è un problema di compatibilità di cosa... ma insomma non me lo spiego... ovviamente ho anche aggiornato il firmware...
unica differenza che ho trovato spulciando con PC Wizard tra i due HD è che questo nuovo porta "Bytes per settore" 1024 contro i 512 di tutti gli hard disk che ho...

datemi un po qualche consiglio vi prego!
non so se è un problema risolvibile... che si può risolvere in futuro con nuovi firmware... o che cosa...

Grazie Mille... e ancora augurissimi a tutti e in particolare a chi avrà la pazienza di darmi una mano!

Buon Natale
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto

Ultima modifica di Neorx : 25-12-2009 alle 23:39.
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 00:39   #5225
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Riprendo dal mio thread sul WD TV 2a generazione, visto che altri hanno lo stesso problema qui.
Prima o seconda generazione non è questo il punto ma un altro:

Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Ho un hard disk 2,5" WD-My Passport auto-alimentato in NTFS.
Saltuariamente su alcuni .MKV a 1080p mi scatta, senza motivo apparente.

Spengo, riavvio e va tutto bene.

Non capisco, eppure l'HDD è deframmentato ed è tutto ok.
E' ovvio che salti non all'inizio ma dopo un po' e che poi spegnendo e riavviando torni ok per un tot di tempo.
Gli hard disk da 2.5" autoalimentati (nella stragrande maggioranza dei casi) sono assolutamente insufficienti per gestire file pesanti come i 1080p...
Ci vuole un hard disk alimentato da 3.5" con ottimo transfer rate.

Perchè succede dopo e non subito?
Perchè col passare del tempo (già dopo pochi minuti) il transfer rate iniziale subisce una caduta esponenziale per poi assestarsi ad una velocità più o meno costante che è però insufficiente.
Basta fare un test dell'hard disk con HD Tune Pro per rendersene conto...
Posto un bench di un hard disk desktop (quindi molto più performante di un portatile anche da 3.5" alimentato...)



Come potete vedere, da un iniziale 62 MB si è arrivati ad un 43.4 MB...
Fate voi i calcoli col portatile via USB... non alimentato

-------------------------------------------------------------------

X tutti:

Gli autoalimentati da 2.5" lasciateli sugli scaffali se li acquistate per il WD TV...

Per non aver problemi di sorta, inoltre, formattate e create una partizione NTFS ex-novo, anche se già preesistente al momento dell'acquisto, da Windows (non usate altri programmi tipo Partition Magic, Acronis Disk Director e simila).

X la questione luce accesa dell'hard disk:

Col mio WD My Book Essentials 3.5" alimentato da 500GB scompare un 10-12 secondi dopo quella del WD TV...

Ultima modifica di Ricky78 : 26-12-2009 alle 04:25.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 01:53   #5226
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
ah, per dover di cronaca, trattasi del wd elements da 1.5TB con alimentazione a parte.
Prova a fare almeno un paio di partizioni (così facendo migliori le prestazioni grazie ad un access time più basso) e poi a formattarle NTFS default di Windows.
Fatto ciò, collega come da procedura riportata nel post di sopra 5224, accendi e spegni un paio di volte e dimmi se hai risolto.

Ultima modifica di Ricky78 : 26-12-2009 alle 02:03.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 06:46   #5227
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
ciao ho provato dei file mkv a 1080P


non sento l'audio sul WDTV ma lo sento se li esaguo da PC.

in che maniera vanno riconvertiti per sentirli anche sul WDTW?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 08:50   #5228
toppino
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 156
Scusate ho un problema con una videocamera appena regalata a mio filglio con le caratteristiche riportate dal sito
http://sanyo.com/xacti/english/produ...cg10/spec.html
I file salvati vengono riprodotti dal wdtv ma non sento l'audio ,sembra che sia un aac che dovrebbe essere supportato dal wdtv ho provato anche a ricodificare il file con un audio mp3 ,ma non funziona uguale
C'è qualche buon anima che ha avuto di questi problemi e che voglia aiutarmi....
Grazie mille

Lzeppelin . Può darsi che l'audio sia dts non supportato dal wdtv 1 generazione
toppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 08:52   #5229
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
ciao ho provato dei file mkv a 1080P


non sento l'audio sul WDTV ma lo sento se li esaguo da PC.

in che maniera vanno riconvertiti per sentirli anche sul WDTW?
controlla che nelle impostazioni la voce Audio sia sotto Stereo e non DIGITAL perchè se come è probabile il file 1080 è codificato in DTS o DolbyDigital e non hai attaccato un decoder/amplificatore con la fibra ottica... allora non sentirai l'audio... invece se metti semplicemente stereo perchè non hai questo decoder sentirai il film semplicemente come tutti i film con i due canali R ed L
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 08:54   #5230
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da toppino Guarda i messaggi
buon anima che ha avuto di questi problemi e che voglia aiutarmi....
Grazie mille

Lzeppelin . Può darsi che l'audio sia dts non supportato dal wdtv 1 generazione

il mio WDTV di prima generazione legge perfettamente il DTS e il DolbyDigital...

fai riferimento alla mia risposta di sopra e controlla non sia quello... a me all'inizio fregò questo dettaglio.. che l'audio o lo riproduce in stereo o in digitale non come molti DVD o BR in tutti e due i modi!
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 09:18   #5231
toppino
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 156
Perdonatemi ma è stato un falso allarme ,non capisco il motivo ma l'audio di tutto il lettore si era incartato ho notato che non funzionava più nemmeno per i file che prima funzionavano perfettamente quindi ho riavviato il lettore e i file sono pienamente compatibili,scusate il disturbo ma non capisco cosa possa essere successo.....
toppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 09:19   #5232
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Esatto l'audio era DTS.
Ho risolto come detto da NEORX impostando l'audio su stero... grazie ragazzi!
mammma mia sto perdendo colpi...
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 10:15   #5233
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Gli hard disk da 2.5" autoalimentati (nella stragrande maggioranza dei casi) sono assolutamente insufficienti per gestire file pesanti come i 1080p...
Ci vuole un hard disk alimentato da 3.5" con ottimo transfer rate.
Non sono d'accordo.
Ho appena fatto una prova, trasferendo un file mkv 1080p dal disco da 2,5" autoalimentato che uso con il WD (Lacie nonmiricordocosa da 500 Gbyte) al mio PC fisso .
File da 7,95 Gbyte, tempo di trasferimento un po' più di 5 minuti, velocità di trasferimento 25 Mbyte/s (ho usato le porte USB nella parte frontale del mio PC, che hanno un po' di problemi).
Il dato fondamentale è che, per quanto le porte USB nel mio PC vadano male, il trasferimento è durato 5 minuti, cioè una frazione minima della durata del film, che è di 130 minuti. In altre parole la velocità di trasferimento non è il doppio o il quadruplo, ma 26 volte (130/5) quella media necessaria. Per renderla in modo grafico:
necessario : X
disponibile: XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Il problema quindi non è il transfer rate.

Quote:
Come potete vedere, da un iniziale 62 MB si è arrivati ad un 43.4 MB...
Fate voi i calcoli col portatile via USB... non alimentato
Ho fatto i miei calcoli usando un disco autoalimentato, in una situazione realistica, e il transfer rate è più che adeguato.
Quote:
X tutti:

Gli autoalimentati da 2.5" lasciateli sugli scaffali se li acquistate per il WD TV...
Questo credo che sia un consiglio sbagliato, hai fatto delle prove poco significative e hai tratto delle conclusioni affrettate.
Il mio disco da 2,5" autoalimentato, con file 1080p, non ha alcun problema.

Riguardo alla probabile causa del problema, secondo me potrebbe essere il file mkv che è stato miscelato male. So che questo problema era frequente con i file avi (quelli che non erano preparati per la lettura sequenziale; il problema era rilevato dal programma AVI Chunk Viever), ma potrebbe esserci anche con i file mkv. Se mi dovesse capitare il problema, passerei il file incriminato con VirtualDubMod in modalità Direct Stream Copy... però il programma ormai è datato, non so più se va bene. Sinceramente non sono più aggiornato su queste cose, non so quale sia il programma migliore.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 26-12-2009 alle 10:41.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 10:37   #5234
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Gli hard disk da 2.5" autoalimentati (nella stragrande maggioranza dei casi) sono assolutamente insufficienti per gestire file pesanti come i 1080p...
In teoria il transfer rate è assolutamente sufficiente. Nella pratica no per un semplice motivo: il WDTV legge molto lentamente dal file system NTFS.
Se si formatta in Ext3 diventa assolutamente sufficiente
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 10:41   #5235
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
File da 7,95 Gbyte, tempo di trasferimento un po' più di 5 minuti, velocità di trasferimento 25 Mbyte/s (ho usato le porte USB nella parte frontale del mio PC, che hanno un po' di problemi).
Sul PC, c'è una bella differenza fra il PC ed il WDTV. Questo perché il modulo necessario per la lettura da ntfs (si chiama ntfs-3g) è molto avaro di CPU. Le risorse non sono sufficiente per ottenere transfer rate alti ed in ogni caso andando a d utilizzare a fondo la CPU si possono creare anche problemi in riproduzioni impegnative.
L'accesso a ext3 è nettamente più veloce (si parla di 3-4 volte più veloce) e meno impegnativo per la CPU.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 10:43   #5236
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Ribadisco, a parte un episodio dovuto a non so cosa, mai più ripetuto, io vedo correttamente qualsiasi .MKV a 1080p con un MyPassport da 500Gb auto-alimentato.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 10:52   #5237
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sul PC, c'è una bella differenza fra il PC ed il WDTV. Questo perché il modulo necessario per la lettura da ntfs (si chiama ntfs-3g) è molto avaro di CPU. Le risorse non sono sufficiente per ottenere transfer rate alti ed in ogni caso andando a d utilizzare a fondo la CPU si possono creare anche problemi in riproduzioni impegnative.
L'accesso a ext3 è nettamente più veloce (si parla di 3-4 volte più veloce) e meno impegnativo per la CPU.
Quindi consiglieresti, in caso di problemi tipo i microscatti, di formattare in ext3?
Con video fino a 720p non ho avuto mai problemi. E neanche con quei 2-3 film che ho visto in 1080p.
Per evitare problemi, vorrei comunque formattare. Ho dato un occhio col mio WD Passport, ma sotto Seven mi fa formattare solo ntfs oppure exFAT... Cosa devo usare per formattare ext3?

Avrei poi un'altra domanda da fare.
Ho acquistato da poco una tv fullhd e ho collegato tutto via hdmi.
All'accensione del WDTV, sulla pagina di "Loading" la tv è in 576i. Quando il WDTV è sul menù principale, la tv lavora in 1080p.
Però se avvio un film in pal (576i) o in 720p, la tv non mi visualizza il cambio di risoluzione. E' come se rimanesse sempre a 1080p. Eppure ho configurato il sinto a/v in pass-thru per il segnale video. E il WDTV in automatico (mi sembra... Comunque non ho impostato una risoluzione fissa).
Quindi nessuno dei due dovrebbe fare l'upscaling e la tv dovrebbe ricevere il segnale nella risoluzione nativa, giusto?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 10:56   #5238
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sul PC, c'è una bella differenza fra il PC ed il WDTV. Questo perché il modulo necessario per la lettura da ntfs (si chiama ntfs-3g) è molto avaro di CPU. Le risorse non sono sufficiente per ottenere transfer rate alti ed in ogni caso andando a d utilizzare a fondo la CPU si possono creare anche problemi in riproduzioni impegnative.
L'accesso a ext3 è nettamente più veloce (si parla di 3-4 volte più veloce) e meno impegnativo per la CPU.
La procedura che ho seguito è giusta: provando il disco fisso con il PC verifichi che il disco fisso non sia il collo di bottiglia.

Il disco fisso autoalimentato indicativamente ha una velocità 26 volte superiore a quella necessaria, e ho usato le porte USB frontali che mi danno problemi, quelle posteriori probabilmente avrebbero dato trasferimenti ancora migliori. C'è un bel margine di sicurezza, anche per sopperire a metodi di lettura 3-4 volte più lenti. Di certo a questo punto il collo di bottiglia non è il disco fisso.

Il problema potrebbe essere legato solo all'occupazione del processore del WD TV, ma a quel punto che si tratti di un disco autoalimentato o di un disco da 3,5" con alimentazione autonoma non fa differenza.

Per quanto mi riguarda, non uso molto i filmati a 1080p perché il miglioramento rispetto ai 720p è trascurabile ma occupano molto più spazio, però non mi hanno mai dato problemi.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 26-12-2009 alle 11:03.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 11:03   #5239
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Per chi non lo sapesse si può tranquillamente utilizzare una partizione Ext2/3 in Windows utilizzando questo ottimo driver:

http://www.fs-driver.org/index.html

Funziona egregiamente anche su filesystem Ext3, pur se con alcune lievi limitazioni:

http://www.fs-driver.org/faq.html#acc_ext3

Io lo uso da almeno 2 anni e con files anche di centinaia di gigabyte senza alcun problema.
Bye now,
ENTiTy
__________________

Asus G73JH (TZ014V)
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 11:04   #5240
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
non uso molto i filmati a 1080p perché il miglioramento rispetto ai 720p è trascurabile


Mi sa che hai trascurato per troppo tempo la tua miopia, altro che...

C'è una differenza tangibile, altro che.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v