|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1361 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
|
Buonasera a tutti,
vi chiedo di portare pazienza e di perdonare la mia ignoranza in materia ma vi devo fare un ultima domandina: ieri mi sono finalmente deciso, dopo aver capito quali erano gli auricolari che facevano al caso mio ho acquistato le Fischer Audio Tandem (speriamo di aver fatto la scelta giusta Vi volevo chiedere cosa mi consigliate di fare per il rodaggio dei driver, è indispensabile su questo tipo di auricolari? conviene farlo? Grazie mille ancora. |
|
|
|
|
|
#1362 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Il VBR dell'encoder Apple impostato alla massima qualità è più efficiente di quello Nero (il bitrate oscilla molto di più e presenta valori di picco più elevati). Tra l'altro, non occorre itunes per sfruttare l'encoder Apple, basta installare QuickTime. Io lo utilizzo con foobar attraverso l'interfaccia a linea di comando qtaacenc.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
|
|
|
|
|
#1363 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Volevo dire che se non piace l'encoder apple può provare l'altro appunto perché AAC non è esclusiva apple (attualmente neanche alac lo è più)
|
|
|
|
|
|
#1364 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 186
|
Ciao a tutti e grazie in anticipo, ho letto parecchio qui e in rete, non riesco a capire! I gommini di tenuta esistono in silicone, schiume etc e leggendo questo riesce ad influenzare il suono finale ( suppongo per la tenuta) in linea di massima che differenza ci sono tra un materiale e l'altro?
Su che basi si sceglie un gommino rispetto ad un altro? Ad esempio nella confezione delle mie shure ce ne sono un bel Po, vale la pena spendere un Po di tempo e provarli tutti? A ne sembrano andare bene quello che ho trovato montati, un caso? Grazie Luigi |
|
|
|
|
|
#1365 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
Senti cosa dicono su HF the DTX 101 can definitely be characterized as a bass-heavy earphone. The bass isn’t quite as authoritative as that of the Fischer Audio Eterna or a well-sealed Nuforce NE-700X but it is at the very least on-par with the Monster Turbine and Thinksound TS02 and can definitely be excessive for my taste. The low end of the DTX 101 is deep and powerful, providing impressive sub-bass presence. It is at least as controlled as that of the DTX 71 but is disadvantaged slightly by the relatively greater bass emphasis of the higher-end model. Next to more analytical presence the bass does sound a touch boomy, as expected, but for the quantity of bass to be contained, the DTX 101 performs quite well. tradotto da google il DTX 101 può sicuramente essere caratterizzato come un auricolare basso pesante. Il basso non è abbastanza come autorevole come quella di Eterna di Audio di Fischer o una ben chiusi Nuforce NE-700 X ma è presso il minimo in pari con il mostro turbina e Thinksound TS02 e sicuramente può essere eccessivo per i miei gusti. La fascia bassa della 101 DTX è profonda e potente, fornendo impressionante presenza di sub-basso. È almeno come controllato come quello del DTX 71, ma è leggermente svantaggiato dall'accento basso relativamente maggiore del modello di fascia alta. Accanto al più analitico presenza il basso suonare un tocco boomy, come previsto, ma per la quantità di basso sia contenuta, il DTX 101 esegue abbastanza bene. Quote:
Quote:
Per quanto mi riguarda, sto' aspettando proprio le Beyerdynamic DTX 101 iE, probabilmente non suoneranno al livello delle Tandem, ma mi intrigano molto Quando arrivano vi farò sapere Edit: per quello che può contare QUI le danno come best buy 2011 Ultima modifica di joe_it : 02-12-2011 alle 21:48. |
|||
|
|
|
|
|
#1366 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 409
|
ciao ragazzi. vorrei comprare un paio di auricolari con microfono e comandi per iphone 4s. le cambio solo perché quelle in dotazione nel giro di qualche mese mi si demoliscono. Ora visto che devo spenderci, tanto vale prendere qualcosa che suoni un pelino meglio ma non è che io sia un maniaco del suono per cui al massimo vorrei cavarmela con 50-80 euro massimo (che per degli auricolari mi sembra già una follia). Stavo leggendo qualcosa sulle skullcandy full metal jacket. valgono veramente 80 euro oppure mi consigliate di ripiegare su un prodotto più economico. P.s. dell'aspetto estetico non me ne frega una mazza. Grazie a tutti per l'attenzione.
|
|
|
|
|
|
#1367 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Se ti piacciono con una buona risposta sui bassi..
Di economico con sub incorporato le Xears N3i. Solo mic e tasto risposta. Un pochino al limite del tuo budget le Beyerdynamic MMX 101 iE. Ultima modifica di joe_it : 02-12-2011 alle 21:54. |
|
|
|
|
|
#1368 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Una resa carente dei bassi è per me appunto quella di un basso poco dettagliato, eccessivamente presente e che tende a "rimbonbare", esattamente come dicono anche nella descrizione che hai citato...
|
|
|
|
|
|
#1369 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 409
|
|
|
|
|
|
|
#1370 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
Comunque ben conscio di questo perchè ho notato che alcuni tipi di problemi sono spesso più semplici da risolvere proprio alleggerendo un basso magari invadente, piuttosto che tiralo su magari amplificndo. Mi puoi dire qualcosa circa la bassa impedenza e l'effetto con gli adattatori usati circa il suono e il controllo? Grazie, altrettanto |
|
|
|
|
|
|
#1371 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
|
Grazie mille, spero per tè che le Beyerdynamic che stai aspettando possano essere un buon acquisto e possano soddisfare tutte le tue aspettative.
Ne apprifitto per correggere una parte del post precedente, per quanto riguarda il rodaggio dei driver, non mi è chiaro su quali auricolari è consiliato farlo. Va fatto soltanto per auricolari a singoli driver dinamici? o anche su altro? scusate ancora la rottura di marroni... Grazie di nuovo. |
|
|
|
|
|
#1372 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Semplificando molto: se si considera l'impedenza come la resistenza che le cuffie oppongono al passaggio del suono/corrente, più alta è l'impedenza più è trascurabile il rischio che sbalzi di corrente portino ad un decadimento della qualità del suono stesso. Per fare un esempio banale, maggiore è l'impedenza maggiore è la quantità di corrente necessaria al loro funzionamento (tralasciando il discorso sensibilità delle cuffie!): per questo se un auricolare mi richiede una corrente pari ad un ipotetico valore 10, sbalzi di corrente pari ad un valore 1 che si possono verificare "rovinano" meno il suono di quanto non avvenga con un auricolare che richieda una corrente pari a 5, perchè di impedenza più bassa. Per il resto non ho capito bene a che adattatori ti riferisci: se, come credo, stai parlando dei diversi tipi di inserti, nel caso delle IEM la loro scelta è fortemente condizionata dall'individuazione del tipo più adatto ad ottenere la miglior introduzione nel canale auricolare e, al tempo stesso, il miglior isolamento. Poi il tutto varia estremamente per la diversa conformazione dell'orecchio del singolo, per cui la scelta degli inserti più adatti và fatta necessariamente per tentativi... Diverso è il caso di auricolari tradizionali, come le Blox M2C: in questo caso nella realizzazione si bada all'equilibrio tonale degli auricolari, che sono appunto pensati per essere utilizzati con le "cuffiette/spugnette" in dotazione: in queste cuffie la cosa è particolarmente evidente, visto che utilizzandole senza "cuffiette" si perde il bilanciamento degli auricolari, venendo a mancare la giusta resa delle frequenze basse. Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#1373 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
Quote:
Improbabili affari ? Quelli sono originali... mi sono fatto inviare le foto dei numeri di serie e delle scatole in cartoncino della AKG, e avendole avute e vendute (e vendendole) anche io, assicuro che sono orginali. Il prezzo basso può essere dovuto a tanti fattori, anche alla dubbia provenienza (uso un eufemismo per non dire altro) ... ma ad essere originali sono originali... ed io un paio me li compro Tu sei ancora del parere che iPhone sia meglio di COWON ?
|
|
|
|
|
|
|
#1374 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
A meno che il tuo vero cognome non è Cowon, non capisco per quale motivo uno non possa essere di parere diverso rispetto dal tuo e debba essere sbeffeggiato. Considerando inoltre che a giudicare dalle cuffie che utilizzi non mi pare che il tuo palato sia enormemente sopraffino, fermo restando che se ti piacciono puoi usare quello che vuoi e con soddisfazione (con le cuffie di cui parli vado a correre, mi piacciono, ma certo non sono il top per dare giudizi), potresti imparare a rispettare opinioni diverse. Contribuiresti con la tua opinione alla discussioni invece di porti come portatore dell'unica verità, che non esiste e per la quale mi pare tu non abbia eccelse competenze. (anche io preferisco iphone a cowon, ma non credo che chi la pensa diversamente da me sia un cretino e debba essere preso per il **** --- ho visto che ti piacciono gle asterischi) |
|
|
|
|
|
|
#1375 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
|
Sarò chiaro e diretto, va bene spendere 50 € o più per delle cuffie, ma a chi ne fa un uso intenso, e spero anche intelligente, è mai capitato che il cavo si spezzasse per via dei continui avvolgimenti per riporlo dopo l'utilizzo?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
|
|
|
|
#1376 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
scusate ma io non riesco più a rilasciare commenti con quote solo in questo thread...
perchè? per Trotto@81 il prova di prima non centra con il tuo commento scusa... Ultima modifica di mada1991 : 03-12-2011 alle 11:36. |
|
|
|
|
|
#1377 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
|
Spiegati meglio!!
Se intendi una prova diretta posso dirti che mi è successo già qualche volta, ma non con cuffie di livello.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
|
|
|
|
#1378 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
tipo qui |
|
|
|
|
|
|
#1379 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 186
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1380 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 293
|
Ciao a tutti,dopo una trentina di ore d'ascolto delle mie nuove Shure SE215 mi azzardo a dare un giudizio,abbinate ad un cowon I9. Parto dicendo che ascolto principalmente musica Soul,R&B,acid Jazz,Pop....quindi diciamo musica un po' colorita di suo con prevalenza per il basso. Queste Shure mi hanno subito catturato,fino dal primo ascolto,suono corposo,con ottimi bassi (quelli che stavo cercando...)direi di qualità' .. Reparto medio alti buono..mi aspettavo di piu' .. Forse manca un po' di limpidezza del suono,non sono un esperto ma spesso ho la sensazione di un suono ovattato e non limpidissimo. Comunque nel complesso direi che rispetto alle mie vecchie Akg 321 non esiste nessun termine di paragone. Mi permetto di consigliarle a chi ama musica un po' colorita,dove penso rendano meglio. Ascoltando musica in flat risultano gradevoli,ma se cominci a giocare con le equalizzazioni del cowon tirano fuori il loro vero carattere! La qualita' costruttiva e' buona,isolamento ottimo.Tra pochi giorni mi arrivera' il Teclast 51 e sono proprio curioso di sentirle suonare con lui. Per finire credo di aver azzeccato il mio acquisto dopo molte letture e vostre recensioni.
__________________
Cooler Master 690 lite we |Corsair 550W vx |Thermalright Archon |ASRock 1155 P67 Extreme4 B3 - Hitachi 500gb Deskstar |Lg gh-20ns15 |Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB |Gigabyte - GeForce GTX 460 768 Mb ddr5 Pci-E OC Edition - DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 - Western digital caviar 250Gb se16 |Asus 22'vw222u |ssd Corsair Force Series F60 60GB sataII |Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB Blu Ray Bd-rw LG Bh10ls30 Win7 64. Ultima modifica di mister66 : 03-12-2011 alle 19:53. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.




















