Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2014, 22:05   #13521
Gu1b0
Member
 
L'Avatar di Gu1b0
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ok


Se non sbaglio possiedi anche una Fidelio X1 ..
Due paroline ..ok... confronto anomalo, però alcune tue considerazioni tra le due potrebbero essere interessanti..
Infine, confermi l'eccellente indossabilità?

Grazie
Si, ho anche le Fidelio X1.
Oddio un confronto è difficile, anche perché le X1 sono belle aperte ma ci provo.

Nel frattempo per quanto riguarda l'indossabilità confermo, ho le vsd3s, shure 215 (che come dimensioni dovrebbero essere come le 535) e le w40.
Queste ultime, pur non essendo appariscenti, sono le più comode.
Non si sentono, non danno fastidio, sono leggerissime e non stancano per niente.
Mi hanno sorpreso da questo punto di vista.
Ritenevo già le Shure al top come comfort, ma le W40 le superano.

Il cavo poi è semplicemente fantastico, sembra da due euro, ma è proprio fatto bene.
__________________
  • Macbook Pro 15'' Retina // 16GB // 512 SSD // IrisPro&750M
  • NAS Synology 214play // RAID 1.3TB WD Red
  • AK70 // Westone W40 // Fidelio X1 // Shure 215
Gu1b0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 23:22   #13522
Gu1b0
Member
 
L'Avatar di Gu1b0
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 71
SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]

@m@iko

Dunque, per il confronto tra cuffie aperte X1 e W40 ho ascoltato (e sto ascoltando) varie canzoni.

Diciamo che sono abituato alle iem, le ho sempre adorate e le preferisco.
Comunque le X1 le conosci già, dalla qualità/comfort alla caratteristica di essere delle cuffie aperte.
Le X1 le metterei come impostazione di suono tra le 215 e le W40, sopratutto come bassi. Ad esempio hanno un basso bello caldo, profondo, non secco.

In questo sono molto simili alle 215.
Non è una cuffia bassofila per intenderci, anzi, tutto è messo apposta per dare piacere durante l'ascolto.
Nonostante le tonalità basse, le tonalità medie e alte sono ben equilibrate, ogni suono ha il suo spazio, e il tutto dona alle X1 una armonia generale perfetta.
Qualsiasi canzone suonerà bene, le X1 mangiano tutto e restituiscono un suono piacevole da ascoltare, vellutato.

La loro configurazione aperta area bene i suoni che non sono "compattati" come altre cuffie che possiedo (SoloHD), un ottimo "soundstage" quindi, ma essendo aperte il suono tende a perdere definizione.

Le W40, bhe le W40 sono diverse.
Tralasciando discorsi vari e concentrandoci sul suono, le W40 rispetto le X1 hanno sicuramente un basso più tranquillo, secco, istantano, definito.
Il basso è presente, e accompagna la canzone,ma rispetto alla X1 non si ha mai la sensazione di raggiungerlo.
Nella X1 è leggermente amplificato per dare maggiore ritmo e piacere nell'ascoltatore, nelle W40 il basso ha il suo posto, ti colpisce velocemente, in maniera decisa ed estremamente pulita.
I medi e gli alti sono semplicemente cristallini.
Le W40 mi hanno dato la sensazione della "canzone nuova", quella sensazione che provi quando ascolti una canzone nuova... che nuova non è.
Mi è capitato di ascoltare canzoni straconosciute e trovare sfaccettature diverse, angoli nascosti. rispetto alle X1 hanno molta più definizione in tutti i suoni, quasi non c'è paragone. I medi sono semplicemente fantastici, brillanti, puliti.
Gli alti hanno la stessa impostazione "secca" dei bassi, sono ovviamente più pronunciati e ben delineati e hanno poca estensione nella canzone.
L'estensione dei suoni, più netti e precisi è quella tipica dei driver bilanciati, come i 4 delle W40.
Ne risulta un suono analitico, con una eccellente immagine sonora, tagliente, estremamente pulita.

Ovviamente ciò non è vero nel senso più assoluto, esistono iem più analitiche delle W40, che da qualcuno giudica "bassy" (che paragonate ad altre iem può essere vero- sono un pelo più centrate sui toni bassi e medi)

Le X1 sono spensierato piacere, le W40 sono serio godimento.

Ovviamente opinioni personali
__________________
  • Macbook Pro 15'' Retina // 16GB // 512 SSD // IrisPro&750M
  • NAS Synology 214play // RAID 1.3TB WD Red
  • AK70 // Westone W40 // Fidelio X1 // Shure 215

Ultima modifica di Gu1b0 : 03-09-2014 alle 23:45.
Gu1b0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 08:41   #13523
The Icee
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da The Icee Guarda i messaggi
ciao ragazzi
volevo chiedervi due info. qualche valoroso e preparato (in realtà basta che sappia cosa dice e che voglia farlo) che mi spiega cosa sono le armature e in base a cosa si definiscono ibride le iem. scusate se può sembrare banle o stupido ma non è da molto che sono in questo campo e ovviamente non so molto ma voglio rimediare. Grazie
up
The Icee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 08:47   #13524
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
@Gu1b0

Molto bene Gu1b0

Immagino che l'ascolto sia stato fatto con il lettore Astell & Kern in firma.
Ti ringrazio per la disanima approfondita, ben focalizzata e arricchita da considerazioni simpatiche e passionali
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 09:11   #13525
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da The Icee Guarda i messaggi
up
Se cerchi in rete trovi un bel po' di informazioni su questo argomento anche dettagliate e tecniche.
Comunque provo a riassumere in due righe tenendo conto che si tratta giusto di un'infarinatura e che questo thread forse non è proprio corretto per parlarne.

Premessa: consideriamo che i suoni possono essere suddivisi in tre gamme: bassi, medi ed alti

Le IEM si dividono in 3 categorie: driver dinamico, bilanciate e ibride. Le differenze sono di massima le seguenti:
- driver dinamico: c'è un driver all'interno della cuffia che si adatta per cercare di riprodurre il suono nel modo migliore delle tre gamme di volta in volta.
- driver bilanciato: il driver è fisso ed impostato per riprodurre al meglio una determinata timbrica, magari sacrificando qualcosa sulle altre due. Esistono comunque IEM con più driver bilanciati al loro interno impostati su gamme diverse proprio per questo motivo.
- ibride: sono IEM che solitamente uniscono un driver dinamico ed un driver bilanciato
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 10:20   #13526
The Icee
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Se cerchi in rete trovi un bel po' di informazioni su questo argomento anche dettagliate e tecniche.
Comunque provo a riassumere in due righe tenendo conto che si tratta giusto di un'infarinatura e che questo thread forse non è proprio corretto per parlarne.

Premessa: consideriamo che i suoni possono essere suddivisi in tre gamme: bassi, medi ed alti

Le IEM si dividono in 3 categorie: driver dinamico, bilanciate e ibride. Le differenze sono di massima le seguenti:
- driver dinamico: c'è un driver all'interno della cuffia che si adatta per cercare di riprodurre il suono nel modo migliore delle tre gamme di volta in volta.
- driver bilanciato: il driver è fisso ed impostato per riprodurre al meglio una determinata timbrica, magari sacrificando qualcosa sulle altre due. Esistono comunque IEM con più driver bilanciati al loro interno impostati su gamme diverse proprio per questo motivo.
- ibride: sono IEM che solitamente uniscono un driver dinamico ed un driver bilanciato
grazie mille! sei stato parecchio esaustivo per quello che ne sapevo prima. quindi le migliori sarebbero le ibride? scusate se sono uscito fuori argomento
The Icee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 13:01   #13527
Gu1b0
Member
 
L'Avatar di Gu1b0
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da The Icee Guarda i messaggi
grazie mille! sei stato parecchio esaustivo per quello che ne sapevo prima. quindi le migliori sarebbero le ibride? scusate se sono uscito fuori argomento
Dipende dalla qualità generale della iem, oltre ai driver fa anche molta differenza la qualità della iem stessa, ovvero come sono "spaziati" i driver dentro la cassa dell'auricolare.

I driver dinamici si trovano spesso nelle iem "entry level" poiché si trovano sul mercato a prezzi bassi.
I dinamici sono noti per la loro capacità di creare dei bassi più potenti in quanto viene spostata più "aria" durante la riproduzione del suono.
Quindi i bassi danno maggiore sensazione quando li si ascolta, appaiono più grossi rispetto al suono da riprodurre.


i driver bilanciati hanno il vantaggio di essere molto piccoli, quindi spesso è possibile trovare molte IEM con 2 o 3 driver BA.
Dedicando almeno uno dei driver BA come woofer, le IEM multidriver tendono ad avere prestazioni migliori rispetto al driver singolo.
Muovendo meno aria i bassi sono più decisi e meno prolungati.
Ovviamente i driver bilanciati sono più costosi.
[cit headfi]

Le sony 1+2 ibride costano, ma hanno ottime recensioni.
Esistono anche delle iem da 1 solo driver dinamico da 600-700€ (ie800)
Bisogna quindi valutare caso per caso: tipo di musica ascoltata, suono desiderato, comfort, isolamento, budget a disposizione etc.


Le iem "migliori" (ovvero le custom IEM, o CIEM) hanno quasi tutte solo driver bilanciati (anche 8-10 per auricolare) e alcune superano i 1500€
__________________
  • Macbook Pro 15'' Retina // 16GB // 512 SSD // IrisPro&750M
  • NAS Synology 214play // RAID 1.3TB WD Red
  • AK70 // Westone W40 // Fidelio X1 // Shure 215

Ultima modifica di Gu1b0 : 04-09-2014 alle 13:16.
Gu1b0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 13:37   #13528
foglius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3229
Salve spero di essere nel topic giusto, lunedi mi iscrivo in palestra e vorrei ascoltare musica mentre corro ecc...

Mi consigliate un paio di auricolari comodi e che non si tolgono durante la corsa prezzo più economico possibile dovrei usarli solo per quello, vorrei usare il mio smartphone usando la fascia da braccio ma non so se va bene, magari qualcuno che va in palestra e mi dice che usa sarebbe l'ideale.
__________________
Trilioni di feedback e di vendite e scambi con gli anni ormai
foglius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 14:00   #13529
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da The Icee Guarda i messaggi
grazie mille! sei stato parecchio esaustivo per quello che ne sapevo prima. quindi le migliori sarebbero le ibride? scusate se sono uscito fuori argomento
Come dice Gu1bo non esiste l'auricolare perfetto perché ci sono tantissime cose da considerare. Innanzitutto dovresti fissarti un budget e poi valutare secondo l'utilizzo che ne faresti, le tue esigenze e gusti, quali possano essere le alternative da prendere in considerazione. Tieni presente che non è solo la cuffia che determina il suono, ma anche tutto il resto della filiera a cui è collegata (lettore, eventuale amplificatore, etc.) e spesso a certe tipologie di lettori è meglio abbinare IEM con timbriche di un certo tipo piuttosto che altre e viceversa.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 14:49   #13530
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
prese le piston 2 da merimobiles scegliendo la spedizione veloce (3-6 giorni) e dopo 7 giorni lavorativi non sono arrivate.

nemmeno il tracking mi hanno dato,dicendo che per importi sotto i 50$ non danno il tracking
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 [email protected] v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 15:49   #13531
Nipol
Senior Member
 
L'Avatar di Nipol
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 428
Vi chiedo perdono in anticipo perchè sono certo che son due domande a cui avete già risposto, ma nelle ultime 20-30 pagine non ho trovato nulla che risolvesse i miei dubbi:

Stavo cercando delle IEM sui 30-40€ che siano comode (e utilizzabili a letto, quindi niente di grosso) che non sbilancino sui bassi ma che comunque si facciano sentire. Ora come ora, pensavo di prendere le Brainwavz M5, che a quanto ho capito, non sono malaccio. (Vengo dalle Sennheiser CX300, quindi spero di fare un bel salto di qualità).

Come vi sembra come scelta? La seconda domanda è più facile:
Mi consigliate di fare l'acquisto da MP4Nation? Tipo, se prendessi le M5, ho la spedizione con FedEx (che se non ho capito male è velocissima), e prego perchè la dogani non mi fermi l'oggetto, giusto? In caso di dogana quanto devo pagare in più? O mi conviene prenderle altrove?

Grazie mille

Ultima modifica di Nipol : 04-09-2014 alle 16:22.
Nipol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 16:21   #13532
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Meglio che elimini il link che non si può postare...

Comunque la spedizione è quella FedEX veloce e il pacco non passa dalla dogana italiana considerato che FedEx è uno dei corrieri autorizzati a gestire la dogana internamente: riguardo a quanto pagare nel caso ci siano costi aggiuntivi tutto dipende dalle spese addebitate da FedEx per lo sdoganamento oltre ai costi di importazione
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 16:23   #13533
Nipol
Senior Member
 
L'Avatar di Nipol
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Meglio che elimini il link che non si può postare...

Comunque la spedizione è quella FedEX veloce e il pacco non passa dalla dogana italiana considerato che FedEx è uno dei corrieri autorizzati a gestire la dogana internamente: riguardo a quanto pagare nel caso ci siano costi aggiuntivi tutto dipende dalle spese addebitate da FedEx per lo sdoganamento oltre ai costi di importazione
Che non credo ammontino a più del 20-30% del prodotto, quindi un 10-15€ sui 35€ delle M5, no? Comunque grazie, ho rimosso il link.
Nipol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 16:54   #13534
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Nipol Guarda i messaggi
Che non credo ammontino a più del 20-30% del prodotto, quindi un 10-15€ sui 35€ delle M5, no? Comunque grazie, ho rimosso il link.
In ogni caso, al tuo posto valuterei anche altre possibilità, magari scegliendo su quel sito quelle che abbiano comunque quel tipo di spedizione, considerando che in quella fascia di prezzo trovi varie possibilità che si potrebbero rivelare migliori delle M5...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 17:08   #13535
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da shevaluk Guarda i messaggi
Nessuno che mi aiuta?
Il problema è che i Lumia hanno un'uscita cuffie parecchio schizzinosa!

Collegando auricolari con comandi a più tasti si causano alcuni malfunzionamenti, tipo la perdita dell'audio fino al riavvio.

Gli unici che funzionano bene sono quelli con comando a tasto singolo, come le Philips Fidelio S2...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 17:42   #13536
shevaluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Il problema è che i Lumia hanno un'uscita cuffie parecchio schizzinosa!

Collegando auricolari con comandi a più tasti si causano alcuni malfunzionamenti, tipo la perdita dell'audio fino al riavvio.

Gli unici che funzionano bene sono quelli con comando a tasto singolo, come le Philips Fidelio S2...
Ti ringrazio.
Però quelle da te indicate sono in-ear ed io non le cerco così..
shevaluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 17:51   #13537
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da shevaluk Guarda i messaggi
Ti ringrazio.
Però quelle da te indicate sono in-ear ed io non le cerco così..
Lo sò, ma era per far capire il tipo di comando che nel mio caso non da problemi...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 21:14   #13538
Nipol
Senior Member
 
L'Avatar di Nipol
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
In ogni caso, al tuo posto valuterei anche altre possibilità, magari scegliendo su quel sito quelle che abbiano comunque quel tipo di spedizione, considerando che in quella fascia di prezzo trovi varie possibilità che si potrebbero rivelare migliori delle M5...
Tipo?

Quello che sto cercando son delle buone cuffiette <50€, dando più importanza ai bassi (dominanti, profondi) che ai mids/highs, non proprio cuffie da basshead ma quasi.
Il problema è che devono essere estremamente piccole, cioè non troppo lunghe/ingombranti perchè le utilizzerò anche a letto; per indenderci, come le mie vecchie Sennheiser:


Ultima modifica di Nipol : 05-09-2014 alle 07:42.
Nipol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2014, 08:25   #13539
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Nipol Guarda i messaggi
Tipo?

Quello che sto cercando son delle buone cuffiette <50€, dando più importanza ai bassi (dominanti, profondi) che ai mids/highs, non proprio cuffie da basshead ma quasi.
Il problema è che devono essere estremamente piccole, cioè non troppo lunghe/ingombranti perchè le utilizzerò anche a letto; per indenderci, come le mie vecchie Sennheiser
In quella fascia di prezzo le VSonic VSD1 e VSD1s non sono estremamente piccole ma risultano molto comode da indossare e sono disponibili in due versioni, diverse per tipo di resa:

http://www.innerfidelity.com/content...vsd1-and-vsd1s

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2014, 08:29   #13540
Nipol
Senior Member
 
L'Avatar di Nipol
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 428
Ciao, grazie per la risposta velocissima. A me, onestamente, non sembrano troppo ingombranti quindi le tengo seriamente in considerazione ma ho una sola domanda: vanno indossate per forza 'over-the-ear' o si possono indossare anche come un paio di cuffiette normali?

Per capirci, cercandole su Google Immagini trovo tantissime immagini simili:



Io mi chiedo se posso indossarle anche così:





Grazie ancora
Nipol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v