Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2012, 14:57   #4121
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Recensione Xears 200 Pro Walnut

Eccomi qua,dopo una settimana,per parlare delle Xears 200 Pro Walnut.

In verità,non ci sarebbe molto da aggiungere: c'è una recensione molto puntuale e precisa dell'utente Dakmornoland,e anche se si tratta alla fine di un'impressione soggettiva [come sempre,quando si parla di suono e di cuffie e auricolari in genere],è sufficientemente chiara da poter dare un'indicazione all'utente indeciso se comperarle oppure no.

Dunque: quale è la mia,di impressione?

Sono auricolari che hanno un suono che mi piace,anche se mi mordo le mani per aver comperato le Walnut e non le Ebony [il cavo asimmetrico a “J”,mi infastidisce più di quanto pensassi].I bassi ci sono,e non coprono mai tutto il resto;premono di più quando devono e se ne stanno un po' più da parte quando non servono: indubbiamente un pregio.Anche I medi non sono male,e rendono il suono più caldo e avvolgente,piacevole.Mancano qualcosina negli alti,questo sì,e ciò fa che non siano indicatissime per ascoltare musica classica,se siete come me degli appassionati.Non dico che sia brutto il suono con il genere,ma non è il loro “pane”,indiscutibilmente.

Sono l'ideale per chi ascolta molto Pop,Techno,Rock,ecc.a mio avviso [musica insomma in cui i “bass” e i “middle” si devono sentire,senza coprire la voce di chi canta o andare a rovinare la parte strumentale coprendo il suono di alcuni strumenti stessi,e cito i generi come esempio,non deve per forza essere così per gli altri]. Sono anche molto “potenti” e anche se non si dice così, e chi mastica il “tecnichese” di Head-HiFi resterà inorridito da questa mia similitudine[se ne farà una ragione],però sono sicuro che mi capirà chi dice“pane al pane e cane al cane”.Per fare un esempio pratico: la stessa canzone sentita con le Walnut e con le Denon AH-C360 [Keane - “Silenced By The Night”] mi ha trovato con la mano sul volume verso l'alto quando la ascoltavo con queste ultime.Un inciso sulle Denon,a questo proposito,come richiestomi cortesemente dall'utente Aries,una richiesta che accontento volentieri: a me piacciono ancora; le prefrisco come comodità [gli auricolari,pur essendo in plastica,sono fatti meglio]: più leggere quasi a non sentirle,non c'è bisogno di “spingere” troppo nell'orecchio per infilarle,il filo è sottile in OFC,piccolino e piatto,non il classico “rotondetto” di altri auricolari,e gli alti sono ben presenti.All'inizio,addirittura,pare ci siano solo quelli,poi ci si accorge che ci sono anche i bassi,senza essere “punchy” come dicono gli anglofoni [ma per me non è un difetto]e i medi,in un amalgama piacevole,anche se un po' più freddo e "analitico",poiché a mio avviso più bilanciato,del suono [in questo,il “colore” delle Walnut lo preferisco].A volte la voce di chi canta risulta un po' scura,ma l'insieme,se si ha per esempio un lettore stile Sony X-1060 è davero valido.Ideali,per Classica,Jazz,Acustica,ballate Pop e così via [dove non sono richiesti bassi prominenti o che facciano “vibrare” troppo l'orecchio,stesso discorso fatto sopra].L'unica cosa che non perdonerò mai ai giapponesi,è l'idea di aver fatto il filo con la prolunga:ne ho una più corta di un'altra IEM,ma la cosa mi infastidisce;perché non fare il filo principale più lungo di almeno 20cm.? Per il resto,la custodia è senz'altro migliore [semi rigida con zip,contro quella delle Walnut,che è in simil-pelle a strappo].

Tornando ad Xears: i tips [anche se si ammorbidiranno]non sono secondo me il massimo;li trovo ancora troppo duri e ho dovuto,prima volta in vita mia -un piccolo shock- usare quelli di misura “S” per non stare senpre lì a muoverle e trovare il giusto isolamento e la giusta resa.Le foam [unica taglia]sono morbidissime e danno il suono che ci si aspetterebbe,ma tendono ad uscire.Le ho lasciate perdere,non appena l'orecchio mi faceva meno male.Purtroppo i tubicini su cui vanno applicati gli inserti sono molto larghi,e questo l'orecchio lo risente.Nel mio caso,alla fine i piccolini hanno fatto sì che il disturbo fosse al minimo [in fondo,è sempre un corpo estraneo nel canale audutivo!].

In definitiva:se le trovate al loro giusto prezzo [alzato artatamente da Thomas fino a 99,99€ su Ebay,per dire...Se doveste trovarle solo a quella cifra,lasciate perdere...Per poco di più ci sono le Yamaha EPH-100 E le Phonak PFE 112: altro pianeta]e cioè per me fino ad un massimo di 50€ [ma con il coupon,facilmente reperibile in Internet,oppure facendo una “proposta d'acquisto” sempre su Ebay allo stesso Thomas,le potete avere anche a meno],decidendo se preferite il “cordino” a “J” delle Walnut o il classico cavetto in plastica ad “Y” delle Ebony [che secondo Miriddin,lo scrivo per completezza,hanno un suono un leggermente “più scuro”]non ve ne pentirete,non vi sentirete defraudati di nulla [di questi tempi non è poco]e avrete delle ottime IEM che si accompagano in maniera più che buona al lettore MP3 [ovvio,poi bisogna anche vedere se la spesa vele il prezzo per il tipo di device a cui vanno collegate;se pensate di no,oppure volete spendere ancor meno,ci sono delle alternative non malvagie in giro a prezzi più bassi,ma ne abbiamo già parlato diffusamente altre volte].Da considerare seriamente,se non vi fate o non avete -meglio ancora- problemi di tasca.Lo stesso discorso lo faccio per le Denon,che trovate più o meno allo stesso prezzo [meno di 50€] e se pensate che il loro suono così come da me descritto, possa piacervi.

So di essermi dilungato troppo e a questo punto avrò annoiato i pochi o i tanti che hanno avuto la pazienza di leggermi fin qui: li ringrazio,e chiedo loro scusa.Ringrazio anche chi non mi ha letto: è un suo pieno diritto.

P.S. Si tratta sempre e comunque di esperienze e idee personali,e il tutto va preso con beneficio d'inventario:un' indicazione di massima per chi cerca auricolari dal suono molto valido senza svenarsi,non un giudizio assoluto.Il resto lo decide ciascuno con la propria testa,e con la propria preferenza "sonora".
__________________
"L'Onestà è lodata da tutti,ma muore di freddo." [Giovenale].
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 15:14   #4122
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Ottima recensione! Mi trovo più che d'accordo, in effetti come comodità ste Xears sono abbastanza penose. Fossero state più comode credo che sarebbero gli auricolari perfetti (per me s'intende). Ben fatto anche il paragone con le Denon, però da quello che dici non le prenderei mai! Cioè troppa enfasi sugli alti non mi piace e se non sento i bassi un pò presenti, mi sembra piattina la canzone.

Le Yamaha sono sicuramente su un altro livello (anche di prezzo come dici giustamente), in futuro penso che le prenderò anch'io quando vorrò fare il salto di qualità. Anche se ho paura che cmq mi possa mancare il sound delle Xears. Di sicuro come dici te, per certi generi tipo musica classica meglio cuffie di livello superiore o anche le Denon.

Sì cmq anche il cordino a J non è fatto proprio al meglio, troppo lungo da una parte e troppo corto dall'altra. Davvero peccato per queste pecche, perchè per il resto le trovo delle iem spettacolari a quel prezzo.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 15:20   #4123
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
In serata aggiorno il primo post con le nuove recensioni pubblicate.. Se volete linkare altro mandatemi un pvt, grazie.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 15:22   #4124
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Ottima recensione! Mi trovo più che d'accordo, in effetti come comodità ste Xears sono abbastanza penose. Fossero state più comode credo che sarebbero gli auricolari perfetti (per me s'intende). Ben fatto anche il paragone con le Denon, però da quello che dici non le prenderei mai! Cioè troppa enfasi sugli alti non mi piace e se non sento i bassi un pò presenti, mi sembra piattina la canzone.

Le Yamaha sono sicuramente su un altro livello (anche di prezzo come dici giustamente), in futuro penso che le prenderò anch'io quando vorrò fare il salto di qualità. Anche se ho paura che cmq mi possa mancare il sound delle Xears. Di sicuro come dici te, per certi generi tipo musica classica meglio cuffie di livello superiore o anche le Denon.

Sì cmq anche il cordino a J non è fatto proprio al meglio, troppo lungo da una parte e troppo corto dall'altra. Davvero peccato per queste pecche, perchè per il resto le trovo delle iem spettacolari a quel prezzo.
Ti ringrazio per aver apprezzato la recensione e avermi fatto notare che forse si potrebbe evincere da ciò che ho scritto che le Denon hanno pochi bassi: ci sono,ci sono,ma non così presenti come nelle Xears,sono più "equlibrati",cioè meno "vibra orecchio",come ho scritto.secondo me.Per il resto,visto che concordi su tutto: troppa grazia. Gentile davvero.

P.S. Tra me e Thomas c'è una promessa: bisognerà che compero qualcosa d'altro,sempre ad un prezzo decente.E' una marca molto valida,nulla da dire.
__________________
"L'Onestà è lodata da tutti,ma muore di freddo." [Giovenale].
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 15:27   #4125
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da SignorBonaventura Guarda i messaggi
P.S. Tra me e Thomas c'è una promessa: bisognerà che compero qualcosa d'altro,sempre ad un prezzo decente.E' una marca molto valida,nulla da dire.
Sì unico problema è che suonano tutte abbastanza diversamente e dal sito non si capisce, come suoni una e come l'altra. Quindi si rischia di comprare un modello totalmente sbagliato per le proprie esigenze. Anche chiedere consigli a Thomas non mi pare la soluzione, visto che solitamente cerca di vendere gli ultimi modelli usciti e per carità è anche giusto così, alla fine deve campare anche lui, però è difficile capire cosa si acquista prima di averlo sotto mano e si rischia di rimanere delusi.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 15:34   #4126
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Sì unico problema è che suonano tutte abbastanza diversamente e dal sito non si capisce, come suoni una e come l'altra. Quindi si rischia di comprare un modello totalmente sbagliato per le proprie esigenze. Anche chiedere consigli a Thomas non mi pare la soluzione, visto che solitamente cerca di vendere gli ultimi modelli usciti e per carità è anche giusto così, alla fine deve campare anche lui, però è difficile capire cosa si acquista prima di averlo sotto mano e si rischia di rimanere delusi.
Sì infatti...avrei voluto aggiungere tutto quello che hai detto ottimamente tu,però per esempio,del modello [sempre con cavo a J,quindi scartato] "Resonance" ne ho letto bene,specie per il rapporto qualità-prezzo.Qualcosa in giro c'è,bisogna aver la pazienza di cercarala,e la voglia di buttarsi nel vuoto,rischiando.Per questo ho detto che vanno bene se hanno un prezzo basso-decente,rispetto a quelli "gonfiati" inizialmente da Thomas.
__________________
"L'Onestà è lodata da tutti,ma muore di freddo." [Giovenale].
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 17:36   #4127
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da SignorBonaventura Guarda i messaggi
Eccomi qua,dopo una settimana,per parlare delle Xears 200 Pro Walnut.

In verità,non ci sarebbe molto da aggiungere: c'è una recensione molto puntuale e precisa dell'utente Dakmornoland,e anche se si tratta alla fine di un'impressione soggettiva [come sempre,quando si parla di suono e di cuffie e auricolari in genere],è sufficientemente chiara da poter dare un'indicazione all'utente indeciso se comperarle oppure no.

Dunque: quale è la mia,di impressione?

Sono auricolari che hanno un suono che mi piace,anche se mi mordo le mani per aver comperato le Walnut e non le Ebony [il cavo asimmetrico a “J”,mi infastidisce più di quanto pensassi].I bassi ci sono,e non coprono mai tutto il resto;premono di più quando devono e se ne stanno un po' più da parte quando non servono: indubbiamente un pregio.Anche I medi non sono male,e rendono il suono più caldo e avvolgente,piacevole.Mancano qualcosina negli alti,questo sì,e ciò fa che non siano indicatissime per ascoltare musica classica,se siete come me degli appassionati.Non dico che sia brutto il suono con il genere,ma non è il loro “pane”,indiscutibilmente.

Sono l'ideale per chi ascolta molto Pop,Techno,Rock,ecc.a mio avviso [musica insomma in cui i “bass” e i “middle” si devono sentire,senza coprire la voce di chi canta o andare a rovinare la parte strumentale coprendo il suono di alcuni strumenti stessi,e cito i generi come esempio,non deve per forza essere così per gli altri]. Sono anche molto “potenti” e anche se non si dice così, e chi mastica il “tecnichese” di Head-HiFi resterà inorridito da questa mia similitudine[se ne farà una ragione],però sono sicuro che mi capirà chi dice“pane al pane e cane al cane”.Per fare un esempio pratico: la stessa canzone sentita con le Walnut e con le Denon AH-C360 [Keane - “Silenced By The Night”] mi ha trovato con la mano sul volume verso l'alto quando la ascoltavo con queste ultime.Un inciso sulle Denon,a questo proposito,come richiestomi cortesemente dall'utente Aries,una richiesta che accontento volentieri: a me piacciono ancora; le prefrisco come comodità [gli auricolari,pur essendo in plastica,sono fatti meglio]: più leggere quasi a non sentirle,non c'è bisogno di “spingere” troppo nell'orecchio per infilarle,il filo è sottile in OFC,piccolino e piatto,non il classico “rotondetto” di altri auricolari,e gli alti sono ben presenti.All'inizio,addirittura,pare ci siano solo quelli,poi ci si accorge che ci sono anche i bassi,senza essere “punchy” come dicono gli anglofoni [ma per me non è un difetto]e i medi,in un amalgama piacevole,anche se un po' più freddo e "analitico",poiché a mio avviso più bilanciato,del suono [in questo,il “colore” delle Walnut lo preferisco].A volte la voce di chi canta risulta un po' scura,ma l'insieme,se si ha per esempio un lettore stile Sony X-1060 è davero valido.Ideali,per Classica,Jazz,Acustica,ballate Pop e così via [dove non sono richiesti bassi prominenti o che facciano “vibrare” troppo l'orecchio,stesso discorso fatto sopra].L'unica cosa che non perdonerò mai ai giapponesi,è l'idea di aver fatto il filo con la prolunga:ne ho una più corta di un'altra IEM,ma la cosa mi infastidisce;perché non fare il filo principale più lungo di almeno 20cm.? Per il resto,la custodia è senz'altro migliore [semi rigida con zip,contro quella delle Walnut,che è in simil-pelle a strappo].

Tornando ad Xears: i tips [anche se si ammorbidiranno]non sono secondo me il massimo;li trovo ancora troppo duri e ho dovuto,prima volta in vita mia -un piccolo shock- usare quelli di misura “S” per non stare senpre lì a muoverle e trovare il giusto isolamento e la giusta resa.Le foam [unica taglia]sono morbidissime e danno il suono che ci si aspetterebbe,ma tendono ad uscire.Le ho lasciate perdere,non appena l'orecchio mi faceva meno male.Purtroppo i tubicini su cui vanno applicati gli inserti sono molto larghi,e questo l'orecchio lo risente.Nel mio caso,alla fine i piccolini hanno fatto sì che il disturbo fosse al minimo [in fondo,è sempre un corpo estraneo nel canale audutivo!].

In definitiva:se le trovate al loro giusto prezzo [alzato artatamente da Thomas fino a 99,99€ su Ebay,per dire...Se doveste trovarle solo a quella cifra,lasciate perdere...Per poco di più ci sono le Yamaha EPH-100 E le Phonak PFE 112: altro pianeta]e cioè per me fino ad un massimo di 50€ [ma con il coupon,facilmente reperibile in Internet,oppure facendo una “proposta d'acquisto” sempre su Ebay allo stesso Thomas,le potete avere anche a meno],decidendo se preferite il “cordino” a “J” delle Walnut o il classico cavetto in plastica ad “Y” delle Ebony [che secondo Miriddin,lo scrivo per completezza,hanno un suono un leggermente “più scuro”]non ve ne pentirete,non vi sentirete defraudati di nulla [di questi tempi non è poco]e avrete delle ottime IEM che si accompagano in maniera più che buona al lettore MP3 [ovvio,poi bisogna anche vedere se la spesa vele il prezzo per il tipo di device a cui vanno collegate;se pensate di no,oppure volete spendere ancor meno,ci sono delle alternative non malvagie in giro a prezzi più bassi,ma ne abbiamo già parlato diffusamente altre volte].Da considerare seriamente,se non vi fate o non avete -meglio ancora- problemi di tasca.Lo stesso discorso lo faccio per le Denon,che trovate più o meno allo stesso prezzo [meno di 50€] e se pensate che il loro suono così come da me descritto, possa piacervi.

So di essermi dilungato troppo e a questo punto avrò annoiato i pochi o i tanti che hanno avuto la pazienza di leggermi fin qui: li ringrazio,e chiedo loro scusa.Ringrazio anche chi non mi ha letto: è un suo pieno diritto.

P.S. Si tratta sempre e comunque di esperienze e idee personali,e il tutto va preso con beneficio d'inventario:un' indicazione di massima per chi cerca auricolari dal suono molto valido senza svenarsi,non un giudizio assoluto.Il resto lo decide ciascuno con la propria testa,e con la propria preferenza "sonora".

Bella recensione e bel paragone, grazie

A me le Denon AH-C360 a livello sonoro piacciono, suonano bene anche con la musica classica, e secondo me i bassi si sentono senza essere esagerati...anche come potenza sono superiori alle Panasoni RP-HJE240...ma tornando a bomba ti ho chiesto di fare un paragone perchè, e me dispiace, la prolunga delle Denon mi ha rotto l'anima: mi sono reso conto che il "cavo principale" è ideale per quando vado a correre (braccia piegate) , ma durante la giornata mi occorre un cavo più lungo, e con la prolunga il cavo è esageratamente lungo, è un impiccio...mi dispiace per le cuffie perchè, ripeto, a me piacciono, ma sto seriamente pensando di acquistare altre in-ear tipo le Brainwavz M1 che, ad un costo molto simile alle Denon, dovrebbero essere qualitativamente superiori (intendo come suono)...ma è ancora tutto da vedere, sto leggendo un po di tutto.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 17:45   #4128
SignorBonaventura
Senior Member
 
L'Avatar di SignorBonaventura
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Eh...Saperlo!
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi
Bella recensione e bel paragone, grazie

A me le Denon AH-C360 a livello sonoro piacciono, suonano bene anche con la musica classica, e secondo me i bassi si sentono senza essere esagerati...anche come potenza sono superiori alle Panasoni RP-HJE240...ma tornando a bomba ti ho chiesto di fare un paragone perchè, e me dispiace, la prolunga delle Denon mi ha rotto l'anima: mi sono reso conto che il "cavo principale" è ideale per quando vado a correre (braccia piegate) , ma durante la giornata mi occorre un cavo più lungo, e con la prolunga il cavo è esageratamente lungo, è un impiccio...mi dispiace per le cuffie perchè, ripeto, a me piacciono, ma sto seriamente pensando di acquistare altre in-ear tipo le Brainwavz M1 che, ad un costo molto simile alle Denon, dovrebbero essere qualitativamente superiori (intendo come suono)...ma è ancora tutto da vedere, sto leggendo un po di tutto.

Grazie per i complimenti.

Quanto al cavo Denon,se hai letto bene,sfondi una porta aperta: l'ho sempre odiato,per me lì hanno toppato di brutto.

Fai bene a guardarti in giro,lo sto facendo anche io: o ancora Xears [magari le Ebony,che hanno il cavo a "Y"] oppure aspetto e mi tuffo su Phonak o Yamaha...Oppure se leggo di qualcuno che ha trovato una buona IEM ad un buon prezzo,anche qui...
__________________
"L'Onestà è lodata da tutti,ma muore di freddo." [Giovenale].
SignorBonaventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 17:56   #4129
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Il mio limite è sempre il budget, devo riuscire a trovare la massima qualità possibile cercando di stare entro 50€ massimi di spesa...le Denon, ripeto, mi soddisfano, ma ha il difetto del cavo che non pensavo fosse così seccante.

Le M1, da amazon uk, vengono £29.50 , che sarebbero poco più di 36€ , cioè poco meno del costo delle Denon, e se non sbaglio ci sono già i requisiti per la spedizione gratuita...inoltre, secondo la recensione di head-fi, sembrerebbero avere un suono molto equilibrato e sembrerebbero molto comode, ma vorrei anche avere un parere da parte di qualcuno che le possiede, magari di qualche utente del forum, o leggere qualche altra recensione che però non trovo.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 18:11   #4130
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti
Mi serve un consiglio per un amico per delle cuffiette facili dai trovare nei soliti uni€, mediamondo, €nics,.... a circa 20€. Uniche pretese: bassi funzionali e voci chiare.
UP
So che odiate le domande di questo tipo...
Secondo voi le trova nei negozi sopra citati queste presenti in prima pagina?

Sennheiser CX200 Street
Philips SHE3580
Creative EP-630
Philips SHE9700
Sennheiser CX300
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 18:19   #4131
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
UP
So che odiate le domande di questo tipo...
Secondo voi le trova nei negozi sopra citati queste presenti in prima pagina?

Sennheiser CX200 Street
Philips SHE3580
Creative EP-630
Philips SHE9700
Sennheiser CX300
Di sicuro ho visto le CX300 e forse le CX200 (o erano le 150?). Le EP630 è da molto che non le vedo, le SHE9700 le ho viste di recente, ma non ne sono sicurissimo. Di sicuro invece non trova le SHE3580 (credo introvabili in Italia), ma le SHE3570 (che ritengo uguali).

sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 18:53   #4132
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Allora, devo farvi qualche domandina noob come al solito..

Come faccio a capire che l'inserto che sto usando sia il meglio per me? Cioè io credo di posizionarli bene, ma non ne sono sicuro. Li posiziono in modo da tappare il canale auricolare e creare un ''risucchio''. Devo cercare di spingerle più in profondità possibile o basta arrivare a creare l'effetto ventosa e basta?
Non vorrei sentire più bassi del dovuto.

Le ''olives'' (in silicone un po' più duro e bombate e con il foro più piccolo del driver stesso delle M4) che finalità dovrebbero avere, teoricamente, rispetto ai tips normali in silicone più morbidi?

I tips ''normali'' (hanno il tubicino interno duro e fuori sono morbidi), sono quelli che la sony chiama ''ibridi''?

Le M4 hanno i tips in spugna Comply. Sono gli inserti migliori per questa tipologia?
Teoricamente i comply foam sono quelli che si possono inserire più in profondità nel canale auricolare, essendo deformabili, come i tappi per le orecchie, no?
In generale che esperienze ''sonore'' avete con i foam tips, modificano l'uscita degli auricolari? Io trovo che vengano attuitti i bassi (almeno i bassi, forse anche altro) e che il volume sia minore.

In generale quali sono quelli che influiscono meno sull'uscita sonora dell'auricolare?

Così ho dei punti fermi a cui fare attenzione per fare le mie valutazioni.
Per il momento io mi trovo al meglio con gli inserti normali e di dimensioni medie. Sia sulle RadioPaq che sulle M4.

Ultima modifica di tomahawk : 08-06-2012 alle 19:24.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 19:48   #4133
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi
Il mio limite è sempre il budget, devo riuscire a trovare la massima qualità possibile cercando di stare entro 50€ massimi di spesa...le Denon, ripeto, mi soddisfano, ma ha il difetto del cavo che non pensavo fosse così seccante.

Le M1, da amazon uk, vengono £29.50 , che sarebbero poco più di 36€ , cioè poco meno del costo delle Denon, e se non sbaglio ci sono già i requisiti per la spedizione gratuita...inoltre, secondo la recensione di head-fi, sembrerebbero avere un suono molto equilibrato e sembrerebbero molto comode, ma vorrei anche avere un parere da parte di qualcuno che le possiede, magari di qualche utente del forum, o leggere qualche altra recensione che però non trovo.
Ti consiglierei le Brainwavz M2 (o ViSang VS-R03) che ho pagato su Amazon IT 42€, solo che non sono più disponibili. Ci sono su Amazon UK, ma costano 39£ o su MP4Nation a 59$...
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 21:37   #4134
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Mi sono arrivate stamattina le Brainwavz M4 da Amazon UK. Le sto facendo suonare a volume medio basso e le lascerò suonare per qualche ora per rodarle ben bene. Finora però devo dire che non mi hanno per nulla stupito, sembrano identiche alle pioneer da 15 euro che avevo prima...
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 13:43   #4135
subbywrc
Senior Member
 
L'Avatar di subbywrc
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Meduno/Trieste
Messaggi: 806
ciao a tutti, dovrei sostituire le mie Brainwavz M2 che sono decedute.. (è deceduta una sola a dire il vero), cosa consigliate? budget 40/50€
mi ispiravano le a jays two o three (non ho capito le differenze), altre? se fossero morte una settimana fa avrei preso le m4 in offerta..
__________________
MacBook Pro 13" mid 2010
subbywrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 15:52   #4136
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
Di sicuro ho visto le CX300 e forse le CX200 (o erano le 150?). Le EP630 è da molto che non le vedo, le SHE9700 le ho viste di recente, ma non ne sono sicurissimo. Di sicuro invece non trova le SHE3580 (credo introvabili in Italia), ma le SHE3570 (che ritengo uguali).

sjk
Grazie mille, riferisco
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 16:28   #4137
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Primo post aggiornato
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 17:09   #4138
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Mirridin, in prima pagina c'è scritto che hai postato recensione/impressioni sulle Yahmaha...ma non si trovano? Me le puoi indicare?
__________________
"Shazbot nanu nanu"

Portatile: Gigabyte U24F, Hp Pavillion dv5-1040el Netbook: Samsung N150P Cellulare: XiaoMi Mi2S, Motorola Defy CM11 Lettore portatile: Cowon D2 4gb+32gb DAC: Zero Auricolari: Hippo VB (passate al creatore ), Beyerdynamic XP3 Cuffie: Sennheiser HD 555, JVC HA-S400
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 17:21   #4139
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da the_bestest Guarda i messaggi
Mirridin, in prima pagina c'è scritto che hai postato recensione/impressioni sulle Yahmaha...ma non si trovano? Me le puoi indicare?
Il link in prima pagina è quello al post in cui dicevo di averle prese.

Non mi ricordo di aver postato recensioni, se non qualche parere veloce in confronto alle TF10, come questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2622

e qualche altra risposta ad altre domande...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 18:45   #4140
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Il link in prima pagina è quello al post in cui dicevo di averle prese.

Non mi ricordo di aver postato recensioni, se non qualche parere veloce in confronto alle TF10, come questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2622

e qualche altra risposta ad altre domande...
Perfetto grazie!
__________________
"Shazbot nanu nanu"

Portatile: Gigabyte U24F, Hp Pavillion dv5-1040el Netbook: Samsung N150P Cellulare: XiaoMi Mi2S, Motorola Defy CM11 Lettore portatile: Cowon D2 4gb+32gb DAC: Zero Auricolari: Hippo VB (passate al creatore ), Beyerdynamic XP3 Cuffie: Sennheiser HD 555, JVC HA-S400
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v