Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2012, 15:57   #1701
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
robocopy d:\foto f:\copiafoto /mir
grazie mille tra usare robocopy gui e robocopy tramite riga dicomando cambia qualcosa?
e mi sapresti dire se ci sono anche su windows 8 RC?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro

Ultima modifica di Ansem_93 : 14-06-2012 alle 16:01.
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 16:10   #1702
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
grazie mille tra usare robocopy gui e robocopy tramite riga dicomando cambia qualcosa?
e mi sapresti dire se ci sono anche su windows 8 RC?
nessuna per la prima domanda, e sì per la seconda
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 16:11   #1703
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
ottimo grazie mille per l'aiuto!
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 22:43   #1704
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Norton Ghost 15 differenza tra backup completo del computer e copia drive

Buonasera a tutti,
pur leggendo il manuale non ho capito bene che differenza c'è tra l'opzione "copia drive" e "backup completo del computer". Quest'ultimo crea il punto di ripristino, il primo no. Il primo spara in un altro drive tutti i files e le cartelle dell'intero drive, il secondo invece creare solamente tra files, di cui uno di tipo "Symantec Image file".
Vorrei capire quale delle due funzioni mi permette di clonare per intero (non soltanto folders e files di tutto il disco, ma anche il registro del computer, impostazioni grafiche e di sistema, eventuali scheduled tasks impostati, insomma l'immagine esatta del pc in quel momento).
Ecco qui gli screenshots per farvi capire bene a cosa mi riferisco:

Backup my computer
http://tinypic.com/r/ddlzba/6

Copia drive
http://tinypic.com/r/33ykrpy/6

Se il clone avviene con la funzione "Backup my computer", non capisco l'utilità che può dare il "Copia drive". D'altro canto è vero anche che che Copia drive sembrerebbe la definizione più appropriata per il clonaggio di un drive. Boh, chi mi aiuta? Grazie ciao.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 22:50   #1705
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Se il clone avviene con la funzione "Backup my computer", non capisco l'utilità che può dare il "Copia drive". D'altro canto è vero anche che che Copia drive sembrerebbe la definizione più appropriata per il clonaggio di un drive.
Buonasera a te,
l'hai detto. La funzione clona drive serve per replicare il contenuto del disco su un altro che deve essere disponibile e pronto all'uso. Non crea dunque un file di immagine ma una replica della situazione del momento.

La funzione Backup my computer crea invece il file di immagine che serve a ripristinare il pc in caso di problemi.

Come ben immagini, tra le due funzioni c'è una bella differenza.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 23:40   #1706
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Buonasera a te,
l'hai detto. La funzione clona drive serve per replicare il contenuto del disco su un altro che deve essere disponibile e pronto all'uso. Non crea dunque un file di immagine ma una replica della situazione del momento.

La funzione Backup my computer crea invece il file di immagine che serve a ripristinare il pc in caso di problemi.

Come ben immagini, tra le due funzioni c'è una bella differenza.

Ciauz
ciao, boh, sarò io duro a capire... per me dire "clonare un disco" vuol dire copiare qualsiasi cosa c'è sul disco, quindi non soltanto files/folders ma anche impostazioni, settings e quant'altro. Non è un caso che ci sia un programma free (CloneHD) che fa proprio quello.
Tuttavia, anche dire "creare un immagine del disco" per me vuol dire la stessa cosa, ovvero creare un file con l'esatta immagine del disco, un clone per l'appunto.
Boh... Mi sembra una complicazione semantica che non comprendo e onestamente non ho capito se quello che voglio io (la copia esatta di un drive compreso file di registro e altro) la ottengo con "Copia drive" o "Backup my computer".

Ultima modifica di richard99 : 24-06-2012 alle 23:45.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 23:50   #1707
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
ciao, boh, sarò io duro a capire...
Clonare ed eseguire il backup inteso come esecuzione dell'immagine del disco, tecnicamente sono operazione identiche, solo che la clonazione ha come requisito di base l'esistenza di un secondo disco collegato al computer su cui replicare l'immagine dello stesso. Tutti i dati preesistenti saranno cancellati definitivamente. Il backup dell'immagine invece è la storicizzazione in un file chiamato in gergo "file d'immagine" che può essere eseguita su un qualsiasi dispositivo interno/esterno e che non prevede mai la cancellazione di dati preesistenti.
Dunque non è questione di semantica, ma di "unità di destinazione"

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 20:42   #1708
Pissa
Senior Member
 
L'Avatar di Pissa
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1060
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio da parte vostra.

Devo fare una copia 1:1 di un hdd (partizionato in tre partizioni) su un altro hdd, in maniera tale che in caso di rottura dell'hdd, semplicemente stacco il vecchio attacco il nuovo e sono a posto. Lo so che sarebbe preferibile un raid1, ma per motivi che non starò a spiegare non posso farlo.

Tutte le volte che mi sono trovato in questa situazione ho sempre usato Hiren's BootCD, utilizzando Norton Ghost presente nel mini XP. A sto giro non sono riuscito, poichè (anche caricandogli i drivers con F6) il mini XP non riesce a rilevare la scheda SCSI a cui è collegato l'hdd (LSI Logic Embedded SATA RAID).

A questo punto vi chiedevo se potete consigliarmi, tra l'elenco in prima pagina o anche altri, un software alternativo (meglio se free) per fare quello che vi ho descritto. In particolare, non voglio software da installare sul computer, ma mi serve un software che parta da CD o USB, mi faccia il clone dell'hdd (con relative partizioni) su altro hdd e stop.

Grazie!
__________________
Phanteks Enthoo Luxe White* Cooler Master Real Power M620 * Intel i7 920 D0 @3.6GHz cooled by XSPC RayStorm * Gigabyte GA-EX58-UD5 * 3x2GB Patriot PVT36G1600LLK 8-8-8-24 1T * nVidia GeForce GTX 260 cooled by XSPC RayStorm * Crucial M4 128GB * 74GB WD Raptor * 500GB WD Caviar Blue * 1TB WD Caviar Green * LG BH16NS40 * APC Back-UPS Pro 550
Pissa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 05:06   #1709
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ciao ragazzi.
In questa nottata di backup e reinstallazioni, mi affido a voi per un consiglio.

Stanco della solita tiritera dell'installazione s.o., drivers, programmi, ecc. ho deciso di usare un programma per creare una sorta di dvd/iso di ripristino (come è uso sui portatili o sui desktop marchiati).
L'idea sarebbe di installare il sistema operativo Win XP, i service pack, effettuare tutti gli aggiornamenti, installare i driver, i programmi fondamentali (antivirus e firewall) e poi creare appunto questo dvd/iso bootabile che salvi tutto l'installato più la MBR, in modo da ripristinare tutto in caso di virus o di sistema in pappa.

La mia prima domanda è: si deve necessariamente creare una iso che sia un 1:1 dell'hard disk o è anche possibile creare una iso che sia grande quanto tutto quello che c'è installato su hdd?
Per esempio, se tra s.o. e tutto il resto mi ritrovo 4 gb di roba più qualcosa per la MBR , posso creare un dvd bootabile oppure l'iso sarà di (per esempio) 250 gb?

Quale programma gratuito mi permette di fare ciò? Mi servirebbe qualcosa che abbia il programma di boot integrato.

Grazie in anticipo!
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.

Ultima modifica di Angelus666 : 04-07-2012 alle 05:20.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 09:46   #1710
Pissa
Senior Member
 
L'Avatar di Pissa
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da Pissa Guarda i messaggi
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio da parte vostra.

__________________
Phanteks Enthoo Luxe White* Cooler Master Real Power M620 * Intel i7 920 D0 @3.6GHz cooled by XSPC RayStorm * Gigabyte GA-EX58-UD5 * 3x2GB Patriot PVT36G1600LLK 8-8-8-24 1T * nVidia GeForce GTX 260 cooled by XSPC RayStorm * Crucial M4 128GB * 74GB WD Raptor * 500GB WD Caviar Blue * 1TB WD Caviar Green * LG BH16NS40 * APC Back-UPS Pro 550
Pissa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 12:37   #1711
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da Pissa Guarda i messaggi
Tutte le volte che mi sono trovato in questa situazione ho sempre usato Hiren's BootCD, utilizzando Norton Ghost presente nel mini XP. A sto giro non sono riuscito, poichè (anche caricandogli i drivers con F6) il mini XP non riesce a rilevare la scheda SCSI a cui è collegato l'hdd (LSI Logic Embedded SATA RAID).

Direi che puoi provare Clonezilla Live CD che è appunto un semplcie cd di boot su base Linux con programma che si autoavvia:

http://clonezilla.org/clonezilla-live.php

Certo c'è l'incognita della scheda SCSI, ma provare non ti costa nulla visto che è software del tutto gratuito per tutti gli usi oltre che open source.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 21:08   #1712
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ho provato ad eseguire un'immagine di ripristino con Macrium Reflect Free ma ho un dubbio e un problema.

Il dubbio.
L'hard disk ha 2 partizioni visibili (più una terza nascosta, di circa 100 MB, che non so a che serva): la prima partizione è di circa 365 GB e dentro c'è il sistema e tutte le applicazioni; la seconda è una partizione di storage di circa 100 GB.

Ho cercato di creare l'immagine della prima partizione, con il sistema operativo appena installato e aggiornato, più le applicazioni base. Macrium indicava un utilizzo della 1a partizione di circa 27 GB. Una volta fatta, l'immagine occupava poco più di 7 GB (compressione media). Però se monto questa immagine per controllare i file, la partizione virtuale pesa solo 20 GB. Dove sono finiti gli altri 7 GB della partizione originale?





Il problema.
Ho creato il recovery CD, usando il metodo "Linux" invece di "WinPE" e abilitando la modalità compatibilità. Il CD viene scritto correttamente, provo a fare l'avvio del PC da questo CD e il sistema si blocca proprio alla prima schermata del boot cd, dove c'è il tasto AVANTI. Cosa ho sbagliato?
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.

Ultima modifica di Angelus666 : 11-07-2012 alle 21:16.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 14:34   #1713
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Qualche idea?
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 11:37   #1714
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
Ho provato ad eseguire un'immagine di ripristino con Macrium Reflect Free ma ho un dubbio e un problema.

Il dubbio.
L'hard disk ha 2 partizioni visibili (più una terza nascosta, di circa 100 MB, che non so a che serva):
È la partizione da 100 megabyte che Windows 7 crea in automatico durante l'installazione su disco non partizionato. Contiene il sistema di avvio di Windows 7, gli strumenti di amministrazione raggiungibili premendo F8 all'avvio e quello che serva alla funzionalità bitlocker.


Quote:
Ho cercato di creare l'immagine della prima partizione, con il sistema operativo appena installato e aggiornato, più le applicazioni base. Macrium indicava un utilizzo della 1a partizione di circa 27 GB. Una volta fatta, l'immagine occupava poco più di 7 GB (compressione media). Però se monto questa immagine per controllare i file, la partizione virtuale pesa solo 20 GB. Dove sono finiti gli altri 7 GB della partizione originale?
Al momento non posso verificare per cui prendi come semplice opinione quello che scriverò appresso:

Macrium Reflect, così come altri programmi analoghi, con le impostazioni di default, in fase di creazione dell'immagine evita di inserirvi anche il file di paging e forse anche quello dell'ibernazione. Questo per cercare di ridurre al minimo lo spazio occupato dal backup evitando di mettere roba del tutto superflua. Probabilmente è dovuto a questo.


Quote:
Il problema.
Ho creato il recovery CD, usando il metodo "Linux" invece di "WinPE" e abilitando la modalità compatibilità. Il CD viene scritto correttamente, provo a fare l'avvio del PC da questo CD e il sistema si blocca proprio alla prima schermata del boot cd, dove c'è il tasto AVANTI. Cosa ho sbagliato?
Il sistema Linux contenuto nel cd di rescue su base Linux, spesso non riesce a riconoscere ed usare correttamente l'hardware come sembra anche nel tuo caso. La soluzione al tuo problema dovrebbe stare nella creazione del cd basato su WinPE che generalmente ha un supporto hardware maggiore.



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 15:31   #1715
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Domanda breve ma importante: io uso da anni Acronis True Image con profitto.
Mi ha salvato svariate volte.

Ma, visto che comunque mi serve "soltanto" la funzione di 'crea immagine partizione-ripristina immagine partizione' stavo pensando di passare a qualcosa di più leggero, meno bloatware: Macrium Reflect Free.

E' un valido sostituto?
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 16:01   #1716
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
...
E' un valido sostituto?
Acronis True Image (programma ottimo ma molto invasivo) ha un grande pregio: consente di gestire "creazione & ripristino" delle immagini direttamente da CD Live, senza necessità di tenerlo installato sotto Windows (anche nella versione free, disponibile per dischi Seagate e WD).

Se non sbaglio, Macrium Reflect Free non ha questa possibilità: il CD Live della versione free consente solo il ripristino delle immagini (ma non la creazione).

Secondo me, ti conviene quindi restare ad Acronis True Image… passando però al suo CD Live (così da alleggerire Windows)!!


A mio parere, eventualmente un ottimo "sostituto" può essere Paragon Backup & Recovery 2012 Free: è free ed è un po' più leggero del programma Acronis se installato… ma ha anch'esso la possibilità di far tutto tramite CD Live.

Ultima modifica di Toucan : 15-07-2012 alle 16:10.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 16:03   #1717
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
È la partizione da 100 megabyte che Windows 7 crea in automatico durante l'installazione su disco non partizionato. Contiene il sistema di avvio di Windows 7, gli strumenti di amministrazione raggiungibili premendo F8 all'avvio e quello che serva alla funzionalità bitlocker.
Ah ok, capito. E' la prima volta che ho a che fare con Win 7!



Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Al momento non posso verificare per cui prendi come semplice opinione quello che scriverò appresso:

Macrium Reflect, così come altri programmi analoghi, con le impostazioni di default, in fase di creazione dell'immagine evita di inserirvi anche il file di paging e forse anche quello dell'ibernazione. Questo per cercare di ridurre al minimo lo spazio occupato dal backup evitando di mettere roba del tutto superflua. Probabilmente è dovuto a questo.
Plausibilissimo. Credo proprio sia per questo!


Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il sistema Linux contenuto nel cd di rescue su base Linux, spesso non riesce a riconoscere ed usare correttamente l'hardware come sembra anche nel tuo caso. La soluzione al tuo problema dovrebbe stare nella creazione del cd basato su WinPE che generalmente ha un supporto hardware maggiore.
Allora proverò a fare quello con WinPE. Quello con Linux sul mio vetusto sistema funziona.

Grazie Nicodemo, ciao!
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 16:32   #1718
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Acronis True Image (programma ottimo ma molto invasivo) ha un grande pregio: consente di gestire "creazione & ripristino" delle immagini direttamente da CD Live, senza necessità di tenerlo installato sotto Windows (anche nella versione free, disponibile per dischi Seagate e WD).

Se non sbaglio, Macrium Reflect Free non ha questa possibilità: il CD Live della versione free consente solo il ripristino delle immagini (ma non la creazione).

Secondo me, ti conviene quindi restare ad Acronis True Image… passando però al suo CD Live (così da alleggerire Windows)!!


A mio parere, eventualmente un ottimo "sostituto" può essere Paragon Backup & Recovery 2012 Free: è free ed è un po' più leggero del programma Acronis se installato… ma ha anch'esso la possibilità di far tutto tramite CD Live.
Innanzitutto grazie per la risposta..

Devo dire che ATI l'ho sempre tenuto installato ed ho sempre creato le immagini da windows....il Live CD di True Image lo utilizzo solo per il ripristino....quindi il fatto che Macrium Reflect mi obblighi a questo non mi da poi nessun fastidio.

In ogni caso installo e provo pure Paragon.
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 16:54   #1719
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
Devo dire che ATI l'ho sempre tenuto installato ed ho sempre creato le immagini da windows....il Live CD di True Image lo utilizzo solo per il ripristino....quindi il fatto che Macrium Reflect mi obblighi a questo non mi da poi nessun fastidio.
I software di questo tipo sono per loro natura molto pesanti ed invasivi (anche se di uso occasionale): creare le immagini tramite CD Live permette quindi di alleggerire Windows… e consente di ottenere delle immagini in generale migliori (visto che sono effettuate su un "sistema inerte").

La procedura è forse un po' più scomoda… ma i risultati sono a mio parere più affidabili!!

Ultima modifica di Toucan : 15-07-2012 alle 17:02.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 20:27   #1720
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per la risposta..

Devo dire che ATI l'ho sempre tenuto installato ed ho sempre creato le immagini da windows....il Live CD di True Image lo utilizzo solo per il ripristino....quindi il fatto che Macrium Reflect mi obblighi a questo non mi da poi nessun fastidio.

In ogni caso installo e provo pure Paragon.
Macrium Reflect è un ottimo software, io lo uso sui PC di casa con soddisfazione, comunque non è che Acronis True Image sia un chiodo per il sistema operativo. E ricollegandomi al discorso programmi installati o da live cd, è vero che il programma installato richiede un minimo di invasività, però offre alcune comodità per me irrinunciabili tipo il non dover riavviare per fare il backup e il poter "montare" gli archivi come unità disco virtuali per poter vederne il contenuto ed eventualmente estrarne file e directory necessarie. Inoltre sono gli stessi produttori ad affermare che non ci sono problemi evidenti di affidabilità e l'esperienza sul campo non li smentisce. Diciamo che IMHO nel 2012 è anacronistico non approfittare dei vantaggi che ci offre la tecnologia attuale.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v