Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2024, 14:55   #4461
alberto.pd
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 134
Buongiorno

Mi è stato regalato un HDD esterno da 300 GB, ottimo per back up, ma venendo da un utente Mac il mio PC Win non lo vede.
Giusto per imparare le cose: è colpa di un file system non riconosciuto?
Chiedo: come lo formatto se il sistema non lo vede?

Grazie

PS Spero di non aver scritto nel posto sbagliato
alberto.pd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 15:21   #4462
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da alberto.pd Guarda i messaggi
Buongiorno

Mi è stato regalato un HDD esterno da 300 GB, ottimo per back up, ma venendo da un utente Mac il mio PC Win non lo vede.
Giusto per imparare le cose: è colpa di un file system non riconosciuto?
Immagino di sì Se era collegato ad un Mac è fortemente probabile che aveva una partizione nel filesystem nativo di quella versione di MacOS.

Quote:
Chiedo: come lo formatto se il sistema non lo vede?
Apri gestione disco di Windows (click destro sul pulsante start), sempre col cick destro scegli di eliminare le partizioni (volumi) eventualmente presenti e ricreane almeno uno in NTFS, gli fai assegnare una lettera i unità e dopo lo vedi in esplora file.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 20:05   #4463
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2185
miglior software per clonare partizioni ? magari in italiano e free. ne avete citato molti ma sembra che ognuno abbia limitazioni o altre problematiche.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 08:38   #4464
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
miglior software per clonare partizioni ? magari in italiano e free. ne avete citato molti ma sembra che ognuno abbia limitazioni o altre problematiche.
Sistema operativo MS Windows immagino, no?

Macrium Reflect Free per quello che mi riguarda.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 08:48   #4465
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23563
Anch'io voto Macrium.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 10:07   #4466
alberto.pd
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Immagino di sì Se era collegato ad un Mac è fortemente probabile che aveva una partizione nel filesystem nativo di quella versione di MacOS.



Apri gestione disco di Windows (click destro sul pulsante start), sempre col cick destro scegli di eliminare le partizioni (volumi) eventualmente presenti e ricreane almeno uno in NTFS, gli fai assegnare una lettera i unità e dopo lo vedi in esplora file.
Meraviglioso, grazie mille
Sei bravo

Lo ho fatto adesso; ero un po' spaventato, ma è stato facile
Grazie ancora
alberto.pd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 15:16   #4467
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 5018
segnalo anche Hasleo Disk Clone
free, e funziona perfettamente anche su win11 24h2
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm
spinaspina88
BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391
aleforumista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 21:48   #4468
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5302
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
segnalo anche Hasleo Disk Clone
free, e funziona perfettamente anche su win11 24h2
Hasleo Backup Suite, è la versione completa, e completamente free
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 14:34   #4469
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Solo una curiosità, fino a poco tempo fa su queste pagine la faceva da padrone Aomei Backupper, che uso anche io al bisogno, come mai non viene più consigliato come prima? Oltre i gusti personali c'è qualche aspetto tecnico per preferirne altri?
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 14:46   #4470
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
Solo una curiosità, fino a poco tempo fa su queste pagine la faceva da padrone Aomei Backupper, che uso anche io al bisogno, come mai non viene più consigliato come prima? Oltre i gusti personali c'è qualche aspetto tecnico per preferirne altri?
Se ti riferisci al fatto che non è stato consigliato sul recente argomento clonazione, io non lo consiglio per il semplice motivo che la versione free non consente pienamente la clonazione di dischi con partizioni contenenti il sistema operativo.



Se ne parli in linea generale immagino che è perché qualche suo sostenitore del passato adesso manca sul forum o non si fa vedere con la stessa intensità


Personalmente non ho nulla contro di lui ma tutte le volte che l'ho provato per un motivo o per un altro ho sempre preferito altro... Mia opinione ovviamente, non sto scrivendo che non è un buon programma ma che io non mi ci trovo come con altri
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 16:19   #4471
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Allora è sicuramente la seconda che hai detto ora ricordo che c'era un utente in particolare che ne parlava sempre
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 20:01   #4472
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se ti riferisci al fatto che non è stato consigliato sul recente argomento clonazione, io non lo consiglio per il semplice motivo che la versione free non consente pienamente la clonazione di dischi con partizioni contenenti il sistema operativo.



Se ne parli in linea generale immagino che è perché qualche suo sostenitore del passato adesso manca sul forum o non si fa vedere con la stessa intensità


Personalmente non ho nulla contro di lui ma tutte le volte che l'ho provato per un motivo o per un altro ho sempre preferito altro... Mia opinione ovviamente, non sto scrivendo che non è un buon programma ma che io non mi ci trovo come con altri
era quello che intendevo, macrium ha quelle limitazioni e altri ? certo che ci invitano a acquistare le versioni complete...e io pago.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 07:41   #4473
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
era quello che intendevo, macrium ha quelle limitazioni e altri ? certo che ci invitano a acquistare le versioni complete...e io pago.
Macrium Reflect free non ha quel limite per lo strumento clonazione. Ha evidentemente altri limiti perché se non ne avessero mai messo nessuno avrebbe comprato la licenza, mi sembra abbastanza ovvia questa considerazione

Il punto è sapere cosa intendi fare e quindi scegliere lo strumento che ti consente di farlo, se ad esempio intendi fare backup di singoli file e cartelle o backup incrementali Macrium Reflect Free non è lo strumento giusto. Non esistono programmi omnicomprensivi, anche tra i totalmente sempre gratuiti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 09:02   #4474
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12827
Per natale, oltre a TB, prenderò a mano argomento clonazione.
Ultimo backup che avevo fatto 1 anno fa era con rescuezilla.
Ma vedendo gli ultimi post, in effetti preferirei più una clonazione di C, che in caso di problemi di avvio win, basterebbe attivare la clonazione per riavere un pc funzionante.
Alcuni domande niubbe:

-qualunque software che userò, è uguale al backup, cioè servirà un software che si avvia da chiavetta ( come macrium o altri ) per fare la clonazione di C? (con C ovviamente intendo la memoria principale con windows )
-Direi che posso clonare il mio M2 WD sul mio ssd mx500 di uguale dimensione ( chiaramente dovrò svuotarlo completamente prima ), installato dentro al pc in sata?


-Una volta clonato, posso tenerlo dentro collegato o sarebbe meglio scollegarlo per evitare conflitti di sorta? Dover aprire il pc e collegare/scollegare il sata ad ogni clonazione sarebbe una rottura.. ( anche se lo fare solo 2/3 volte all'anno )
-Quale programma più semplice per la clonazione di C? Il solito macrium free o anche rescuezilla? O altri ancora + semplici?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 10:15   #4475
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Per natale, oltre a TB, prenderò a mano argomento clonazione.
Ultimo backup che avevo fatto 1 anno fa era con rescuezilla.
Ma vedendo gli ultimi post, in effetti preferirei più una clonazione di C, che in caso di problemi di avvio win, basterebbe attivare la clonazione per riavere un pc funzionante.
Clonazione di C: solo è sbagliato a prescindere. Una normale installazione di Windows ha anche altre partizioni (non visualizzabili in esplora file), se vuoi clonare Windows devi clonare tutte le sue partizioni, non solo quella che vedi indicata con C: in esplora file.

E non si capisce il motivo di usare la clonazione se intendi mantenere una copia di backup di Windows, la copia di backup ce l'hai facendo il backup. Non sprechi una unità SSD intera ma solo lo spazio necessario per il file di backup.

Quindi il mio consiglio è quello di usare un programma che ti consente di effettuare una immagine di backup dell'installazione di Windows, che potrai ripetere con cadenza regolare (esempio mensile o settimanale) in modo da poter ripristinare il sistema a poco tempo prima il disastro, non ad un anno prima... Puoi eventualmente effettuare backup incrementali o differenziali per diminuire i tempi di esecuzione e/o lo spazio disco occupato.

La clonazione è uno strumento pensato per il cambio disco, prendi un disco nuovo ci cloni il vecchio e lo monti al suo posto. Per i backup lo strumento giusto è il backup non la clonazione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 11:45   #4476
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8125
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Clonazione di C: solo è sbagliato a prescindere. Una normale installazione di Windows ha anche altre partizioni (non visualizzabili in esplora file), se vuoi clonare Windows devi clonare tutte le sue partizioni, non solo quella che vedi indicata con C: in esplora file.

E non si capisce il motivo di usare la clonazione se intendi mantenere una copia di backup di Windows, la copia di backup ce l'hai facendo il backup. Non sprechi una unità SSD intera ma solo lo spazio necessario per il file di backup.

Quindi il mio consiglio è quello di usare un programma che ti consente di effettuare una immagine di backup dell'installazione di Windows, che potrai ripetere con cadenza regolare (esempio mensile o settimanale) in modo da poter ripristinare il sistema a poco tempo prima il disastro, non ad un anno prima... Puoi eventualmente effettuare backup incrementali o differenziali per diminuire i tempi di esecuzione e/o lo spazio disco occupato.

La clonazione è uno strumento pensato per il cambio disco, prendi un disco nuovo ci cloni il vecchio e lo monti al suo posto. Per i backup lo strumento giusto è il backup non la clonazione.
Scusa, mi sto confondendo, ma il clone e l'immagine di installazione non sono la stessa cosa? (ovviamente intendo il clone come file, non come hd dedicato eh)
Ops, forse ho capito, intendevi proprio l'hd dedicato. OK, chiaro, sorry.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 14:28   #4477
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23563
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

La clonazione è uno strumento pensato per il cambio disco, prendi un disco nuovo ci cloni il vecchio e lo monti al suo posto. Per i backup lo strumento giusto è il backup non la clonazione.
Non sono d'accordo circa la parte in grassetto. o meglio non serve solo per il cambio disco.

Certo il 'backup' è il 'backup' e la 'clonazione' è 'clonazione'. Ma la fiiosofia d'uso è personalizzabile, al di là delle esigenze dello specifico utente.. La filosodia del backup su supporto completamente diverso, formato, compressione ha vecchie origini, dai nastri quando appunto nemmeno si pensava ai cloni, come strumento di backup, se mi si consente di usare in modo improprio questa parola nel discorso che sto esponendo.

Personalmente uso per la gran parte clonazioni al posto del backup ovvero creazione di immagini (che comunque faccio nella logica 3-2-1) perchè la clonazione mi restituisce un supporto immediatamente utilizzabile in caso di emergenza.
Diversamente il backup richiede un supporto aggiuntivo ed una procedura di ripristino prima di ottenere quello che è il sorgente ad una certa data (Ovvero quello che sarebbe il gemello del sorgente, cioè il clone). Senza contare il tempo. Avere un clone è come disporre di un 'dual boot' virtuale se trattasi di disco di avvio.

E circa la clonazione, con Macrium ottengo un procedura velocissima mediante Rapid Disc Clone (RDC), utile proprio per ottenere un clone incrementale, sempre aggiornato e disponibile per il boot, visto che clono supporti che hanno un OS avviabile e non solo dati (ma ho anche HDD che vengono clonati con RDC sempre per questione di velocità). Il limite di applicabilità del RDC è che è applicabile solo al file system NTFS. E' per questa ragione che ho abbandonato altri software di backup/clonazione che usavo prima. Certo, serve una licenza a pagamento.

C'è chi preferisce tenersi in archivio un backup da dover ripristinare in caso di emergenza.. Nella mia ottica invece preferisco avere un clone anche vecchio di un anno, con gli stessi dati ed OS di un backup dell'epoca. Ovviamente non faccio solo cloni 'da un anno', perchjè non uso il/i PC una volta all'anno. Così come non si farebbero backup una volta all'anno....e basta.

Ciò non esclude che - sempre personalmente - possa valutare anche altro, visto l'andazzo delle licenze future di Macriium.

Just 2 cents fuori dal coro.

Ultima modifica di giovanni69 : 27-10-2024 alle 14:53.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 14:46   #4478
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo circa la parte in grassetto. o meglio non serve solo per il cambio disco.
Rispetto il tuo punto di vista, che hai postato più volte, e se pensi che quello che stai facendo sia l'ottimo per te chiaramente puoi continuare a farlo.

Ad ogni modo il mio enunciato resta valido al di là di quello che fanno le persone. La clonazione è pensata per il cambio del disco, se si vuole avere un backup del disco o delle partizioni lo strumento pensato si chiama non a caso "immagine di backup" ed è stato inventato per quello. Non c'era motivo di inventare due cose diverse se ne bastava una, penso.

Poi ognuno ripeto faccia come gli pare, a casa propria tutto è consentito, anche quello che io trovo non condivisibile
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 14:57   #4479
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Scusa, mi sto confondendo, ma il clone e l'immagine di installazione non sono la stessa cosa? (ovviamente intendo il clone come file, non come hd dedicato eh)
Ops, forse ho capito, intendevi proprio l'hd dedicato. OK, chiaro, sorry.
Il "clone come file" non esiste, se cloni la pecora Dolly crei una pecora non un file

Chiaramente non sono la stessa cosa, ogni strumento ha una sua destinazione d'uso preferenziale quando non esclusivo.

La clonazione è una copia integrale del contenuto di un disco su un altro disco, l'immagine di backup è la creazione di un file che contiene tutto il contenuto di un disco o partizione. L'immagine di backup vedila un po' come un archivio compresso di una cartella, si tratta di un archivio compresso di un intero disco o partizione/i.

Poi ovviamente uno può decidere di usare un trapano come una sega, fare tanti piccoli buchi uno di seguito all'altro per simulare il taglio di una lama, ma è intuibile che il trapano non è lo strumento ideale per tagliare...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 15:00   #4480
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23563
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non c'era motivo di inventare due cose diverse se ne bastava una, penso.

Poi ognuno ripeto faccia come gli pare, a casa propria tutto è consentito, anche quello che io trovo non condivisibile
No, è il punto è un altro, come poi ho editato il mio post: l'epoca di invenzione del backup non esisteva nemmeno per l'anticamera del cervello deI tecnici IP, ricreare un clone: veniva usato il backup appunto su bobina / nastro cassetta perchè era più pratico ed economico.

Ed in caso di disastro quella era procedura sempre con il tizio IT specializzato, sempre sperando che... tutto andasse bene nel ripristino. E questo punto rimane critico anche al giorno d'oggi, ricordiamocelo...

Mantenersi su quella logica in un'epoca in cui invece la disponibilità di supporti a basso prezzo, di software di clonazione efficienti ed efficaci si è affiancata a quelli di backup, può anche essere anacronistico. E comunque nella logica 3-2-1 c'è posto per backup & clonazioni.

Il fatto che l'abbia postato più volte è proprio per ricordare in una ventata di freschezza che non esiste solo il backup per tenere i dati al sicuro.

(ovviamente si presuppone che sia il backup che un clone siano mantenuti secondo una pratica air gap, quindi offline e fisicamente staccati dal PC).

Concordo sul fatto che attaccare un SSD esterno via USB sia più pratico che gestire cloni anche se un SSD messo in case esterno apribile può sempre essere estratto e posto come disco di boot (se non si è scelto un case che ha un controller che va criptare i dati in modo proprietario...).

Che io sia un giocatore ultracompetitivo a cui va putt'ne l'HDD / SSD di avvio prima di una competizione, che sia un commercialista, un operaio o un falegname che si disegna su CAD i propri mobili, so solo che fare lo swap di un HDD/ SSD è immensamente più pratico e veloce che dover prendere un supporto di avvio USB, andare ad ordinare un nuovo supporto ( o brasare pericolosamente il sorgente che magari ha solo una cazzata rovinata...ed in quel momento non so aggiustarla ed in quel modo spero e prego che il backup sia perfetto), effettuare procedura di ripristino sperando che vada tutto bene ...far tracorrere del tempo e ...finalmente... riprendere il mio lavoro. Questo è il ripristino del backup..in caso di vera emergenza di sistema..Diverso è dover montare un'immagine di backup solo per recuperare files/cartelle.

Ultima modifica di giovanni69 : 27-10-2024 alle 15:44.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Realme GT 8 Pro arriva in Italia: ecco i...
Mercato GPU Q3 2025: crescita moderata, ...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v