Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2024, 10:57   #4361
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23563
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
considera il file unico è comodo perchè macrium consente di trasformarlo in macchina virtuale e verificare il funzionamento o andare a vedere se serve qualcosa senza fare il deploy in macchina fisica.... è una funzione che potresti non usare mai, ma c'è anche su macrium free.
Strai dicendo che macrium solo in modalità backup con file unico offre l'eventuale trasformazione in VM?

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi


Francamente non capisco cosa è questa storia delle lettere di unità "impazzite
Ti dirò, ogni volta che Minitool Partition Wizard mi crea il clone di un SSD con dualboot Win 10+ 8.1, (con riavvio del PC, quindi la clonazione avviene in modalità similDOS), l'SSD clonato - rimontato fisicamente come verifica al posto del sorgente, su medesimo cavo/porta SATA - non mostra la partizione di Windows 8.1: sono costretto ad assegnare la lettera a mano. Semplicemente quella partizione non è nascosta ma clonata senza lettera.

Ultima modifica di giovanni69 : 19-08-2024 alle 11:07.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:12   #4362
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ti dirò, ogni volta che Minitool Partition Wizard mi crea il clone di un SSD con dualboot Win 10+ 8.1, (con riavvio del PC, quindi la clonazione avviene in modalità similDOS), l'SSD clonato - rimontato fisicamente come verifica al posto del sorgente, su medesimo cavo/porta SATA - non mostra la partizione di Windows 8.1: sono costretto ad assegnare la lettera a mano. Semplicemente quella partizione non è nascosta ma clonata senza lettera.
Sì OK questo è possibile, tra l'altro in casi di dualboot di più versioni di Windows io autonomamente tolgo la lettera di unità dagli altri Windows per evitare che quello in esecuzione ci pasticci dentro. Ma quello che conta è il boot, entrambi i sistemi lo fanno?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:22   #4363
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8125
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
per quanto riguarda clonezilla, è una cosa che ho letto in un forum tecnico, che adesso non mi ritrovo... in teoria al passaggio di versione non dovrebbero esserci problemi, ma a volte gli update dei pacchetti possono rendere incompatibili i backup. è un evento raro, ma occorre tenerne conto. considera anche che di clonezilla esistono due rami di sviluppo, uno basato su debian e uno basato su ubuntu, con le loro piccole differenze. riassumendo, al 99% non dovresti avere problemi, ma la soluzione al problema, per quanto banale, è salvare nella stessa directory sia il backup che la iso di clonezilla utilizzata, per ogni evenienza... in fondo parliamo di circa 500mb, rispetto alle dimensioni del backup sono un'inezia.
Ok, allora proverò Rescuezilla che è lo stesso ma più facile, col tuo trucco "furure proof" dovrei stare tranquillo.
Anzi no, se cambio pc la vecchia versione del rescue cd partirà ancora?

Oppure fare immagini ogni tot (ogni anno diciamo) in modo che siano sempre recenti con l'ultima versione risolverebbe in parte il problema di retrocompatibilità, ma non risolverebbe il problema dei pc diversi (vecchi - nuovi) su cui partono/non partono le varie versioni, che mi ha assillato finora.

Non c'è un modo (facile) per "separare" il sistema di partenza del cd (WinRE, linux, ...) dal programma? così uno si fa un cd con la versione che vuole del S.O. , anche due cd uno per ogni pc in modo che partano, e la versione che vuole del programma, magari la stessa in modo da avere la retrocompatibilità garantita.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:22   #4364
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23563
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì OK questo è possibile, tra l'altro in casi di dualboot di più versioni di Windows io autonomamente tolgo la lettera di unità dagli altri Windows per evitare che quello in esecuzione ci pasticci dentro. Ma quello che conta è il boot, entrambi i sistemi lo fanno?

Per la verità non ho testato sul clone il boot di Windows 8.1 perchè non è più critico.

Ho solo notato che avviandolo in Windows 10 LTSB 2016 non vedevo la partizione di Win 8.1. E non è normale. In quella partizione ci sono anche dei dati, non solo un 'sistema' di avvio.

Una clonazione non dovrebbe mettersi a discriminare se far apparire o meno una lettera. Visto che Minitool parte dal desktop e chiede il riavvio proprio per smontare le partizioni e procedere nella clonazione, si dovrebbe pur accorgere che quella partizione non solo esiste ma ha una lettera assegnata e dovrebbe conservarla nella configurazione clonata, non sopprimerla completamente.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:36   #4365
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1721
grazie a tutti !!!!


quindi scelgo opzione CLONE ....


ma alla fine non ho capito , a parte la durata nelle 2 opzioni in ADVANCE

alla fine cosa scelgo la prima opzione (veloce) o la seconda la forense ?


grazie
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:38   #4366
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18009
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Strai dicendo che macrium solo in modalità backup con file unico offre l'eventuale trasformazione in VM?
.....
Si esatto, unico file ok vm, altrimenti no.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ok, allora proverò Rescuezilla che è lo stesso ma più facile, col tuo trucco "furure proof" dovrei stare tranquillo.
Anzi no, se cambio pc la vecchia versione del rescue cd partirà ancora?

Oppure fare immagini ogni tot (ogni anno diciamo) in modo che siano sempre recenti con l'ultima versione risolverebbe in parte il problema di retrocompatibilità, ma non risolverebbe il problema dei pc diversi (vecchi - nuovi) su cui partono/non partono le varie versioni, che mi ha assillato finora.

Non c'è un modo (facile) per "separare" il sistema di partenza del cd (WinRE, linux, ...) dal programma? così uno si fa un cd con la versione che vuole del S.O. , anche due cd uno per ogni pc in modo che partano, e la versione che vuole del programma, magari la stessa in modo da avere la retrocompatibilità garantita.
riguardo a clonezilla, la discriminante sui vari pc è sempre il kernel, con macchine molto nuove il kernel deve essere aggiornato, per partire....

su una macchina moderna il kernel deve essere moderno anche lui.

stesso discorso con macrium, ma vale solo per il supporto di avvio, mentre i backup dovrebbero essere sempre compatibili, visto che il formato è il loro.

diciamo che non sono i programmi il proble, ma il tuo voler garantire una sorta di retrocompatibilità di un sistema operativo con macchine vecchie e nuove, non penso sia fattibile... non solo per il backup, ma per il sistema operativo, che trapiantato da una macchina vecchia ad una nuova avrà sempre potenzialmente dei problemi, anche se il backup è ok. discorso diverso se fai backup di dischi non di sistema, o di dischi che non userai come dischi di sistema.

Ultima modifica di unnilennium : 19-08-2024 alle 11:44.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:38   #4367
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8125
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì OK questo è possibile, tra l'altro in casi di dualboot di più versioni di Windows io autonomamente tolgo la lettera di unità dagli altri Windows per evitare che quello in esecuzione ci pasticci dentro. Ma quello che conta è il boot, entrambi i sistemi lo fanno?
Interessante, come fai ad automatizzarlo? Se gli togli la lettera l'altro SO non lo vede?
Per "pasticci" cosa intendi, anche qualli che succedono in partenza quando vede errori inesistenti nell'altro sistema e cerca di correggerli piallando tutto?
A me capita non col dual boot su stesso hd ma col dual hd, mi sa che da me non si può fare....

proprio una settimana fa è capitato sul pc di mio padre che aveva sempre funzionato per anni, avevo solo staccato un hd suo per attaccarcene uno mio (per fare backup da CD) poi quando ho riattaccato i suoi boom .
anche se avessi invertito i cavi sata tra due hd (non credo proprio ma per ipotesi), non dovrebbe succedere nulla, è il bios che se ne occupa mica il SO.
E' più probabile fosse il cavo IDE che magari ho rimontato sbagliato su un attacco diverso (primary o secondary), ma non dovrebbe influenzare il SO.... o no?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:43   #4368
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18009
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Interessante, come fai ad automatizzarlo? Se gli togli la lettera l'altro SO non lo vede?
Per "pasticci" cosa intendi, anche qualli che succedono in partenza quando vede errori inesistenti nell'altro sistema e cerca di correggerli piallando tutto?
A me capita non col dual boot su stesso hd ma col dual hd, mi sa che da me non si può fare....

proprio una settimana fa è capitato sul pc di mio padre che aveva sempre funzionato per anni, avevo solo staccato un hd suo per attaccarcene uno mio (per fare backup da CD) poi quando ho riattaccato i suoi boom .
anche se avessi invertito i cavi sata tra due hd (non credo proprio ma per ipotesi), non dovrebbe succedere nulla, è il bios che se ne occupa mica il SO.
E' più probabile fosse il cavo IDE che magari ho rimontato sbagliato su un attacco diverso (primary o secondary), ma non dovrebbe influenzare il SO.... o no?
il problema è che quando si fanno queste cose ci vuole molta attenzione, e tempo... se fai le cose di corsa o con poca attenzione poi si crea il patatrac...
e parlo per esperienza, fatte uguale anche io. se stacchi un disco al pc, magari quello di sistema, il bios cambia le priorità di quelli che si ritrova collegati, e quando riattacchi tutti i dischi devi controllare che il bios abbia la giusta configurazione, con le varie priorità... questo poi non ti garantisce che windows non cabi le lettere delle unità, ma almeno il pc parte... quanto alle assegnazioni delle lettere di unità, si possono comunque cambiare anche da sistema operativo....
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:45   #4369
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8125
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
riguardo a clonezilla, la discriminante sui vari pc è sempre il kernel, con macchine molto nuove il kernel deve essere aggiornato, per partire....

su una macchina moderna il kernel deve essere moderno anche lui.
Esatto, per quello volevo separare il kernel dal programma di clonazione.

Quote:
diciamo che non sono i programmi il proble, ma il tuo voler garantire una sorta di retrocompatibilità di un sistema operativo con macchine vecchie e nuove, non penso sia fattibile... non solo per il backup, ma per il sistema operativo, che trapiantato da una macchina vecchia ad una nuova avrà sempre potenzialmente dei problemi, anche se il backup è ok. discorso diverso se fai backup di dischi non di sistema, o di dischi che non userai come dischi di sistema.
C'è apposta la funzione "deploy un new hw" su Macrium e su altri. A cosa serve se non al cambio pc? poi vabbè io lo cambio dopo 15 anni, quasi 20 non è lo standard lo so. Fosse per me lo terrei fino alla morte (del pc) ma mio nipote vuole giocare con me...

@ doc brown
lascia l'opzione veloce o "intelligent", forensic non ti serve mica sei un poliziotto, copia anche le parti vuote, diventa immensa la copia.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:57   #4370
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8125
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
il problema è che quando si fanno queste cose ci vuole molta attenzione, e tempo... se fai le cose di corsa o con poca attenzione poi si crea il patatrac...
e parlo per esperienza, fatte uguale anche io. se stacchi un disco al pc, magari quello di sistema, il bios cambia le priorità di quelli che si ritrova collegati, e quando riattacchi tutti i dischi devi controllare che il bios abbia la giusta configurazione, con le varie priorità... questo poi non ti garantisce che windows non cabi le lettere delle unità, ma almeno il pc parte... quanto alle assegnazioni delle lettere di unità, si possono comunque cambiare anche da sistema operativo....
Si ma le priorità del bios servono per decidere da quale hd (o cd, o usb) partire e basta, a meno che non influenzi anche gli ID degli hd...

il vecchio pc di mio padre dove è successo il casino aveva hw identico al mio, ma tre hd tutti di partenza, con W7 w8.1 e W10, fatti sempre partire uno o l'altro con F11 (di base partiva W10). Anni senza problemi, hd che giravano come trottole tra un pc e l'altro, e poi... forse è colpa di qualche aggiornamento di W10 che gli ho fatto fare già che lo riaccendevo dopo tanto tempo, non ricordo. Mi pare più probabile in effetti.

Ultima modifica di sbaffo : 19-08-2024 alle 11:59.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 14:41   #4371
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Per la verità non ho testato sul clone il boot di Windows 8.1 perchè non è più critico.

Ho solo notato che avviandolo in Windows 10 LTSB 2016 non vedevo la partizione di Win 8.1. E non è normale. In quella partizione ci sono anche dei dati, non solo un 'sistema' di avvio.

Una clonazione non dovrebbe mettersi a discriminare se far apparire o meno una lettera. Visto che Minitool parte dal desktop e chiede il riavvio proprio per smontare le partizioni e procedere nella clonazione, si dovrebbe pur accorgere che quella partizione non solo esiste ma ha una lettera assegnata e dovrebbe conservarla nella configurazione clonata, non sopprimerla completamente.
Le lettere di unità le gestisce il Windows in esecuzione in relazione al tipo di partizione. Ad esempio nelle partizioni di sistema (EFI, System, Recovery ecc) Windows non assegna la lettera di unità. Evidentemente in quel contesto ha ritenuto al boot che quella partizione fosse di sistema e da nascondere come le altre. A volte sbaglia all'incontrario ed assegna la lettera di unità alla EFI o alla recovery... insomma tutto può accadere in questo campo, quello che conta è comunque sapere che le lettere di unità sono registrate sul registro di sistema del Windows in esecuzione e non dovrebbero influire per il boot dei vari sistemi, il BIOS/UEFI dei PC non considera le lettere, non le conosce e non gli importa di conoscerle.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 14:54   #4372
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Interessante, come fai ad automatizzarlo? Se gli togli la lettera l'altro SO non lo vede?
Quando togli una lettere di unità ad una partizione questa non viene montata in esplora file, diventa quindi inaccessibile agli utenti ed ai programmi. Anche il sistema operativo non ha più alcun motivo per operare lì dentro è come una partizione "morta", inesistente.

Quote:
Per "pasticci" cosa intendi, anche qualli che succedono in partenza quando vede errori inesistenti nell'altro sistema e cerca di correggerli piallando tutto?
Anche quello. Intendo che essendo il contenuto non raggiungibile, ci sono meno rischi sia per gli utenti che per il software di farvi operazioni lì dentro, resta meno a rischio di modifiche e controlli vari. Ricordo un antivirus che tolta la lettera di unità smise di scansionare quella partizione e rompere le scatole per alcuni file che considerava a torto infetti. Windows smise di farvi il defrag e fu una cosa piacevole perché lo faceva poi anche il Windows di quella partizione ogni volta che facevo il boot con lui... Altri inconveniente che non ricordo più, tutto smesso quando decisi che di Windows visibile ne bastava uno solo


Quote:
A me capita non col dual boot su stesso hd ma col dual hd, mi sa che da me non si può fare....
No la lettera di unità puoi toglierla anche su partizioni di altro disco non cambia nulla in questo. Io sono nella situazione che installo i sistemi ognuno su un disco separato.


Quote:
E' più probabile fosse il cavo IDE che magari ho rimontato sbagliato su un attacco diverso (primary o secondary), ma non dovrebbe influenzare il SO.... o no?
Non dovrebbe influenzare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 18:36   #4373
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1721
Raga aiutoooooooooooooooo.......


con Macrium Free mi pare di aver fatto tutto giusto , e infatti sto usando
il pc con SSD nuovo mah ....


NON capisco come mai SSD uguali da 500 GB il vecchio 860 questo 870m


nel vecchio il disco C : era libero da 40 GB questo nuovo da 50 GB ....


ma dove sono spariti sti 10 GB nel NUOVO ssd .... non capisco , chi mi aiuta ?


allego immage del vecchio ssd , che sia la zona GRIGLIA da 8 gb (mi sa di
si !!! ) solo che NON e' selezionabile , NON e' possibile mettere il flag ....

come risolvo sta cosa ? aiutooo


ecco :

https://prnt.sc/Fm3EhpMxK13e
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 18:59   #4374
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Tranquillo non è sparito nulla, hai fatto la clonazione col metodo "intelligente" che vuol dire che alcuni file inutili non vengono copiati. Sono file che verranno eventualmente ricreati tipo il file di paging.

Per quello che riguarda lo spazio non allocato (grigio) alla fine del SSD, con un programma di partizionamento evoluto tipo Minitool Partition Wizard, puoi spostare l'ultima partizione alla fine dell'SSD, quindi nello spazio che rimarrà non allocato (grigio) accanto alla C: allarghi quest'ultima per occuparlo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 20:09   #4375
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8125
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quando togli una lettere di unità ad una partizione questa non viene montata in esplora file, diventa quindi inaccessibile agli utenti ed ai programmi. Anche il sistema operativo non ha più alcun motivo per operare lì dentro è come una partizione "morta", inesistente.
Ok
ma resta la domanda: lo devi fare ogni volta che parti, visto che windows assegna dinamicamente le lettere, o si può fare permanentemente?
A me il checkdisc "errato" parte prima di windows, mi da 5 secondi per premere un tasto e saltarlo, ma se sono distratto o non faccio in tempo a leggere sono fregato. Quindi nascondere la partizione DOPO la partenza per me è inutile.

Ormai il danno è fatto, il "checkdisk" di win10 ha frullato per tutta la notte a sputtanare il disco W8, poi anche W7 lo ha "frullato" per un'altro giorno intero.
Ora, se ci sono speranze di recuperarlo, che programma potrei usare?

Quote:
No la lettera di unità puoi toglierla anche su partizioni di altro disco non cambia nulla in questo. Io sono nella situazione che installo i sistemi ognuno su un disco separato.
Come me. Infatti voglio toglierla "reciprocamente" tra due hd, uno con W8 e uno con W10, magari anche dal terzo con W7 quindi "triciprocamente"

Ultima modifica di sbaffo : 19-08-2024 alle 22:05.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 20:34   #4376
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Tranquillo non è sparito nulla, hai fatto la clonazione col metodo "intelligente" che vuol dire che alcuni file inutili non vengono copiati. Sono file che verranno eventualmente ricreati tipo il file di paging.

Per quello che riguarda lo spazio non allocato (grigio) alla fine del SSD, con un programma di partizionamento evoluto tipo Minitool Partition Wizard, puoi spostare l'ultima partizione alla fine dell'SSD, quindi nello spazio che rimarrà non allocato (grigio) accanto alla C: allarghi quest'ultima per occuparlo.

beh no forse meglio cosi .... se prima quello spazio GRIGIO di ben 8 gb

non era allocato, ora me lo trovo nel ssd nuovo.... e disponibile , quindi meglio o no ?


Ma non si sa' cosa potrebbe essere stato sul vecchio ?

magari lo spazio che la TOOL della samsung mi chiedeva di creare
per ssd , possibile ?


che dite ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 20:44   #4377
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
beh no forse meglio cosi .... se prima quello spazio GRIGIO di ben 8 gb

non era allocato, ora me lo trovo nel ssd nuovo.... e disponibile , quindi meglio o no ?
Boh...


Quote:
Ma non si sa' cosa potrebbe essere stato sul vecchio ?

magari lo spazio che la TOOL della samsung mi chiedeva di creare
per ssd , possibile ?


che dite ?
Se intendi l'overprovisionig, sì può essere anche se 8 e rotti giga era un overprovisionig molto, troppo, estremamente piccolo. O lo si imposta come si deve su uno SSD di quella taglia almeno 50 GB, o meglio niente IMHO.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 21:12   #4378
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Boh...

Se intendi l'overprovisionig, sì può essere anche se 8 e rotti giga era un overprovisionig molto, troppo, estremamente piccolo. O lo si imposta come si deve su uno SSD di quella taglia almeno 50 GB, o meglio niente IMHO.

quindi per la zona GRIGIA , rimane il mistero , boh ?


ma normale che con la Tool Samsung , le varie opzioni :

- perfomance orgnization

- over provisioning

- led setting

Dice in tutte .... NON supportato , giusta sta cosa ?


LED setting
... cosa sarebbe ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 08:57   #4379
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
quindi per la zona GRIGIA , rimane il mistero , boh ?

Mistero misterioso? Nessun mistero, se nel precedente SSD avevi attivato l'over provisioning hai trovato il motivo. Un altro potrebbe essere che l'ultimo SSD è un po' più grande del vecchio.

Quote:
ma normale che con la Tool Samsung , le varie opzioni :

- perfomance orgnization

- over provisioning

- led setting

Dice in tutte .... NON supportato , giusta sta cosa ?


LED setting
... cosa sarebbe ?
È il posto sbagliato in cui chiedere e discutere di queste cose, c'è la sezione periferiche di memorizzazione che ti aspetta di là

https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17


EDIT oltretutto rivedendo la schermata che avevi postato l'altro giorno:
https://prnt.sc/Fm3EhpMxK13e

Hai la partizione di Windows troppo piena di file, è segnalata in rosso non a caso, il rosso normalmente serve ad avvertire di un pericolo. Se ti si accende una spia rossa sul cruscotto dell'autovettura dovresti allarmarti ed operare di conseguenza. In questo caso vuol dire che devi spostare file su un altro dispositivo o cancellarli prima che succede una qualche disastro che ti farà perdere i tuoi dati.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 20-08-2024 alle 11:04.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2024, 00:15   #4380
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8125
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ok
ma resta la domanda: lo devi fare ogni volta che parti, visto che windows assegna dinamicamente le lettere, o si può fare permanentemente?
A me il checkdisc "errato" parte prima di windows, mi da 5 secondi per premere un tasto e saltarlo, ma se sono distratto o non faccio in tempo a leggere sono fregato. Quindi nascondere la partizione DOPO la partenza per me è inutile.

Ormai il danno è fatto, il "checkdisk" di win10 ha frullato per tutta la notte a sputtanare il disco W8, poi anche W7 lo ha "rifrullato" per un'altro giorno intero.
Ora, se ci sono speranze di recuperarlo, che programma potrei usare?

Come me. Infatti voglio toglierla "reciprocamente" tra due hd, uno con W8 e uno con W10, magari anche dal terzo con W7 quindi "triciprocamente"
Ripropongo le questioni che si erano perse nelle sabbie del tempo
sul pc secondario di mio padre ci sono 3 hd (W7, W8, W10): per recuperare quello con W8 bi-frullato per ore dai chkdisk di W10 e W7 cosa potrei usare? I vari Macrium e Aomei hanno dei fix-boot e fix-mbr, ma credo che il danno sia ben più ampio, credo tutta la fat da ricostruire visto il tempo che c'è voluto a distruggerla.
Da windows 10 non vede proprio quell'hd in esplora risorse, lo vede in computer management - gestione disco ma da lì non gli faccio "riparare" nulla visto che è proprio win10 che lo ha distrutto cercando di "correggerlo"...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v