Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2023, 10:16   #4121
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10235
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Personalmente sconsiglio l'uso della chiavetta USB come dispositivo di archiviazione per contenere i backup, le chiavette USB sono periferiche non sufficientemente affidabili a mio parere, studiate per il semplice trasferimento di file da un posto all'altro non per contenere stabilmente file per di più di grandi dimensioni. Sempre meglio un HD o SSD esterno, che hanno questa destinazione d'uso.
Ognuno ha le proprie idee, personalmente considero che ci sia uguale possibilità di perdere un file di grandi dimensioni sia su chiavetta che su disco, anzi considero che su hard disk ci siano più possibilità di perdita.
Non ho mai perso un file su chiavetta, anche dopo anni. Ho ancora un "reperto storico" da 256 MB che funziona na meraviglia. L'unico rischio è di smarrire la chiavetta per cui è meglio avere una copia di riserva del backup.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 10:22   #4122
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9241
Magari si può fare una copia su un nas oppure in cloud se ha spazio a disposizione. O magari fare la copia su due pendrive.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 10:34   #4123
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18009
Io uso da anni macrium. Devo fare delle precisazioni. La pendrive a avviabile fatta da macrium non permette di scriverci sopra, io procedo in questo modo:
Rendj la pendrive avviabile usando ventoy

https://www.pcprofessionale.it/news/...ti-iso-ventoy/

Da macrium, crea il supporto avviabile, usando l'opzione crea immagine ISO.

Copia il file ISO nella chiavetta usb.

Prova la chiavetta vedi se funziona.

Se funziona puoi procedere alla creazione dell'immagine del disco. Ovvio per fare una immagine del disco serve jn altro disco, sconsiglio di usare la pendrive, meglio un altro disco, esterno o interno che sia. Solo jna volta creata l'immagine del disco conviene copiarla sul supporto usb avviabile. Consiglio sempre di fare delle prove per vedere se funziona tutto.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 10:45   #4124
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
In realtà a me interessa fare ora l'immagine del sistema che è da poco formattato sulla pendrive e poi non utilizzarla più.

In caso di problemi al sitema la utilizzerei per ripristinare il sistema operativo con i software già installati senza dover reinstallare tutto.

Penso sia fattibile.
Tecnicamente fattibile sì, ma non so quanto conveniente. Mi spiego, se ipoteticamente tra un anno ripristini il sistema operativo allo stato attuale dovrai riaggiornarlo magari con la versione successiva (24h2?), riaggiornare tutti i programmi, reinstallare tutti i programmi aggiunti nel frattempo, aggiornare i driver, rimettere nel sistema tutti i file che erano presenti prima del disastro ecc. ecc.

Insomma a questo punto forse meglio reinstallare Windows daccapo con l'ultima .iso e probabilmente si risparmia pure del tempo

In realtà secondo me questo genere di applicazioni vanno usate non per un backup e basta ma per backup frequenti, periodici più o meno programmati. Così se tra un anno ti si blocca Windows e devi richiamare un immagine per riavere il sistema funzionante come lo vuoi tu, ripristini l'immagine fatta tipo una settimana o quindici giorni prima e ci vuol poco tempo per rimettere tutto in ordine e ripartire come era prima del disastro.

Per fare quello che vuoi tu tra l'altro non ha molto senso, sempre secondo me, installare un programma piuttosto invasivo nel sistema, si può operare direttamente creando una chiavetta con Clonezilla o Rescuezilla, non installi niente in Windows che non adoperi più.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 11:24   #4125
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ognuno ha le proprie idee, personalmente considero che ci sia uguale possibilità di perdere un file di grandi dimensioni sia su chiavetta che su disco, anzi considero che su hard disk ci siano più possibilità di perdita.
Non ho mai perso un file su chiavetta, anche dopo anni. Ho ancora un "reperto storico" da 256 MB che funziona na meraviglia. L'unico rischio è di smarrire la chiavetta per cui è meglio avere una copia di riserva del backup.
Io uso la chiavetta per ascoltare musica in auto, e ti assicuro che dopo un po' di anni i files cominciano a corrompersi. Gli hard disk sono più stabili.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 11:36   #4126
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10235
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Io uso la chiavetta per ascoltare musica in auto, e ti assicuro che dopo un po' di anni i files cominciano a corrompersi. Gli hard disk sono più stabili.
Se mi parli di una chiavetta con 800-1000 canzoni o più che di volta in volta aggiorni o cambi posso anche capire che possa succedere poiché il file system si potrebbe "incasinare", però con pochi file come potrebbero essere quelli del backup direi che la probabilità di "incasinamento" sia molto bassa. Tornando in tema, avere un backup vecchio di 4-5 anni del sistema operativo è praticamente inutile.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 11:47   #4127
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Sono 400 files che non aggiorno mai. Solo lettura. Le chiavette reggono proprio peggio il tempo.
Solo questo dico.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 11:52   #4128
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10235
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Sono 400 files che non aggiorno mai. Solo lettura. Le chiavette reggono proprio peggio il tempo.
Solo questo dico.
Sì, sì, ognuno ha le proprie esperienze.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 12:18   #4129
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18009
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Io uso la chiavetta per ascoltare musica in auto, e ti assicuro che dopo un po' di anni i files cominciano a corrompersi. Gli hard disk sono più stabili.
si vabbè ma in auto ci sono anche le temperature estreme, polvere, cosa che dentro un cassetto non succede.. una unità dedicata al backup se ben conservata non si rovina... anche un hard disk lasciato in auto non so quanto resisterebbe...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 14:31   #4130
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Io solitamente faccio i "conti della serva" , in ambito dispositivi di backup professionali, semiprofessionali, familiari, vedo all'interno HD, SSD, supporti ottici al limite. Non mi è mai capitato di vedere un NAS con un RAID di chiavette USB, o altri tipi di schedine di memoria flash per dire.

Ora che l'ho scritto magari qualcuno mi smentisce alla grande mostrandomene uno di gran marca
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 14:32   #4131
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Purtroppo non c'è la controprova.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 14:51   #4132
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9241
Quindi è meglio non utilizzare nemmeno un ssd nvme samsung o similari ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 15:05   #4133
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Quindi è meglio non utilizzare nemmeno un ssd nvme samsung o similari ?!?

Gli SSD, sia SATA che NVMe sono dispositivi di memorizzazione consolidati, sono nati per contenere file anche in previsioni di lunghi tempi. Gli SSD sia SATA che NVMe hanno però la caratteristica di avere col tempo problemi di ritenzione dei dati se le memorie non sono alimentate da molto tempo. Per dire, se intendi mettere dei file su uno SSD e poi dimenticarlo in un cassetto per molti anni potresti avere la sgradita sorpresa di ritrovarlo vuoto più o meno. Ma è sufficiente periodicamente collegarlo al computer e farlo lavorare in modo che il firmware faccia lavorare le celle di memoria ed il problema si annulla.

A differenza degli HD che li se tieni fermi per molti anni, anche decenni, se conservati correttamente i dati non si cancellano. Verificato di persona con HD di vent'anni fermi.

Io ho appositamente fatto un esperimento di cui ho scritto nella sezione archiviazione del forum qualche tempo fa, era argomento molto dibattuto quello sulla ritenzione dei dati sugli SSD. Ho tenuto uno SSD Samsung 860 EVO fermo esattamente un anno. 365 giorni esatti senza collegarlo ad un computer o ad altro dispositivo, dimenticato in un cassetto. Dopo 365 giorni l'ho collegato e tutto era esattamente come un anno prima. Certo se uno vuole tenerlo fermo cinque anni forse è meglio che cambi dispositivo e si orienti sugli HD, l'SSD può non andar bene per questo.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-11-2023 alle 15:09.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 19:16   #4134
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9241
Ok grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 20:23   #4135
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10235
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Io uso da anni macrium. Devo fare delle precisazioni. La pendrive a avviabile fatta da macrium non permette di scriverci sopra
In che senso? Tutte le volte che ho creato la chiavetta con macrium, con le varie versioni del programma, non ho mai avuto problemi a scriverci sopra qualunque tipo di file.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 21:49   #4136
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18009
Io ricordo che una volta avviato nella pendrive non trovavo l'immagine di backup, infatti ho smesso di farle usando macrium ma uso ventoy e funziona.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 22:22   #4137
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9241
Quindi con macrium eventualmente servono due pendrive una per avviare ed un'altra dove sopra c'è il backup da ripristinare ?!?

Se così fosse non conviene creare un backup per esempio su un nas ed utilizzare una pendrive bootable con l'installazione di windows 11. Utilizzare la funzione ripristina sistema e scegliere l'immagine da ripristinare.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2023, 07:41   #4138
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Quindi con macrium eventualmente servono due pendrive una per avviare ed un'altra dove sopra c'è il backup da ripristinare ?!?

Se così fosse non conviene creare un backup per esempio su un nas ed utilizzare una pendrive bootable con l'installazione di windows 11. Utilizzare la funzione ripristina sistema e scegliere l'immagine da ripristinare.
Se hai un NAS puoi scrivere con Macrium o programma analogo (non esiste solo Macrium Reflect) il file dell'immagine disco sul NAS e ripristinarlo con la chiavetta USB di ripristino del programma stesso. Il supporto alle unità di rete esiste, basta accertarsi che i driver sono stati inseriti nella chiavetta, provandola.

Te l'ho scritto dall'altra parte, lascia perdere i programmi ed i sistemi di backup e ripristino inseriti in Windows, non vanno bene e anche riesci a farli funzionare ti lasceranno a piedi quando servono.

L'ideale in fatto di comodità ed efficienza generale, resta sempre un HD esterno, l'avrai un HD esterno con qualche decina di GB di spazio libero disponibile per scrivere un singolo file dato che hai intenzione di fare solo un unico backup post-installazione (potrebbero bastare 20 GB)? O sei uno dei pochi che non ne possiede neanche uno?

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 04-11-2023 alle 07:58.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2023, 07:57   #4139
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10235
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Io ricordo che una volta avviato nella pendrive non trovavo l'immagine di backup, infatti ho smesso di farle usando macrium ma uso ventoy e funziona.
No, ti sei sbagliato. La chiavetta di avvio può essere utilizzata sia come destinazione per il backup che come origine del backup da ripristinare.
Quindi il file immagine del backup può essere salvato direttamente sulla chiavetta e la chiavetta può essere esplorata per cercare il file immagine da ripristinare. Questo vale sia che tu faccia il backup/ripristino tramite l'interfaccia windows che tramite l'interfaccia live di macrium.
In definitiva non servono altri supporti per eseguire/ripristinare il backup, ma è sufficiente la chiavetta, anche se, come ho già scritto in un altro messaggio, può essere opportuno avere una copia di riserva del file immagine.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2023, 08:01   #4140
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10235
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Quindi con macrium eventualmente servono due pendrive una per avviare ed un'altra dove sopra c'è il backup da ripristinare ?!?
No, è sufficiente una sola pendrive, il messaggio di unilennium non è corretto.
Puoi salvare il file immagine dove ritieni più opportuno, anche sulla pendrive stessa.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v