Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2022, 17:44   #3901
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23563
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 13:44   #3902
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12827
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
... Da usare una volta ogni morte di papa e solo per l'immagine del disco o partizioni....

Usa direttamente un supporto di Boot (chiavetta, cd dvd) che contiene un programma di backup, così non "sporchi" Windows e lo usi solo quando ti serve.

Consiglio Rescuezilla, che ha una interfaccia grafica disegnata letteralmente a prova di ...tutti. Competenti ed incompetenti che siano.

https://rescuezilla.com/

.....
RESCUEZILLA - BALENAETCHER

Mi serve un dritta, non riesco neanche a creare la chiavetta di avvio ...
Ho scaricato la iso rescuezilla 2.4.1. Come suggerito sul loro sito, anche il programma balenaetcher per creare la chiavetta.
Da balena, seleziono il file, seleziono la chiavetta ( inizialmente una chiavetta normale, con alcuni miei file sopra ) e avvio.
Durante l'installazione, dopo un pò è come se si staccasse e riattaccasse la usb, senza fermarsi, poi ad un certo punto parte la scansione della chiavetta di KIS che interrompo ( nel frattempo lui continua ad andare avanti ), poi verso la fine mi appare finestra windows che dice chiavetta non formattata, formattare? Dico no...e balena finalmente finisce.
Ora mi ritrovo una chiavetta non riconosciuta da windows.
Se avvio il con la chiavetta inserita, non viene caricata, torno in windows.
Ho riprovato la procedura, uguale.

Cosa sbaglio?
L'avvio del mio pc da usb dovrebbe essere attivo, a suo tempo feci un backup con macrium avviandolo da chiavetta.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 15:02   #3903
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
La chiavetta di Rescuezilla è "inconsueta" come tipo di partizioni, non scendo nei particolari, è possibile che Balena non ce la faccia a realizzarla. Usa Rufus che dovrebbe farcela:

https://rufus.ie/it/

EDIT: mosso da curiosità (in realtà io l'ho sempre realizzata da Linux con il programma integrato in Mint), ora ho potuto provare in Windows proprio con Rufus e la chiavetta è stata regolarmente creata, testata e vista ben funzionante. Vediamo se ho tempo e voglia di provare a farla anche con Balena¹

Suggerisco non dovesse andare neanche con RUFIS, di riscaricare l'iso dal sito ufficiale di Rescuezilla, perché come con tutti i download dalla rete ogni tanto qualche file può arrivare corrotto.

¹ EDIT2: Volevo provare anche con Balena Etcher sempre su Windwos, ma ho visto che forniscono solo un setup di installazione, niente versione portable del programma. Un Appimage per Linux e solo un installabile per Windows? Bocciato... per quanto mi riguarda, m'è passata la voglia di provare

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-12-2022 alle 08:19.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 11:30   #3904
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12827
Sono riuscito a fare la chiavetta di rescuezilla usando rufus.
Non riuscivo ad avviare da chiavetta, anche entrando nel bios e mettendo boot avvio primario la chiavetta ( o almeno credo, ero abituato ai bios preisotrici, questi nuovi sono confusi per me ).
Win all'avvio mi scrive qualcosa in piccolo, ma talmente veloce da non riuscire a leggerlo, dopo 6 tentativi di fare una foto, sono riuscito a leggere F11 x menu di boot..e così sono riuscito ad avviarlo e usare rescuezilla.

Il backup fatto, è tranquillamente copiabile e trasportabile su altri HD? Per tenere le vecchie copie che farò ogni 4/6 mesi.. l'ssd che ho usato è solo 120gb ci sta solo 1 copia di C
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 13:42   #3905
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8349
C'è qualcuno che si intende un po' della crittografia gestita dai dischi?
In particolare mi riferisco alle serie di dischi per archiviazione tipo NAS/enterprise con Self Encrypting technology:

-Seagate Exos (X16, X18, X20)
-Toshiba MG series Enterprise capacity
e altri simili....

Scelgo questo tipo di dischi per l'affidabilità, ma non mi serve la crittografia o funzioni particolari, uso normale nel mio pc come archiviazione principale e nel box esterno per backup, se possibile vorrei non usare la crittografia.

In particolare volevo sapere:
- se la crittografia è automatica oppure va attivata con appositi comandi
- in cosa consiste, cioè se uso il disco sul mio pc e poi lo metto su un altro pc non vedo nulla di quello che c'è dentro?

Grazie.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 15:13   #3906
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Il backup fatto, è tranquillamente copiabile e trasportabile su altri HD? Per tenere le vecchie copie che farò ogni 4/6 mesi.. l'ssd che ho usato è solo 120gb ci sta solo 1 copia di C
Non capisco cosa intendi con "backup copiabile e trasportabile su altri HD". Il backup è contenuto in una directory (cartella) dove all'interno ci sono una serie di file, questa cartella è ovviamente copiabile su qualsiasi disco o sistema di archiviazione. Purché sia raggiungibile nel momento del tentativo di ripristino dallo stesso Rescuezilla. Cioè che questi veda il disco in questione, se non dovesse vederlo ovviamente il ripristino non sarà possibile. Quindi finita la copia devi rilanciare rescuezilla e provare ad accedere alla cartella del backup. Se riesce, tutto a posto così.

Ma è lapalissiano questo, forse non ho capito io la domanda

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 29-12-2022 alle 15:16.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 02:49   #3907
TheInvoker
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvoker
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 11335
per clonare, il disco di destinazione deve essere vuoto? non può essere sovrascritto?
TheInvoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 07:34   #3908
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
per clonare, il disco di destinazione deve essere vuoto? non può essere sovrascritto?
Solitamente non serve svuotarlo, ci pensa il programma di clonazione a sovrascriverlo. E ti avverte proprio prima di iniziare il processo di clonazione che il contenuto del disco verrà perso quindi riflettere ancora un attimo se proseguire o meno :-)

Macrium Reflect:

Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 17:11   #3909
Laurik
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 63
Macrium Reflect

La vesrione base permette di fare un backup del disco con SO, e poi poterlo installare da chiavetta, quindi senza fare un restore da windows?
Laurik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 17:41   #3910
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da Laurik Guarda i messaggi
Macrium Reflect

La vesrione base permette di fare un backup del disco con SO, e poi poterlo installare da chiavetta, quindi senza fare un restore da windows?
Sì certamente. Come praticamente tutti i programmi analoghi. Consentono tutti di creare una chiavetta di boot con cui poter ripristinare le immagini di backup nel caso in cui il sistema Windows installato non partisse del tutto o non fosse in grado di ripristinare dal suo normale funzionamento. Ma c'è anche il caso dell'HD che si rompe improvvisamente e montato uno nuovo bisogna ripristinare l'immagine di backup fatta prima.

https://knowledgebase.macrium.com/di...g+rescue+media
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2023, 18:14   #3911
Laurik
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì certamente. Come praticamente tutti i programmi analoghi. Consentono tutti di creare una chiavetta di boot con cui poter ripristinare le immagini di backup nel caso in cui il sistema Windows installato non partisse del tutto o non fosse in grado di ripristinare dal suo normale funzionamento. Ma c'è anche il caso dell'HD che si rompe improvvisamente e montato uno nuovo bisogna ripristinare l'immagine di backup fatta prima.

https://knowledgebase.macrium.com/di...g+rescue+media
Perfetto, grazie!
Laurik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 08:49   #3912
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9241
Salve a tutti,
ho un pc con windows 11 in funzione 24 ore al giorno.
Avrei bisogno di un consiglio.
Il pc ha quattro hardisk.
Hardisk principale con windows e programmi e gli altri hardisk con dati già sottoposti a backup.

Attualmente ho abilitato il ripristino configurazione sistema che crea in automatico punti di ripristino in base allo spazio destinato.

La domanda è la seguente, per mantenere l'operatività della macchina potreste consigliarmi un metodo di backup / protezione in caso di rottura hardisk, ransomware, o qualsiasi altro elemento che comprometta l'operatività della macchina ?!?

Avrei bisogno di un metodo che mi permetta in uno dei casi sopra citati di ripristinare la macchina al momento il più vicino possibile all'evento che ha causato il disservizio, ed eventualmente anche una strategia di sicurezza/conservazione di questo backup affinchè non sia affetto anche quest'ultimo dalla perdita di dati.

Possibilmente soluzioni free od integrate in windows 11.

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 09:00   #3913
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi

Avrei bisogno di un metodo che mi permetta in uno dei casi sopra citati di ripristinare la macchina al momento il più vicino possibile all'evento che ha causato il disservizio, ed eventualmente anche una strategia di sicurezza/conservazione di questo backup affinchè non sia affetto anche quest'ultimo dalla perdita di dati.

Possibilmente soluzioni free od integrate in windows 11.

Grazie.
Qualsiasi programma di backup che consenta la creazione di "immagini" del sistema operativo o dell'intero hard disk, possibilmente con il metodo differenziale o incrementale, per poter avere la possibilità di effettuare continui "snapshot" almeno quotidiani. Tipo un backup full a settimana e incrementali o differenziali ogni giorno per i successivi sei giorni.

Io uso Macrium Reflect a pagamento ma è disponibile versione free (ancora per tutto quest'anno supportata), la versione free consente solo differenziali non gli incrementali. Ma cercando troverai sicuramente qualche programma che anche in versione free consente incrementali, se non ricordo male Aomei Backupper dovrebbe farlo.

Immagini di backuop da effettuare su supporto esterno al computer: un HD esterno, un fileserver locale, un NAS, il cloud ecc. Mai tenere i backup all'interno dello stesso computer. Il top è scollegare il dispositivo di archivazione finito il backup in modo da rendere impossibile l'eventuale corruzione dei file da qualche ransomware, o qualche errore utente o di software vari.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 09:17   #3914
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9241
Grazie per la riposta.

Eventualmente collegherei un hardisk esterno al nas dedicato a questo compito.
Purtroppo non è possibile scollegarlo perchè l'operazione dovrebbe essere più automatizzata possibile, ovvero impostare il backup e farlo lavorare. Purtroppo capisco di essere sottoposto al problema dei ransomware.

La soluzione di staccare l hardisk non è attuabile, potrei ovviare al problema con un ulteriore backup del backup in cloud.

L'hardisk che deve essere backuppato è da 500gb. Per effettuare un planning di backup da te suggerito che capienza dovrebbe avere l'hardisk di backup ?!?

E se si verificasse uno dei problemi citati pocanzi che bloccano la macchina, come ripristino il backup ?!?

Windows 11 non ha alcuna funzione integrata per espletare questo compito ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 09:31   #3915
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
L'hardisk che deve essere backuppato è da 500gb. Per effettuare un planning di backup da te suggerito che capienza dovrebbe avere l'hardisk di backup ?!?
Ovviamente dipende da quanto è la dimensione dello spazio disco usato per il primo full. E successivamente da quanto risulteranno grandi i vari incrementali o differenziali, questo dipende dall'uso e dalle modifiche fatte sul file system. Non posso dare numeri certi. Immagino che un HD da 2 TB, potrebbe bastare, me solo tu protrai saperlo o scoprirlo

Quote:
E se si verificasse uno dei problemi citati pocanzi che bloccano la macchina, come ripristino il backup ?!?
Si fa il boot con la chiavetta di ripristino che il programma consente di realizzare, si ripristina il backup e tutto torna esattamente com'era quando fu realizzato il backup.

Quote:
Windows 11 non ha alcuna funzione integrata per espletare questo compito ?!?
Sì, ha un programma che è definito deprecato dalla stessa Microsoft, riporta nel nome ancora Windows7:

https://learn.microsoft.com/en-us/wi...ore-deprecated

https://www.tenforums.com/windows-10...rs-update.html

Ma ad ogni modo la mia esperienza mi porta concludere che i programmi di backup integrati in Windows sono sempre stati carenti o malfunzionanti. Meglio usare altro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 09:37   #3916
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9241
Grazie.

Mi è stato consigliato questo programma.

Avete per caso dei feedback riguardo a questo software oppure meglio orientarsi verso altri programmi ?!? Eventuali consigli ?!?

Ovviamente che permettano la creazione di cd o dvd o usb avviabili per poter ripristinare l'immagine di backup presente sull'hardisk esterno.

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 09:56   #3917
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Grazie.

Mi è stato consigliato questo programma.

Avete per caso dei feedback riguardo a questo software oppure meglio orientarsi verso altri programmi ?!? Eventuali consigli ?!?

Ovviamente che permettano la creazione di cd o dvd o usb avviabili per poter ripristinare l'immagine di backup presente sull'hardisk esterno.

Grazie.
Veeam Agent for Windows è un buon programma, ci mancherebbe non lo fosse dato il nome e la fama del produttore. A me non piacciono alcune cose, ma non vuol dire che non possa essere adottato con soddisfazione.

Una cosa che però ci tengo a precisare è che Veeam non è molto rapida nell'aggiornare questo programma supportando le varie versioni di Windows. La versione attualmente scaricabile dal sito ufficiale manca ancora del supporto a Windows 11 22H2

https://www.veeam.com/veeam_agent_wi...e_notes_rn.pdf

Guarda anche questa discussione per farti un'idea dei problemi che potrebbero esserci...
https://forums.veeam.com/veeam-agent...ia-t83034.html

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 06-02-2023 alle 09:58.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 10:07   #3918
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9241
Ok quindi a tuo avviso un software che, una volta configurato, lavora in automatico senza dover più pensare ad ulteriori configurazioni od interazioni future ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 14:46   #3919
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Ok quindi a tuo avviso un software che, una volta configurato, lavora in automatico senza dover più pensare ad ulteriori configurazioni od interazioni future ?!?

Grazie.
Macrium Reflect a pagamento oppure Acronis Acronis Cyber Protect Home Office (l'ex True Image) anche lei a pagamento.

Di gratuito puoi vedere se Aomei Backupper fa tutto quello che chiedi, non ne sono sicuro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 16:42   #3920
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23563
" mantenere l'operatività della macchina "

Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
La domanda è la seguente, per mantenere l'operatività della macchina potreste consigliarmi un metodo di backup / protezione in caso di rottura hardisk, ransomware, o qualsiasi altro elemento che comprometta l'operatività della macchina ?!?
Mi permetto di aggiungere la mia solita fissa.
Il mantenimento di un'unità di boot con programmi ed eventualmente dati presenti se si corrompe certamente può essere possibile con il ripristino dei backup precedentemente effettuati.
Tuttavia richiede almeno i seguenti fattori per ripristinare l'operatività della macchina:
- tempo per il ripristino
- ulteriore supporto per effettuare il ripristino nel caso in cui il media rovinato debba essere conservato perchè contiene dati appena creati di cui non esiste il backup

Una possibilità ulteriore che non considero sostitutiva al backup ma che può essere utile in termini operativi, é quella di considerare la creazione di un clone: dunque un gemello ottenuto sempre con programma scelto di backup da utilizzarsi in caso di emergenza per riprendere a lavorare il prima possibile. Poi eventualmente si possono effettuare le varie sincronizzazioni di dati dal media rovinato e/o il restore di dati dal backup solo delle cartelle necessarie.

Il clone può essere fatto settimanalmente o comunque schedulato con una periodicità intermedia rispetto a quella del backup.

E' sempre pronto all'uso, basta collegarlo (come il backup va sempre tenuto scollegato) e scegliere da BIOS l'eventuale canale da cui partire. Personalmente questa strategia mi ha salvato molto tempo nelle situazioni critiche.

Chi conosce Macrium ed usa la licenza a pagamento ha accesso ad accesso ad una funzionalità che consente di aggiornare cloni partendo da un clone esistente in modo molto veloce (rapid delta clone).

Ultima modifica di giovanni69 : 06-02-2023 alle 16:49.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Mercato GPU Q3 2025: crescita moderata, ...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v