Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2020, 11:43   #3661
sat.paolo
Member
 
L'Avatar di sat.paolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 56
Clonazione HDD su SSD con partizioni

Ciao ragaa...
Devo clonare un HDD da 500gb con alcune partizioni (Recovery, ecc) su di un SSD da 480gb
(Le partizioni sono occupato solo in parte)
Secondo voi è possibile?
Uso Clonezilla, perchè in passato l'ho usato e mi ha dato ottimi risultati
Ho già creato un cd con l'ultima versione 2.2.6
Ciauuu
sat.paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2020, 11:58   #3662
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Clonezilla è un programma per così dire arcaico, ha poche feature e manca di quella per ridimensionare le partizioni in fase di clonazione. Quindi se vuoi clonare un disco da 500 giga in uno da 480, devi prima ridimensionare opportunamente le partizioni per poter farle stare dentro il disco da 480. Generalmente si ridimensiona (riduce) quella di Windows perché la più grande.

Per il ridimensionamento della partizione puoi provare a farlo con gestione disco di Windows, se non riesce a farlo, spesso con le partizioni di sistema fa storie, puoi usare uno dei tanti programmi di partizionamento gratuiti disponibili in rete.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2020, 12:06   #3663
sat.paolo
Member
 
L'Avatar di sat.paolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Clonezilla è un programma per così dire arcaico, ha poche feature e manca di quella per ridimensionare le partizioni in fase di clonazione.
Grazie del tuo prezioso supporto
Quindi se ho ben capito...i programmi di clonazione non riempono fino a concorrenza dei dati occupati, ma clonano one-to-one ?
Ciauu

Ultima modifica di sat.paolo : 12-06-2020 alle 12:14.
sat.paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2020, 12:24   #3664
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4974
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Clonezilla è un programma per così dire arcaico, ha poche feature e manca di quella per ridimensionare le partizioni in fase di clonazione. Quindi se vuoi clonare un disco da 500 giga in uno da 480, devi prima ridimensionare opportunamente le partizioni per poter farle stare dentro il disco da 480. Generalmente si ridimensiona (riduce) quella di Windows perché la più grande.

Per il ridimensionamento della partizione puoi provare a farlo con gestione disco di Windows, se non riesce a farlo, spesso con le partizioni di sistema fa storie, puoi usare uno dei tanti programmi di partizionamento gratuiti disponibili in rete.
Guarda che è già diverse release che può anche ridimensionare le partizioni...
Manualmente poi poteva farlo anche in precedenza, in ogni caso non è un software proprio user friendly, soprattutto nella modalità avanzata.
Un banalissimo hd clone versione free, acronis, drive clone ecc ecc o uno dei tantissimi altri va benissimo per fare un clone.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2020, 12:34   #3665
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da sat.paolo Guarda i messaggi
Grazie del tuo prezioso supporto
Quindi se ho ben capito...i programmi di clonazione non riempono fino a concorrenza dei dati occupati, ma clonano one-to-one ?
Ciauu
Dipende dal programma. Se ad esempio cloni con Macrium Reflect puoi scegliere di ridimensionare al volo le partizioni sul disco di destinazione e quindi un disco da 500 gigabyte puoi clonarlo su uno da 480 o anche molto meno.

Vedi questi filmati:
https://www.youtube.com/watch?v=LClr3FPg4_4
https://www.youtube.com/watch?v=pOIdWbBTKN4
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2020, 16:20   #3666
sat.paolo
Member
 
L'Avatar di sat.paolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Guarda che è già diverse release che può anche ridimensionare le partizioni...
infatti https://www.gabrielemerli.com/?p=3439

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Dipende dal programma. Se ad esempio cloni con Macrium Reflect puoi scegliere di ridimensionare al volo le partizioni sul disco di destinazione e quindi un disco da 500 gigabyte puoi clonarlo su uno da 480 o anche molto meno.

Vedi questi filmati:
https://www.youtube.com/watch?v=LClr3FPg4_4
https://www.youtube.com/watch?v=pOIdWbBTKN4
sat.paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2020, 20:40   #3667
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Ciao,
Avrei necessità di fare il backup regolare e automatico di alcune cartelle in Windows sul mio NAS (OMV), possibilmente anche un backup su cartella di Google drive.
Quale programma free tra quelli citati sopra ritenete idoneo e vi sentite di consigliarmi?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2020, 21:16   #3668
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4974
Iperius backup
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2020, 21:32   #3669
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Iperius backup
Ma è gratuito? Non scade?

Avevo appena letto pure questo:

https://www.partizioni.com/fare-backup-windows-su-nas/

Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2020, 10:03   #3670
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Ma è gratuito? Non scade?

Avevo appena letto pure questo:

https://www.partizioni.com/fare-backup-windows-su-nas/

Grazie
Ahh beh......Aomei è Aomei >

https://www.ubackup.com/it/help/come-backup-a-nas.html
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2020, 15:30   #3671
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Io devo in pratica fare il backup giornaliero di un paio di cartelle che ho su windows sul mio NAS (OMV). Alla cartella sul NAS di backup ci devono essere i permessi di accesso in modo che utenti non autorizzati non possano entrare in questa cartella. Nel NAS le ho già settate. Quindi nel software di backup dovrei essere in grado di inserire le credenziali per farlo accedere alla cartella.

Tra Aomei e MAcrium quale dei due secondo te è più adatto allo scopo?
Non ho particolari esigenze come avrai potuto capire:

-backup di cartelle da me indicate
-possibilità di indicare le credenziali di accesso
-impostazione schedule.
-software gratuito, visot che non ho encessità di funzioni avanzate.

Grazie

Ultima modifica di lucas72 : 14-06-2020 alle 18:07.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2020, 15:35   #3672
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Macrium Reflect
Ciao Nicodemo.
Vedo che tu preferisci Macrium come software di backup.
Mi interesserebbe anche la tua opinione in merito alle mie [modeste] esigenze indicate nel mio post precedente.
Sono ancora indeciso tra Macrium e Aomei.

Aomei pare al momento il soft più odoneo per me.


Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2020, 16:41   #3673
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Ciao Nicodemo.
Vedo che tu preferisci Macrium come software di backup.
Mi interesserebbe anche la tua opinione in merito alle mie [modeste] esigenze indicate nel mio post precedente.
Sono ancora indeciso tra Macrium e Aomei.

Aomei pare al momento il soft più odoneo per me.


Grazie
Per me Macrium Reflect per vari motivi, da una pista a tutti gli altri, ma è una mia opinione, quindi opinabile, basata sulla mia esperienza di utilizzo quotidiano anche di altri programmi, qualcun altro potrebbe averne un'altra.

Nel tuo caso dovresti adoperare la versione a pagamento perché la versione free (anche per uso business) non offre la funzionalità del backup tradizionale di file e directory. E sì, ovviamente puoi scrivere su unità di rete fornendo le credenziali se necessarie per potervi accedere. Poi chiaramente solo la prova sul campo può dirti se è quello che serve a te, nel tuo scenario. Puoi scaricare la Trial della versione a pagamento e testarla se lo desideri. Perché a fidarsi solo delle parole degli altri a volte si fanno grandi cappellate...

A me piace molto anche Veeam Agent for Windows, prodotto da un'azienda specializzata nel backup di soluzioni VmWare. Questo se non ricordo male anche nella nella versione free consente il backup di file e directory, in ogni caso se lo provi puoi costatarlo direttamente.
https://www.veeam.com/it/windows-end...ckup-free.html

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 14-06-2020 alle 18:01.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2020, 18:10   #3674
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
A me piace molto anche Veeam Agent for Windows, prodotto da un'azienda specializzata nel backup di soluzioni VmWare. Questo se non ricordo male anche nella nella versione free consente il backup di file e directory, in ogni caso se lo provi puoi costatarlo direttamente.
https://www.veeam.com/it/windows-end...ckup-free.html
Stavo vedendo dei tutorial di Veeam agent proprio oggi. Mi sembra molto avanzato nelle funzioni, ma forse anche troppo complicato e macchinoso per le mie attuali esigenze.
Incomincio a fare delle prove con i vari software e poi decidiamo.
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2020, 19:40   #3675
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10235
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
...EDIT...

-backup di cartelle da me indicate
-possibilità di indicare le credenziali di accesso
-impostazione schedule.
-software gratuito, visot che non ho encessità di funzioni avanzate.

Grazie
Non hai ben specificato se i file di cui vuoi fare il backup li vuoi salvare come file immagini oppure li vuoi salvare come copie di file, e in questa seconda ipotesi forse ti è più comodo utilizzare un software specifico per il backup di file e cartelle ad esempio syncback free.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 08:05   #3676
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Stavo vedendo dei tutorial di Veeam agent proprio oggi. Mi sembra molto avanzato nelle funzioni, ma forse anche troppo complicato e macchinoso per le mie attuali esigenze.
Incomincio a fare delle prove con i vari software e poi decidiamo.
Grazie
Forse sono io a non aver capito le tue esigenze, ma con Veeam ti dovrebbe bastare creare un Job, cioè un'attività, indicare le cartelle ed i file di cui intendi fare backup, scegliere come e quando fare il backup e la destinazione in cui copiarlo. Cioè sostanzialmente quello che dovresti fare con tutti i programmi di backup. Poi tutte le altre opzioni le puoi trascurare

In alternativa potresti valutare la sincronizzazione file e cartelle usando uno dei programmi freeware che lo permettono. Ad esempio FreeFileSync o SyncBack. La sincronizzazione ha il vantaggio di copiare i file "in chiaro", cioè così come sono, non vengono scritti in un file di archivio. D'altro canto ha degli svantaggi perché ad esempio si occupa più spazio su disco non essendoci la compressione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 08:45   #3677
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Io devo in pratica fare il backup giornaliero di un paio di cartelle che ho su windows sul mio NAS (OMV). Alla cartella sul NAS di backup ci devono essere i permessi di accesso in modo che utenti non autorizzati non possano entrare in questa cartella. Nel NAS le ho già settate. Quindi nel software di backup dovrei essere in grado di inserire le credenziali per farlo accedere alla cartella.

Tra Aomei e MAcrium quale dei due secondo te è più adatto allo scopo?
Non ho particolari esigenze come avrai potuto capire:

-backup di cartelle da me indicate
-possibilità di indicare le credenziali di accesso
-impostazione schedule.
-software gratuito, visot che non ho encessità di funzioni avanzate.

Grazie
Si puoi farlo, semplicemente con Aomei Backupper Standard Freeware .

Prova .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 09:56   #3678
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Si puoi farlo, semplicemente con Aomei Backupper Standard Freeware .

Prova .
Provato. Molto semplice da utilizzare, quasi banale. Crea un file compresso AFI (si può anche criptare volendo?).
Nelle impostazioni avanzate vedo le voci backup incrementale e differenziale.
Non mi è tanto chiara la differenza. Quale conviene impostare?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 09:58   #3679
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Non hai ben specificato se i file di cui vuoi fare il backup li vuoi salvare come file immagini oppure li vuoi salvare come copie di file, e in questa seconda ipotesi forse ti è più comodo utilizzare un software specifico per il backup di file e cartelle ad esempio syncback free.
Interessante anche questo syncback in effetti. È possibile indicare le credenziali di accesso alla cartella come negli altri software suggeriti sopra?
Grazie

Ultima modifica di lucas72 : 15-06-2020 alle 10:27.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 10:03   #3680
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Forse sono io a non aver capito le tue esigenze, ma con Veeam ti dovrebbe bastare creare un Job, cioè un'attività, indicare le cartelle ed i file di cui intendi fare backup, scegliere come e quando fare il backup e la destinazione in cui copiarlo. Cioè sostanzialmente quello che dovresti fare con tutti i programmi di backup. Poi tutte le altre opzioni le puoi trascurare
No per carità, hai capito bene e magari provo pure questo, considerato che ne dicono un gran bene anche altrove in verità. Ho solo visto un paio di tutorial e mi è sembrato già più machinosa l'installazione con aggiutna di moduli per database che non ho capito bene a cosa possano servire. Magari sono servizi avanzati che per adesso non credo possano essermi utili.

Quote:
In alternativa potresti valutare la sincronizzazione file e cartelle usando uno dei programmi freeware che lo permettono. Ad esempio FreeFileSync o SyncBack. La sincronizzazione ha il vantaggio di copiare i file "in chiaro", cioè così come sono, non vengono scritti in un file di archivio. D'altro canto ha degli svantaggi perché ad esempio si occupa più spazio su disco non essendoci la compressione.
Per la sincronizzazione uso gia Syncthing e mi ci trovo benone.
Però il backup non è la stessa cosa della sincronizzazione.
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v