|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3501 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
|
Quote:
Quote:
Quote:
La questione è ciclicamente dibattuta nel forum di Macrium e l'unico criterio che emerge è quello del buon senso che suggerisce di dare retta agli alert in rosso riguardanti gli ambienti Windows PE e RE dei rescue media, evidenziati nel changelog, come già detto precedentemente da me e da Nicodemo. Un paio di link e basta per non farla troppo lunga: https://forum.macrium.com/Topic18761.aspx Quote:
Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#3502 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4974
|
Quanto tempo speso dietro questi backup...
Ma un bel clone a caldo su un disco di rete? Se avete cosi occorrenza di immagini di sistema e fatti molto spesso, non vi passa per la testa che è ora di cambiar OS? Windows nel campo dei backup, è inferiore a tutta la concorrenza |
|
|
|
|
|
#3503 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10235
|
Quote:
Continuo a non capire perché continuate a quotarmi scrivendo poi inesattezze. Continuate pure a fare confusione per conto vostro, ma non mi quotate. Grazie. PS. Il "sistema operativo personale" per un gioco di parole era veramente personale, poiché per trasferire il programma di boot dai 2 floppy alla chiavetta USB avevo usato un sistema di avvio basato su win98 e poi copiato i file per gli eseguibili sulla chiavetta. In questo modo la chiavetta la potevo usare anche per eseguire altri programmi nell'ambiente DOS e non solo come supporto di avvio di drive image. |
|
|
|
|
|
|
#3504 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
|
Quote:
Sì sicuramente sarà così... Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#3505 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3506 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Buonasera, ho appena installato l'acronis offerto con gli hd ssd della Crucial ma ho scoperto che non effettua backup incrementali.
Come soluzione freeware per un uso casalingo avrei una vecchia copia free di EaseUs... è sempre valida o con win10 è meglio utilizzare qualcosa di diverso o di più aggiornato? Grazie |
|
|
|
|
|
#3507 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10235
|
Quote:
Domanda: se io faccio un disco di boot e mi funziona per il backup e ripristino del mio computer, per quale ragione dovrebbe smettere di funzionare tra un anno? La domanda è chiara? Non mi rispondere perché nel frattempo è cambiato il formato dell'immagine poiché nello storico non trovo nulla di tutto ciò. E comunque potrei usare la chiavetta per fare il backup e il ripristino, indipendentemete dalle vicissitudini del software che gira su windows e dagli aggiornamenti di windows. |
|
|
|
|
|
|
#3508 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
|
Quote:
https://knowledgebase.macrium.com/di...box+at+startup Quote:
https://knowledgebase.macrium.com/di...+Media+Builder Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#3509 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10235
|
Mi sembra ovvio che quando è la stessa software house a consigliare di aggiornare il disco di boot, perché le nuove immagini non sono compatibili, lo si debba fare
Ciò non toglie che io posso anche disinstallare il software e usare solo il supporto di avvio per creare e ripristinare backup. Ed è questo che intendevo con "potrei usare la chiavetta per fare il backup e il ripristino, indipendentemete dalle vicissitudini del software che gira su windows e dagli aggiornamenti di windows." che hai messo in grassetto non so perché. |
|
|
|
|
|
#3510 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1027
|
Quote:
2) un ulteriore ssd? tenere un ssd di riserva a portata di mano qualora quello nel pc avesse problemi seri (tipo meccanici diciamo così da risultare inutilizzabile), magari con la possibilità di tenere dentro il backup del SO e quindi solo da collegare e lanciare windows già pronto con tutto quello che ho ora. Non so se è un'idea valida e non so se ho reso l'idea io sul perchè pensavo di acquistare questo ssd aggiuntivo da tenere da parte 3) Ho creato 3 immagini di backup, che, anche se prendono molto spazio e so che utilizzare quella più vecchia vorrebbe dire perdere qualcosa (non sono tipo che installa molto onestamente, ma ci sarebbero poi, come dici anche tu, tutti gli aggiornamenti del SO da rifare), le tenevo per la mia paura atavica, informaticamente parlando, che magari l'ultimo backup non fungesse e quindi avrei ripiegato sul precedente (un po' come facevo con xp con continui punti di ripristino). Quote:
Credo che per sicurezza, a prescindere che "funzioni" il cd, inizierò ad usare pennette usb per creare rescue media ogni volta ci sia un aggiornamento del programma. Una volta entrato nel rescue media, mi appaiono tutte le partizioni dei dischi e mi mette in primo piano, sulla destra, le 3 immagini di backup che ho salvato (di cui ho sempre fatto fare la verifica per quel che può contare in sede di creazione), pronte a essere ripristinate. C'è la possibilità pure di verificare i backup, di creare un differenziale, un incrementale o di cancellarli. A sinistra poi ho visto alcune voci : a) ReDeploy Restored Image to new hardware (serve se metti un nuovo HDD ad esempio nel pc?) b) Fix windows boot problems (strumento di diagnostica per problemi di boot?) c) Browse for a image or backup file to restore (questo è chiaro) d) Open an image or backup file in windows explorer (in che senso in windows explorer?) e) Detach a backup image from windows explorer (anche qui, che significa, non dico in inglese, ma sostanzialmente) Ovviamente non ho fatto alcun restore, e come dici pure tu, il fatto che il cd sia partito e abbia potuto accedere facilmente al so di emergenza mi rendo conto purtroppo che non vuol dire che se dovessi aver bisogno di ripristinare poi quel backup andrebbe in porto sicuramente. Devo acquistare un HDD esterno e fare almeno una seconda copia dei miei backup oltre a quello sull'HDD interno di archiviazione... per il NAS non avrei idea di cosa fare e non ho masterizzatore bluray.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm Ultima modifica di Freddy74 : 02-11-2019 alle 11:16. |
||
|
|
|
|
|
#3511 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
|
Quote:
![]() Quote:
http://updates.macrium.com/reflect/v...ls7.2.4524.htm Tra l'altro le ultime due versioni della Free hanno introdotto la pubblicità... ![]() Penserò poi a bloccare gli accessi internet di MR nel firewall. Vorrà dire che aggiornerò a mano offline... Quote:
b) Sì, vedi help: link d), e) Nel senso che puoi montare (e smontare) un'immagine .mrimg come un disco virtuale di Windows Explorer per accedere a singoli file. Vedi help: link |
|||
|
|
|
|
|
#3512 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#3513 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2185
|
su una rivista computer bild nr. 262 di novembre (non mi banneranno se faccio il nome ? ) in allegato con il dvd danno in regalo la versione 7.2.1 di macrium reflect (inglese) basta una veloce registrazione e arriva il seriale per attivazione valida 1 anno. mio ultimo backup con aomei backupper free italiano qualche mese fa.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
|
|
|
|
|
#3514 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10235
|
Quote:
L'opzione è presente anche nella versione free, ma non è attiva, ed è presente soltanto nell'interfaccia del software di boot poiché serve ad adattare il sistema operativo ad un nuovo hardware dopo il ripristino dell'immagine di backup, che appunto avviene nell'ambiente di ripristino. |
|
|
|
|
|
|
#3515 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-11-2019 alle 10:23. |
||
|
|
|
|
|
#3516 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10235
|
Quote:
Lungi da me la la voglia di polemizzare, io rispondo solo a chi mi quota. Tant'è che inizialmente hai risposto tu al mio primo messaggio. |
|
|
|
|
|
|
#3517 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
|
Quote:
Se confusioni ci sono state riguardano te, prima non era necessario aggiornare l'ambiente di ripristino tout court, poi era da aggiornare se c'era cambio di hardware, poi se cambiava il formato di file e non ho voglia di andare a rivedere se avevi scoperto qualche altro motivo per aggiornare la chiavetta o il CD/DVD... |
|
|
|
|
|
|
#3518 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#3519 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10235
|
Quote:
Vedi come è facile spulciare tra le parole dei messaggi di altri utenti? E' un comportamento che a me non appartiene, perché lo ritengo da flamer, e non mi appartiene neanche quello di tacciare gli altri di arroganza o di non umiltà, tant'è che tu non puoi sapere se il link è stato aperto o no. Però probabilmente tu hai la facoltà celeste di giudicare gli altri, non posso saperlo, non ti conosco. |
|
|
|
|
|
|
#3520 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1027
|
Ringrazio Katsaros caldamente per i link che mi ha postato (li salverò in una sorta di archivio-aiuto diciamo così)
Ed ovviamente ringrazio come sempre il buon Nicodemo che si è preso la briga di spiegare punto per punto (idem come sopra, salvataggio delle info in caso di necessità) Ho appena creato un rescue media con la chiavetta (è una da 32 GB, ma questa sola libera mi ritrovavo, un po' uno spreco lo so, devo acquistare una da 4GB o meno se le trovo ancora), infatti ora appare OK nella finestra dove si crea il rescue media e non mi invita più a crearne uno nuovo, come ha scritto in un post Katsaros prima. Altra curiosità che vorrei chiedervi e scusate se vi sto stressando con cose che sono elementari per voi, ma io sono ancora abituato ai vecchissimi bios e SO e quindi non conosco bene i nuovi). 1) Quando ho testato il cd l'altro giorno, nel bios, ho visto alcune voci per il lancio del cd : AHCI HL-DT-ST DVD RAM UEFI HL-DT-ST DVD RAM io ho scelto il primo mettendolo come primary driver ed è partito, e se avessi scelto il secondo? 2) ma come si lancia la chiavetta usb da bios? Grazie mille anticipatamente per la disponibilità e la cortesia. ps: aprendo il mio Macrium vedo che in alto a sx è scritto "Free edition for both home and commercial use - v. 7.2.4524" (appare anche quel banner pubblicitario), dovrebbe essere quindi una versione free, dico dovrebbe perchè non l'ho installata io sul pc, ma mio cugino quando venne a casa, decantandone l'utilità del programma che prese da un suo dvd. NON litigate per schiocchezze del genere
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm Ultima modifica di Freddy74 : 03-11-2019 alle 22:01. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.























