Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2017, 16:26   #3121
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
ho usato la chiavetta di installazione di windows 10, poi al posto di installa ho scelto ripristina.

Ottimo. Adesso ho tutte le informazioni necessarie per quanto riguarda la procedura di backup con il tool di Windows 10 stesso.

Grazie di tutto!! Sei stato molto gentile.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 16:32   #3122
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Il pc desk monta windows 8.1 64bit
invece il netbook windows 10 32bit

Quindi devo installare AOMEI Backupper a 32bit? Non mi pare che ci sia un download diverso per la versione a 32bit e una a 64bit. Lo devo specificare al momento dell'installazione. Non credo. Mi sa che mi conviene creare la penna dal netbook per non correre rischi? Vero?
Il file d'installazione è sì unico... ma la chiavetta live di AOMEI Backupper è basata su Win PE, e Win PE "eredita" il parallelismo di Windows da cui viene generato, risultando quindi a 32/64 bit a seconda di Windows da cui si parte.

Nel tuo caso non è importante se Windows 10 del netbook è a 32 o 64 bit: quello che importa è il "parallelismo fisico" del processore.
Se in particolare il processore è a 32 bit, occorrerà una chiavetta live anch'essa a 32 bit (creata dal netbook o da qualunque altro Windows a 32 bit).
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 18:03   #3123
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Il file d'installazione è sì unico... ma la chiavetta live di AOMEI Backupper è basata su Win PE, e Win PE "eredita" il parallelismo di Windows da cui viene generato, risultando quindi a 32/64 bit a seconda di Windows da cui si parte.

Nel tuo caso non è importante se Windows 10 del netbook è a 32 o 64 bit: quello che importa è il "parallelismo fisico" del processore.
Se in particolare il processore è a 32 bit, occorrerà una chiavetta live anch'essa a 32 bit (creata dal netbook o da qualunque altro Windows a 32 bit).
Il mio pc desk con windows 8 64bit monta un vecchio Core 2 Duo

il mio netbook con window10 32bit è un acer AO522 che monta un sistema
APU AMD C-50 dual core che pare abbia il supporto 64bit (non so sinceramente cosa significhi in questo caso)

http://www.notebookcheck.it/AMD-C-50...r.52505.0.html

Quindi?
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 18:53   #3124
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Normalmente io quando faccio svariate immagini di sistema e arrivo a quella definitiva, con tutto installato/configurato, le tengo tutte per qualche mese, poi se va sempre tutto liscio conservo solo l'ultima e cancello le precedenti..
stessa identica cosa per me per il backup "madre"
Quote:
Invece per i dati di lavoro,
con il PC ci lavoro, di qui la necessità di fare comunque un backup frequente che mi comprenda l'SO e criptarlo.
anch'io uso la funzione mirror per il resto dei dati, creando copie ridondanti di quel che è "sacro"
Quote:
Guarda io mi ci trovavo benissimo, non lo avrei mai abbandonato, ma un paio di volte, in circostanze diverse, mi ha fatto casini, o mi dava errore nel ripristino o ripristinava ma poi non bootava. Ci ho perso un casino di tempo ma non sono riuscito nè a risolvere nè a capire perchè era successo.
mi è capitato il ripristino una volta (credo con la v.2010) che non fa boot con Acronis e onestamente mi ha lasciato spiazzato.
la soluzione che ho trovato a suo tempo è stata ripristinare da un backup precedente solo MBR + track 0.
si poteva anche provare a usare il disco di ripristino di windows.
da quel giorno faccio sempre copie multiple dei backup e la verifica (altro motivo per cui una compressione mi risulta comoda), penso che quella volta fosse il file corrotto ma è capitato anche ad altri per cui rimane il dubbio.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 20:34   #3125
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
la soluzione che ho trovato a suo tempo è stata ripristinare da un backup precedente solo MBR + track 0.
si poteva anche provare a usare il disco di ripristino di windows.
da quel giorno faccio sempre copie multiple dei backup e la verifica
Mi potresti spiegare come si ripristina solo l'mbr e come fai la verifica?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 21:27   #3126
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
ho preso lo screenshot dal manuale ATIH2017
nella fase di ripristino ti verrà richiesto cosa vuoi ripristinare: se provieni da una procedura standard di backup della partizione ti troverai con una partizione (F: nella immagine) e MBR+track 0
devi selezionare solo l'MBR+track 0 (esattamente il contrario di questa immagine)



----------------------

per la verifica invece c'è l'opzione in fase di backup in avanzate
in genere non faccio verifiche regolari (come da immagine) e aggiungo una copia di riserva.


Ultima modifica di Syk : 04-01-2017 alle 21:32.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 21:43   #3127
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
ho preso lo screenshot dal manuale ATIH2017
nella fase di ripristino ti verrà richiesto cosa vuoi ripristinare: se provieni da una procedura standard di backup della partizione ti troverai con una partizione (F: nella immagine) e MBR+track 0
devi selezionare solo l'MBR+track 0 (esattamente il contrario di questa immagine)



----------------------

per la verifica invece c'è l'opzione in fase di backup in avanzate
in genere non faccio verifiche regolari (come da immagine) e aggiungo una copia di riserva.

Grazie. Anche questo Acronis sembra un programma completo.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 01:43   #3128
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Il mio pc desk con windows 8 64bit monta un vecchio Core 2 Duo

il mio netbook con window10 32bit è un acer AO522 che monta un sistema
APU AMD C-50 dual core che pare abbia il supporto 64bit (non so sinceramente cosa significhi in questo caso)

http://www.notebookcheck.it/AMD-C-50...r.52505.0.html

Quindi?
La CPU del netbook sembrerebbe essere a 64 bit... quindi dovrebbero funzionare entrambe le chiavette live (x32 e x64).

In ogni caso, basta provare: se funziona la chiavetta x64, usi quella... altrimenti passi a quella x32.


Sul pc desktop sicuramente non ci sono problemi: col Core 2 Duo (processore sicuramente a 64 bit) funzionano perfettamente sia la chiavetta x32 sia la chiavetta x64.



Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Grazie. Anche questo Acronis sembra un programma completo.
Naturalmente bisogna precisare che Acronis True Image è un programma a pagamento: viste le tante alternative free di buon livello, sta ad ogni utente valutare se valga la pena spendere soldi per fare una cosa che comunque può esser fatta anche in modo totalmente gratuito.

Ultima modifica di Toucan : 05-01-2017 alle 01:52.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 10:02   #3129
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Naturalmente bisogna precisare che Acronis True Image è un programma a pagamento: viste le tante alternative free di buon livello, sta ad ogni utente valutare se valga la pena spendere soldi per fare una cosa che comunque può esser fatta anche in modo totalmente gratuito.
Condivido. Infatti io non ho particolari esigenze e la procedura con il solo tool di windows potrebbe già essere più che sufficiente. Però meglio provare anche un'alternativa, e visto che è gratis provo pure AOMEI Backupper. Grazie.

Adesso installo AOMEI sul pc, creo la chiavetta e vedo se funziona sul netbook per fare il backup. Dovrebbe bastare come prova lanciare la sola procedura di backup sul netbook con la penna live creata sul pc a 64bit con windows 8 a 64 bit. Voglio dire se funziona per il backup dovrebbe funzionare anche per la procedura di ripristino. Giusto?
Grazie

Ultima modifica di lucas72 : 05-01-2017 alle 10:14.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 10:13   #3130
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Qsync
Grazie, e in cosa differisce rispetto a netback replicator?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 10:30   #3131
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
Grazie, e in cosa differisce rispetto a netback replicator?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
non ne ho la minima idea, non conosco quest'ultimo.
grosso modo funzionano tutti nello stesso modo, una sorta di "dropbox"
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 10:31   #3132
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Condivido. Infatti io non ho particolari esigenze e la procedura con il solo tool di windows potrebbe già essere più che sufficiente. Però meglio provare anche un'alternativa, e visto che è gratis provo pure AOMEI Backupper. Grazie.

Adesso installo AOMEI sul pc, creo la chiavetta e vedo se funziona sul netbook per fare il backup. Dovrebbe bastare come prova lanciare la sola procedura di backup sul netbook con la penna live creata sul pc a 64bit con windows 8 a 64 bit. Voglio dire se funziona per il backup dovrebbe funzionare anche per la procedura di ripristino. Giusto?
Grazie
ma giusto per curiosità hai provato snapshot.exe, oppure no?
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 10:42   #3133
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
ma giusto per curiosità hai provato snapshot.exe, oppure no?
No, non ancora.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 10:56   #3134
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
A me serve qualcosa più tipo free file Sync. Poiché i dati li ho nel PC e in un backup esterno volevo avere un immagine speculare dell'hd proprio come facevo con freefilesync ma su qnap anche con un software di terze parti chiaramente.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 11:05   #3135
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Condivido. Infatti io non ho particolari esigenze e la procedura con il solo tool di windows potrebbe già essere più che sufficiente. Però meglio provare anche un'alternativa, e visto che è gratis provo pure AOMEI Backupper.
Non ho nulla contro il tool integrato di Windows, ma a me ha sempre dato problemi: vista la disponibilità di alternative gratuite complete, preferisco quindi ricorrere ad altri software.



Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Adesso installo AOMEI sul pc, creo la chiavetta e vedo se funziona sul netbook per fare il backup. Dovrebbe bastare come prova lanciare la sola procedura di backup sul netbook con la penna live creata sul pc a 64bit con windows 8 a 64 bit. Voglio dire se funziona per il backup dovrebbe funzionare anche per la procedura di ripristino. Giusto?
Diciamo che, se funziona la creazione dell'immagine, è molto probabile che inversamente funzionerà anche la procedura di ripristino.

In altre parole, se funziona la procedura di backup, in generale si può essere ragionevolmente fiduciosi del successivo buon esito del ripristino.
La certezza assoluta naturalmente la si può avere solo al momento del ripristino effettivo... ma questo vale per tutti i programmi di questo tipo: se uno è molto sfortunato, potrebbe sempre capitare un problemino che impedisca il ripristino di un'immagine (tipo un errorino nel file immagine, un microconflitto con la scheda madre, un problemino di driver, ecc. ecc.).
Per fortuna sono cose rare: è per questo però che io le immagini più importanti a volte le effettuo parallelamente con due distinti programmi (così da minimizzare questi rischi).

Ultima modifica di Toucan : 05-01-2017 alle 11:08.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 11:18   #3136
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Non ho nulla contro il tool integrato di Windows, ma a me ha sempre dato problemi: vista la disponibilità di alternative gratuite complete, preferisco quindi ricorrere ad altri software.




Diciamo che, se funziona la creazione dell'immagine, è molto probabile che inversamente funzionerà anche la procedura di ripristino.

In altre parole, se funziona la procedura di backup, in generale si può essere ragionevolmente fiduciosi del successivo buon esito del ripristino.
La certezza assoluta naturalmente la si può avere solo al momento del ripristino effettivo... ma questo vale per tutti i programmi di questo tipo: se uno è molto sfortunato, potrebbe sempre capitare un problemino che impedisca il ripristino di un'immagine (tipo un errorino nel file immagine, un microconflitto con la scheda madre, un problemino di driver, ecc. ecc.).
Per fortuna sono cose rare: è per questo però che io le immagini più importanti a volte le effettuo parallelamente con due distinti programmi (così da minimizzare questi rischi).
Si lo so che è una procedura che può andare male anche se in rarissimi casi.
Questo è un altro motivo che mi spinge a provare due soluzioni per lo stesso sistema. Se poi si verificano problemi con entrambe..beh allora significa che sono veramente sfortunato

Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 11:55   #3137
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
In altre parole, se funziona la procedura di backup, in generale si può essere ragionevolmente fiduciosi del successivo buon esito del ripristino.
La certezza assoluta naturalmente la si può avere solo al momento del ripristino effettivo... ma questo vale per tutti i programmi di questo tipo: se uno è molto sfortunato, potrebbe sempre capitare un problemino che impedisca il ripristino di un'immagine (tipo un errorino nel file immagine, un microconflitto con la scheda madre, un problemino di driver, ecc. ecc.).
Per fortuna sono cose rare: è per questo però che io le immagini più importanti a volte le effettuo parallelamente con due distinti programmi (così da minimizzare questi rischi).
Ma va là (non offenderti, sto scherzando!)

nel mondo professionale non si lavora così, "a casaccio", alla "sperindio" (devo dire però che per professionale intendo professionale, non il ragazzetto del negozietto sottocasa)

Banalmente si ripristina l'immagine, ad esempio in una macchina virtuale, controllando il buon fine.
Poi si calcola un hash da apporvi e buonanotte.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 11:55   #3138
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
No, non ancora.
Male. Primo consiglio: segui i miei consigli.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 12:53   #3139
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Scusate ancora ragazzi, mi sfugge una cosa adesso.
Ma in Aomei che differenza c'è tra backup sistema e backup partizione?
Con il tool di windows pare non ci sia differenza visto che fa il backup di tutto

Se voglio salvare tutto il sistema con tutti i programmi, le impostazioni e i file della cartella documenti (come chiesto in precedenza) mi conviene avviare il backup sistema o il backup partizione (dove è installato windows naturalmente).
Deve essere salvato proprio tutto intendo anche l'MBR credo.
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 13:31   #3140
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Scusate ancora ragazzi, mi sfugge una cosa adesso.
Ma in Aomei che differenza c'è tra backup sistema e backup partizione?
Con il tool di windows pare non ci sia differenza visto che fa il backup di tutto

Se voglio salvare tutto il sistema con tutti i programmi, le impostazioni e i file della cartella documenti (come chiesto in precedenza) mi conviene avviare il backup sistema o il backup partizione (dove è installato windows naturalmente).
Deve essere salvato proprio tutto intendo anche l'MBR credo.
System Backup (-> LINK) è un wizard, cioè una procedura automatica che fa tutto da sola aggiungendo quindi eventuali partizioni secondarie necessarie all'avvio (tipo l'eventuale partizione WinRE): in pratica, è simile al modo di procedere del tool integrato in Windows.

Partition Backup (-> LINK) è una procedura manuale, che ti lascia scegliere una per una le partizioni da inserire nel backup.
È la modalità "tradizionale" (simile al modo di procedere di Acronis e di Paragon).

Se hai una struttura multiboot, è necessario usare la seconda.
Se hai un solo S.O., puoi usare l'una o l'altra come preferisci.

Non mi ricordo se AOMEI salva individualmente anche il MBR (tipo Acronis): sicuramente lo fa in modalità Disk Backup... non mi ricordo se lo fa anche nelle altre modalità (mi sembra di no).
In ogni caso, non è una funzionalità strettamente necessaria (almeno nell'uso comune).

Ultima modifica di Toucan : 05-01-2017 alle 13:34.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v