Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2017, 13:33   #3101
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Speriamo. Se ti viene in mente fammelo sapere per piacere.
Te l'ho scritto prima, certo non mi ricordo parola per parola cosa ti uscirà a video ma non perdi niente e quello che sta dentro l'immagine quello ti viene scritto sul disco, che sia un nuovo disco vuoto o sempre lo stesso che hai dentro. Su questo non è che si può sindacare o sperare. Funziona così. Io l'ho fatto sia su 8 che su 10 (su svariate versioni, home, pro, ltsb, ecc) molte volte ed ha sempre funzionato, anzi ti dirò, usavo Acronis ed ho voluto provare il tool integrato proprio perchè acronis qualche volta mi ha dato problemi, invece il tool di windows è sempre andato liscio come l'olio. Tant'è che è diventato il metodo che uso sempre per fare le immagini per i cambi di disco e per i ripristini senza più usare sw di terze parti. Comunque visto che lo devi cambiare il disco, fallo direttamente e non farti problemi. Metti il disco nuovo, quando hai fatto tutto utilizzi il sistema per un paio di giorni, e quando sei sicuro che sia andato tutto a buon fine, formatti il vecchio e ne fai l'uso che vuoi.

Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Nel frattempo rimango la cartella di backup creata su un'altra partizione dello stesso HD sul mio netbook. Se la sposto sul mio hd portatile la posso richiamare da lì, in pratica me lo vedo l'HD portatile collegato in usb quando avvio la procedura da pennetta?
Grazie
Si basta che sposti l'immagine che hai fatto su un disco esterno e la puoi riscrivere su qualsiasi altro disco. Mettila sulla root principale del disco (non in altre cartelle) così te la vede in automatico.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 13:40   #3102
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
con F8 richiami non richiami il backup fatto con il tool integrato di windows?
ripeto che l'ho usato una volta e non ha i requisiti minimi per il mio utilizzo.

le varie problematiche di quel tool:
- compressione zero
- backup fallito per spazio insufficiente (mentre lo spazio ce l'hai)
- partizione di destinazione di dimensioni diverse dal backup
- non puoi mappare il disco
- gestione di più backup
- crittografia non prevista

chiaramente esiste una soluzione ma preferisco fare due click su acronis.
Dipende sempre dalle esigenze personali.

- compressione zero per me non è un problema. Con i TB che si buttano, 20/30 GB per un backup si trova facilmente dove metterli.
- backup fallito per spazio insufficiente (mentre lo spazio ce l'hai): mai successo in vita mia.
- partizione di destinazione di dimensioni diverse dal backup: cosa intendi?
- non puoi mappare il disco: cioè?
- gestione di più backup: non è vero, ne puoi fare quanti ne vuoi e scegliere quale ripristinare. Io nella sola fase di installazione del sistema operativo, personalizzazione, installazione dei driver, dei programmi e delle varie personalizzazioni faccio almeno 6-7 immagini in modo che se ho un problema torno indietro senza perdere praticamente nulla del lavoro che ho fatto.
- crittografia non prevista: se ti serve è un problema, se non ti serve non lo è.

Acronis è un ottimo sw, ma un paio di volte me lo ha messo in quel posto, è per questo che l'ho cambiato, e dire che lo usavo dalle primissime versioni uscite, ci ero proprio affezionato.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$

Ultima modifica di KampMatthew : 04-01-2017 alle 13:43.
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 14:22   #3103
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Dipende sempre dalle esigenze personali.
certo, è sempre una questione personale

Quote:
- compressione zero per me non è un problema. Con i TB che si buttano, 20/30 GB per un backup si trova facilmente dove metterli.
il problema c'è quando fai due backup al mese e tieni l'archivio da oggi a un anno fa.

Quote:
- partizione di destinazione di dimensioni diverse dal backup: cosa intendi?
la partizione originale era di 50 GB e la vuoi ripristinare dentro un'altra da 40 o 60GB
Quote:
- non puoi mappare il disco: cioè?
estrarre un singolo file
Quote:
- gestione di più backup: non è vero, ne puoi fare quanti ne vuoi e scegliere quale ripristinare. Io nella sola fase di installazione del sistema operativo, personalizzazione, installazione dei driver, dei programmi e delle varie personalizzazioni faccio almeno 6-7 immagini in modo che se ho un problema torno indietro senza perdere praticamente nulla del lavoro che ho fatto.
intendo che la gestione non è ottimale, mi ricordavo che andavano rinominate le cartelle per evitare la sovrascrittura
Quote:
Acronis è un ottimo sw, ma un paio di volte me lo ha messo in quel posto, è per questo che l'ho cambiato, e dire che lo usavo dalle primissime versioni uscite, ci ero proprio affezionato.
anch'io lo uso dalle primissime versioni e mi son sempre salvato.
comunque ognuno è giusto che sia fedele alla propria esperienza
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 14:25   #3104
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2007
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Si, questo nel prossimo futuro quasi sicuramente, ma non è detto che possa essere l'unico scenario.
Il sistema potrebbe saltare del tutto, anzi l'intera partizione (come mi è successo precedentemente facendo esperimenti con una distro di linux ).

Ma comunque prendiamo in considerazione la sostituzione dell'HD con un SSD, come dicevi, cioè l'evento più "traumatico"


Grazie
ho esperienza solo del backup dei server, non l'ho mai usate nelle versioni windows da casa.
sto facendo una prova, poi ti so dire.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 14:28   #3105
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
ho esperienza solo del backup dei server, non l'ho mai usate nelle versioni windows da casa.
sto facendo una prova, poi ti so dire.
Grazie per la disponibilità.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 14:39   #3106
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
certo, è sempre una questione personale
...
Già che ci sono vorrei farti una domanda su Aomei backupper.

Per il momento la procedura di backup di windows 10 sembra che funzioni bene e sia più che sufficiente alle mie esigenze, però sono il tipo che vuole avere sempre un'alternativa (e magari le funzionalità presenti in Aomei come la criptazione e la compressione potrebbero tornarmi utili un giorno) e Aomei backupper base è anche gratis quindi non ci sono motivi per non provare anche questa soluzione.

ok. Diciamo che creo un file criptato e compresso con Aomei e lo salvo da qualche parte. Dimentico di creare con lo stesso programma il tool di ripristino avviabile da penna usb. Ho necessità poi di ripristinare il backup creato, ma l'hd del netbook si rompe e devo sostituirlo (o magari solo il sistema e la partizione saltano completamente).
Posso installare Aomei Backupper momentaneamente su un altro pc, creare il tool di ripristino su questo e usarlo per ripristinare il file di backup (salvato su hd esterno per esempio) sull'altro pc o netbook? O ci possono essere problemi generici di riconoscimento, di licenza, codice o che so io?

Grazie.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 15:03   #3107
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
il problema ce l'hai solo con la licenza perchè non è previsto il restore su hardware diverso.
se avessi anche system clone e universal restore praticamente non mancherebbe nulla
http://www.backup-utility.com/edition-comparison.html
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 15:11   #3108
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
il problema ce l'hai solo con la licenza perchè non è previsto il restore su hardware diverso.
se avessi anche system clone e universal restore praticamente non mancherebbe nulla
http://www.backup-utility.com/edition-comparison.html
In poche parole la penna di avvio per il ripristino la devo creare sul pc o netbook su cui ho installato originariamente AOMEI Backupper e dai cui ho creato il file di backup. È così?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 15:31   #3109
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
In poche parole la penna di avvio per il ripristino la devo creare sul pc o netbook su cui ho installato originariamente AOMEI Backupper e dai cui ho creato il file di backup. È così?
No... il Live CD lo puoi creare da qualunque pc.

Tieni anche presente che il Live CD di AOMEI Backupper non è solo un "CD di ripristino" bensì contiene la versione completa del programma: una volta creato il Live CD, le immagini di sistema le puoi quindi generare direttamente da Live CD a "Windows spento" (senza dover installare nulla).
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 15:32   #3110
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
certo, è sempre una questione personale

il problema c'è quando fai due backup al mese e tieni l'archivio da oggi a un anno fa.

Normalmente io quando faccio svariate immagini di sistema e arrivo a quella definitiva, con tutto installato/configurato, le tengo tutte per qualche mese, poi se va sempre tutto liscio conservo solo l'ultima e cancello le precedenti. Invece per i dati di lavoro, foto, pacchetti di installazione dei sw e cose varie, mi sono fatto un batch dos per fare backup completi oppure in mirroring. Il completo lo faccio una volta ogni 2 mesi circa, quello in mirroring ogni 3-4 giorni.


Quote:
la partizione originale era di 50 GB e la vuoi ripristinare dentro un'altra da 40 o 60GB
Da che mi ricordo non mi pare ci siano problemi in tal senso, in caso vuoi ripristinare una partizione più grande in una più piccola l'importante è che i dati non superino la grandezza della partizione in cui vuoi ripristinare. Almeno io così ricordo ma non ci metto la mano sul fuoco, tra i tanti sw utilizzati può essere che mi sto confondendo.
Se invece vuoi ripristinare una più piccola in una più grande, il problema non c'è proprio, e questo te lo dico con certezza assoluta perchè l'ho fatto un mesetto fa quando ho cambiato l'ssd di sistema con uno più grande.

Quote:
estrarre un singolo file
Ah ok. Si, se hai bisogno di questa funzionalità allora meglio acronis o simili.


Quote:
intendo che la gestione non è ottimale, mi ricordavo che andavano rinominate le cartelle per evitare la sovrascrittura
Si è vero, ma non mi pare tutto questo gran problema. Una volta fatta basta aggiungere alla fine del nome della cartella principale di backup "WIndowsImageBackup" un numero o una lettera o la data, o la data e ora.... in realtà facevo così anche qualdo utilizzavo acronis, il quale chiaramente è più avanzato e consente anche di scrivere dei commenti nella stessa immagine che vai a realizzare, tipo io ci scrivevo cosa conteneva l'immagine e di conseguenza le differenze con quella creata precedentemente. Adesso invece mi faccio un file a parte con tutta la procedura di installazione in modo da tenere traccia.

Quote:
anch'io lo uso dalle primissime versioni e mi son sempre salvato.
Guarda io mi ci trovavo benissimo, non lo avrei mai abbandonato, ma un paio di volte, in circostanze diverse, mi ha fatto casini, o mi dava errore nel ripristino o ripristinava ma poi non bootava. Ci ho perso un casino di tempo ma non sono riuscito nè a risolvere nè a capire perchè era successo.



Quote:
comunque ognuno è giusto che sia fedele alla propria esperienza
Si, fondamentalmente è così.
Poi ripeto, acronis (come altri sw) è sicuramente migliore perchè ha più funzionalità, ma dipende sempre da che devi fare. Per il semplice ripristino di partizione di sistema, o di cambio di disco, il tool di windows per me va più che bene. Un domani che dovesse darmi problemi (sgrat sgrat ) cambio tranquillamente di nuovo bandiera.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 15:38   #3111
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
con F8 richiami non richiami il backup fatto con il tool integrato di windows?
ripeto che l'ho usato una volta e non ha i requisiti minimi per il mio utilizzo.

le varie problematiche di quel tool:
- compressione zero
- backup fallito per spazio insufficiente (mentre lo spazio ce l'hai)
- partizione di destinazione di dimensioni diverse dal backup
- non puoi mappare il disco
- gestione di più backup
- crittografia non prevista

chiaramente esiste una soluzione ma preferisco fare due click su acronis.

ok grazie
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 15:40   #3112
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Dipende sempre dalle esigenze personali.

- compressione zero per me non è un problema. Con i TB che si buttano, 20/30 GB per un backup si trova facilmente dove metterli.
- backup fallito per spazio insufficiente (mentre lo spazio ce l'hai): mai successo in vita mia.
- partizione di destinazione di dimensioni diverse dal backup: cosa intendi?
- non puoi mappare il disco: cioè?
- gestione di più backup: non è vero, ne puoi fare quanti ne vuoi e scegliere quale ripristinare. Io nella sola fase di installazione del sistema operativo, personalizzazione, installazione dei driver, dei programmi e delle varie personalizzazioni faccio almeno 6-7 immagini in modo che se ho un problema torno indietro senza perdere praticamente nulla del lavoro che ho fatto.
- crittografia non prevista: se ti serve è un problema, se non ti serve non lo è.

Acronis è un ottimo sw, ma un paio di volte me lo ha messo in quel posto, è per questo che l'ho cambiato, e dire che lo usavo dalle primissime versioni uscite, ci ero proprio affezionato.
perfetto: per curiosità intellettuale mi piacerebbe capire meglio la procedura. grazie
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 15:45   #3113
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
No... il Live CD lo puoi creare da qualunque pc.

Tieni anche presente che il Live CD di AOMEI Backupper non è solo un "CD di ripristino" bensì contiene la versione completa del programma: una volta creato il Live CD, le immagini di sistema le puoi quindi generare direttamente da Live CD a "Windows spento" (senza dover installare nulla).
ok!
quindi posso disintallarlo dal pc che devo consegnare!!!!
tengo solo immagine creata e la versione su usb!
se perdo la chiavetta o si corrompe quest'ultima posso installare aomei sul mio (o altro) pc rigenerarla e cmq riesco a ripristinare l'immagine precedentemente creata.
corretto?

in più con la live-usb faccio tutto senza l'installazione su pc.
ho compreso tutto?
se è così è fantastico!
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 15:51   #3114
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
ok!
quindi posso disintallarlo dal pc che devo consegnare!!!!
tengo solo immagine creata e la versione su usb!
se perdo la chiavetta o si corrompe quest'ultima posso installare aomei sul mio (o altro) pc rigenerarla e cmq riesco a ripristinare l'immagine precedentemente creata.
corretto?

in più con la live-usb faccio tutto senza l'installazione su pc.
ho compreso tutto?
Tutto esatto!!

Anch'io di solito faccio tutto direttamente da chiavetta-live senza installare nulla (e lavorando quindi a "Windows spento").
L'installazione può invece essere utile se si ha la particolare necessità di montare un'immagine (ad esempio per estrarre singoli file salvati).
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 16:05   #3115
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2007
ecco la prova che ho fatto.
- installato windows 10 pro
- installato alcuni programmi di prova e copiato un po di documenti
- effettuato un backup ( del disco c: con inclusa immagine del sistema locale)
- sostituito l'hd
- effettuato ripristino da immagine

Il sistema funziona perfettamente.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 16:08   #3116
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Tutto esatto!!

Anch'io di solito faccio tutto direttamente da chiavetta-live senza installare nulla (e lavorando quindi a "Windows spento").
L'installazione può invece essere utile se si ha la particolare necessità di montare un'immagine (ad esempio per estrarre singoli file salvati).
Ottimo. Vorrei evitare di installare programmi sul netbook. Quindi:
1) Posso tranquillamente installare Aoemi sul mio pc desktop creare la chiavetta live su quest'ultimo ee magari poi creare sia il backup o fare eventuale ripristino del file sul mio netbook. Giusto?

2)Posso montare il file di backup del sistema e partizione del netbook (magari compresso e criptato) sul pc desktop o su un altro computer per aprire e copiare file all'interno?

Grazie.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 16:12   #3117
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
ecco la prova che ho fatto.
- installato windows 10 pro
- installato alcuni programmi di prova e copiato un po di documenti
- effettuato un backup ( del disco c: con inclusa immagine del sistema locale)
- sostituito l'hd
- effettuato ripristino da immagine

Il sistema funziona perfettamente.
Benissimo grazie!!
Io ho windows 10 home sul netbook ma non credo ci siano differenze da questo punto di vista.
Hai fatto tutto con una versione avviabile di windows da pennetta come discusso prima e come ho già provato io stesso?
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 16:13   #3118
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Ottimo. Vorrei evitare di installare programmi sul netbook. Quindi:
1) Posso tranquillamente installare Aoemi sul mio pc desktop creare la chiavetta live su quest'ultimo ee magari poi creare sia il backup o fare eventuale ripristino del file sul mio netbook. Giusto?

2)Posso montare il file di backup del sistema e partizione del netbook (magari compresso e criptato) sul pc desktop o su un altro computer per aprire e copiare file all'interno?
Tutto esatto!!

Naturalmente, se il netbook è a 32 bit, dovrai avere l'accortezza di creare una chiavetta live a 32 bit a partire da un'installazione "originaria" a 32 bit: la chiavetta live di AOMEI Backupper ha infatti lo stesso parallelismo (32 bit o 64 bit) dell'installazione originaria.

Ultima modifica di Toucan : 04-01-2017 alle 16:17.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 16:16   #3119
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2007
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Benissimo grazie!!
Io ho windows 10 home sul netbook ma non credo ci siano differenze da questo punto di vista.
Hai fatto tutto con una versione avviabile di windows da pennetta come discusso prima e come ho già provato io stesso?
ho usato la chiavetta di installazione di windows 10, poi al posto di installa ho scelto ripristina.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 16:24   #3120
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Tutto esatto!!

Naturalmente, se il netbook è a 32 bit, dovrai avere l'accortezza di creare una chiavetta live a 32 bit a partire da un'installazione "originaria" a 32 bit: la chiavetta live di AOMEI Backupper ha infatti lo stesso parallelismo (32 bit o 64 bit) dell'installazione originaria.
Il pc desk monta windows 8.1 64bit
invece il netbook windows 10 32bit

Quindi devo installare AOMEI Backupper a 32bit? Non mi pare che ci sia un download diverso per la versione a 32bit e una a 64bit. Lo devo specificare al momento dell'installazione. Non credo. Mi sa che mi conviene creare la penna dal netbook per non correre rischi? Vero?
Grazie ancora
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v