Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2016, 15:45   #3041
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da nemociccio Guarda i messaggi
Grazie. Cioè dmmi se h capito bene: mettere un normale software di sincronizzazione file e poi agire sulla programmazine delle attivita di windows?
No, installi il software è lo imposti quando vuoi tu, che venga fatta la sincronizzazione e che tipo di sincronizzazione, tra l' altro .

Come detto, anche dal link postato da Gaiserick
Quote:
Originariamente inviato da nemociccio Guarda i messaggi
Se cosi è devo comunque lasciare il pc accesso ho esistono software che fanno accendere il pc da solo (da spento e non da ibernazione o standby)?
Come detto da Gianmpu

Grazie emmedi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 20:14   #3042
23Andrea
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 130
Clonezilla e partizione crittografata

Ciao.
E' possibile utilizzare Clonezilla Live per creare l'immagine di una memoria rimovibile USB, occupata da un'unica partizione crittografata prodotta con FreeOTFE?
La chiavetta é: Kingston DataTraveler 2.0 USB dimensione 7.29 GB
Il filesystem non viene rilevato da Windows: Gestione Disco indica "filesystem RAW" ma Esplora Risorse la rileva come unità non formattata;
Anche linux la rileva come dispositivo non partizionato: fdisk rileva un dispositivo /dev/sdb di dimensioni corrispondenti, ma indica solo i dati fisici della memoria.
Il programma utilizzato per la crittografia é
https://it.wikipedia.org/wiki/FreeOTFE
La partizione crittografata viene sempre rilevata e correttamente montata come disco virtuale dal programma FreeOTFE.
Ho scaricato e masterizzato clonezilla-live-2.5.0-5-i686.iso: il programma sembra funzionare correttamente, ma il file immagine non viene creato.
E' possibile che Clonezilla funzioni solo con unità di memorizzazione che risultano formattate e partizionate?
Volendo creare l'immagine di una memoria crittografata quale programma alternativo potrei utilizzare?
Grazie.
23Andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 07:37   #3043
_HUF_
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 81
Ho usato USB Image Tool per clonare una partizione RAW creata (e smontata) da TrueCrypt, da una chiavetta ad un'altra, entrambe da 64 GB.
Devi usare il "device mode" e non il "volume mode".
_HUF_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 08:47   #3044
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
In alternativa, in ogni sistema linux esiste la possibilità di creare una copia di qualsiasi dispositivo usando il comando dd

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 16:49   #3045
23Andrea
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
...creare una copia di qualsiasi dispositivo usando il comando dd...
Questo, però, permette di creare un clone della memoria usb, non un file immagine.
Quindi richiede una partizione "ad oc" dove conservare la copia, salvo che sia possibile, con una pipe, redirezionare lo standard output del comando ad un programma di compressione.
Mi chiedo però se un programma per la compressione dei file sia affidabile per conservare una copia di backup di un dispositivo
23Andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 17:17   #3046
_HUF_
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da 23Andrea Guarda i messaggi
Questo, però, permette di creare un clone della memoria usb, non un file immagine.
Quindi richiede una partizione "ad oc" dove conservare la copia
No, fa già tutto dd; ad es.:
Codice:
dd if=/dev/sdb of=~/diskB.img
P.S. anche USB Image Tool fa immagini, anzi il clone diretto da device a device non è ancora supportato

Ultima modifica di _HUF_ : 22-12-2016 alle 17:20.
_HUF_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 17:55   #3047
23Andrea
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 130
Ottimo
Ma per un eventuale ripristino del dispositivo originale dal file immagine?
23Andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 18:24   #3048
geronimosheppard
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 110
Quali dei software citati (free) permette backup incrementali e crittografati?
geronimosheppard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2016, 14:22   #3049
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Ciao a tutti,

Ho trovato questa pagina, una mini guida per Acronis True Image :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=669

Volevo sapere se lo ritenete ancora un programma valido (la pagina sopra è un po' datata).
Mi sembra che faccia proprio per me, semplice ed efficace da utilizzare. Non ho bisogni particolari giusto il backup (creando un file da poter conservare dove voglio e richiamarlo per un eventuale ripristino), senza particolari funzioni come sincronizzazione o salvataggio incrementale..magari la criptazione sarebbe utile.
Il problema è che dovrei fare l'operazione per la partizione dove è installato il sistema sul mio netbook, quindi non ho nessun drive cd/dvd.
Il programma permette di creare una live su penna usb?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 14:31   #3050
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
ciao e buon anno a tutti, fino ad ora ho utilizzato Create Synchronicity e freefilesync per creare due copie speculari dei miei dati in due hd che ho nel pc + faccio una volta a settimana senza una programmazione specifica un backup su hd esterno (quindi 3 hd uguali).
Ora uno dei due hd il 3tb andra' in un nas (singola baia ts112p) che arrivera a breve, volevo chiedervi nell'ipotesi di avere i stessi dati su: nas + hd pc + backup esterno, qual'è il software che mi permette di avere sempre sincronizzati i dati su tutti e tre in automatico senza doverlo fare di volta in volta a manina? e' possibile che la sincronizzazione avvenga non in orari e giorni precisi ma ad esempio all'accensione del dispositivo? Ovviamente se qnap gia di suo fornisce questo tipo di soluzione siamo apposto.
Livello di sicurezza di questo sistema?
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 14:43   #3051
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
Qsync
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 17:56   #3052
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 350
Ciao e Buon Anno a tutti! In questi giorni, avendo tempo, ne ho approfittato per passare a Windows 10 sul pc desktop.

Siccome sono pignolo, impiego parecchie ore per il setup di OS e software vari.

Ora mi chiedo se è possibile effettuare la migrazione (dalla guida, credo sia questo il termine più giusto) della partizione sul pc laptop (così da non dover rifare tutto da zero anche li).

Ovviamente sono consapevole che dovrei acquistare una nuova licenza di Windows ma lo farei volentieri pur di evitare altre tre giornate di setup.

Grazie in anticipo per i feedback
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 19:50   #3053
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da |eden| Guarda i messaggi
Ciao e Buon Anno a tutti! In questi giorni, avendo tempo, ne ho approfittato per passare a Windows 10 sul pc desktop.

Siccome sono pignolo, impiego parecchie ore per il setup di OS e software vari.

Ora mi chiedo se è possibile effettuare la migrazione (dalla guida, credo sia questo il termine più giusto) della partizione sul pc laptop (così da non dover rifare tutto da zero anche li).

Ovviamente sono consapevole che dovrei acquistare una nuova licenza di Windows ma lo farei volentieri pur di evitare altre tre giornate di setup.

Grazie in anticipo per i feedback
su stesso pc ? se migri ad altro hardware avrai qualche problema con i driver.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 22:46   #3054
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 350
No, non su stesso pc. Dal desktop al laptop per evitare di spendere altri 3 giorni sul laptop
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 22:56   #3055
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
scusate, posso chiedere qui per i backup in cloud? O esiste un topic separato apposito? ho guardato ma non mi pare di averlo visto.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 12:54   #3056
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Volevo sapere se lo ritenete ancora un programma valido (la pagina sopra è un po' datata).
Mi sembra che faccia proprio per me, semplice ed efficace da utilizzare. Non ho bisogni particolari giusto il backup (creando un file da poter conservare dove voglio e richiamarlo per un eventuale ripristino), senza particolari funzioni come sincronizzazione o salvataggio incrementale..magari la criptazione sarebbe utile.
Il problema è che dovrei fare l'operazione per la partizione dove è installato il sistema sul mio netbook, quindi non ho nessun drive cd/dvd.
Il programma permette di creare una live su penna usb?
Grazie
se hai windows 10 è meglio evitare: ho letto alcune esperienze andate male con ATI 2017 e windows 10

premesso ciò rimane una delle scelte migliori a pagamento

la criptazione è presente

puoi farti la chiavetta USB o dal software installato o con grub4dos
http://www.themudcrab.com/acronis_grub4dos.php
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 14:39   #3057
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
ragazzi, visto l'imbarazzo della scelta, cosa mi consigliate al volo per fare il backup di un pc appena installato (solo partizione C: del s.o.) poichè andrà in mano ad un "bestia" che ogni tre per due me lo sminchia e mi chiama???
ovviamente gratis...

P.S.: molto importante: deve poi darmi la possibilità di rimetterlo sul disco piallando tutto quello che c'è su C: in quel monento!
P.P.S: una volta usavo il ghost....ed è un po' cio che cerco.
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO

Ultima modifica di gabmamb : 03-01-2017 alle 14:42.
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 15:41   #3058
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
se hai windows 10 è meglio evitare: ho letto alcune esperienze andate male con ATI 2017 e windows 10

premesso ciò rimane una delle scelte migliori a pagamento

la criptazione è presente

puoi farti la chiavetta USB o dal software installato o con grub4dos
http://www.themudcrab.com/acronis_grub4dos.php
Ok grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 15:50   #3059
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
P.S.: molto importante: deve poi darmi la possibilità di rimetterlo sul disco piallando tutto quello che c'è su C: in quel monento!
P.P.S: una volta usavo il ghost....ed è un po' cio che cerco.
se intendi ripristino dell'immagine sovrascrivendo quel che c'era nella partizione , dai un'occhiata a aomei bakupper
qui i dettagli se ha tutto quel che ti serve
http://www.backup-utility.com/edition-comparison.html
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
scusate, posso chiedere qui per i backup in cloud? O esiste un topic separato apposito? ho guardato ma non mi pare di averlo visto.
la discussione ufficiale è questa

Cloud Storage Free - Elenco dei siti

Ultima modifica di Syk : 03-01-2017 alle 16:03.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 16:44   #3060
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
L'immagine di sistema creata attraverso "cronologia file" integrata nel s.o. va più che bene nel 99.99% dei casi ed è quella che crea meno casini per problemi di incompatibilità coi dischi, coi controller e mazzi vari perchè è nativa nello stesso o.s. che si va a clonare. Non capisco perchè vi ostinate a voler consigliare obbligatoriamente sw di terze parti.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v