|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2921 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
|
|
|
|
|
|
|
#2922 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
WinPE mai usato in vita mia, e neanche le varie versioni bootable di Linux. Comunque il notebook è un intel core i7-6700hq con Win 10 a 64 bit, perciò appena posso provo e semmai... ritorno. Grazie ancora.
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
|
|
|
|
|
|
#2923 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6554
|
winpe non è altro che una versione ridotta e bootabile di un sistema operativo windows a seconda del numero varia il sistema che c'è alla base
https://en.wikipedia.org/wiki/Window...on_Environment come ti è stato detto se lo vuoi usare sul 10 è meglio che installi là crei l'immagine e ti fai il winPE anche se di solito queti programmi permettono anche di creare un cd linux con il programma che permette di ripristinare l'immagine qualora il sistema operativo sul disco non funzioni la versione linux funziona indipendentemente dal sistema operativo installato e ciò dovrebbe valere anche per i vari winpe per il semplice fatto che girano senza interessarsi di ciò che c'è nel disco fisso si avviano magari con l'esecuzione automatica del programma di imaging e da lì gli dici dovre si trova l'immagine che hai fatto e ripristini il ripristino da una immagine non è altro poi che un copiare il contenuto dell'immagine nelle partizione originarie in modo da ricreare la situazione originaria basta che tutta la procedura avvenga senza interruzioni e ti ritrovi il pc al momento di quando hai fatto l'immagine ora la scelta 32 bit o 64 bit è irrilevante se lo userai solo nel pc a 64 bit ma se tu volessi usarlo (in versione 64 bit) su un pc che ha una cpu a 32 bit non funzionerebbe
__________________
Il Ragazzo con la giardinetta CIAO 2021 Una canzone d'amore (cover Tommy Johansson) Ultima modifica di Unax : 04-07-2016 alle 16:08. |
|
|
|
|
|
#2924 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
|
Quote:
http://knowledgebase.macrium.com/dis...g+rescue+media |
|
|
|
|
|
|
#2925 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6554
|
e che ti devo dire? Aomei consente sia il winpe che il rescue cd basato su linux
la differenza mi pare è che il cd basato su linux ha meno funzionalità rispetto al winpe nulla vieta nei programmi che lo consentono di fare entrambi i rescue cd/usb Windows stesso adesso ha la possibilità di creare il WinRE (una recovery console evoluta) con cui ripristinare le immagini create dallo strumento integrato in windows anche se io non riesco a fidarmi totalmente degli strumenti integrati nel sistema stesso |
|
|
|
|
|
#2926 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
|
copiare SO Windows 10pro 64bit da ssd m550 crucial su altro ssd o hd di capienza maggiore con questi limiti:
- non l'ho mai fatto, - non capisco l'inglese c'è un programma free che mi risolve il problema? Scrivo qui perchè almeno per la professionalità degli utenti non rischio di scaricare qualche programma "non sicuro" . Portatile per l'operazione dell E6330 con ssd m550 da 128 posizionato hd primario e secondo hd o ssd sarà posizionato nel HD Caddy che ha sostituito il lettore DVD Grazie a tutti per l'aiuto |
|
|
|
|
|
#2927 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
|
Gente che programmi per backup mi consigliate da usare da chiavetta?
devo fare il backup di alcuni hard disk, magari selezionando le singole partizioni. Visto che il backup non è solo di windows, ma anche di distro linux, non so di preciso cosa usare. La chiavetta con easus è buona, o consigliate altro?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
|
|
|
|
#2928 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Ecco qui la mia prima catastrofica esperienza con il Macrium Reflect Free su Windows 10.
La prima volta che ho tentato un Backup completo del disco da SSD ha fallito l'operazione consigliandomi di eseguire un ChkDisk su C:\. La seconda volta è andato in crash ed evidentemente ha corrotto qualcosa perchè adesso Win 10 non carica più e continua a tentare un ripristino senza riuscirci ! A questo punto temo che dovrò reinstallare il S.O. da zero. Direi che si può concludere che il Macrium Reflect NON è in grado di lavorare correttamente con Windows 10. Vorrei chiedere se qui c'è qualcuno che DAVVERO ha provato con successo a fare l'immagine dell'intero disco che contiene Win 10 e a ripristinarla senza problemi. Che software avete usato ? Grazie.
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] Ultima modifica di MarcoGG : 09-07-2016 alle 15:26. |
|
|
|
|
|
#2929 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2930 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Consiglio anch'io acronis
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
|
|
|
|
|
#2931 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
|
Più semplice di acronis la vedo dura.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
|
|
|
|
|
#2932 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
|
Quote:
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
|
#2933 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Da quello che vedo comunque mi sembra molto semplice, almeno il software da CD Bootable. Come già detto mi interessa solo la funzionalità di backup completo dell'intero SSD che contiene il S.O. e successivo ripristino, perciò niente backup incrementali, scheduler, ecc. Alla fine molti di questi programmini free temo falliscano più o meno tutti con Windows 10...
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
|
|
|
|
|
|
#2934 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
|
Quote:
A me frega l'inglese https://www.youtube.com/watch?v=LjgaVahkZXc Ultima modifica di farina1 : 10-07-2016 alle 23:44. |
|
|
|
|
|
|
#2935 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
con ATI l'ho fatto diverse volte, non ho fatto casò però all'opzione che mette il programma + il .tib nella stessa chiavetta anche perchè non piace come idea
ho sempre fatto la chiavetta per far partire ATI da boot e una volta che è avviato scelgo all'interno del PC su altro HDD il backup, oppure su HDD esterno (con entrambe le soluzioni faccio prima della chiavetta) queste le opzioni di ATI2016, si dovrebbe salvare il backup sulla chiavetta e poi renderla bootabile
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
|
|
|
|
#2936 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23563
|
Alternativa: AOMEI Backupper Standard
Quote:
Ho usato AOMEI Backupper Standard (versione freeware), procedura con 'System Backup'. Ultima modifica di giovanni69 : 16-07-2016 alle 11:56. |
|
|
|
|
|
|
#2937 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Cercavo proprio risposte come questa, da esperienza diretta. Proverò senz'altro anche AOMEI.
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ] Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ] |
|
|
|
|
|
|
#2938 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6554
|
|
|
|
|
|
|
#2939 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 3729
|
ciao,
ho appena clonato il mio SSD principale da 240GB su quello nuovo da 480GB tramite Reflect Free e funziona perfettamente. L'unico problema è che, il secondo SSD è delle stesse dimensioni del primo e non con i 480GB, quindi metà hard disk non è allocata. Qualcuno ha idea di come possa fare per far leggere la piena capacità? Grazie e ciao! |
|
|
|
|
|
#2940 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
sicuramente lo fai con gparted o simili (acronis disk director , AOMEI Partition Assistant)
se hai windows puoi provare anche da gestione disco (da avviare da amministratore) in quest'ultimo caso, facciamo finta che il tuo SSD sia il disco 1 di questa immagine: tasto destro sullo spazio non allocato e poi vedi le opzioni che ti propone
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination Ultima modifica di Syk : 17-07-2016 alle 17:37. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.




















