Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2016, 17:56   #2901
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
Scusa ho 2 hdd interni separati, cosa cambia rispetto a quello esterno???
Cambia che se, seguendo la moda attuale, un virus parte a criptare i file, ti cripta anche i backup e resti a piedi. Se una sovratensione brucia la scheda madre potrebbe arrivare agli hard disk e rovinarteli entrambi, backup compreso. Sbagli a cancellare una cartella e potrebbe esserci dentro il backup. Per errore formatti una partizione sbagliata e in quella partizione potrebbe esserci il backup. Il disco rigido interno al PC funziona sempre, si usura e si corre il rischio che si rompa prima di quello di cui fai il backup. Insomma mille ed uno motivi perché il backup non deve essere tenuto dentro la stessa macchina. Come già scritto i backup si scrivono su supporti rimovibili, da conservare separati e scollegati elettricamente dal PC. Si collegano solo per fare i backup ed eventualmente per ripristinarli, poi si staccano e si conservano a parte. Questa è una regola imprescindibile, obbligatoria da rispettare se si vuol dire che si fa backup seriamente.

Quote:
In ogni caso iniziero' a creare o il bootcd o la pendrive.
OK, senza non ha molto senso. Non appena lo fai, verifica che funzioni facendo il boot con lui e verificando che il programma veda tutti gli hard disk che ti servono.

Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
Avendo 2 hdd interni direi che si è a un buon livello di sicurezza lo stesso,
No, decisamente non è un livello di sicurezza adeguato. Poi fai come ti pare per carità, ma qui su questa discussione penso nessuno potrebbe essere d'accordo con la tua tesi

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 24-05-2016 alle 17:59.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 20:38   #2902
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Cambia che se, seguendo la moda attuale, un virus parte a criptare i file, ti cripta anche i backup e resti a piedi. Se una sovratensione brucia la scheda madre potrebbe arrivare agli hard disk e rovinarteli entrambi, backup compreso. Sbagli a cancellare una cartella e potrebbe esserci dentro il backup. Per errore formatti una partizione sbagliata e in quella partizione potrebbe esserci il backup. Il disco rigido interno al PC funziona sempre, si usura e si corre il rischio che si rompa prima di quello di cui fai il backup. Insomma mille ed uno motivi perché il backup non deve essere tenuto dentro la stessa macchina. Come già scritto [b]i backup si scrivono su supporti rimovibili, da conservare separati e scollegati elettricamente dal PC.
Dei casi che descrivi quello che mi è veramente capitato proprio ultimamente è quello di formattare per errore una partizione, ma fortunatamente non c'erano dati importanti. Tutti gli altri mai avvenuti in 20 anni di pc, inoltre il disco dove potrei passare l'immagine è quasi mai utilizzato, o meglio è acceso, ma lo uso davvero poco.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No, decisamente non è un livello di sicurezza adeguato. Poi fai come ti pare per carità, ma qui su questa discussione penso nessuno potrebbe essere d'accordo con la tua tesi
Io cmq parlavo del livello di sicurezza per una partizione appena formattata a cui ho installato Windows e programmi, nemmeno le mail ho ripristinato proprio perché me le salvo a parte, ovvio che se dovessi fare dei backup un po' piu' impegnativi tipo salvare partizioni con dati importanti farei certamente come dici tu e a quel punto ci vorrebbe un hdd esterno. Alla fine salvare la partizione C è solo un modo per velocizzare un ripristino in caso che si renda necessario riformattare.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 20:18   #2903
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Ragazzi dovrei clonare un ssd con win 10 su un ssd m.2 che ha dentro gia un sistema operativo e' possibile farlo??
Potete aiutarmi spiegandomi la procedura
grazie
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 08:10   #2904
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Ragazzi dovrei clonare un ssd con win 10 su un ssd m.2 che ha dentro gia un sistema operativo e' possibile farlo??
si, certo, perchè il programma che effettua la clonazione cancella il contenuto del disco di destinazione formattandolo, prima di avviare la procedura.

Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Potete aiutarmi spiegandomi la procedura
usa un software che fa tutto da solo, come Macrium reflect Free.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 03:12   #2905
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No, decisamente non è un livello di sicurezza adeguato. Poi fai come ti pare per carità, ma qui su questa discussione penso nessuno potrebbe essere d'accordo con la tua tesi
Ciao. Riporto la mia esperienza: in passato mi si sono guastati entrambi i due hard disk interni (Seagate Barracuda da 250 GB e da 500GB).
Ero incredulo, ma si sono danneggiati proprio in contemporanea, non so nel dettaglio la causa del guasto, forse per un colpo preso dal pc.
Fortunatamente un tecnico mi ha recuperato i dati.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 16:04   #2906
Naked-Snake
Senior Member
 
L'Avatar di Naked-Snake
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 310
Riporto qui quanto richiesto in un altro topic (non mi ero accorto ci fosse la discussione ufficiale, sorry )

"
Ciao a tutti ragazzi,

vi spiego la mia necessità:

avrei bisognodi trovare un software (o meglio che mi venga consigliato il migliore, anche a pagamento ) che mi permetta di eseguire un backup (immagine) di un installazione di windows, magari su chiavetta usb, con programmi annessi e restorarla su varie workstation.

In sostanza ho bisogno di creare diverse installazioni pulite, ognuna con la sua differente suite di programmi di default, cosi da poter installarla su diverse macchine a seconda dell'utilizzatore.


Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione


grazie
"
__________________
CASE Thermaltake Core v21CPU Intel i5-4690K MOBOAsus Z97M-Plus RAM 16GB DDR3 HyperX Fury 2x8GB VGA AMD XFX R9390 8GB OS Windows 10 Pro x64

Ultima modifica di Naked-Snake : 09-06-2016 alle 17:05.
Naked-Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 17:24   #2907
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
aomei backupper fa quello che cerchi ed è gratis
http://www.backup-utility.com/featur...e-restore.html

non l'ho mai usato per quello scopo (ma solo per il backup + ripristino nella stessa macchina), fai qualche prova anche da virtuale a fisico per vedere come va.

in alternativa c'è acronis true image

Ultima modifica di Syk : 09-06-2016 alle 17:29.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 16:09   #2908
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
e qui la mia domanda meglio aomei pro dato qualche tempo fa gratis tramite codice* o acronis hd attivabile dato con gli ssd crucial?

se non ricordo male aomei integrava anche una sorta di "funzioni di syncback free" che potrebbero tornarmi utili se acronis non le avesse

*grazie ancora per la soffiata

Ultima modifica di RobbyBtheOriginal : 10-06-2016 alle 17:42.
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 18:25   #2909
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23563
AOMEI è un programma relativamente semplice e pulito per quello che fa.
Acronis nella versione regalata è abbastanza basic.
Poi dipende se sei disposto a pagare ancor di più e finisci con la sofisticazione di Paragon Hard Disk Manager Pro.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 19:13   #2910
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
No no non pago niente tranquillo penso che andrò di aomei pro e quella versione di acronis la regalerò a chi serve che conosco

by Tapaparla®©
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 20:26   #2911
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23563
Piccolo suggerimento, giusto perchè.... così... non si sa mai...nel dubbio... se cripti i dati che crea, blocca con il firewall tutti le connessioni TCP/UDP in entrata/uscita dei 3/4 eseguibili di AOMEI backupper. Sarà stata una coincidenza ma esattamente quando fatto prove di salvataggio password per la criptazione ho visto aumentare di pochi bytes per un paio di secondi la banda in upload. Non ho le capacità di lavorare con wireshark per verificare la sensazione visiva seppure ripetuta. Magari è davvero solo una coincidenza, casualità non significa causalità. E dunque.. buon lavoro!

Ultima modifica di giovanni69 : 10-06-2016 alle 20:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 20:34   #2912
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
Nemmeno io ne ho le competenze, ma lo farò grazie tanto dell'eventuale presenza di cloud e simili non mi interessa data la banda che ho disponibile

by Tapaparla®©
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 16:32   #2913
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
a chi ha preso AOMEI backup pro con codice tramite sito shareware on sale ecco la sorpresina:

Terms and Conditions
- This is a 1-computer lifetime license, for noncommercial
- No free updates; if you update the program, you may lose it
- You get free tech support
- Must be downloaded, installed, and registered before this offer has ended -- you cannot install / reinstall / register later (but once you create bootable recovery media, you can always use that to restore backups whenever you want, even on new computer)
- May not be resold

solita fuffa non reinstallabile ecc ecc, sto giusto passando da hd ad ssd ed ecco la sorpresina... peccato ritornerò a macrium reflect + syncback che so che saranno sempre free ed aggiornabili nel tempo, oltre che validi
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 14:25   #2914
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Un buon Freeware per ghostare / ripristinare Windows 10 ?

Buongiorno,
chi mi può consigliare un buon freeware per creare immagini "ghost" complete del S.O. Windows 10 e successivamente per ripristino ?

Ho scritto "ghost" per l'appunto perchè ero ormai abituato a farlo sempre con il Norton Ghost bootable CD e mi sono sempre trovato benissimo, ma con Win 10 non funziona più ( non fa nemmeno il boot da CD ).

Vorrei eseguire un backup completo dell'intero SSD con S.O. Win10, che però è suddiviso in 3 diverse partizioni.

Il sofware in questione dovrebbe anche consentire di creare una versione essenziale su CD Bootable, in modo da poter creare / ripristinare l'immagine senza dover accedere al S.O.

Grazie.
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ]
Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ]
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 15:58   #2915
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Windows 10 non c'entra nulla con l'eventuale impossibilità a fare il boot on un CD o DVD, infatti quando fai il boot con il supporto ottico Windows non è minimamente caricato in memoria.

Venendo al discorso nuovo programma, sul forum abbiamo una discussione apposita sui programmi di backup in cui si discute sull'argomento che ti riguarda:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

Personalmente nel tempo ho usato anch'io Ghost, quello che si faceva funzionare da floppy non era ancora il tempo del cd :-), poi Acronis True Image, ora da sette anni vado con Macrium Reflect che esiste in versione free per uso personale. Naturalmente come con tutte questo genere di applicazioni è possibile masterizzare un CD di boot o creare un chiavetta USB per il ripristino nel caso serva.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 19:31   #2916
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Windows 10 non c'entra nulla con l'eventuale impossibilità a fare il boot on un CD o DVD, infatti quando fai il boot con il supporto ottico Windows non è minimamente caricato in memoria.

Venendo al discorso nuovo programma, sul forum abbiamo una discussione apposita sui programmi di backup in cui si discute sull'argomento che ti riguarda:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

Personalmente nel tempo ho usato anch'io Ghost, quello che si faceva funzionare da floppy non era ancora il tempo del cd :-), poi Acronis True Image, ora da sette anni vado con Macrium Reflect che esiste in versione free per uso personale. Naturalmente come con tutte questo genere di applicazioni è possibile masterizzare un CD di boot o creare un chiavetta USB per il ripristino nel caso serva.
Ti ringrazio, vado a leggermi la discussione.
Solo un'altra cosa, perchè ho visto che esiste già in Win 10 una Utility per creare e ripristinare l'immagine del disco fisso : com'è ? Ci si può fidare o è una di quelle classiche "utility windows" per cui è meglio passare ad altro ?
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ]
Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ]
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2016, 09:00   #2917
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Ultimi 3 messaggi uniti alla discussione.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2016, 12:49   #2918
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Ok,
ho installato Macrium Reflect Free e iniziato ad usarlo.
Ho qualche dubbio sulle impostazioni in fase di creazione del CD Bootable.

Quello che serve a me è principalmente il poter creare / ripristinare da boot l'intero disco SSD in cui è installato Windows 10, perciò niente di complicato credo.

In particolare nelle seguenti 2 schermate cosa dovrei selezionare per poterlo usare su notebook con Win 10 ?

host immagini

free image upload

Nella prima schermata alcune opzioni sono disattivate, immagino perchè ho installato Macrium sul PC fisso che ha Win XP a 32 bit.

E' corretto quello che sto facendo oppure dovrei installare Macrium direttamente sul notebook con Win 10 ?

Grazie.
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ]
Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ]
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2016, 17:00   #2919
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Sarebbe più opportuno installare il programma sul PC con Windows 10 e fare il cd di ripristino lì. Questo perché nel CD possono essere inseriti driver specifici per quella configurazione hardware. Volendo invece dell'ormai desueto CD è possibile creare una chiavetta USB di boot, che ha la stessa funzionalità ma è solitamente molto più veloce, o entrambi per maggiore sicurezza.

Nel caso del Pc con XP invece ovviamente va bene il cd che stai facendo, sulle due schermate che hai postato, nella prima puoi selezionare WindowsPE 3.1. Nella seconda, salvo particolari necessità puoi deselezionare "Include optional components" e lasciare selezionato "Default base WIM".
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2016, 17:44   #2920
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sarebbe più opportuno installare il programma sul PC con Windows 10 e fare il cd di ripristino lì. Questo perché nel CD possono essere inseriti driver specifici per quella configurazione hardware. Volendo invece dell'ormai desueto CD è possibile creare una chiavetta USB di boot, che ha la stessa funzionalità ma è solitamente molto più veloce, o entrambi per maggiore sicurezza.

Nel caso del Pc con XP invece ovviamente va bene il cd che stai facendo, sulle due schermate che hai postato, nella prima puoi selezionare WindowsPE 3.1. Nella seconda, salvo particolari necessità puoi deselezionare "Include optional components" e lasciare selezionato "Default base WIM".
Ti ringrazio.
Allora lasciamo perdere Windows XP, e diciamo che faccio tutto dal notebook Win 10.
In questo caso nella prima schermata seleziono "Windows PE 10.0" che usa il kernel di Win 10, e per le altre impostazioni ?
PE Architecture : ancora 32 bit oppure 64 bit ?
__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ]
Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ]
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v