Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2016, 22:50   #2881
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
grande ottima segnalazione ti ringrazio nuovamente
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2016, 22:48   #2882
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
ciao, ho un problema con syncbackfree.
dovrei sincronizzare 2 cartelle situate una sul nas, e l'altra nella microsd del cellulare.
nonostante veda entrambe le cartelle in risosrse del pc, quando vado a creare un nuovo profilo in syncbackfree, non mi trova le due cartelle per selezionarle. come mai?
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 19:11   #2883
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Uso acronis true image, fatta immagine del sistema, creato la iso del rescue dsk, ora vorrei però "masterizzare" la iso del rescue disk su una chiavetta usb, è possibile?
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 08:11   #2884
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Son sei anni che ho abbandonato Acronis, sono decisamente arruginito e non conosco le release più attuali. A suo tempo la ho fatto. Adesso penso non ci siano motivi perché non si possa fare, che OS c'è in quel supporto di emergenza? Una versione di MS Windows o è basato ancora su Linux?

In ogni caso proverei a trasferirla su pennetta con Rufus:

https://rufus.akeo.ie/

Con cui faccio chiavette usb sia con OS Linux che Windows in tutta facilità e rapidità.


Sempre ammesso che non sia operazione possibile già dall'interno del programma, hai visto nella documentazione se c'è la possibilità di fare un chiavetta usb invece dell'iso?


EDIT: c'ho preso, sì sembrerebbe che puoi far fare la chiavetta direttamente al programma:
http://www.whatsabyte.com/P1/ATI_2010_USB_Boot.html

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 13-05-2016 alle 08:14.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 10:31   #2885
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Ho dimenticato di dire che ho la versione 2011, non c'è quella opzione, permette di creare solo la iso

edit: con Rufus avevo già provato ma dice che l'immagine non è bootabile
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 12:40   #2886
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
diversi anni fa mi sono fatto la chiavetta con dentro ATI e ADD usando questa guida, ogni tanto aggiorno l'iso di ATI, come vedi qui c'è la 2015 ma l'esempio prendeva la 2009

il meccanismo è abbastanza semplice, non c'è troppo da capire per cui chiedi se ti sfugge qualcosa

Using Grub4DOS to Create a Bootable Drive

Codice:
timeout 10
default 0

title Acronis True Image 2015
map (hd0,0)/AcronisTrueImage2015.iso (hd32)
map --hook
chainloader (hd32)
boot

title Acronis Disk Director 12
map --heads=0 --sectors-per-track=0 (hd0,0)/ADD12.iso (hd32)
map --hook
chainloader (hd32)
boot

title CommandLine
commandline
 
title Reboot
reboot
 
title Halt
halt
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 13:59   #2887
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
ora leggo la guida, grazie
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 09:03   #2888
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Ciao, sono passato a Linux e non conosco validi programmi per fare il sync tra il mio HD dati e il suo gemello di backup. Attualmente sono riuscito a trovare freefilesync anche sul pinguino. potete consigliarmi qualcosa di migliore o vado avanti così?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 12:13   #2889
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
FreeFileSync è un buonissimo programma, su qualsiasi sistema operativo funzioni. Non vedo perché cercare altro se riesci a fare quello che devi
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 12:56   #2890
slayergarry
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bernalda MT
Messaggi: 124
Salve ragazzi. Ho sbagliato ad aprire un nuovo topic ma cercando nn ero riuscito a trovare risposta quindi vi pongo qui il mio quesito.Ho bisogno di un vostro consiglio e delle vostre esperienze. Mi trovo a dover effettuare il backup incrementale automatico una volta a settimana su 2 pc di un ufficio. Sul primo dovró fare il backup di un disco interno usato in condivisione su un settore dell'ufficio, sul secondo effettueró il backup di una cartella di un nas (non chiedetemi perché ma questa é la richiesta che mi hanno fatto). Il tutto sarà fatto su 2 hd usb che verranno attaccati solo in occasione del backup, ma siccome gli operatori hanno problemi di memoria e di poca "praticità" ho bisogno che, il software di backup, programmi lo stesso e prima di fare il backup avvisi l'operatore di attaccare l'hd usb e, quando lo fà, di cominciare il backup. Sino ad ora ho installato iperius ma anche se ho programmato prima l'apertura di un file di testo per avvisare di inserire l'hd, la cosa nn funziona perché loro chiudono il file testo e poi si dimenticano di attaccare l'hd...e tanti saluti al backup. Sapete consigliarmi un software che abbia queste caratteristiche? Grazie mille ragazzi.
__________________
"La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico." L.Da Vinci
slayergarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 20:07   #2891
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Western Digital

raga sapete com'è la denominazione di questo modello, è il Blue????
WDC WD6400AAKS visto da gestione periferiche in Windows, è un po' vecchiotto, hdd 640 GB SATA2 credo. Sto scaricando l'Acronis dal sito del produttore e vorrei sapere se è giusto la denominazione del modello.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 23:33   #2892
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Per il modello tutto ok, qualcuno sa dirmi se con l'acronis si puo' clonare solo la partizione C senza clonare tutto il disco???? Fate conto che come source ho il Western e come destinazione ho altre partizioni dello stesso Western o un Maxtor di 500 GB già partizionato, l'acronic scaricato è quello oem del Western Digital

Ultima modifica di fonzie1111 : 23-05-2016 alle 02:10.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 07:47   #2893
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
Per il modello tutto ok, qualcuno sa dirmi se con l'acronis si puo' clonare solo la partizione C senza clonare tutto il disco???? Fate conto che come source ho il Western e come destinazione ho altre partizioni dello stesso Western o un Maxtor di 500 GB già partizionato, l'acronic scaricato è quello oem del Western Digital
Con questo genere si programmi di cui Acronis True Image è stato uno dei precursori, è possibile generalmente fare la clonazione dell'intero disco ma anche delle singole partizioni. Però tu, anche in base a quello che hai scritto nell'altra discussione su Windows 10, dovresti invece fare l'immagine di backup delle partizioni di sistema, da ripristinare in caso di necessità. Per cui non devi scegliere l'opzione clonazione, ma realizzazione di immagine. Ora come scritto più in alto sono parecchi anni che non suo Acronis True Image e non conosco le nuove versioni, dagli screenshot che vedo in rete sono visivamente molto diverse da quelle che usavo io, per cui non saprei dirti esattamente come fare, ma cercando nella guida in linea del programma, o anche una buona guida sul web dovresti poterlo scoprire da te.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 10:03   #2894
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6554
bisogna vedere se la copia OEM ha tutte le funzioni, penso di sì

cioè con xp la partizione di sistema era di solito la c e non c'erano problemi

con i nuovi sistemi vengono create delle minipartizioni che vanno anche esse ricomprese nell'immagine di sistema

i programmi recenti tengono conto di ciò automaticamente ad esempio aomei backupper nel momento in cui scegli immagine di sistema lui sa già che deve creare una immagine contenente la partizione C e anche la minipartizione che non ha una lettera assegnata

https://snag.gy/Qsu36g.jpg

ormai l'offerta di programmi gratuiti di questo tipo ha raggiunto un livello che francamente non vedo la necessità di utilizzare le copie oem rimarchiate dei vari produttori

puoi scegliere tra aomei paragon macrium easeus lazesoft e anche renee becca

Ultima modifica di Unax : 23-05-2016 alle 11:12.
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 21:30   #2895
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Con questo genere si programmi di cui Acronis True Image è stato uno dei precursori, è possibile generalmente fare la clonazione dell'intero disco ma anche delle singole partizioni. Però tu, anche in base a quello che hai scritto nell'altra discussione su Windows 10, dovresti invece fare l'immagine di backup delle partizioni di sistema, da ripristinare in caso di necessità. Per cui non devi scegliere l'opzione clonazione, ma realizzazione di immagine. Ora come scritto più in alto sono parecchi anni che non suo Acronis True Image e non conosco le nuove versioni, dagli screenshot che vedo in rete sono visivamente molto diverse da quelle che usavo io, per cui non saprei dirti esattamente come fare, ma cercando nella guida in linea del programma, o anche una buona guida sul web dovresti poterlo scoprire da te.
Dei programmi linkati nel primo post qual è quello che mi permetterebbe di avere un'interfaccia grafica facile e fare cio' che ho chiesto, cioe' fare solo l'immagine della C??? L'acronis mi pare che creasse un'immagine bootabile su usb o cd ma non ho capito poi cosa combinasse.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 07:53   #2896
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
Dei programmi linkati nel primo post qual è quello che mi permetterebbe di avere un'interfaccia grafica facile e fare cio' che ho chiesto, cioe' fare solo l'immagine della C??? L'acronis mi pare che creasse un'immagine bootabile su usb o cd ma non ho capito poi cosa combinasse.
Io uso Macrium Reflect (esiste la versione free per uso personale) e mi ci trovo benone da 6-7 anni. Prima usavo Acronis True Image e prima ancora Ghost da floppy disk

Il disco o chiavetta USB di boot servono nel caso il sistema operativo non si avvii per nulla e quindi per ripristinare il backup della partizione o delle partizioni¹. Si avvia il PC con il cd o chiavetta, una volta fatto il boot con loro ti si apre in automatico una versione specifica di Macrium Reflect con cui fare le operazioni.



¹ Da windows 7 in poi è probabilissimo che le partizioni di sistema siano più di una, quella grande ed una o più piccole che normalmente non vedi da risorse del computer, ma che il programma di backup ti mostrerà nella sua interfaccia. Macrium Reflect le preseleziona per evitare di sbagliare a non inserirle nel backup.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 09:23   #2897
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6554
stessa cosa fa aomei backupper quando scegli system backup

https://snag.gy/Qsu36g.jpg
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 15:53   #2898
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Ok, ho creato l'immagine della C con Macrium Reflect, qualcuno gentilmente mi spiega come è la procedura per un eventuale ripristino, magari partendo da una pendrive???? Fate conto che ho salvato l'immagine su una partizione diversa pero' facente parte dello stesso disco, cmq ho anche un altro hdd interno che posso sfruttare eventualmente.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 16:04   #2899
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
Ok, ho creato l'immagine della C con Macrium Reflect, qualcuno gentilmente mi spiega come è la procedura per un eventuale ripristino, magari partendo da una pendrive???? Fate conto che ho salvato l'immagine su una partizione diversa pero' facente parte dello stesso disco, cmq ho anche un altro hdd interno che posso sfruttare eventualmente.
1) I backup non dovrebbero mai essere conservati all'interno dello stesso PC, se si guasta rischi di perdere pure loro. Si devono usare dischi esterni da rimuovere e conservare a parte.

2) Per ripristinare l'immagine di backup, si fa il boot con il cd o chiavetta USB che si sono realizzati con l'apposita procedura prevista dal programma¹, si carica il file immagine andandolo a cercare sull'hard disk esterno e lo si ripristina nelle originarie partizioni. È tutto scritto nella buona guida in linea, purtroppo in inglese.




¹ menu Other task --> Create rescue media.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 17:43   #2900
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
1) I backup non dovrebbero mai essere conservati all'interno dello stesso PC, se si guasta rischi di perdere pure loro. Si devono usare dischi esterni da rimuovere e conservare a parte.

2) Per ripristinare l'immagine di backup, si fa il boot con il cd o chiavetta USB che si sono realizzati con l'apposita procedura prevista dal programma¹, si carica il file immagine andandolo a cercare sull'hard disk esterno e lo si ripristina nelle originarie partizioni. È tutto scritto nella buona guida in linea, purtroppo in inglese.




¹ menu Other task --> Create rescue media.
Avendo 2 hdd interni direi che si è a un buon livello di sicurezza lo stesso, cmq a me interessa principalmente ripristinare
il sistema operativo senza perdere tutto il tempo necessario quando si fa l'installazione nel modo classico, infatti anche le email salvate
non le ho inserite nel backup.
In ogni caso iniziero' a creare o il bootcd o la pendrive.

Ultima modifica di fonzie1111 : 24-05-2016 alle 17:45.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v