Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2016, 13:30   #2841
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
Si io avevo 3 hd tutti con 2 partizioni os+dati e avevo bisogno di scambiarli tra loro perché di diversa capienza e diversi usi in base ai PC, ho usato macrium reflect facendo l'immagine della sola partizione os e ripristinata su altro HD (stesso PC per driver ecc), stessa operazione per gli altri, l'unica cosa da stare attenti è quando avvii lo stesso PC con i 2 HD con la stessa partizione OS, anche se imposti da BIOS l'ordine d'avvio ci possono poi essere problemi di visualizzazione del contenuto della partizione OS dell' HD che non è d'avvio (essendocene 2 uguali uno dei due non era visualizzabile in esplora risorse), quindi ne collegavo uno per volta per non avere problemi o confondermi

by Tapaparla©®
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 14:27   #2842
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23563
RobbyBtheOriginal,
grazie per la risposta.
In effetti anch'io sarei un una condizione simile ma non uguale alla tua:
il boot manager attuale gira su un HD diverso con Win 7 da quello in cui c'è la partizione da scorporare e rendere indipendente.
Quindi mi par di capire che con Macrium free si riesca a fare tutto.
Lo spero perchè con un programma più sofisticato (e direi parecchio di più) come Paragon Hard Disk manager mi rileva una anomalia sulla geometria della partizione che impedisce sia il backup/clone HD che la gestione di qualsiasi tipo di operazione sulla partizione stessa ed intero HD. E non permette la correzione del problema. Macrium ed anche AOMEI Partition Manager invece non rilevano i problemi e dicono che è tutto ok. Non so se è un bene o un male ma lo scopo di estrapolare quella partizione è anche quello di correggere il problema.

Alla fine poi dovrei evitare quel boot manager per aggiungervi correttamente il nuovo HD con la partizione avviabile. Devo infatti ri-ottenere il dual boot comprensivo di HD Win7 ed il nuovo HD con partizione copiata.
Spero di farcela con EasyBCD

Ultima modifica di giovanni69 : 29-03-2016 alle 14:53.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 20:04   #2843
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23563
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Backup differenziale/incrementale con sostituzione del file di immagine.

Tradizionalmente l'alternativa ad un backup full è quella di poter utilizzare i backup incrementali o differenziali, con tutti i pro ed i contro delle due soluzioni.
Nel primo caso se si rovina un file incrementale, non è possibile il ripristino. Nel secondo il file differenziale nel corso del tempo tenderà ad aumentare in proporzione alle modifiche effettuate ma almeno sarà un solo file.

Ricordo invece di aver letto di un software che partendo da un backup full effettuato in precedenza, non crea un file(s) incrementale(i) (oppure il differenziale) ma fonde appunto le modifiche rilevate vs backup esistente ad uno dei file di immagine, ri-creando i file(s) immagine "full".
Quindi il risultato finale è non avere files incrementali e nè differenziali ma sempre un'immagine full che però viene creata/aggiornata in molto meno tempo.

Qualcuno sa indicarmi quale potrebbe essere questo software?
Non ho trovato la soluzione per l'imaging ma per il cloning in Macrium:

"Rapid Delta Clone (RDC)"
http://knowledgebase.macrium.com/dis...ta+Clone+-+RDC

Continua la ricerca, non è quello che dicevo sopra...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 01:27   #2844
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
RobbyBtheOriginal,
grazie per la risposta.
In effetti anch'io sarei un una condizione simile ma non uguale alla tua:
il boot manager attuale gira su un HD diverso con Win 7 da quello in cui c'è la partizione da scorporare e rendere indipendente.
Quindi mi par di capire che con Macrium free si riesca a fare tutto.
Lo spero perchè con un programma più sofisticato (e direi parecchio di più) come Paragon Hard Disk manager mi rileva una anomalia sulla geometria della partizione che impedisce sia il backup/clone HD che la gestione di qualsiasi tipo di operazione sulla partizione stessa ed intero HD. E non permette la correzione del problema. Macrium ed anche AOMEI Partition Manager invece non rilevano i problemi e dicono che è tutto ok. Non so se è un bene o un male ma lo scopo di estrapolare quella partizione è anche quello di correggere il problema.

Alla fine poi dovrei evitare quel boot manager per aggiungervi correttamente il nuovo HD con la partizione avviabile. Devo infatti ri-ottenere il dual boot comprensivo di HD Win7 ed il nuovo HD con partizione copiata.
Spero di farcela con EasyBCD
di nulla per il dual boot e boot manager vari per me è arabo mai avuto a che fare mi spiace
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 00:26   #2845
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
mi è appena morto un altro hard disk esterno di punto in bianco..dato che ora sono senza backup del sistema e dei dati, pensavo di prendere una penna usb da 128GB ed adibirla a backup (ho un ssd da 128gb).
Che ne dite?
ed a usare Windows backup per ciò?
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 11:21   #2846
lo sciamano
Member
 
L'Avatar di lo sciamano
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 149
Ciao,
sto per cambiare un computer di casa. Avrei bisogno di conoscere un software free per poter effettuare lo spostamento dei file senza stressare gli hard disk.

la mia situazione attuale:
- SSD con Windows 10 da 500gb (pieno di foto e musica che voglio salvare)
- HD vuoto da 1tb (che volevo utilizzare per lo spostamento dei file)

Vorrei essere sicuro di non avere qualche file corrotto/danneggiato nell'operazione.

Voi fareste allo stesso modo?
__________________
MOBO: ASRock Z77 Extreme4-M CPU: Intel Core i5 2500k OC 4.3Ghz DISSIPATORE: Noctua NH-U9B SE2 RAM: HyperX Savage 4x4Gb 1600 mhz DDR3 GPU: ASUS STRIX 1060 6Gb SSD: Samsung 840 EVO 500 Gb PSU: Corsair TX850 V2 850W MONITOR: EIZO FS2333 Full HD 23"
lo sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 13:59   #2847
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
mi è appena morto un altro hard disk esterno di punto in bianco..dato che ora sono senza backup del sistema e dei dati, pensavo di prendere una penna usb da 128GB ed adibirla a backup (ho un ssd da 128gb).
Che ne dite?
ed a usare Windows backup per ciò?
Una pennetta da 128 gigabyte? A parte che ha un costo che si avvicina ad un HD tradizionale, le USB pen non sono certo consigliabili come unità di serio backup. Fai un altro sforzicino economico ed acquista un vero hard disk esterno con connessione USB, da collegare al PC al momento del backup e scollegare subito dopo, per conservarlo in un posto sicuro al riparo da calore, umidità, urti ecc.


Come programma personalmente non ho mai usato i programmi di backup inseriti nei sistemi operativi Microsoft. Ti consiglio di fare altrettanto, visto che esistino tante applicazioni gratuite anche per uso personale che fanno meglio e con meno rischi di ritrovarti con formati di backup non più supportati da Microsoft stessa.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 14:11   #2848
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da lo sciamano Guarda i messaggi
Ciao,
sto per cambiare un computer di casa. Avrei bisogno di conoscere un software free per poter effettuare lo spostamento dei file senza stressare gli hard disk.

Ho cambiato da poco hard disk a questo PC, ho prima smontato il vecchio, poi al suo posto installato il nuovo, quindi installato il sistema operativo, partizionato come desidero ecc.

Successivamente ho collegato il vecchio Hard Disk e fatto il travaso dal vecchio al nuovo. Meno "stressante" di così...

Sul rischio di ritrovarti file danneggiati/corrotti dopo la copia, non dovrebbero esserci problemi nemmeno con il semplice copia-incolla di windows. Per precauzione si può procedere cartella dopo cartella per non dare troppa roba alla volta. Del resto se ci sono problemi di hardware malfunzionante o driver poco affidabili, anche i programmi di backup sullo stesso computer li usano...



Ciao.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 15:55   #2849
lo sciamano
Member
 
L'Avatar di lo sciamano
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ho cambiato da poco hard disk a questo PC, ho prima smontato il vecchio, poi al suo posto installato il nuovo, quindi installato il sistema operativo, partizionato come desidero ecc.

Successivamente ho collegato il vecchio Hard Disk e fatto il travaso dal vecchio al nuovo. Meno "stressante" di così...

Sul rischio di ritrovarti file danneggiati/corrotti dopo la copia, non dovrebbero esserci problemi nemmeno con il semplice copia-incolla di windows. Per precauzione si può procedere cartella dopo cartella per non dare troppa roba alla volta. Del resto se ci sono problemi di hardware malfunzionante o driver poco affidabili, anche i programmi di backup sullo stesso computer li usano...



Ciao.
quindi windows 10 mi dice se va male qualcosa durante la copia di uno di questi file?
Ti chiedo perchè sul tubo ci sono parecchi video di persone che usano programmi come extremecopy, Teracopy, SuperCopier, etc etc.. e non riesco a capire che vantaggi danno rispetto al normale ctrl+c/ctrl-v.
__________________
MOBO: ASRock Z77 Extreme4-M CPU: Intel Core i5 2500k OC 4.3Ghz DISSIPATORE: Noctua NH-U9B SE2 RAM: HyperX Savage 4x4Gb 1600 mhz DDR3 GPU: ASUS STRIX 1060 6Gb SSD: Samsung 840 EVO 500 Gb PSU: Corsair TX850 V2 850W MONITOR: EIZO FS2333 Full HD 23"
lo sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 16:11   #2850
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da lo sciamano Guarda i messaggi
quindi windows 10 mi dice se va male qualcosa durante la copia di uno di questi file?
Ti chiedo perchè sul tubo ci sono parecchi video di persone che usano programmi come extremecopy, Teracopy, SuperCopier, etc etc.. e non riesco a capire che vantaggi danno rispetto al normale ctrl+c/ctrl-v.
Se la copia si interrompe o non può proseguire per qualche ragione ovviamente Windows te lo comunica, magari non te ne dice il motivo...

Il perché tanta gente usa quei programmi può essere dovuto ad effettive valide motivazioni oppure a una sorta di moda. Con gli ultimi windows che hanno la finestra di copia con i comandi per interrompere e ripartire penso sia caduto anche quel motivo.

Personalmente con il copia incolla di Win10 l'altra settimana ho fatto copie di tante cartelle tipo con più di tremila file e 17-20 gigabyte su hard disk esterno, senza problemi. Magari per ulteriore precauzione si potrebbe disattivare temporaneamente l'antivirus, così si evita di fargli controllare uno ad uno i file, velocizzando l'operazione e rendendola meno a rischio, io però non l'ho fatto
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 16:24   #2851
lo sciamano
Member
 
L'Avatar di lo sciamano
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se la copia si interrompe o non può proseguire per qualche ragione ovviamente Windows te lo comunica, magari non te ne dice il motivo...

Il perché tanta gente usa quei programmi può essere dovuto ad effettive valide motivazioni oppure a una sorta di moda. Con gli ultimi windows che hanno la finestra di copia con i comandi per interrompere e ripartire penso sia caduto anche quel motivo.

Personalmente con il copia incolla di Win10 l'altra settimana ho fatto copie di tante cartelle tipo con più di tremila file e 17-20 gigabyte su hard disk esterno, senza problemi. Magari per ulteriore precauzione si potrebbe disattivare temporaneamente l'antivirus, così si evita di fargli controllare uno ad uno i file, velocizzando l'operazione e rendendola meno a rischio, io però non l'ho fatto
ok! grazie. Mi fiderò di windows allora
__________________
MOBO: ASRock Z77 Extreme4-M CPU: Intel Core i5 2500k OC 4.3Ghz DISSIPATORE: Noctua NH-U9B SE2 RAM: HyperX Savage 4x4Gb 1600 mhz DDR3 GPU: ASUS STRIX 1060 6Gb SSD: Samsung 840 EVO 500 Gb PSU: Corsair TX850 V2 850W MONITOR: EIZO FS2333 Full HD 23"
lo sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 22:46   #2852
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23563
Fai solo attenzione ad una cosa: se hai percorsi molto lunghi, innestati l'uno nell'altro, e magari hai dato nomi relativamente lunghi agli HD, potrebbe accadere durante la copia che il percorso è troppo lungo e Windows si ferma dicendo che blocca la copia della cartella.

Per cui copia blocchi ben chiari e noti di cartelle alla volta dall'HD sorgente all'HD destinatario, così se durante il processo qualcosa va storto, riesci a circoscrivere il problema a poche cartelle, accorciare i nomi e ricopiare sono le cartelle problematiche.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 15:50   #2853
Andrew27
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew27
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
buonasera, ho da poco acquistato un nas synology con 2hd da 4tb in raid 1 e non sono soddisfatto del backup offerto dal software proprietario.
la mia situazione è dover backuppare alcune cartelle del disco di sistema, una cartella con le fotografie e una cartella di lavoro per un totale di circa 1tb, e questi backup devono avvenire continui per alcune cartelle (come le immagini) e per altre una volta al giorno o alla settimana.
vorrei anche implementare un backup da remoto delle cartelle di lavoro dell'ufficio (un altro tb buono) e vorrei che questo potesse andare a sincronizzarsi con un 3° pc (a casa dei miei a svariati km) per una totale sicurezza.
escludo a priori soluzioni che danno file immagine e quindi non visualizzabili chiaramente, e anche un servizio drive puro dove una modifica erronea a un file comprometta tutti i backup (quindi almeno qualche versioning)
alcune di queste caratteristiche sono fornite da cloudstation backup, ma non mi permette nè di temporizzare i backup nè di selezionare più cartelle in più destinazioni differenti.
quale software mi consigliate di usare?
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm

Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350
Andrew27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 17:20   #2854
GeNiO790
Member
 
L'Avatar di GeNiO790
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Treviso
Messaggi: 70
Buondì a tutti!
Ho cominciato a utilizzare da poco Macrium reflect, ma non ho capito bene quali partizioni di sistema devo selezionare quando vado a creare un'immagine. io ne vedo 5(i 2 dischi C e D e altre 3 che non so che sono). quali devo selezionare e perchè? Grazie!
GeNiO790 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2016, 14:02   #2855
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23563
Magari un bello screenshot sarebbe utile se hai di questi dubbi. Gli altri due potrebbero essere partizioni di sistema, una 100 Mb e magari un'altra vuota.. chissà! Comunque C e D sono delle partizioni (probabilmente) non i tuoi 'dischi'.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2016, 14:18   #2856
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23563
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
...ho usato macrium reflect facendo l'immagine della sola partizione os e ripristinata su altro HD (stesso PC per driver ecc)...
Sto rileggendo con cura la tua risposta e mi è venuto un dubbio:
Era però l'unica partizione presente nello stesso HD?
Perchè se è così hai semplicemente effettuato un system backup e l'hai ripristinato.

Il mio caso è invece:
copia di una partizione già avviabile con OS Windows e farla diventare indipendente su un altro hard disk? e quella non è l'unica partizione avviabile su quell'HD. In sostanza devo estrarre quella partizione con una copia e poi ripristinarla come avviabile.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 10:31   #2857
GeNiO790
Member
 
L'Avatar di GeNiO790
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Treviso
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Magari un bello screenshot sarebbe utile se hai di questi dubbi. Gli altri due potrebbero essere partizioni di sistema, una 100 Mb e magari un'altra vuota.. chissà! Comunque C e D sono delle partizioni (probabilmente) non i tuoi 'dischi'.
Ecco qui allego screen con le partizioni come richiesto!
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...%20macrium.png
Grazie per la risposta!
GeNiO790 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 11:33   #2858
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23563
1 - è una partizione di 'boot'
2 -è un'area di 16 Mb di spazio libero
3 -è la tua partizione di avvio (C)
4- è la partizione di ripristino probabilmente nascosta (ed infatti non ha lettera)
5 -è la partizione Dati (D)

Non so esattamente come funziona Macrium per la creazione di un "System Backup", ovvero di un backup che ti permetta se necessario poi il ripristino dell'intero sistema in automatico.
Uso AOMEI Backupper e quando mi capita scelgo System Backup.

Direi che la 4 è quella predefinita del produttore che si utilizza per un ripristino automatico mediante selezione di tasto all'avvio (es. pulsante 'Novo' per attivare il Lenovo OneKey Recovery).

Quindi la 1, 3 e 5 sono quelle che contengono l'avvio, l'OS ed i programmi ed i tuoi dati. Ma, ripeto, poi non ho idea come Macrium gestisca un ripristino di sistema se si selezionano singolarmente quelle 3 partizioni.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 12:01   #2859
GeNiO790
Member
 
L'Avatar di GeNiO790
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Treviso
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
1 - è una partizione di 'boot'
2 -è un'area di 16 Mb di spazio libero
3 -è la tua partizione di avvio (C)
4- è la partizione di ripristino probabilmente nascosta (ed infatti non ha lettera)
5 -è la partizione Dati (D)

Non so esattamente come funziona Macrium per la creazione di un "System Backup", ovvero di un backup che ti permetta se necessario poi il ripristino dell'intero sistema in automatico.
Uso AOMEI Backupper e quando mi capita scelgo System Backup.

Direi che la 4 è quella predefinita del produttore che si utilizza per un ripristino automatico mediante selezione di tasto all'avvio (es. pulsante 'Novo' per attivare il Lenovo OneKey Recovery).

Quindi la 1, 3 e 5 sono quelle che contengono l'avvio, l'OS ed i programmi ed i tuoi dati. Ma, ripeto, poi non ho idea come Macrium gestisca un ripristino di sistema se si selezionano singolarmente quelle 3 partizioni.
Ok, grazie mille!! Se c'è qualcuno che usa macrium può darmi una mano?!
GeNiO790 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2016, 11:29   #2860
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Buongiorno, avrei la necessità di creare un backup del sistema completo(incluso bootloader) che in caso di guasto dell'hdd mi consenta di collegare al pc il secondo hdd con il backup e di lavorare come prima senza dover ripristinare tutto.
Ho provato clonezilla ma cerco un programma che faccia tutto in automatico senza dover avviare la live di clonezilla.
Analogo discorso di sopra, solo che il backup dovrò farlo solamente della partizione di data storage.

Il/i software dovranno essere compatibili con win. Anche per linux andrebbe bene.
Ho letto il primo post e l'ultima modifica è stata fatta nel 2011, è cambiato qualcosa rispetto ai software consigliati in prima pagina?

Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi una mano
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v