|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2341 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
|
Quote:
Il restore lo puoi fare sia di singoli file o directory che di tutto il sistema, per farlo ti basta fare il boot da una qualsiasi versione di Windows live (es BartPE) e lanciare lo stesso eseguibile che hai utilizzato per il backup.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
|
#2342 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
|
Alternativa ad Acronis ATI2014 Non Stop Backup
Ciao, spero di aver postato nel posto giusto.
Ho problemi con il Nonstopbackup di Acronis, e sto cercando un valido sostituto. Ci sono altri softw alternativi che mi permettono di fare backup ad intervalli di 5/10 minuti uno dall'altro ed eliminare le versioni più vecchie come quello di Acronis? Grazie per le dritte sin d'ora. Ciao Luca |
|
|
|
|
|
#2343 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
|
Quote:
La licenza costa una frazione infinitesimale dei prodotti Acronis, puoi schedulare un backup full settimanale e differenziali tra un full e l'altro, la rotazione però te la devi gestire mediante script. Cmq se mi permetti fare un backup ogni 5/10 min imho è una cosa senza senso, e soprattutto non è detto che con degli snapshot a caldo tu abbia dei backup consistenti, dipende tutto da cosa gira sul server. Ovviamente mi riferisco a macchine Windows, se usi linux ci sono millemila alternative per fare backup totali (dump, rsync, tar, snapshot di lvm, hai solo l'imbarazzo della scelta...).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
|
#2344 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#2345 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
|
Recupero XP in Virtualbox e Macrium + disco di rete.
Salve, mi servirebbe la risposta a due domande.
A) Pc con Win 8.1 con installata Virtualbox: Posso recuperare ina immagine di XP e metterla dentro nella partizione virtuale creata dentro Virtualbox stessa? O non è possibile perché anche dentro Virtualbox conta sempre il fatto che XP stava in un pc diverso dall'attuale? B) Vorrei recuperare dei file Immagine del disco contenente il sistema operativo dentro il disco di rete. Per fare l'immagine non c'è problema, ma quando provo a recuperarla c'è un problema. Faccio partire il cd di Macrium e durante la procedura di recupero mi appare una finestra in cui mi viene chiesto \\server\share\, in server inserisco la denominazione del disco di rete, che viene accettata, in share inserisco il percorso che va alla cartella contenente l'ultima immagine disco di XP, ma stavolta non gli va bene. Sono anche richiesti il nome utente e la password, ma lì non c'è problema. Ho provato con altri percorsi, niente di niente, che capperi devo inserire? C'è anche un'altra schermata, in cui vengono chiesti, suppongo, l'indirizzo IP e la subnet mask del disco di rete, che è governato da un sistema Linux proprio. L'IP lo conosco, ma la subnet mask dove la trovo? Le due schermate vanno compilate ambedue o basta riempirne una? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2346 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 101
|
Sincronizzazione sulla base delle modifiche temporali: freefilesync?
Salve a tutti,
scrivo questo post dopo aver letto la discussione cercando le parole chiave "database" e "freefilesync". La mia esigenza è quella di sincronizzare due pc, un asus ed un fujitsu al cui interno esiste una cartella (che contiene 10 anni di documenti, foto ed altre cose) identica su entrambi i dispositivi. Ho apportato modifiche al contenuto di questa cartella su entrambi i pc, ovvero sull'Asus ho creato, modificato, spostato e cancellato dei file e sul Fujistu degli altri, ovviamente in tempi diversi. Il mio problema è il seguente: effettuando una semplice sincronizzazione delle due cartelle con uno dei tanti software che si trovano otterrò il risultato che i file presenti su un pc vengono ricopiati sull'altro, ed il più recente sovrascriverà quello più vecchio. Tuttavia io vorrei che in qualche modo il file eliminato da un pc fosse automaticamente eliminato anche dall'altro. In buona sostanza mi servirebbe un software capace di sincronizzare le mie azioni tenendo conto della loro successione temporale: ore 8:00 creo un certo file su Asus ore 8:01 elimino due file su Fujitsu ore 8:02 Modifico un file su Fujitsu ore 8:03 Sposto un file dall'Asus e così via... Utilizzo da tanti anni con soddisfazione Syncback per i backup mentre la funzione di sincronizzazione non mi pare possa fare al 100% quello che chiedo, ed in generale mi pare un po' confusa. Nonostante mi piacerebbe utilizzare un unico software per tutte le operazioni, sto provando allora "FreeFileSync" che mi sembra molto chiaro ed intuitivo nella presentazione dei file e tra le impostazioni menziona una modalità che "Identifica e propaga cambiamenti su entrambi i lati. Cancellazioni, spostamenti e conflitti sono identificati automaticamente usando un database." Dunque sembrerebbe il più adeguato, eppure non mi è ben chiaro questo fatto del database: davvero il software è in grado di "accorgersi" dei cambiamenti? Se lo avvio tra un mese o tra 10 minuti sarà quindi in grado di "capire" quali sono le modifiche avvenute nel senso che ho espresso prima? Grazie a tutti :-) |
|
|
|
|
|
#2347 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 43
|
Possibile fare backup pc con 2 sistemi operativi?
Salve,
saluto tutti gli utenti del forum. Mi sono letto un po' di discussioni sull'argomento backup ma non ho trovato una soluzione simile alla mia. Vi spiego il mio problema: Ho un portatile con un disco da 500gb partizionato in 3: c:\ per SO XP d:\ per seven e:\ per i dati. Il pc e' nato con XP e quindi posseggo il disco di ripristino. Successivamente ho installato seven a 32bit che si e' fatto da solo il multiboot permettendomi di scegliere all'avvio se far partire XP o seven. Al momento ho il problema che posseggo le licenze dei programmi che uso per lavoro sulla partizione con XP ma ho bisogno di avere anche SEVEN perche gli ultimi applicativi non girano piu' su XP. Chiedo se sia possibile fare un backup delle singole partizioni in modo poi da ripristinarlo in caso di vrus/problemi/crash. Il multiboot funzionerebbe ancora dopo? Oppure dovrei fare un backup/clone di tutto il disco? Vi ringrazio... Ultima modifica di benello78 : 20-06-2014 alle 16:45. Motivo: inserimento del titolo |
|
|
|
|
|
#2348 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2185
|
personalmente farei il backup di tutte le partizioni, 500 gb su hdd esterno, si ci vorrà pazienza ma almeno hai il tutto salvato. al limite C: e D:.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
|
|
|
|
|
#2349 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
|
Quote:
L'unico aspetto potenzialmente problematico è il controller che utilizzano di device di storage, se il sistema operativo non ha già i drivers per utilizzare il controller della virtual machine potresti incappare in una schermata blu con errore del tiop "inaccessible boot device". In questo caso basta installare a freddo i drivers (es con BartPE) oppure installarli sulla macchina fisica prima di fare il ghost o la virtualizzazione. Cmq se cerchi online troverai guide su ciascuno dei principali software di virtualizzazione. A proposito, io ti consiglio di buttare virtualbox e usare piuttosto vmware player, sempre gratuito e imho molto più solido e affidabile. Se invece puoi dedicare un'intera macchina all'hypervisor vai di vmware esxi.[/quote] Quote:
Cmq questi sono problemi di accesso a una share di rete, non problemi di restore o backup, posta nella sezione dedicata al networking.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
||
|
|
|
|
|
#2350 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
|
Quote:
Cmq fossi in te semplificherei il tutto tenendo solo Windows 7, virtualizzando l'installazione di Windows XP e facendola girare all'occorrenza dentro 7 con Vmware Player. Nella condizione in cui ti trovi ora devi necessariamente riavviare per far girare qualcosa su un altro sistema operativo, con la virtual machine non avresti più questo disagio e potresti gestire la cosa con molta più semplicità e flessibilità.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
|
#2351 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 43
|
Grazie per le risposte.
XP purtroppo devo tenerlo perché ho anche applicativi preistallati di cui non posso fare l installazione su seven ed inoltre usano delle particolari porte che seven non supporta. Schede di molti anni fa. La mia domanda era rivolta qui perché avevo già i backup delle due partizioni separate ma ripristinando quello del disco C non partiva più seven e poi tentando di mettere mano al boot non partiva più nulla! Il problema è' che non so come funziona il MBR e quindi quando ripristino la partizione non so mai cosa selezionare. (Uso tondo backup) Cmq vi ringrazio. Credo che opterò per sistemare bene il pc e poi fare un backup completo di entrambi i SO. Devo essere sicuro di fare una cosa valida perché per lavoro devo essere sicuro che funzioni o che possa rifarla funzionare in caso di problemi. Grazie al forum! |
|
|
|
|
|
#2352 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2185
|
se dovresti avere problemi con seven lo puoi reinstallare tranquillamente (naturalmente su D: che selezioni/indichi alla reinstallazione) perché è proprio win 7 che ti crea il file di dual boot (e non il contrario) quindi o/s più "vecchi" (se non virtualizzati) andrebbero sempre installati per primi in C:. come già postato ti consiglierei di fare un backup delle part. C: e D: ( tutto in un unico backup) per i dati li salvi quando lo ritieni necessario. .... e grande win xp
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 Ultima modifica di roberto1 : 21-06-2014 alle 19:52. |
|
|
|
|
|
#2353 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 685
|
Salve Tasslehoff, scusa il ritardo nella risposta.
Ti ringrazio per le precisazioni, per ulteriori approfondimenti presenterò le domande dove mi hai consigliato. Grazie. |
|
|
|
|
|
#2354 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 119
|
Ciao,
un un HD WD MY CLOUD di rete dove tengo tutti i miei files. uso questo di default, ma vorrei un programma per fare dei backup solo di alcuni file da questo hard disk di rete ad un hard disk usb che ho nel pc fisso molto meno capiente. Che software usare affinchè mi legga come origine dei dati l'hd di rete? Grazie |
|
|
|
|
|
#2355 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Salve a tutti, il problema è questo.
- Ho una workstation sulla quale ho una partizione con molti file importanti, ogni giorno questa partizione subisce delle piccole modifiche (es. cancello qualche file, ne creo di nuovi, li sposto, rinomino etc...). 1Tb di spazio, 600GB occupati. - Ho poi un HD esterno, dove copio MANUALMENTE (che palle ), ogni giorno, tutte le modifiche che ho fatto sulla partizione della workstation. Vorrei che tutte queste modifiche, a fine giornata (quindi in un orario da poter scegliere), vengano salvare sull'HD esterno. Perchè non faccio un normale backup? perchè ho la necessità di usare l'hard disk esterno anche altrove e tutti i file devono essere liberamente accessibili, cosa impossibile con un backup, dato che crea un unico file proprietario. Cosa fare? Priorità a software free, ma anche commerciale va bene. |
|
|
|
|
|
#2356 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
|
|
|
|
|
|
|
#2357 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
|
Raga,
anch'io cercavo un sostituto di true image affidabile in caso di rottura hardware... Sto provando genie timeline professional e mi sembra buono, ma volevo sapere se va bene anche per il ripristino di windows in caso di rottura del disco o migrazione su nuovo pc... Meglio questo o acronis backup & recovery come disaster prevention? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2358 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2359 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 101
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#2360 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.




















