|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: CN
Messaggi: 985
|
Sto per fare un clonazione 1:1 del hd del portatile e mi sorge il seguante problema.
Ora ho un hd da 250 giga diviso in due partizioni. Il nuovo hd è da 500 giga. A questo punto pensavo di fare una copia 1:1 mantendendo le due partizioni. Lo spazio che rimane (quindi circa 250 giga) dove si va a inserire? Mi piacerebbe metterlo in una partizione sola. Eventualmente, dopo la copia, si può rivedere le partizioni? L'importante è che il tutto sia fatto per mantenere tutti i dati e programmi installati. La clonazione la vorrei fare sul pc fisso, optando per creare un disco di esecuzione in tal modo da farla senza usare windows. Che programma si può utilizzare?
__________________
Ho trattato solo POSITIVAMENTE (Laba,s5otto,gerbido,WarSide,Maxyou1,compy,dbz,powhatan,pocaterra,ks!,zetec,Fatal Frame,Defqon1,tomejerry1974...) Ultima modifica di sks : 12-06-2013 alle 17:39. |
|
|
|
|
|
#2142 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
|
Salve a tutti, ho appena installato Macrium Reflect free edition per eseguire un immagine di backup del mio hdd di sistema (Caviar black 1Tb)
da poter ripristinare in caso di bisogno... però mi trovo un pò in difficoltà perchè su Win7-pro 64bit, a differenza di XP, è presente anche una partizione chiamata "riservata per il sistema"(??) da 100Mb, per cui devo selezionare anke quella o basta solamente la partizione "C" di sistema??? Altra cosa: se si lascia l'impostazione "compressione media" (di default) si ottiene comunque un immagine affidabile, oppure per la massima affidabilità è da preferire una copia 1:1 ossia senza compressioni?? .....Voi come vi regolate x ottenere il massimo dell'affidabilità?Grazie a chiunque vorrà rispondere. |
|
|
|
|
|
#2143 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
|
Per la partizione da 100mb mi pare se ne sia gia parlato nelle pag qui dietro e se non sbaglio si può eliminare (NON ne sono sicuro), per macrium io ho lasciato l'impostazione raccomandata dal SW, per l'affidabilità sempre provare dal CD di ripristino del programma se prima di tutto trova il backup, e se si vuole provare anche a ripristinarlo su un HD di prove (per i più paranoici
By Tapatalk |
|
|
|
|
|
#2144 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 207
|
Ciao a tutti,
ripropongo qui una mia discussione che è stata chiusa senza che abbiano letto cosa avessi chiesto La mia necessità è quella di clonare l'hard disk di sistema di una macchina remota, alla quale accedo esclusivamente via desktop remoto. Accesere fisicamente alla macchina è un serio problema, quindi ogni soluzione che esclude la possibilità di clonare l'hard disk IN USO è da escludere. Il vantaggio è ke lo spazio occupato nell'hard disk è di appena 10GB. Inoltre la rete non è un problema... 20Mbps in upload senza problemi S.O. windows server 2003 Qualche soluzione da proporre? |
|
|
|
|
|
#2145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
|
Quote:
Comunque è da molto tempo che usi Macrium?... e sopratutto hai mai avuto problemi con il ripristino, cioè è sempre andato a buon fine?? Riguardo la compressione dell'immagine, è vero che il software la propone come scelta di default, però non sò se sia la scelta migliore.... Cioè se non si hanno problemi di spazio, non sarà magari piu "sicura" una immagine 1:1 senza compressioni?? Scusa se insisto ma in questo genere di operazioni l'affidabilità è TUTTO ...perchè se nel momento del bisogno ci si trova con un backup"difettoso" o non funzionante...... è come non averlo fatto!
|
|
|
|
|
|
|
#2146 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
|
Sai io non mi faccio tanti problemi, i dati normali puoi fare benissimo un copia-incolla, il s.o. io sinceramente non ho mai dovuto fare un ripristino da backup
e toccatinaIo con macrium mi sono sempre trovato bene anche per le immagini "a caldo" durante l'esecuzione del s.o. By Tapatalk |
|
|
|
|
|
#2147 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
|
Quote:
perchè prima dici che usi solo quello gia presente in Windows e poi invece che con Macrium ti sei sempre trovato bene per le immagini "a caldo"....boh... Personalmente sul vecchio sistema con XP facevo le mie immagini disco tramite l'ottimo Ghost a freddo da floppy (metodo che considero tuttora + affidabile e sicuro) e ho anche eseguito qualche ripristino che è sempre andato liscio e impeccabile! Adesso invece sul nuovo Pc con Win7-64bit nutro qualche perplessità perchè mi trovo a dover svolgere le stesse operazioni, ma con altri criteri cioè a caldo e con compressione.... ed è proprio x questo che cercavo conferme o rassicurazioni da chi magari ha già sperimentato di persona.... mi capisci? Quindi non è questione di farsi o non farsi problemi, ma semplicemente di non ritrovarsi a "pecorina" nel momento del bisogno!
|
|
|
|
|
|
|
#2148 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4100
|
Si uso macrium ma mai ripristinato da macrium, il ripristino l'ho fatto solo da quelli che fa windows in automatico tipo quando installi un progr. Con macrium cmq puoi farti, dopo che lo installi, il cd da usare per ripristinare e (mi sembra) per backuppare a freddo (dovrebbe cmq esser scritto in prima pag con allegato il link ad una guida all'utilizzo).
Anche un altro utente esperto lo usa insieme ad altri sw simili (lui ai tempi me lo aveva consigliato), magari può rassicurarti meglio, io ho la fortuna di non averlo ancora usato ![]() By Tapatalk |
|
|
|
|
|
#2149 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Io uso macrium su win7 x64, ho ripristinato anche tante volte e mai un problema.
|
|
|
|
|
|
#2150 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 837
|
confermo problemi con hd colne ma macrium sempre perfetto !!!!
|
|
|
|
|
|
#2151 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 23
|
Salve ragazzi,
ho la necessità di crearmi (per futuri ripristini) un backup/clone della mia partizione di sistema appena ripristinata, pulita, con i software già installati. Conosco molti software che fanno questo egregiamente ma sempre 1:1 Io invece vorrei clona/backuppare la partizione senza lo spazio vuoto. Ho un SSD da 256 GB con circa 100 occupati e vorrei che il mio clone sia di 100 GB. Il mio PC per esempio, un HP Touchsmart, ha una partizione di ripristino di 15GB solamente e da li mi ripristina sulla partizione più grande. Come posso fare? Grazie |
|
|
|
|
|
#2152 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
non ho capito bene, in altre parole cosa devi fare?
la partizione dove tengo il S.O. è composta da 25GB occupati su 50GB di partizione (quindi 25GB sono liberi, vuoti), diventa un'immagine da 7GB circa con clonezilla
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
|
|
|
|
#2153 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
|
Buongiorno a tutti, come prima cosà mi scuso con tutti se dovessi dire delle castronerie, ma è la prima volta che mi avvicino a questi tipi di software ...
Vi spiego quello che vorrei fare : Computer che vorrei dismettere, e dove ho xp con alcuni programmi che mi servono. Computer nuovo con Win 7 installato, dove vorrei mettere virtual Box e virtualizzare xp (del vecchio computer) Quindi i passi sono creare un disco immagine di xp e installarlo in virtualbox, avendo letto che easus todo backup permetteva di trasformare un backup in Iso con estensione vmdk ma l' edizione free non lo permette. Venendo a noi è una cosa fattibile e se si con quali programmi ... Grazie e scusate ancora se ho detto delle castronerie.
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
|
|
|
|
|
|
#2154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
secondo me è più comodo se ti fai direttamente un'installazione pulita di XP su macchina virtuale e poi l'attivi.
qui la spiegano in questo modo http://blog.plee.me/2009/06/how-to-m...to-virtualbox/
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
|
|
|
|
#2155 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
|
Salve a tutti.
Sto cercando un buon software che mi permetta di salvare e/o cancellare automaticamente tutto ciò che metto nella partizione di Backup, nel mio hard disk esterno. Uso Windows 8, e sto usando il programma integrato su Windows "Cronologia Files". Il problema è che, per backuppare backuppa, ma mantiente anche i files vecchi, quindi ogni volta che cancello qualcosa dalla partizione, devo cancellarlo manualmente anche dall'hard disk esterno.....il che non ha senso. Consigli ? Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#2156 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 569
|
Ciao utilizzo questo topic per non aprirne un altro. Sto cercando un programma di backup (possibilmente free) da installare su un server.
Il programma deve rispettare questi requisiti: una volta lanciato deve restare in ascolto. Al momento in cui io attacco via usb al server un hard disk (chiamato da qui HD1) deve eseguire automaticamente su questo un backup di cartelle selezionate del server, e in seguito inviare (ad operazione conclusa) una email di termine dell'esecuzione. La stessa medesima cosa con l'Hard disk 2 (HD2). L'idea infatti è quella di effettuare un backup ogni giorno, al momento del collegamento dell'hard disk. il giorno successivo il backup sarà fatto sull'altro hard disk (un giorno HD1, un giorno HD2, poi HD1 e via dicendo..). Il server al momento esegue una macchina virtuale Windows server 2008 R2 e il software deve essere in esecuzione su essa. Consigli? Il top sarebbe un programma totalmente freeware o con limitazioni che non escludano le funzioni: - Backup automatico al collegamento del dispositivo - Selezione (effettuata solo la prima volta in fase di setup) delle cartelle da backuppare - Invio di una email al termine dell'esecuzione Funzioni aggiuntive gradevoli ma non strettamente necessarie: - Smontaggio dell HD al termine prima dell'invio della email. - Info nell'email del successo o meno del backup Grazie a tutti! |
|
|
|
|
|
#2157 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 21
|
Vorrei fare le seguenti cose:
- copia del registro di windows pre installazione di programmi , aggiornamenti di sistema, di installazione di driver di periferiche - backup giornaliero di alcune cartelle da me scelte e settimanale di una partizione del disco inoltre vorrei sapere come testare se il backup e' effettivamente funzionante dopo averlo effettuato? servono piu pc o si puo fare da macchina virtuale? |
|
|
|
|
|
#2158 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
http://allwaysync.com/index.html
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
|
|
|
|
|
#2159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Digiworld
Messaggi: 743
|
Ciao a tutti. Una domanda al volo: quando ripristino un'immagine di backup di un HD intero fatta con clonezilla, l'HD di destinazione (che è un proprio un disco diverso da quello da cui ho fatto il backup) devo formattarlo prima? Se sì, devo anche creare la partizione in NTFS? O in automatico clonezilla sovrascrive tutto con i file del backup?
Grazie a chiunque mi risponderà
__________________
"The only person who can take your dreams away is you
by giving up on them!" Davis, Digimon Adventure 02, on not allowing others to give up. |
|
|
|
|
|
#2160 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
|
Quote:
EDIT: Che sciocco, non ho visto che c'era il tasto "Pulisci versioni", in questo modo Cronologia Files di Windows 8 cancella tutti i files doppioni. Ultima modifica di StIwY : 12-07-2013 alle 23:26. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.












...perchè se nel momento del bisogno ci si trova con un backup
e toccatina








