Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2009, 21:21   #1981
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da NNever Guarda i messaggi
Il bello della questione temperature è che se fai un reset del SMC il computer si comporta meglio e fa partire prima le ventole ma, al primo stop o logout ritorna tutto da capo.
Forse Luke_the_dreamer ha fatto un test sul notebook appena acceso o appena arrivato. Sarebbe interessante sapere come va quando lo ripristina dallo sleep.
Penso sia questione di firmware però in questo caso tutti i MacBook Pro dovrebbero comportarsi allo stesso modo.
confermo
appena resetti l'smc le ventole vanno bene
se spegni o se riavvii o se fai il logout rimangono impallate a 2000rpm

piccola parentesi sul reset dell'smc...
dal sito apple americano leggo che non serve staccare la corente e togliere la batteria...basta spegnere lasciando alimentato il mac e premere contemporaneamente il tasto avvio il tasto ctrl il tasto shift il tasto alt (quelli di sinistra)
poi ,dopo 5 secondi, premere il tasto avvio del mac...

in sostanza per gli utlimi mb e mbp vale il procedimento del mbair

riassumento ogni volta che si spegne il mac o si fa un riavvio o si fa un logout devi resettare la smc

non so se sia hardware o software il problema ma è una m......a
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 21:22   #1982
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da alenis_2000 Guarda i messaggi
pare che non ci siano per la nostra 9600 :

http://www.hwsetup.it/periferiche/sc...php?hws_id=222

parla della 9 e 8800; ma non sono sicuro che sia per 9600
non saprei
ricordo che fecero riferimento a quei driver quando avevo la ati 1600 e la 8600
forse non hanno ancora aggiornato per le nuove 9600
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 08:49   #1983
Luke_the_dreamer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da NNever Guarda i messaggi
Il bello della questione temperature è che se fai un reset del SMC il computer si comporta meglio e fa partire prima le ventole ma, al primo stop o logout ritorna tutto da capo.
Forse Luke_the_dreamer ha fatto un test sul notebook appena acceso o appena arrivato. Sarebbe interessante sapere come va quando lo ripristina dallo sleep.
Penso sia questione di firmware però in questo caso tutti i MacBook Pro dovrebbero comportarsi allo stesso modo.
posso garantire che la reazione delle ventole avviene durante la sessione di lavoro e dopo numerosi sleep (io spegno il mbp solo quando vado a dormire)... ad esempio se sto utilizzando il mbp da qualche ora e le temperature iniziano a toccare gli 80 gradi le ventole iniziano a reagire... in particolare le prime volte arrivano fino a 4000 rpm... se la sessione si prolunga arrivano anche 5000 rpm, finchè le temperature non si sono normalizzate... non ho mai visto questo mbp toccare temperature di cpu superiori agli 80 gradi. E questo avviene comportamento delle ventole, come dicevo, si verifica anche dopo molti sleep del sistema. So bene il problema che state descrivendo perchè il mio primo mbp aveva problema questo livello folle di temperature. L'unico aspetto che non comprendo è questo: le ventole stavano sempre piantate a 2000 rpm però come conseguenza il sistema si piantava o si bloccava per 5-10 secondi... sembrava che le temperature condizionassero il comportamento dell'hardware. Invece, come scrive fotomodello, il suo mbp tocca temperature folli ma detto questo funziona alla grande. Non riesco proprio a spiegarmi la natura di questo problema.

Ultima modifica di Luke_the_dreamer : 10-01-2009 alle 08:57.
Luke_the_dreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 11:42   #1984
NNever
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Luke_the_dreamer Guarda i messaggi
posso garantire che la reazione delle ventole avviene durante la sessione di lavoro e dopo numerosi sleep
Grazie dell'informazione. L'unica prova che ti chiedo di fare è il test che avevo suggerito ieri (yes > /dev/null su due finestre di terminale) subito dopo uno sleep prolungato. Sul forum di discussioni della Apple propongono questo come test utile.
Scusa se insisto ma, essendo ancora nei 14 giorni utili per la sostituzione, è importante sapere se i miei due esemplari sono difettosi o se il comportamento e le temperature sono da considerarsi normali come del resto qualcuno sostiene.
NNever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 12:48   #1985
Luke_the_dreamer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 243
allora, ho appena effettuato il test dello yes con due finestre terminali attive e dopo il resume da uno sleep di un'ora e mezza... le ventole sono rimaste piantate a 2000 rpm fino ai 103 gradi... dopodichè hanno iniziato a smuoversi lentamente... raggiunti i 105 gradi hanno iniziato ad attivarsi velocemente fino a raggiungere progressivamente i 5000 rpm... la temperatura nel frattempo scendeva di grado in grado.... quando ho stoppato il test le ventole erano a 5000 rpm e la temperatura a 98 gradi. Dopodichè la temperatura e scesa vorticosamente, e con essi gli rpm delle ventole, fino a stabilizzarsi a temperature standard abbastanza velocemente. Spero di esservi stato d'aiuto
Io, sinceramente, mi tengo la macchina così com'è... dopo quattro cambi non ho più voglia di lanciarmi in altre sostituzioni.. anche perchè tolto questo e lo screenshoot la macchina è proprio perfetta.
Luke_the_dreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 13:38   #1986
NNever
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
Ok, grazie. Ora almeno sono sicuro che non è il mio ad essere difettoso e che, se dovesse realmente esserci un problema prima o poi ci sarà una soluzione.
E' vero infatti che il vecchio raggiungeva le stesse temperature ma si spegneva durante l'uso, questo invece al momento va benissimo.
Se non si presenterà alcun inconveniente credo che lo terrò così anch'io, visto che sono pienamente soddisfatto delle ottime prestazioni di questo splendido notebook.
NNever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 14:55   #1987
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
ciao a tutti sto facendo il test yes > dev/null

In pratica appena toccato 100 gradi le ventole hanno accelerato gradatamente e adesso stanno portando le temperature di cpu e gpu a livelli normali (la temperatura si sta abbassando gradatamente.

Quindi direi che il mio è apposto, e quindi l'unico problema da risolvere è quello dello screenshot.

Di sicuro la gestione delle ventole è mooolto ma mooolto meglio che su notebook non apple, che sembrano dei jet a reazione
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 19:51   #1988
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da NNever Guarda i messaggi
Ok, grazie. Ora almeno sono sicuro che non è il mio ad essere difettoso e che, se dovesse realmente esserci un problema prima o poi ci sarà una soluzione.
E' vero infatti che il vecchio raggiungeva le stesse temperature ma si spegneva durante l'uso, questo invece al momento va benissimo.
Se non si presenterà alcun inconveniente credo che lo terrò così anch'io, visto che sono pienamente soddisfatto delle ottime prestazioni di questo splendido notebook.
ho letto le risposte di luke e vedo che anche il suo si comporta come il mio....


come dicevo sopra, ad ogni avvio o logout o riavio o uscita dallo sleep si procede al reset della smc il mac funziona come dovrebbe, altrimenti si arriva a 100°C prima che si decida a muovere le ventole...(comportamento anomalo)

per i miei usi non ci sono problemi visto che non ho mai avutoblocchi e non mi interessa giocarci,ma credo che apple debbe asistemare la cosa...sembra quasi che ad ogni operazione indicata sopra l'smc venga modificata su im postazioni errate...

spero che apple si dia una mossa...che sarebbe ora...

comunque lunedì telefono all'assistenza e vedo cosa mi dicono..nella speranza che la mia segnalazione serva a qualcosa...

@sparrow il comportamento del tuo è lo stesso degli altri, non dovrebbe funzioanre così...
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 20:13   #1989
NNever
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
Io invece volevo solo essere sicuro che non fosse solo il mio a funzionare così, del resto potrebbe essere una precisa scelta di Apple per far rimanere il notebook silenzioso il più possibile finche non c'è veramente bisogno di raffreddarlo. Infatti esiste una protezione dal surriscaldamento che spegne il computer quando la temperatura diventa rischiosa per i componenti ma a me non entra in funzione, visto che una volta raggiunti quei picchi si raffredda molto rapidamente tramite le ventole.
Forse quello che noi consideriamo normale dopo aver resettato l'smc non è altro che una sorta di calibrazione prima di passare al funzionamento di default che, mi sembra di capire, è l'altro.
Ho avuto alcuni macbook, macbook pro e powerbook in precedenza e le temperature sono sempre state piuttosto alte ma non ho mai avuto bisogno dell'assistenza prima di ora.
Rimango fiducioso, se lo fanno così vuol dire che va bene così.
NNever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 21:14   #1990
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da NNever Guarda i messaggi
Io invece volevo solo essere sicuro che non fosse solo il mio a funzionare così, del resto potrebbe essere una precisa scelta di Apple per far rimanere il notebook silenzioso il più possibile finche non c'è veramente bisogno di raffreddarlo. Infatti esiste una protezione dal surriscaldamento che spegne il computer quando la temperatura diventa rischiosa per i componenti ma a me non entra in funzione, visto che una volta raggiunti quei picchi si raffredda molto rapidamente tramite le ventole.
Forse quello che noi consideriamo normale dopo aver resettato l'smc non è altro che una sorta di calibrazione prima di passare al funzionamento di default che, mi sembra di capire, è l'altro.
Ho avuto alcuni macbook, macbook pro e powerbook in precedenza e le temperature sono sempre state piuttosto alte ma non ho mai avuto bisogno dell'assistenza prima di ora.
Rimango fiducioso, se lo fanno così vuol dire che va bene così.
capisco...

avendo avuto altri 2 mbp devo essere sincero e dirti che grossomodo il comportamento era questo anche con gli altri...

ora per togliermi il dubbio chiedo alla apple e sento cosa mi dicono

la cosa è alquanto strana perchè basterebbe aumentare la velocvità di poco e soprattutto progressivamente con la temperatura,senza arivare a 100 e rotti gradi...

credo che tutti gli altri portatili funzionino così....magari come sostieni tu è una questione di scelte da parte di apple per contenere la rumorosità o i consumi con la batteria....
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 22:42   #1991
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello1 Guarda i messaggi
ho letto le risposte di luke e vedo che anche il suo si comporta come il mio....


come dicevo sopra, ad ogni avvio o logout o riavio o uscita dallo sleep si procede al reset della smc il mac funziona come dovrebbe, altrimenti si arriva a 100°C prima che si decida a muovere le ventole...(comportamento anomalo)

per i miei usi non ci sono problemi visto che non ho mai avutoblocchi e non mi interessa giocarci,ma credo che apple debbe asistemare la cosa...sembra quasi che ad ogni operazione indicata sopra l'smc venga modificata su im postazioni errate...

spero che apple si dia una mossa...che sarebbe ora...

comunque lunedì telefono all'assistenza e vedo cosa mi dicono..nella speranza che la mia segnalazione serva a qualcosa...

@sparrow il comportamento del tuo è lo stesso degli altri, non dovrebbe funzioanre così...

perchè anomalo? non mi sembra per niente anomalo. se avessi voluto un notebook in cui le ventole andavano a 5000 fisse non mi prendevo un mac

ho fatto tutti i test possibili con giochi, 0 blocchi, anche in windows.

Se il sistema è stabile non vedo dove sta l'anomalia... Se veramente è un problema lo risolveranno con un aggiornamento del firmware.
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 08:56   #1992
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
perchè anomalo? non mi sembra per niente anomalo. se avessi voluto un notebook in cui le ventole andavano a 5000 fisse non mi prendevo un mac

ho fatto tutti i test possibili con giochi, 0 blocchi, anche in windows.

Se il sistema è stabile non vedo dove sta l'anomalia... Se veramente è un problema lo risolveranno con un aggiornamento del firmware.
credo sia lecito aspettarsi che un mac o un pc accelerino le fan progressivamente con la temperatura

in ogni caso...se il mac è stato concepito così, nessun problema...

la cosa importante è che sia conforme allo standard di progettazione,in alternativa aspettiamo l'ennesimo aggiornamento firmware...
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 23:44   #1993
H@rdy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 344
ma... ho capito che il macbook rimarra con me per un altro po'!
cmq.. alla fine se è silenzione e dura dipiù potrebbe essere una mossa tattica della apple stessa.. che poi ha peccato per i blocchi e altre cose.. però dai.. p un prodotto giovane.. continuo a confidare!
H@rdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 22:27   #1994
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
ciao ragazzi, avrei bisogno di una cortesia da qualche possessore di mbp unibody:
ho un problema col mio perchè non mi si apre più il preference pane dell'Energy Saver e avrei bisogno di sostituire il mio file con quello proveniente da un altro mac con 10.5.6.

il messaggio che mi appare è questo:

e il file che vi sto chiedendo si trova qua:



il nome esatto è: EnergySaver.prefPane

ciò che domando è una semplice cortesia, nessuna fregatura, niente di niente.
se qualcuno volesse upparmelo da qualche parte o mandarmi un pvt così che io possa rispondere con la mia mail sarebbe davvero gentile.

ciao e buona serata.
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 22:39   #1995
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da jackaz127 Guarda i messaggi
ciao ragazzi, avrei bisogno di una cortesia da qualche possessore di mbp unibody:
ho un problema col mio perchè non mi si apre più il preference pane dell'Energy Saver e avrei bisogno di sostituire il mio file con quello proveniente da un altro mac con 10.5.6.

il messaggio che mi appare è questo:

e il file che vi sto chiedendo si trova qua:



il nome esatto è: EnergySaver.prefPane

ciò che domando è una semplice cortesia, nessuna fregatura, niente di niente.
se qualcuno volesse upparmelo da qualche parte o mandarmi un pvt così che io possa rispondere con la mia mail sarebbe davvero gentile.

ciao e buona serata.
jackazz mandami un pvt con tua mail e vedo di inviarti il file quanto prima
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 23:09   #1996
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
grazie mille Triccio, gentilissimo.
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 23:27   #1997
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da jackaz127 Guarda i messaggi
grazie mille Triccio, gentilissimo.
fatto, spero ti arrivi.... pesa circa 10mb
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 15:33   #1998
elvis_the_pelvis
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
Problemi MacBook Pro

Ciao a tutti...scrivo perchè purtoppo ho un grosso problema con il mio macbook pro, comprato proprio a natale...
premetto già che il mio modello è quello più 'pompato' della serie 15 pollici, ovvero 2 processori a 2,53Ghz, 4 giga di RAM e scheda video 9600M GT con 512 Mb di memoria dedicata...
quando faccio girare un gioco su WINDOWS (con BootCamp) all'inizio va perfettamente... ma dopo un pò il pc comincia a surriscaldarsi di brutto tanto da raggiungere temperature pazzesche (max registrato: 82 C^!!!) e da qui cominciano i primi problemi, che sono annunciati da piccole distorsioni audio...
all'inizio sono appena percettibili, poi l'audio comincia ad andare solo su una cassa (io cmq uso le cuffie bose, ma succede lo stesso, non dipende quindi dalle casse), di solito sulla sinistra..raramente succede il contrario... poi l'audio comincia ad andare e venire a suo piacimento, fino a quando non scompare del tutto nel peggiore dei casi. Dopodichè sembra riprendere ma con un pesantissimo 'lag acustico', fastidioso e orribile, seguito quasi immediatamente da un leggero lag dell'immagine (il gioco comincia ad andare a scatti) che peggiora sempre di più, fino a quando non è + possibile giocare decentemente!
questo problema è risolvibile solo con la chiusura dell'applicazione. non serve spengere o riavviare il pc. i giochi testati per ora sono solo 2: battlefield 2142 e frontlines fuel of war, tutti fatti giarare al MASSIMO con la MASSIMA risoluzione possibile. tengo a precisare che non può essere un problema di prestazioni perchè anche con il video IN LAG, gli FPS segnalati sono normalmente sui 45-50....???? perchèéèèèè????
questo problema non si limita ai giochi: se provo a guardare un dvd riesco a visualizzarlo bene e tutto solo se non smanetto troppo col player... altrimenti va in crash anche il player. questo però non succede assolutamente col mac.(posso smanettare quanto voglio ma tanto non fa nulla) sono andato da quelli della apple ma mi hanno risp che su windows non possono fare assistenza ma se penso che ci sia un difetto interno possono risolverlo... ora io sono in crisi perchè non so se il problema è limitato solo a windows o se ho un componente difettoso...tra l'altro nn capisco perchè su mac la temperatura sia mediamente sempre 10 gradi in meno di quelli abituali su windows...(a riposo)
Qualcuno può aiutarmi? ho già installato smcfancontrol e faccio sempre girare al max le mie ventole e di solito non tengo appoggiato il pc alla scrivania ma uso per il momento 2 pezzi di legno per tenerlo sollevato e far prendere aria al telaio nella parte inferiore... ma con scarsi risultati...ora provo pure a comprare un supporto dedicato con 3 ventole aggiuntive e vedo se migliora... nel frattempo se qualcuno ha consigli utili mi contatti pure ne sarei molto grato! grazie per l'attenzione

Ultima modifica di elvis_the_pelvis : 14-01-2009 alle 16:10.
elvis_the_pelvis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 18:25   #1999
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Il problema è che stressano troppo i vari componenti e le ventole non c'é la fanno, purtroppo alla Apple hanno questo vizio di rimpicciolire il più possibile.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 19:19   #2000
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
la tua condizione non è normale, non mi è mai capitato nulla del genere eppure stresso molto il MBPro quando gioco, regge sempre perfettamente
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v