Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 11:42   #401
homersessuale
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
Non devi scusarti per niente! Non hai fatto nulla di male.

Ho capito dopo che era la firma... Non avevo capito perchè dopo c'era il PS
homersessuale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 13:02   #402
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
aggiornato il primo posto con le nuove proposte asus con scheda video hd3650

p.s. dateci uno sguardo che sono ancora mezzo brillo e potrei aver scritto delle enormi cavolate

p.p.s. per quanto riguarda lo splittaggio sono d'accordo... chi è interessato a fare una discussione ufficiale o per la serie F8, o per la serie M50/M51 (quest'ultime direi di lasciarle insieme dato che in pratica cambia solo l'estetica e che la base hardware è la stessa), mi mandi un pm, così ci accordiamo per il cambio titolo per questa discussione (direi di lasciarla per l'M50/51 dato che si parla praticamente solo di questa) e per la gestione della nuova.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 09-03-2008 alle 13:06.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 19:22   #403
Anselmo83
Senior Member
 
L'Avatar di Anselmo83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Colleferro(RM)
Messaggi: 849
Mi succede una cosa strana, dopo due giorni di Vista mi sono giù stufato. Ho deciso di fare un dual boot con xp, sfruttando la partizione D. Ma appena provo a bootare da CD, dopo aver caricato tutti i file di Xp, e spinto su INVIO per formattare, mi dice che non ho l'HD attaccato o che non è alimentato? Come si risolve questo problema?
__________________
Le mie trattative: Lord_Crassus, Dragon2002, luk@°°°, M4nu, Nicfio, nos89, Dulas, Claudio251, Limo, Opelio, Legio, Spectr3, El_David, thefamous, Tigereyes, SintaxError, Zeus11, Netskate, Thhh, Ludus, asd12, MauroGerman, Moloch666, sparpacellone, balillamd, piziul, scofield1092, Dr. Hazard, rocky86.
Anselmo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 19:40   #404
Limite
Senior Member
 
L'Avatar di Limite
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sesto S.G.(MI)
Messaggi: 1312
una cosa del genere mi è successa ultimamente con un vecchio notebbok Hp.
Avevo creato un cd di windows Xp con nlite, per alleggerirlo ed inserire i drive del pc direttamente durante l'installazione ma qualcosa era andata storta...
Ho riprovato varie volte ma non c'è stato modo di usare un cd "moddato"...ho dovuto formattare con il cd di windows originale
__________________
Corsair Rm550x + AMD Ryzen 5600x + 32gb ddr4 3600mhz + Rx5700x. Ho concluso con: circa 50 trattative senza problemi con nessuno
Limite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:43   #405
Lomba1986
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 178
Salve a tutti, mi sono permesso di aprire questo nuovo topic in quanto nessuno dei precedenti mi consentiva di aprire una discussione precisa su questo argomento.

Allora, ho dato adesso un occhio al nuovo listino Asus e ho notato un bel po' di novità ossia i modelli M50 (ce ne sono di due versioni ora) M51 e F8SA.
Ma andiamo con ordine...

La seconda versione dell'Asus M50 (pag 25 listino) ha queste differenze rispetto alla prima versione ancora in commercio:
_4GB RAM+1GB Intel Turbo Memory
_Ati HD3650 con 1GB dedicata
_320 GB a5400 rpm

Inoltre è uscito anche un altro modello ossia l'Asus F8SA
_Processore T9300
_4GB di Ram+1GB Intel TurboMemory
_Ati HD3650 con 1GB dedicata
e ha differenza dell'altro questo è un 14.1 pollici...

Secondo voi qual'è quello con il miglior rapporto di qualità/prezzo?

Io non so che pensare....la nuova versione dell'Asus M50 a 4GB mi piace molto...ma non so se ne vale la pena e poi ho dei dubbi sulla scheda video..

Inoltre visto che per avere dei modelli M50SV si è dovuti attendere dal 17 gennaio ad oggi...dite che succederà così anche per questi?
Lomba1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 21:38   #406
Limite
Senior Member
 
L'Avatar di Limite
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sesto S.G.(MI)
Messaggi: 1312
sul fatto della bontà della ati hd3650, sono circa 3-5 pagine che se ne cerca di venire a capo.
Per quanto riguarda quale dei due M50 prendere non so che dirti...Spendere 200euro in più e non sapere se la 3650 ( l'unica differenza tra i due ) è più prestante della 9500GS non ne vale ancora la pena
__________________
Corsair Rm550x + AMD Ryzen 5600x + 32gb ddr4 3600mhz + Rx5700x. Ho concluso con: circa 50 trattative senza problemi con nessuno
Limite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 22:13   #407
RaveMaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da Limite Guarda i messaggi
sul fatto della bontà della ati hd3650, sono circa 3-5 pagine che se ne cerca di venire a capo.
Per quanto riguarda quale dei due M50 prendere non so che dirti...Spendere 200euro in più e non sapere se la 3650 ( l'unica differenza tra i due ) è più prestante della 9500GS non ne vale ancora la pena
c'è da notare che quello con la ati ha una risoluzione maggiore, anche se non mi interessa gran che. per la ram è quasi inutile che abbiamo aggiunto un altro giga, tanto danno il so a 32bit e dunque non lo leggerà cmq.
RaveMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 22:47   #408
Anselmo83
Senior Member
 
L'Avatar di Anselmo83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Colleferro(RM)
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da Limite Guarda i messaggi
una cosa del genere mi è successa ultimamente con un vecchio notebbok Hp.
Avevo creato un cd di windows Xp con nlite, per alleggerirlo ed inserire i drive del pc direttamente durante l'installazione ma qualcosa era andata storta...
Ho riprovato varie volte ma non c'è stato modo di usare un cd "moddato"...ho dovuto formattare con il cd di windows originale
Grazie ma non era quello il problema, in realtà bisognava modificare una voce nel bios riguardo la compatibilità del sata nel bios. Ora però sto impazzendo, o riesco a far partire senza bootloader XP oppure, con il bootloader mi parte solo Vista. Se seleziono XP mi dice che c'è un errore e di inserire il disco di istallazione. Che palle i PC.
__________________
Le mie trattative: Lord_Crassus, Dragon2002, luk@°°°, M4nu, Nicfio, nos89, Dulas, Claudio251, Limo, Opelio, Legio, Spectr3, El_David, thefamous, Tigereyes, SintaxError, Zeus11, Netskate, Thhh, Ludus, asd12, MauroGerman, Moloch666, sparpacellone, balillamd, piziul, scofield1092, Dr. Hazard, rocky86.
Anselmo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 22:48   #409
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
IMHO attualmente il miglior compromesso prezzo/prestazioni/mobilità è del F8sp...
prestazioni come la serie M50 (e sembra, ma ormai non è solo una impressione, ma sono dei veri e propri fatti che l'hd3650 vada almeno come la 9500gs..), prezzo analogo, e mobilità decisamente migliore...
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 22:52   #410
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Anselmo83 Guarda i messaggi
Grazie ma non era quello il problema, in realtà bisognava modificare una voce nel bios riguardo la compatibilità del sata nel bios. Ora però sto impazzendo, o riesco a far partire senza bootloader XP oppure, con il bootloader mi parte solo Vista. Se seleziono XP mi dice che c'è un errore e di inserire il disco di istallazione. Che palle i PC.
nella sezione win vista è spiegato molto bene come fare riconoscere al bootloader entrambi gli OS... in ogni caso il metodo più facile sarebbe quello di installare prima xp e poi vista... comunque anche ad installazioni invertite si riesce tranquillamente e far riconoscere al boot loader entrambi i SO.


p.s. per quelli che non hanno necessità di usare xp (incompatibilità programmi che si utilizzano), direi di tenere vista per più di qualche giorno... dopo una settimana, il sistema si stabilizza, ci si abitua alla nuova interfaccia (è vero all'inizio sembra quasi di non avere il controllo del pc), e poi non si riesce più a tornare indietro (adesso sono su xp e rimpiango moltissimo vista).
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 22:58   #411
homersessuale
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
Dai propongo di splittare sto 3D!
Ciao Blind, contattami pure via PM e dammi istruzioni in merito!

Ho una notizia brutta e due belle...
Inizio dalla brutta> purtroppo non sono riuscito a smontare il note... Niente da fare e non ho capito proprio cosa non ho sbloccato! Va beh... aspetterò di vedere in giro qualche service manual o disassembly video/guide...

Le notizie buone in realtà sono 3:
1. sono riuscito a riattaccare il lettore biometrico (buona se non altro per me)
2. ho scoperto l'esistenza di una scheda di espansione per aggiungere il modem 3g!!!!
3. sto installando ubuntu! Ora scrivo proprio dal live CD di ubuntu 7.10 che già da solo ha riconosciuto l'Intel 4965AGN!!

In merito al punto 2 do delle info addizionali:
Togliete la batteria e verso l'angolo esterno noterete una spugnetta. Beh lì sotto c'è la schedina in questione... Sul PCB c'è scritto F3J SIM Board. Ovviamente la schedina è priva dei componenti... Quindi è come se non ci fosse... Dobbiamo trovarla completa!
homersessuale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 23:02   #412
Tylerda
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 45
Ragazzi ma l'asus che monta scheda video ati da 1gb di memoria dedicata ho sentito che potrebbe scaldare di più rispetto a quello con l'nvidia,può essere vera questa cosa??
E poi secondo voi per il gaming quale puo essere il piu adatto il secondo o il primo tenuto conto che ha una risoluzione maggiore e una memoria dedicata maggiore,sempre se le cose possono essere messe in relazione.
Tylerda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 23:02   #413
Anselmo83
Senior Member
 
L'Avatar di Anselmo83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Colleferro(RM)
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
nella sezione win vista è spiegato molto bene come fare riconoscere al bootloader entrambi gli OS... in ogni caso il metodo più facile sarebbe quello di installare prima xp e poi vista... comunque anche ad installazioni invertite si riesce tranquillamente e far riconoscere al boot loader entrambi i SO.


p.s. per quelli che non hanno necessità di usare xp (incompatibilità programmi che si utilizzano), direi di tenere vista per più di qualche giorno... dopo una settimana, il sistema si stabilizza, ci si abitua alla nuova interfaccia (è vero all'inizio sembra quasi di non avere il controllo del pc), e poi non si riesce più a tornare indietro (adesso sono su xp e rimpiango moltissimo vista).
Ti ringrazio, ho appena risolto anche questo piccolo problema. Comunque concordo con te, la nuova interfaccia di Vista è migliore. Difatti ho optato per il dual boot soltanto per un problema di compatibilità con un gioco, tra l'altro bruttino, ma che devo assolutamente giocare. Soldier Of Fortune: Payback!
__________________
Le mie trattative: Lord_Crassus, Dragon2002, luk@°°°, M4nu, Nicfio, nos89, Dulas, Claudio251, Limo, Opelio, Legio, Spectr3, El_David, thefamous, Tigereyes, SintaxError, Zeus11, Netskate, Thhh, Ludus, asd12, MauroGerman, Moloch666, sparpacellone, balillamd, piziul, scofield1092, Dr. Hazard, rocky86.
Anselmo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 23:17   #414
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Tylerda Guarda i messaggi
Ragazzi ma l'asus che monta scheda video ati da 1gb di memoria dedicata ho sentito che potrebbe scaldare di più rispetto a quello con l'nvidia,può essere vera questa cosa??
E poi secondo voi per il gaming quale puo essere il piu adatto il secondo o il primo tenuto conto che ha una risoluzione maggiore e una memoria dedicata maggiore,sempre se le cose possono essere messe in relazione.
quantità di ram e calore non sono correlate, tanto più che il numero di chip su scheda è sempre lo stesso (cambia la densità di memoria per chip).

la ati ha un processo produttivo inferiore (consumo e calore minore), ma frequenze più alte (consumo e calore maggiore)... alla fin dei conti anche su questo parametro non ci dovrebbero essere differenze enormi...
asus mediamente (secondo la mia esperienza) cura molto bene il raffreddamento del pc (ventola spesso accesa per evitare il ristagno di calore), quindi da questo punto di vista non mi porrei dei grossi problemi
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 23:27   #415
Tylerda
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 45
E come qualità dell'immagine sono meglio le ati o le nvidia sui modelli di schede video in questione??
E poi ragazzi la differenza tra i due notebook sta anche nel display in uno WSXGA+(con risoluzione maggiore) e l'altro WXGA quindi vi chiedo se in questi modelli ci sia una differenza solo di definizione o anche qualitativa.
Tylerda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 00:00   #416
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Tylerda Guarda i messaggi
E come qualità dell'immagine sono meglio le ati o le nvidia sui modelli di schede video in questione??
E poi ragazzi la differenza tra i due notebook sta anche nel display in uno WSXGA+(con risoluzione maggiore) e l'altro WXGA quindi vi chiedo se in questi modelli ci sia una differenza solo di definizione o anche qualitativa.
se i monitor non si mettono uno accanto all'altro non si può dire... orientativamente quello con risoluzione più alta ha meno probabilità di essere il classico monitorinino da megastore.

per quanto riguarda la resa cromatica ati e nvidia sono allo stesso livello. personalmente preferisco ati, ma alla fine tantissimo dipende dal monitor su cui si visualizza il tutto
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:01   #417
stefanotn68
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12
una domanda SU TECNOLOGIA INTEL TURBO MEMORY???

IL MIO INTERESSE è TRA IL PRO58SA (MEDIA WORLD 1299) E IL m50sA (APPENA USCITO E SU ORDINAZIONE ACQUISTABILE A 1500 IVATO)

il mio dubbio riguarda Intel TurboMemory

il modello M50sa-ak010C lo ha
il modello pro58sa (Mw) NON LO HA (????)

VALE LA PENA SPENDERE DI PIù PER AVERLO???
so che hp e sony non hanno voluto implementare tale tecnologia, altre marche asus, acer, Lenovo si...

ALTRE DIFFERENZE TRA I 2 MODELLI:
- SCHERMO wsxga+ (PER M50SA)
- DISCO DA 320 GB
stefanotn68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:12   #418
cuoresportivo1986
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
Tra le differenze hai dimenticato la tv turner.
cuoresportivo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:17   #419
stefanotn68
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12
hai ragione...
...anche il tv turner...ma è la componente che meno mi imteressa...cmq è vero....
stefanotn68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:22   #420
Lomba1986
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 178
Uff...io ho due dubbi principalmente:

_Il primo comune a tutti ossia quello sulla scheda video, se effettivamente è meglio la HD3650 o la 9500GS...quale è migliore e di quanto...perchè se fossero alla pari ovviamente si terrebbe conto di tutti gli altri parametri del notebbok (risoluzione, ram ecc...)

_E sopratutto quando saranno disponibili vista l'enorme attesa che c'è voluta per la prima versione del modello M50 (in listino dal 17gennaio e con consegne iniziate in questi giorni)...

Poi farò le mie considerazioni se prendere il 14.1'' o il 15.4'' differenza 200 euro a favore del 14.1, ma cn il 15.4 che ha dalla sua una maggior risoluzione...

Vioi che dite?M'interessano sopratuttto pareri sullla seconda domanda...
Lomba1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v