|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
l'M50 ha l'hdmi... sono l'M51 e l'F8 che hanno la dvi...
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit Ultima modifica di blindwrite : 28-02-2008 alle 15:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
l'audio lo trasporti con la sp/dif in digitale... e così hai anche il sorround...
Per il sony, mi scuso, ho riportato quanto c'era scritto su MW relativamente al 31s che vendono loro, e che non ha il masterizzatore (a quanto scrivono). Alcune case costruttrici dichiarano inoltre che le specifiche tecniche possono variare in base al paese ecc ecc. Quindi l'unico modo per essere certi è vedere cosa dice il negozio nel quale si desidera comprare. Blind, scusa se mi permetto, ma non mi pare si stesse facendo una gara al note + bello, ma un semplice confronto con tanto di eventuali soluzioni per pro e contro (esempio, lettore esterno o ram) per come adattare un note alle proprie esigenze quando esso non ha caratteristiche dal'utente richieste... Come faccio a vedere se ha la mascherina? P.S. il download x i driver di xp a me non funziona, a voi va?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
per la mascherina bisogna vedere se si può estrarre dall'unità ottica facendo un po' di forza (o comunque controllando che sia ad incastro). in ogni caso, meglio un blueray esterno (magari e-sata) da collegare quando è necessario... meno problemi (soprattutto di verifica se il drive installato adesso è master o slave e quindi comprare una unità blueray di quel tipo).
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 29
|
M50SV - posticipato arrivo (all'asus di milano) al 6 marzo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 910
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
l'm51 non ha esata...
Via usb ci sarebbero problemi? Poi tento di capire se è smontabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
forse sarebbe meglio la firewire (anche se necessiterebbe di alimentazione esterna, dato che la porta presente sui portatili non da alimentazione)
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#208 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
|
Qualcun altro ha provato a scaricare i driver?
E' tutto ok? |
![]() |
![]() |
![]() |
#209 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
ora il download va...
P.S. firewire o usb non mi cambierebbe molto, l'importante è che un modo ci sia =) cmq spero nel poter eventualmente metterne uno interno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
|
Ho preferito ripulire un po' le cose inutili che avevo messo nel pacchetto...
Il nuovo pacchetto è quì: *appena finisce l'upload metto il link* I driver video invece quì: nVIDIA Forcevare X 165.01 Ricordo che il tutto è per Windows XP x86. Per le utility che potrebbero esservi necessarie, fate che installarle direttamente dal DVD! EDIT: ho appena annullato l'upload visto che sono ora disponibili i nuovi driver per il chipset e per la scheda audio... RePacking in progress! Ultima modifica di homersessuale : 28-02-2008 alle 19:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
cose inutili tipo cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
ecco cosa rileva attualmente gpu-z per la 9500gs
![]() aggiungo in prima
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#214 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
|
OK! Ci siamo...
Sono riuscito finalmente a tenere tutto in solo 96MB! Ecco a voi il fatidico link: Driver ASUS PRO57SN-AP007C per WinXP x86 v1.1 Contiene tutto il necessario e poi se volete usufruire del riconoscimento biometrico, dei tasti HotKey e delle altre funzionalità gestite dai software ASUS non dovete fare altro che spulciare nel DVD Driver e troverete tutto! Io ho lasciato nella cartella Utility le tre che credo siano più "utility"... Il resto è trascurabile. Stay tuned for Vista x64 Driver Patch Release! Ora però vado a nanna... |
![]() |
![]() |
![]() |
#215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
Quote:
forse i driver sono ancora un po' "acerbi" ..molte impostazioni non vengono ancora rilevate. cmq le memorie a 400Mhz sembrano DDR2... però è meglio aspettare, perchè molti valori sono sballati o assenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
certo non sono da ddr3 però bisognerebbe sapere a che frequenza lavorano le memorie delle 8600gt con ddr3 se stanno a 900mhz o giù di lì, considerando i timings migliori per le ddr2 stanno lì... se parliamo di più di 1ghz allora la 8600gt potrebbe essere considerata lievemente superiore... quelli del g1s non hanno mai fatto uno screen con gpu-z?? ![]() edit: 8600gt dell xps m1530 ![]() sono 1400Mhz direi una buona differenza... credo a questo punto in una letture sbagliata per la 9500gs... dato che i bench non mostrano questa differenza (anzi)
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit Ultima modifica di blindwrite : 29-02-2008 alle 12:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Sydney
Messaggi: 312
|
Una nota dolente sull'm51.. le casse sono al quanto scarse (al contrario dell'm50). Un bel SIGH ci sta', ora dovro comprarmi qualche set portatile..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Sydney
Messaggi: 312
|
Altra cosa, ho letto su piu forum che la porta e-sata nell'm51 c'e' ed e' esattamente quella che si trova nella parte frontale del laptop, alla sinistra del card reader..
Retifico, e' la porta usb2 sulla destra, http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us Ultima modifica di ziofabbri : 29-02-2008 alle 15:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
io con le casse m51 (pro57sn) non mi trovo male, anzi contando che è un portatile 15,4...
Molto meglio che con quelle orrende harman kardon del toshiba di un mio amico... E pure meglio di un Compaq di un altro amico... La porta e-sata nel pro57sn non c'è -.-' |
![]() |
![]() |
![]() |
#220 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 487
|
Homer... come mai noto che fra i 2 pacchetti alcuni driver sono differenti (tipo chipset)? Sono solo i nomi del file diversi o anche i driver in se?
P.S. se riesci a trovare le medesime cose per vista 64bit (compreso un dvd oem home premium) ti offro la cena XD P.P.S. come mai come dirver vidoe hai messo i forceway 165.01? c'è qualche motivazione? dato che quelli di "serie" sono i 167.46... e gli ultimi specifici per la 9500gs sono i 167.58 (o .51 non ricordo) Ultima modifica di X-hide : 29-02-2008 alle 17:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.