Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2007, 12:47   #541
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da PsymoN69 Guarda i messaggi
esistono
si puo far passare nel battiscopa
si ma da quel che ho capito lui deve farci delle presentazioni, e quindi deve andarci in giro.. ed e` comodissimo prendere un mouse wireless per poi dover srotolare/riarrotolare 5 metri di cavo ogni volta (tipo telefonista della seconda guerra mondiale ), quando oltretutto esiste il bluetooth che ha una portata maggiore
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 14:06   #542
486sx25Mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 486sx25Mhz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
Salve vorrei prendere l'mx revolution, l'ho trovato in offerta da maintstore a 59,00 euri.

Lo prendo o vado sul vx ?
486sx25Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 18:38   #543
_NocTurN_
Senior Member
 
L'Avatar di _NocTurN_
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 435
Il prezzo è ottimo, specie se consideri che non si trova a meno di 75€ + spedizioni.

Se il tuo dubbio è dovuto alle caratteristiche troverai ogni risposta nelle pagine precedenti di questa discussione.
__________________
CoolerMaster Silencio 452 + Silent Pro Gold 600W - Lamptron FC5 V2 - 3x be quiet! SilentWings 3 - Intel Core i5 12400F + be quiet! Dark Rock Slim - ASUS H670 PLUS - 2x16GB DDR4-3200 Corsair Vengeance - Zotac GeForce RTX 4060 OC 8GB - Creative Sound BlasterX AE-5 Plus + Logitech Z623 - WD SN850X 1TB + WD SN770 2TB - Optiarc AD-7280S - Samsung C24FG73 - Corsair K55 + Logitech MX Master 3 - APC Back-UPS Pro 900 - ASUS RT-AX88U Pro - Synology DS418play - Dimensione FTTH@2.5-1Gbps
_NocTurN_ è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 13:16   #544
Marco166
Bannato
 
L'Avatar di Marco166
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rieti
Messaggi: 620
mi iscrivo, ordinato il mouse ieri, dovrebbe arrivare la settimana prossima.
spero di non rimpiangere troppo il mio G5
Marco166 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 16:50   #545
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
meglio il VX o l'MX per un notebook? ci sono delle differenze di caratteristiche oltre la grandezza?
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 17:16   #546
utente222223434556
 
Messaggi: n/a
E' più pratico il VX visto che non devi portarti dietro il carica batterie e il ricevitore si inserisce all'interno del mouse stesso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 18:17   #547
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da fabiomania87 Guarda i messaggi
E' più pratico il VX visto che non devi portarti dietro il carica batterie e il ricevitore si inserisce all'interno del mouse stesso.
???

non ho capito...

il VX non ha caricabatterie/basetta? quindi dovrei ricaricarle sempre con il caricabatterie delle pile stesse?

e non ho capito la storia del ricevitore... non devo inserirlo nella porta usb del notebook?
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 18:22   #548
utente222223434556
 
Messaggi: n/a
No, il VX non ha la basetta/carica batterie. E' alimentato a pile.

Il ricevitore USB lo colleghi al notebook ovviamente, ma quando non utilizzi il mouse (durante il trasporto ad esempio) inserisci il ricevitore nel mouse stesso (c'è un'apposita fessura).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 21:01   #549
_NocTurN_
Senior Member
 
L'Avatar di _NocTurN_
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 435
MX Revolution: Considerazioni personali

Sono ormai 2 settimane che possiedo questo splendido mouse, credo quindi che i tempi siano maturi per fare una serie di considerazioni al fine di comunicarvi le mie impressioni e la mia esperienza, e magari fare un riassunto degli argomenti trattati finora nel thread.
Le mie considerazioni si basano sul confronto con il mio mouse precedente, l'MX1000. Non avendo a disposizione altri mouse high-end, Logitech o meno, purtroppo non posso confrontarlo con questi.


Costruzione

Dimensioni: approssimativamente la stesse dell'MX1000 ma la forma è molto diversa, c'è il "poggiapollice" che sporge molto e lo fa sembrare più grande di quanto è in realtà (lo dice la mano );
Peso: 147,5g, circa 20g in meno dell'MX1000;
Materiali: plastiche qualitativamente migliori rispetto all'MX1000: gommata sul lato sinistro (dove poggiano anulare e mignolo), leggermente ruvida ( e grigio scuro anzichè nera ) sul lato superiore (dove sono i tasti), sul lato destro è lucida ai bordi e gommata nella zona interna (molto piacevole al tatto e performante sulla presa). Sono stato felice di constatare che Logitech ha rinunciato ad usare nuovamente la cromatura del tipo presente sull'MX1000 (e diversi altri modelli più economici) sulla targhetta col nome ad altezza del polso, la quale ha la brutta tendenza a lasciarsi corrodere dal sudore;
Ergonomia: all'inizio lascia disorientati, ci vuole un pò di tempo per trovare la propria posizione, sia con la presa a "tutta mano" sia con la presa "solo dita" ma una volta trovata è comodissimo in entrambi i modi. I materiali di cui sopra sembrano studiati in ogni dettaglio per garantire il "fissaggio" alla mano ed una presa ottimale. Ho trovato entrambe le rotelle e tutti i tasti molto accessibili (i tasti avanti e indietro non mi hanno dato alcun problema, qualcuno dice che bisogna premerli con decisione quindi credo che dipenda dalla presa). Ottimi i piedini, lo scorrimento su tappetino o scrivania è migliore rispetto il solito MX1000. Per quanto riguarda lo scorrimento veloce della rotella mi trovavo meglio con i tasti dell'MX1000 in quanto spesso non riesco a dare alla rotella la spinta necessaria a far partire il freespin, magari è questione di abitudine.


Caratteristiche

Batteria: Integrata e ricaricabile. Per questa avrei preferito un sistema tipo G7, con 2 batterie intercambiabili. A me dura 4 giorni, cioè 1 in più dell'MX1000, e si ricarica in 2 ore (l'MX1000 in 1,5h) per un utilizzo di 10-12 ore al giorno in windows (in media) più 2 ore di gioco, sempre al giorno (e sempre in media). La base di ricarica è molto migliore di quella dell'MX1000, il mouse trova subito la posizione corretta.
Sensibilità: ok, 800dpi non saranno 1000 o 2000 ma ad una risoluzione di 1024x768 sono più che abbastanza e sufficienti a 1280x1024. Mi ha deluso però la frequenza USB che è rimasta a 125Hz e si nota. A meno che non siate giocatori professionisti la sensibilità sarà comunque buona per un FPS ed eccellente per RTS e RPG. La reattività, manco a dirlo, è ottima anche col mouse in stand-by (ci va dopo 10 secondi), la precisione è la massima auspicabile (col giusto tappetino). A proposito di tappetino e superfici in generale dal laser mi aspettavo un comportamento migliore su vetro, specchio e superfici riflettenti, il mio è quasi inutilizzabile, al pari di un sensore ottico. Avrei preferito che la basetta di trasmissione fosse integrata in quella di ricarica in modo da evitare i problemi di trasmissione (pause) che si verificano inserendola nelle USB nella parte posteriore del case (almeno potevano mettere una prolunga nella confezione).


Funzioni

E qui ragazzi ho sbavato quando ho potuto toccare con mano la programmabilità di questo cincillà (mouse è riduttivo come nome). Con grande gioia ho usufruito dei profili diversi impostabili per applicazioni diverse, quindi per ogni programma (giochi compresi) è possibile assegnare una funzione diversa a ciascuno degli 11 tasti programmabili. Consiglio a riguardo l'uso di UberOptions, anche se comporta qualche fastidio comunque del tutto secondario.



Per ora l'ho usato solo su win xp, editerò o posterò non appena avrò il tempo di provarlo su vista.
__________________
CoolerMaster Silencio 452 + Silent Pro Gold 600W - Lamptron FC5 V2 - 3x be quiet! SilentWings 3 - Intel Core i5 12400F + be quiet! Dark Rock Slim - ASUS H670 PLUS - 2x16GB DDR4-3200 Corsair Vengeance - Zotac GeForce RTX 4060 OC 8GB - Creative Sound BlasterX AE-5 Plus + Logitech Z623 - WD SN850X 1TB + WD SN770 2TB - Optiarc AD-7280S - Samsung C24FG73 - Corsair K55 + Logitech MX Master 3 - APC Back-UPS Pro 900 - ASUS RT-AX88U Pro - Synology DS418play - Dimensione FTTH@2.5-1Gbps
_NocTurN_ è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 21:09   #550
Blashyrkh
Senior Member
 
L'Avatar di Blashyrkh
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
Quote:
Originariamente inviato da _NocTurN_ Guarda i messaggi

Sensibilità: Mi ha deluso però la frequenza USB che è rimasta a 125Hz e si nota.

eh, considera che è wireless, e che la tecnologia lavora a max a 125hz...quindi c'era da aspettarselo
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501
Blashyrkh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 00:14   #551
_NocTurN_
Senior Member
 
L'Avatar di _NocTurN_
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 435
Sì, è vero ma quando vedo il Logitech G7 che va a 500Hz e il Microsoft () Wireless Laser Mouse 8000 che va a 250Hz mi girano entrambe le rotelle in freespin!

Col G7 non so come hanno fatto mentre so che il MWLM 8000 usa il bluetooth e, ora che ci penso, forse era il caso di fare anche il nostro caro MX Revo bluetooth, se non altro non ci sarebbero le interferenze che conosciamo.
__________________
CoolerMaster Silencio 452 + Silent Pro Gold 600W - Lamptron FC5 V2 - 3x be quiet! SilentWings 3 - Intel Core i5 12400F + be quiet! Dark Rock Slim - ASUS H670 PLUS - 2x16GB DDR4-3200 Corsair Vengeance - Zotac GeForce RTX 4060 OC 8GB - Creative Sound BlasterX AE-5 Plus + Logitech Z623 - WD SN850X 1TB + WD SN770 2TB - Optiarc AD-7280S - Samsung C24FG73 - Corsair K55 + Logitech MX Master 3 - APC Back-UPS Pro 900 - ASUS RT-AX88U Pro - Synology DS418play - Dimensione FTTH@2.5-1Gbps
_NocTurN_ è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 00:46   #552
Blashyrkh
Senior Member
 
L'Avatar di Blashyrkh
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
Quote:
Originariamente inviato da _NocTurN_ Guarda i messaggi
Sì, è vero ma quando vedo il Logitech G7 che va a 500Hz e il Microsoft () Wireless Laser Mouse 8000 che va a 250Hz mi girano entrambe le rotelle in freespin!

Col G7 non so come hanno fatto mentre so che il MWLM 8000 usa il bluetooth e, ora che ci penso, forse era il caso di fare anche il nostro caro MX Revo bluetooth, se non altro non ci sarebbero le interferenze che conosciamo.
e vabbè non è un mouse per gamers...quindi hanno deciso di nn implementare i 500hz
cmq bisognerebbe provare col revo ad aumentare la frequenza della porta usb e vedere cosa succede..magari migliora
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501
Blashyrkh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 18:21   #553
_NocTurN_
Senior Member
 
L'Avatar di _NocTurN_
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Blashyrkh Guarda i messaggi
bisognerebbe provare col revo ad aumentare la frequenza della porta usb e vedere cosa succede..magari migliora
Ti farò sapere
__________________
CoolerMaster Silencio 452 + Silent Pro Gold 600W - Lamptron FC5 V2 - 3x be quiet! SilentWings 3 - Intel Core i5 12400F + be quiet! Dark Rock Slim - ASUS H670 PLUS - 2x16GB DDR4-3200 Corsair Vengeance - Zotac GeForce RTX 4060 OC 8GB - Creative Sound BlasterX AE-5 Plus + Logitech Z623 - WD SN850X 1TB + WD SN770 2TB - Optiarc AD-7280S - Samsung C24FG73 - Corsair K55 + Logitech MX Master 3 - APC Back-UPS Pro 900 - ASUS RT-AX88U Pro - Synology DS418play - Dimensione FTTH@2.5-1Gbps
_NocTurN_ è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 18:24   #554
Blashyrkh
Senior Member
 
L'Avatar di Blashyrkh
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
Quote:
Originariamente inviato da _NocTurN_ Guarda i messaggi
Ti farò sapere
va bene
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501
Blashyrkh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 19:54   #555
7uX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
Ragazzi ho un problema, nn riesco a ricaricare il mio mx revo.
nn lo so kosa sia successo, ma se metto il mio mouse su quel kosetto di m**** nn mi si rikarica, neanke se lo spengo, e neanke se spengo e riaccendo il mouse.
mado, adesso sto usando il mio mx 5000 laser, ma questo mi fa skifo.
io usavo il revo perke era molto preciso nel photoshop.
adesso la batteria mi basta solo per tre giorni,
adesso tra unpo mando un email a logi, ma avete anke voi lo stesso problema?
7uX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 22:26   #556
Blashyrkh
Senior Member
 
L'Avatar di Blashyrkh
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
Quote:
Originariamente inviato da 7uX Guarda i messaggi
Ragazzi ho un problema, nn riesco a ricaricare il mio mx revo.
nn lo so kosa sia successo, ma se metto il mio mouse su quel kosetto di m**** nn mi si rikarica, neanke se lo spengo, e neanke se spengo e riaccendo il mouse.
mado, adesso sto usando il mio mx 5000 laser, ma questo mi fa skifo.
io usavo il revo perke era molto preciso nel photoshop.
adesso la batteria mi basta solo per tre giorni,
adesso tra unpo mando un email a logi, ma avete anke voi lo stesso problema?

è strano, o nn funziona bene il trasformatore, o lo poggi male
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501
Blashyrkh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 12:15   #557
7uX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
non cerdo ke poggio male, boh, non lo so,
forse meglio se vado dal venditore e kiedo se puo aggiustarlo
7uX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 12:43   #558
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da _NocTurN_ Guarda i messaggi
Caratteristiche

Sensibilità: ok, 800dpi non saranno 1000 o 2000 ma ad una risoluzione di 1024x768 sono più che abbastanza e sufficienti a 1280x1024.

scusate la mia ignoranza ma... cosa cambia tra 800dpi, 1000 o 2000? E perchè parli di risoluzione? Centra la risoluzione dello schermo?? () io lavoro a 1920*1200
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 13:43   #559
_NocTurN_
Senior Member
 
L'Avatar di _NocTurN_
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da ^free^ Guarda i messaggi
scusate la mia ignoranza ma... cosa cambia tra 800dpi, 1000 o 2000? E perchè parli di risoluzione? Centra la risoluzione dello schermo?? () io lavoro a 1920*1200
I dpi sono il numero di misurazioni per pollice che fa il sensore (laser in questo caso), più misurazioni fa più il mouse è preciso, ma anche veloce. Per veloce intendo che per percorrere una certa distanza sul monitor dovrai spostare di meno il mouse sul tappetino.
Quando vai a regolare la velocità del mouse in realtà regoli proprio queste misurazioni. Il fine sarebbe trovare un punto di incontro tra la velocità del mouse e la precisione in base alla risoluzione dello schermo. Puoi fare una prova per avere un'idea: cambia la risoluzione del tuo schermo con una più bassa lasciando inalterata la velocità del mouse. Man mano che abbasserai la risoluzione il tuo mouse sarà più veloce e meno preciso (perchè se la velocità è troppo alta non riesci a controllarlo con precisione).
Fino a meno di un paio di anni fa 800dpi erano sufficienti, poi con monitor sempre più grandi (e quindi risoluzioni più alte), e ancor prima con un mercato di periferiche per giocatori in piena esplosione, si è sentita la necessità di 1200-2000dpi.
__________________
CoolerMaster Silencio 452 + Silent Pro Gold 600W - Lamptron FC5 V2 - 3x be quiet! SilentWings 3 - Intel Core i5 12400F + be quiet! Dark Rock Slim - ASUS H670 PLUS - 2x16GB DDR4-3200 Corsair Vengeance - Zotac GeForce RTX 4060 OC 8GB - Creative Sound BlasterX AE-5 Plus + Logitech Z623 - WD SN850X 1TB + WD SN770 2TB - Optiarc AD-7280S - Samsung C24FG73 - Corsair K55 + Logitech MX Master 3 - APC Back-UPS Pro 900 - ASUS RT-AX88U Pro - Synology DS418play - Dimensione FTTH@2.5-1Gbps
_NocTurN_ è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 14:18   #560
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da _NocTurN_ Guarda i messaggi
I dpi sono il numero di misurazioni per pollice che fa il sensore (laser in questo caso), più misurazioni fa più il mouse è preciso, ma anche veloce. Per veloce intendo che per percorrere una certa distanza sul monitor dovrai spostare di meno il mouse sul tappetino.
Quando vai a regolare la velocità del mouse in realtà regoli proprio queste misurazioni. Il fine sarebbe trovare un punto di incontro tra la velocità del mouse e la precisione in base alla risoluzione dello schermo. Puoi fare una prova per avere un'idea: cambia la risoluzione del tuo schermo con una più bassa lasciando inalterata la velocità del mouse. Man mano che abbasserai la risoluzione il tuo mouse sarà più veloce e meno preciso (perchè se la velocità è troppo alta non riesci a controllarlo con precisione).
Fino a meno di un paio di anni fa 800dpi erano sufficienti, poi con monitor sempre più grandi (e quindi risoluzioni più alte), e ancor prima con un mercato di periferiche per giocatori in piena esplosione, si è sentita la necessità di 1200-2000dpi.
ok grazie
Io il mouse nuovo ancora devo prenderlo quindi chiedo un consiglio:

-Lavoro esclusivamente a 1920*1200, un mouse come l'mx revolution (a 800 dpi quindi?) mi basterà oppure devo cercarne uno a 2000?
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
PS Plus di ottobre: pioggia di horror e ...
Waymo porta i robotaxi a Londra: dal 202...
Philips Airfryer Serie 5000 a soli 69,99...
NVIDIA amplia l'ecosistema NVLink Fusion...
MagicPad 3 Pro: Honor lancia il primo ta...
vivo porta OriginOS 6 sui mercati intern...
Sony WH-1000XM6 vs WH-1000XM5: su AliExp...
GTA 6 vale 100 dollari: l'ex director di...
TSMC: utili trimestrali record, +39% gra...
Xiaomi Redmi Note 14 a soli 149,90€: sma...
Google rilascia Veo 3.1: cosa cambia nel...
JBL Wave Beam: gli auricolari con bassi ...
Nscale e Microsoft siglano un maxi-accor...
Claude Haiku 4.5 è il nuovo model...
MacBook Pro M5 in Europa senza caricabat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v