|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6321 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
l'unico modo per staccare un pezzo senza che esca acqua è usare dei rubinetti da mettere a monte del pezzo in questione...
che tu usi quei raccordi che hai postato o un altro sistema per far passare l'acqua da dentro il case a fuori, ti uscirà sempre nel momento in cui stacchi il tubo, mi sembra pleonastico dirlo dovresti al massimo usare un rubinetto femmina/femmina a cui attaccare due raccordi: rubinetto+raccordo destro lo tieni all'interno del case, mentre il raccordo sx lo avviti al rubinetto da fuori la paratia. così se devi staccare il rad chiudi il rubinetto e sfili il tubo dal raccordo.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
|
|
|
|
#6322 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
|
adesso si ke ci siamo capiti
però siccome non è che stakkerei il rad tutti i giorni ma solo per manutenzione , quindi a me basterebbe solo staccare i tubi , magari schiacciarli per non fare uscire del liquido e tapparli temporaneamente... xchè l'idea di mettere dei rubinetti nun me garba..
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb | PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz | |
|
|
|
|
|
#6323 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
|
salve, avrei un dubbio da sottoporvi: da qualche parte ho sentito parlare di corrosione se si montano assieme parti di alluminio e di rame in un sistema a liquido... Io in realtà stavo per montare sul mio wb "handmade" dei raccordi portatubo di alluminio, dato che non ne trovo di ottone delle dimensioni di cui ho bisogno...
Ma la corrosione "galvanica" (che dovrebbe essere quella dovuta al passaggio di corrente) come fa ad esserci se uso acqua demineralizzata (che non conduce la corrente)?? e poi la reazione chimica dovrebbe essere una ossidoriduzione (il che presume che ci sia una sostanza che si ossida ed una che si riduce ~ cosa impossibile dato che sia il rame che l'alluminio in questo caso sono allo stato solido, quindi non ulteriormente riducibili...)?? In sintesi è tutta una palla, o no? Qualcuno ha mai avuto un caso reale in cui gli si è bucato un rad?? Tnx, ciao!!!
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR |
|
|
|
|
|
#6324 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
anche perchè quando stacchi il rad è pieno fino ai raccordi, quindi è facile che esca anche da lì. purtroppo quando fai manutenzione devi svuotarlo, l'impianto. il come dipende dalla comodità e da come sono disposti i pezzi. la cosa più semplice, se il rad è all'esterno con i raccordi in alto, è semplicemente mettere una vaschetta/bacinella sotto il rad e staccare il tubo dal raccordo del rad stesso, facendo scendere nella bacinella l'acqua. schiacciare i tubi evitando di far uscire l'acqua è impossibile: i crystal sono troppo duri per schiacciarli e fare in modo che si sigillino, e dubito che con quelli in silicone si riesca, a meno che non usi una morsa. e comunque ora che li tappi l'acqua è già uscita.... sullo shop di lunasio vendono dei radiatori che hanno un tappo su un lato: volendo potresti sfruttare quel tipo di radiatore, posizionalndolo con il foro del tappo verso il basso e avvitarci al posto del tappo un rubinettino: quando devi svuotare apri il rubinetto e in men che non si dica, senza sforzo e rischio di inondare il pc, hai un impianto asciutto e pronto per la manutenzione. Quote:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=65234 a parte che questa tua frase: "cosa impossibile dato che sia il rame che l'alluminio in questo caso sono allo stato solido, quindi non ulteriormente riducibili" dalle mie poche conoscenze di chimica del liceo mi sembra assolutamente priva di motivazione e/o fondamento, ti posso assicurare che anche in queste pagine, molto tempo fa (credo ormai più di un anno e mezzo) si era presentato qualcuno con il wb sforacchiato. era in alluminio, e usava non ricordo se dei collettori o un radiatore in rame....
__________________
Trattative ok: più di 40 Ultima modifica di comodino : 24-05-2006 alle 13:06. |
||
|
|
|
|
|
#6325 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" Moderatore di Oclabs -
|
|
|
|
|
|
|
#6326 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
|
Quote:
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb | PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz | |
|
|
|
|
|
|
#6327 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
|
su un noto shop ho trovato pure questi raccordi ad innesto rapido che una volta staccati non fanno uscire l'acqua dall'impianto, secondo voi come sono possono andare bene al mio scopo?
e questa è la descrizione riportata sul sito: "Connettori a innesto rapido, per "staccare" pezzi del vostro impianto a liquido senza la necessità di svuotare completamente l'impianto, e chi ha un impianto a liquido sa di cosa stiamo parlando... Ideali per chi ha un radiatore esterno. Nota: Dopo aver staccato i connettori escono comunque un paio di gocce di liquido rimaste dentro al connettore."
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb | PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz | |
|
|
|
|
|
#6328 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
il diametro interno è troppo piccolo, sono per tubi da 8mm interni
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" Moderatore di Oclabs -
|
|
|
|
|
|
#6329 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
comunque, siccome per manutenere il rad comunque lo devi svuotare (e quindi devi comunque ri-riempire il sistema e far uscire le bolle dal rad), non capisco tutti questi problemi...
sfili i tubi dai raccordi del radiatore e fai uscire l'acqua che deve uscire. poi siccome i tubi del rad sono molto in alto rispetto al resto dell'impianto, se ne svuoterà solo una parte, non tutto. senza stare a fare casini con rubinetti e raccordi particolari...
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
|
|
|
|
#6330 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
ciao a tutti, questo è il mio attuale sistema:
nj2300+cristal trap wb k11 top1 rad z1 volevo mettere un altro rad, ammesso che riesco a trovare il posto come devo metterlo considerando che questo che ho ora lo velevo lasciare? dite che ci saranno problemi di portata? poi volevo anche mettere un wb sulla vga se è possibile....mi buttate giu uno schemino? grazie a un'altra cosa, ho pensato di togliere la cristaltrap e mettere il tutto senza vaschetta per avere iul case più ordinato, dite che è una buona idea? questa è l'attuale disposizione
|
|
|
|
|
|
#6331 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
non mi sembra che attualmente il tuo case sia disordinato..
comunque se togli la trap sappi che è più scomodo poi riempire/svuotare, ma sta a te decidere. io per comodità la terrei, visto che non mi sembra dia fastidio lì dov'è. piuttosto che prendere un secondo monoventola che inevitabilmente creerebbe un ulteriore strozzamento, venderei quello che hai già per prendere un biventola. la pompa che hai secondo me non è troppo adatta a gestire il k11, perchè ha poca prevalenza per il volume d'acqua che sposta, e secondo me pur avendo 2300l/h teorici dichiarati la stai sforzando inutilmente. per usare il k11 top1 e un altro wb su vga direi che c'è poca scelta: mcp655 o laing DDC. soprattutto se ci metti anche un secondo radiatore.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
|
|
|
|
#6332 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
La mcp655 non capisco che tubi accetta... Dicono di raccordi 1/2... Dato che vorrei utilizzare questa pompa con un Ybris K11 Leviathan ed un Ybris Keops K5 ATI Rev.2 con raccordo di connessione 10 mm ( scrivono che monta tubo 12x17) + un Watercool HTF2-X Rev. 3.0 Triple, con tutte queste dimensioni interne/esterne dei tubi e dato che non ci capisco un "tubo", non so quale tipo o dimensione di tubo posso utilizzare per l'intero l'impianto... Devo prendere un 8mm o un 10mm interni? Mi da resti una mano perfavore? |
|
|
|
|
|
|
#6333 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
Mi sbaglio? |
|
|
|
|
|
|
#6334 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" Moderatore di Oclabs -
|
|
|
|
|
|
|
#6335 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Ragazzi ma a sto punto non è meglio avere WB tutti OCLabs, visto che richiedono pompe meno potenti?
Ho scelto OCLabs perchè oltre al fatto che sono realizzati in blocco unico, hanno appunto il vantaggio di non richiedere pompe più potenti e costose.
__________________
|
|
|
|
|
|
#6336 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
Ogni produttore ha le sue strategie , io fra Ybris ed OcLabs (WB di punta ) ho trovato poche differenze con la mia misera 1200 ; ho scelto quindi di tenere l'MB-06 perchè esteticamente è stupendo |
|
|
|
|
|
|
#6337 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Quote:
Ma i 12/16(17) quali sono? 12mm interni? Scusatemi, ma non ne capisco nulla di questa roba... |
||
|
|
|
|
|
#6338 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Almeno da niubbo quale sono in materia ho capito questo.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6339 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
giusto.
12/16(17) significa: diametro interno del tubo 12mm, esterno 16 o 17. la swiftech ha raccordi per tubi da 12mm interni, così come tutti i wb italiani. quindi prendi pure i tubi 12/16(17), il radiatore ha i raccordi giusti, così come pompa e wb
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
|
|
|
|
#6340 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
Quote:
comunque, se metto la 655, un biventola al posto di quello attuale e un altro wb sulla vga come metto l'impianto? tutto in serie? grazie |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.











Moderatore di Oclabs

, io fra Ybris ed OcLabs (WB di punta ) ho trovato poche differenze con la mia misera 1200 ; ho scelto quindi di tenere l'MB-06 perchè esteticamente è stupendo








