Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2006, 00:43   #301
albert51
Member
 
L'Avatar di albert51
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
Impostazioni personalizzate (profili di registrazione)

Heilà ragazzi... sono dei vostri !

Ho acquistato la FlyDVB Trio. Purtroppo non ho l'antenna SAT, nè prevedo a breve di muovermi in questa direzione.

Non ho avuto problemi nell'installazione e, a parte la qualità dell'analogico che non mi sembra eccelsa, per il resto sembra funzionare.
La radio FM mi sembra lasci passare troppe spurie in sottofondo (a volte anche l'audio TV, in sottofondo, mi sembra si accompagni a rumoretti vari).

Il DTT è la prima volta che lo vedo. La qualità (almeno per i canali che prendo) sembra migliore della TV ma, sporadicamente, va in "blocchetti".

Il problema che volevo rappresentare (e che mi sembra nessuno abbia fino ad ora riportato) è che, sebbene sia entrato in precedenza nelle impostazioni di registrazione (scheda "Registra"), ora non mi fa più entrare e se provo a farlo il programma si blocca con un messaggio di errore.
Tra l'altro mi sono meravigliato, quando mi ha fatto entrare, che i formati fissi mpeg2-DVD, abbiano l'impostazione audio fissa e immodificabile a 44100 Hz mentre, com'è noto, lo standard pretende 48000.
Nemmeno mi riesce, in definitiva, di creare "per benino" profili personalizzati.
Se reinstallo mi riesce di entrare in questa scheda solo la prima volta... poi si ripresenta immancabilmente l'errore.
Non ho ancora provato ad utilizzare altri programmi.

Altra domanda da perfetto niubbo in campo SAT: c'è modo, senza antenna, di prendere almeno un canale per provare la funzionalità della scheda?
Senza antenna analogica sono sicuro che un canale da qualche parte lo beccherei anche "stendendo" un semplice filo...
Saluti a tutti ...e mi raccomando, continuate a parlarne (mica avrete smesso perché la stavo comprando io? )

.
__________________
Se capisci quello che stai facendo,
non stai imparando nulla!
albert51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 10:22   #302
doremisol
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3
Dalla mia esperienza la Lifeview Trio funziona con praticamente
tutti i viewer che supportano la modalita' BDA e
con un AMD athlon 3000+ e CPU al 50% si riesce a vedere i
canali NON HD abbastanza fluidi :

Progdvb (versioni maggiori della 4.70)
My theatre
DVBviewer
SkyView (fino alla versione del 03-09-2006)
AltDVB 2.2 (qualche problema di cambio TP)
DVBdream (dalla versione 1.3)

Ho pero' dei problemi strani alcune volte di mancanza segnale
all'accensione o dopo alcune ore di funzionamento.
Ho dissipato i chip ma non e' cambiato molto.
Provero' a vedere il discorso della saldatura connettori ...

Qualcuno ha gli stessi problemi ? Come li ha risolti ?

Grazie
doremisol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:09   #303
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1836
Partecipo anch'io!
Ho comprato la trio quasi un anno fa, ma per questioni varie la ho installata solo ora ; ecco un po' di prove fatte:
Come prima cosa ho installato su un sistema pulito con sp2 i driver ed il software originale sul cd a corredo (quindi di un anno fa), con risultati a dir poco indecenti su tutti i fronti (stabilità, qualità della ricezione, numero canali trovati etc etc). Ho provato ad installare ProgDVB (non ricordo esattamente la versione, ma mi sembra fosse 4.7x.xx): per il DTT abilitavo la scheda "BDA dvb-t", ma mi trovava pochi canali ed in maniera assolutamente incongruente (nel senso che il nome del canale non corrispondeva al canale effettivo). Per il Sat dovevo avviare il dispositivo "BDA dvb-s", mentre non funzionava il dispositivo "lifeview". Il tutto non so con quali risultati, perchè i crash erano così frequenti che non riuscivo neanche a settare le impostazioni.
Ho formattato tutto, reinstallato Xp, il Sp2 e le varie patch (che non avevo sul precedente sistema, fermo al sp2), ed installato i driver e software più recenti trovati sul sito della lifeview. Ora il software originale mi sembra funzionare piuttosto bene: l'analogico ha una buona qualità e la registrazione funziona bene (ho provato una registrazione programmata di 4 ore ed è uscita molto bene). Il digitale terrestre mi trova solo 8 canali (con antenna condominiale, l'antennina in dotazione non serve assolutamente a nulla). La mia zona è effettivamente poco coperta, però con il decoder integrato nella tv (che però è su una presa antenna in un'altra stanza, magari il segnale è migliore lì)) prendo in più, rispetto alla Trio, le tre reti mediaset. Almeno ora i nomi dei canali sono corretti. Per quanto riguarda il sat, mi ha trovato molti canali ma mi sembrano meno di quanti ne avevo con la mia vecchia Hauppage nexus. Ho provato anche il ProgDVB, stavolta la vecchia versione 4.56.2 (senza alcun file di traduzione perchè in alcune versioni danno dei problemi), ha detta di molti la più stabile che ci sia in registrazione. Non ho fatto la ricerca canali, ma ho utilizzato una lista canali che ho trovato già pronta per questa versione. Qui sono cominciati i problemi, più che altro perchè la mia vecchia scheda decodificava in hw, quindi non ho mai dovuto combattere coi codec.
Durante l'installazione di progDVB ho confermato la registrazione dei codec elecard ed ho scelto "lifeview" come dispositivo da avviare (invece del BDA). Questa volta funziona (mentre provando ad avviare i dispositivi "BDA" ricevo un messaggio di errore ), però i canali si vedono con frequenti "freeze" e "gracchiolii". Ho allora modificato le impostazioni togliendo il controllo CRC ed impostando la priorità in "real time" (anche se il carico della CPU era intorno al 50%), senza risolvere. Installo il codec Nvidia ed il relativo filtro grafico (scaricati dal sito di scaistar), ma il loro uso non mi risolve nulla (mi abbassa solo il carico della cpu fino al 30% circa), cambio allora l'impostazione del timeshift da "in memoria" a "nel file", e miracolosamente il video e l'audio diventano fluidi.
Tuttavia, non so quale di queste impostazioni abbia realmente risolto il problema, perchè riportando per controprova le impostazioni a prima delle modifiche, il video e l'audio ora restano comunque fluidi ). questo per quanto riguarda i canali Free, utilizzando le dll ( ) il video (che comunque si vede ) è a scatti e l'audio è uno "scretch" continuo.
La stabilità non è delle migliori (ma questo credo sia un problema del ProgDVB, l'unico sistema veramente stabile che non mi si è mai inchiodato e non mi ha quasi mai perso un frame nella registrazione è stato quello basato su ProgDVB 4.33.1 e Hauppage nexus). Un problema strano l'ho sul codec nvidia: apro il progDVB, e quando seleziono un canale video automaticamente si avvia il codec, solo che nella barra vicino all'orologio, mi appaiono due icone nvidia (non dovrebbe essere solo una?) se clicco sulla seconda mi permette di modificare le impostazioni del codec, mentre se clicco sulla prima mi da sempre errore (e viene terminato il prodvb).
Nei prossimi giorni vi darò il resoconto di altre prove che ho intenzione di fare (in primis provare le ultime versioni di progDVB), ogni suggerimento sarà il benvenuto!
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 18:30   #304
battistaci
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 160
allora premetto che se nn avete il pc incasinato il software in dotazione va bene.
Se avete esigenze particolari allora dovete mettere ProgDVB versione 4.62.6 k è stabilissimo e funziona alla grande.

L'unico problema sta nel telecomando che nn mi funziona Se a voi funziona mi dite come avete fatto?

PS se volete ulteriori chiarimenti contattatemi in pvt
battistaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 19:32   #305
Agostino Mele
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 13
fly dvb trio a scatti

Salve a tutti. Posseggo un notebook pentium con cpu 2,00GHZ e 1GB di ram scheda video Mobile INTEL 915/gm/gms ExpressChipsetFamily,con windows xp scheda Sat FLY DVB TRIO cardbus,ma il video con il sat. mi va' a scatti con frequenti blocchi delle immagini.Ho installato i nuovi driver dal sito della LifeView, nonche l'ultimo aggiornamento della Microsoft, ho anche provato a cambiare parabola,ma non c'è niente da fare.L'ultimo tentativo l'ho fatto provandola sul notebook di un mio amico,un vecchio 1,6ghz e sorpresa ha funzionato,il video sat scorre fluido e nitido.Devo cambiare notebook o scheda sat?
Ciao e grazie
Agostino Mele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 09:30   #306
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1836
Secondo me è un problema di software: prova achiudere tutti i programmi che girano i background e vedi che succede, se non funziona neanche così, se ti è possibile, prova a formattare ed installare solo il so con sp2 e l'aggiornamento, ed i driver del nb e della lifeview (gli ultimi).

P.S.: oltre agli ultimi driver, hai scaricato anche l'ultima versione del sw di gestione?
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 20:51   #307
Agostino Mele
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 13
Guarda,le ho provate quasi tutte.La cosa piu' imbarazzante è che sul notebook piu' datato del mio gira alla grande.Scusami, ma cosa intendi con "solo il so con sp2 e l'aggiornamento, ed i driver del nb "?
Agostino Mele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 09:39   #308
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da Agostino Mele
Scusami, ma cosa intendi con "solo il so con sp2 e l'aggiornamento, ed i driver del nb "?
Colpa mia!
Volevo dire: prova a formattare ed installa solo il Sistema Operativo con il Service Pack 2 e l'aggiornamento kb896626 ed i driver del NoteBook (solo i driver, non i software che ti danno in dotazione). Non installare altri programmi (soprattutto antivirus, firewall antispyware etc.) oppure codec o qualsiasi altra cosa che non sia quanto appena detto più i driver ed il software di gestione della lifeview (quelli più aggiornati che trovi sul sito).
Se così funziona, il problema è software: qualche conflitto o qualcosa che grava troppo sul sitema.

P.S.: per fare questa prova, non usare il cd di ripristino che ti hanno fornito col notebook, perchè reinstalleresti una marea di software assieme al sistema operativo. Utilizza una copia normale di windows XP (per 30gg dovrebbe funzionare anche senza attivazione) e scaricati i driver del notebook dal sito del produttore.
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 19:39   #309
Agostino Mele
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 13
Ad essere sincero,mi scoccia un'po' riformattare tutto,anche perchè nel giro di pochi mesi a causa di un maledetto virus ho dovuto formattare tre volte.
Comunque adesso che mi ricordo, l'ultima volta che ho formattato ho installato soltanto XP con sp2, i driver aggiornati della scheda video,l'aggiornamento microsoft kb896626,ma mi sono accorto ora di avere una dozzina di codec video che installai per dei problemi che ebbi con un file dvx che non voleva propio girare.Che dici!? se elimino tutti i codec video succede qualcosa?anche perchè quando vado sulle propieta dei singoli codec mi dice che il driver è installato ma non funziona correttamente. Bhooo'''
Agostino Mele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 21:12   #310
albert51
Member
 
L'Avatar di albert51
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Agostino Mele
...anche perchè quando vado sulle propieta dei singoli codec mi dice che il driver è installato ma non funziona correttamente.
Questo non ti deve preoccupare... Xp per tutti i codec dice: driver abilitato ma non funzionante correttamente !

.
__________________
Se capisci quello che stai facendo,
non stai imparando nulla!
albert51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 21:57   #311
albert51
Member
 
L'Avatar di albert51
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
Tornando, comunque, a parlare in modo più sereno della scheda in questione debbo dire che per me è stata una vera delusione.
Per funzionare ...funziona. Ma non so se dipenda dal mio hardware (ho un athlon 2100+, Ram 512MB e 4 HD di dimensioni generose), dal segnale o che altro, ma non è possibile fare due cose contemporaneamente senza che il prg non ne risenta con continui "scrash e scrosh".

Io provengo da una scheda video Asus (7700 GeFrce 2) che era anche una scheda di acquisizione. Con un video-registratore stereo rotto nella meccanica vedevo la TV analogica in una finestra (più o meno grande a mio piacimento) e la qualità dell'analogico era nettamente superiore a quello della Trio.
La registrazione era mediocre e spesso fuori sincrono, ma a questo avevo rimediato utilizzando un costoso Canopus-ADVC100 che attraverso la fireware mi consentiva, quando era importante fare acquisizioni perfette, di convertire fonti analogiche (VHS, TV ecc.) in digitale (DV) risolvendo anche i problemi di sicronizzazione audio-video.
Certo, per vedere la TV il ruolo della scheda Asus di cui parlavo era completamente passivo e non avido di risorse, ma anche a voler usare solo l'ingresso AV-IN della FlyDVB Trio, se si fanno altre cose si hanno gli stessi problemi di scrosci nell'audio.

Con l'esperienza di oggi, se tornassi indietro, al posto della FlyDVB-Trio acquisterei semplicemente un decoder esterno (DTT) da passare al PC attraverso un normale ingresso VIVO... almeno potrei fare delle registrazioni di qualità perfette (sempre ammesso che questi problemi non affliggano anche i decoder tradizionali, di cui non ho alcuna esperienza).
Nel modo attuale non mi sembra sia possibile evitare che, prima o poi, nel corso della registrazione, l'immagine si corrompa.

Ho provato anche ProgDVB ed ho più o meno gli stessi problemi.
Se uno si limita a vedere solo la TV ecc. ci si può anche a adattare, ma insomma, non era questo lo scenario che avevo immaginato.

.
__________________
Se capisci quello che stai facendo,
non stai imparando nulla!
albert51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:13   #312
Terran2002
Member
 
L'Avatar di Terran2002
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 253
Vorrei dire la mia

Salve a tutti
scusate l'irruenza ma vorrei dire la mia anche se sono fuori tema. Io possiedo la flyview dvb-t da 1 anno e la utilizzo come ferma carte .
Ho cercato collaborazione dal supporto tecnico e informazioni in molti siti italiani e specifico italiani perche non parlo e leggo l'inglese, ma niente da fare non sono mai stato in grado di farla funzionare . Pensate che ho il media Center e dovrebbe andarci a nozze ma niente , ho scoperto che con i vecchi drivers và meglio che con gli ultimi che ho scaricato . Poi ho cercato di utilizzare programmi alternativi come il progdvb......
Ora come ora ho rinunciato e molto probabilmente prenderò un decoder esterno "combo" che riceva la digitale terrestre e il satellite, unico inconveniente è che dvro registrare i programmi da presa scart con notevoli perdite di qualità. Ciao a tutti
__________________
se el tomadego là la cintura la piova le sigura se el tomadego là el capel el temp el fa bel
Terran2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 10:26   #313
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
ciao,
scusate il disturbo,
io sto cercando una scheda tv per il mio portatile...

siceramente non mi serve il digitale terrestre, ovvio che se c'è anche quello ben venga cmq non è la mia priprità, quello che voglio è vedere la tv normale a livorno dove non ho la possibilità di collegare la scheda tv ad un'antenna.

quindi utilizzerei la scheda da solo, al massimo con la sua antennina..
esistono molti modelli usb ecc.ecc ed io non ci capisco nulla..

qualè quella che ricve meglio?
questa schede ricedvono bene quando le antennine portatili per le tv?

grazie e scusate il disturbo
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 13:36   #314
Terran2002
Member
 
L'Avatar di Terran2002
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 253
ciao a te ,

non è cos' semplice perchè tutte le schede tv che siano PCI o USB anno bisogno di essere collegate ad una antenna centrale altrimenti vedi poco o niente. Fai conto di una tv portatile cosa prende e pensa che quella per lo meno ha un amplificatore di segnale all'interno. Con le schede tv e l'antennina fornita di serie prendi ben poco. Unica soluzione a mio parere è acquistare un antenna amplificata esterna da almeno 40 db . Poi , ma è sempre un mio parere sono meglio leschede esterne USB , almeno a me hanno dato meno problemi di rallentamento del sistema e tieni presente che ho un CPU da 3GB e Ram per 2GB. Ciao e spero di esserti stato utile.
__________________
se el tomadego là la cintura la piova le sigura se el tomadego là el capel el temp el fa bel
Terran2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 14:13   #315
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
grazie x avermi rispsoto..

ma vanno bene anche quelle della tv? se si come fare per collegarle alla scheda?
esempio questa vabene?:

http://www.cobraspa.it/prodottinew/a.../olimpiatu.htm

ma vabene anche per la tv analogica o il guadagno è solo x il digitale terrestre?

qualche altro esempio da consigliarmi?

cmq su ebay ho letto:

"Sfruttando l'interfaccia PCMCIA di cui sono dotati peculiarmente i PORTATILI, con una velocità di trasferimento dati di 1.500 Mbps, più veloce di una connessione USB 2.0 a 480 Mpbs e USB 1.1 a 12 Mbps (vero collo di bottiglia per gli usi multimediali dei portatili più datati). Quindi particolarmente indicato anche per notebook più datati (verificare in ogni caso i requisiti minimi riportati più sotto, in particolare sarebbe consigliato un HD capiente per l'attività di registrazione)."

Invece tu dici sia meglio quella usb..

non so cosa pensare
forse quello di ebay ha scritto questo epr convincere a comprare,...
vedo cmq che quelle pcmcia costano di piu'..
per quale motivo se quelle usb sono migliori?

grazie a tutti

Ultima modifica di jeffryeretico : 25-11-2006 alle 14:22.
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 17:50   #316
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
MMM..
vedo che l'attacco dell'antenna di queste schede è differente da quello dell'antenna che ho linato..
vedo pero' che il modello: TERRATEC Cinergy HT USB XE ha un attacco "classico" come quello delle tv, quindi è compatibile con quell'antenna?
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 14:46   #317
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
non sono riuscito a leggere tutto il 3ed... la compro o no questa scheda?
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:24   #318
de12261@
 
Messaggi: n/a
Ciao

ho comprato la scheda.
gira su un Duron 800 con 256mb e gef2mx.

analogico va bene, dvb-t abbastanza dvb-s insomma, scatticchiano un pò.
il fatto è che non capisco dove sia il problema: la cpu non arriva mai oltre il 50-60%.
c'è modo di limare un pò le risorse consumate?
ho visto che si parla di un plugin nvidia, lo proverò oggi.

altra domanda: normalmente uso il software in dotazione per il telecomando.
non è che sia il massimo come software. qualcuno è riuscito a far andare progdvb col telecomando?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:41   #319
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da de12261@
Ciao

ho comprato la scheda.
gira su un Duron 800 con 256mb e gef2mx.

analogico va bene, dvb-t abbastanza dvb-s insomma, scatticchiano un pò.
il fatto è che non capisco dove sia il problema: la cpu non arriva mai oltre il 50-60%.
c'è modo di limare un pò le risorse consumate?
ho visto che si parla di un plugin nvidia, lo proverò oggi.

altra domanda: normalmente uso il software in dotazione per il telecomando.
non è che sia il massimo come software. qualcuno è riuscito a far andare progdvb col telecomando?
Secondo me il problema è il quantitativo di ram: quando scatta, vedi la luce dell'HD in funzione?
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 13:32   #320
de12261@
 
Messaggi: n/a
in effetti la luce non è accesa quindi non sta accedendo a disco.
tra l'altro, nemmeno mentre sta registrando, quando gli scatti aumentano.
mi pare che la ram occupata stia sotto al limite fisico.

cmq oggi se riesco ci metto 512mb di DDR (ora son 256mb di SDRAM) e vedo
che effetto fa.

Ciao!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Sony Bank vuole emettere una stablecoin:...
È tra i robot aspirapolvere più potenti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v