|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#621 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#622 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
|
L'avevo immaginato.
Ho chiesto solo per scrupolo, speriamo che non ci prendano in giro perchè il green power per le prestazioni assicurate ha davvero un ottimissimo prezzo (40 €) |
![]() |
![]() |
![]() |
#623 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
|
l'Lc power greenpower 550 w ce la farà?
Ragà vorrei sapere se con un lc power greenpower 550 w posso stare ASSOLUTAMENTE TRANQUILLO per l'alimentazione dei seguenti componenti:
5 ventole da 12 cm 1 neon di 30 cm 1 ventola per hdd Asus p5b Intel E6400 VGA Sapphire x1650PRO 256 ddr3 2 gb ddr2 corsair xms2 800 mhz hdd maxtor 250 gb 16 mb cache |
![]() |
![]() |
![]() |
#624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#625 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
ma cosa cambia tra il titan, il green power e quello supersilent?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#626 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#627 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
|
Quote:
BASTA CON QUESTA FROTTOLA MADORNALE! MI E' APPENA ARRIVATO L'LC POWER GREEN POWER DA 550W ED E' CON IL PFC ATTIVO. Avevo scelto questo perchè con il mio ups non posso utilizzare alimentatori con pfc attivo (per via dell'onda) e FIDANDOMI di quello mi avete detto ho preso DI PROPOSITO (VISTO CHE AVREBBE DOVUTO AVERE IL PFC PASSIVO) il green power. Grazie per l'ottima consulenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#628 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
|
il sito lc power dice quello che ho scritto sopra, di certo non me lo invento.
che motivi avrei per dire una cazzata |
![]() |
![]() |
![]() |
#629 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
|
Lo so, infatti il mio sfogo non è rivolto a voi (mi scuso se il topic lasciava intendere questo) ma mi è appena arrivato e sull'etichetta c'è scritto, oltre alla specifiche sugli amperaggi, PFC.
Ora, a mente un pò più lucida, mi viene un dubbio: non c'è scritto PFC attivo, ma solo PFC; potrebbe essere che ha il PFC passivo? Se fosse così mi scuso con tutti, ma credevo che tutti gli alimentatori senza scritto PFC attivo fossero, di riflesso, con PFC Passivo. Se non è così, quelli dell'lc dovrebbero curare meglio il loro sito web. Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#632 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
|
Allora potreste dirmi qual'è la differenza tra alimentatori senza pfc e quelli con il pfc passivo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#634 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
|
In quell'articolo si spiega la differenza tra alimentatori con pfc attivo e passivo.
A me interessa sapere qual'è, invece, la differenza tra alimentatori con pfc passivo e quelli SENZA pfc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#635 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
non è difficile immaginare come sia senza pfc.... hai presente gli efftti del pfc? bene, toglili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#636 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
|
mi sa che non ci capiamo, allora:
1) con pfc attivo si hanno tutti i benefci dell'articolo linkato; 2) Senza pfc non si hanno tali benefici; 3) con pfc passivo (come, almeno credo l'lc power greenpower 550w che tipo di benefici si hanno ), che benefici si hanno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#638 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
|
ho capito, ma almeno si può usare con qualunque tipo di ups, giusto?
Grazie e scusate per la "sparata" di prima. Se non fosse stato per voi non avrei avuto le basi per prendere un bel pc come quello che ho preso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#639 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
|
Quote:
![]() Cmq per dirlo in 2 parole, il PFC è il power factor correction che serve per avere il cos(phi) (il fattore di potenza) vicino ad 0.95 - 1, il PFC attivo utilizza un circuito per mantenere questo fattore costante (ecco perchè "attivo") mentre il PFC passivo utilizza un filtro capacitivo per innalzare il cos(phi) al 95%. Ovviamente la scelta migliore ricade sul PFC attivo, ma i vantaggi che porta il PFC è per entrambi i casi lo stesso
__________________
Ultima modifica di INFECTED : 18-01-2007 alle 22:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#640 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
|
ragazzi un dubbio
il titan ha 2 linee da 12v ciascuna di 18 A questo alimentatore per caso è in grado di creare una "superlinea" a 36 A altrimenti 18A è pochino per un overclock spinto grassie
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.