|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#15321 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
|
Montare un ampli su una realtek integrata è come montare un motore ferrari su una 126.
Poi dipende da cosa ci devi fare: se devi tunzare, ascoltare film e giochi è abbastanza inutile spendere soldi su dac pregiati e ti basta amplificare per "pompare" ed essere soddisfatto così. Se ci devi ascoltare classica, jazz e altri generi dove è necessaria una corretta ricostruzione della scena musicale servono altre "armi". Io ti posso dire che alcune cuffie "audiophile" su musica compressa, metal ed elettronica possono andare peggio di modelli da supermarket. Più che parlare di dati tecnici a volte ci sfugge suggerire in base all'uso. |
|
|
|
|
|
#15322 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
si io non parlavo propriamente di amplificatori fighi
basta un qualunque sistema amplificato (anche economico) per sentire a valle il rumore che aumenta all'aumentare del volume. l'ho visto succedere su delle cuffie wireless, su delle casse 2.1 "economiche" poi un amplificatore anche solo da 50€ ma pensato per quello amplifica il problema ancora di più... l'integrata va bene per tante cose, molti continuano a pensare che l'integrata compete con schede dedicate da 50-60€ 50-60€ è una xonar dx/d1 che fa impallidire l'integrata 1000 volte e ha qualità in uscita pari alle xfi HD ( che ho pure percui... )
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
|
|
|
|
#15323 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Tipicamente è un problema di TUTTE le integrate, per il fatto che praticamente nessun produttore di piastre mette un qualche stadio di separazione per cui l'alimentazione del chip audio è essenzialmente la stessa che viene usata per alimentare gli altri componenti della piastra...
Il problema è che uno "spike" dovuto ad un qualsiasi componente nella linea d'alimentazione fa fluttuare il rail dell'amplificatore, col risultato che di solito si può sentire chiaramente il "lavoro" della scheda madre. Alcune piastre un po'più serie usano dei buffer di potenza per isolare, almeno parzialmente, l'alimentazione dei chip audio ma rimangono comunque le interferenze dovute alle correnti indotte ed altri problemi non proprio solvibili (come il fatto che spesso lo stesso chip deve avere anche il finale integrato, ma per questioni elettriche non è in grado di far uscire chissà quale potenza)... Un po'meglio va con le schede su PCI/PCIe per le minori interferenze (ultimamente le schede hanno addirittura uno chassis di schermo) ma soprattutto la componentistica che "ripulisce" il rail d'alimentazione. Ancora meglio con i DAC con un alimentazione a parte, perché non c'è un canale comune per cui eventuali rumori e disturbi restano "nel case" (in TOSLink non c'è addirittura nessun collegamento elettrico). Questo IMHO (ma anni con SBLive! impestate di fruscii e schede integrate sono scomparse con una Xonar D2 ed una Essence One pilotata via toslink). Oh, e poi c'è il peggio del peggio... la Realtek del mio portatile... con operazionali e finale in classe D (e scusa se mi vien da ridere) integrato on chip: http://www.realtek.com/products/prod...n=4&ProdID=166 Il bello è che sulla carta sembra qualcosa di decente!
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 27-05-2012 alle 18:20. |
|
|
|
|
|
#15324 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
le schede interne odierne pci pci-e hanno un'ottima pulizia del suono, il test con rmaa lo confermano come hai detto anche tu una d2 (che poi è simile alla d1 ma ha un chip più propenso al DTS) sono diciamo mute io dal mio canto ho una D1 nel fisso e una x-fi HD USB nel portatile che è un'ottimo DAC a 2 canali come qualità audio (paragonabile alla xfi titanium HD interna ma con meno features) ovviamente nei 100€ che costa
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
|
|
|
|
|
#15325 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1753
|
Mah secondo me bisognerebbe "toccare" con mano la reale differenza tra integrata e dedicata.
Io con le Aurvana Live purtroppo nei momenti di silenzio, magari durante un gioco, riesco a sentire tutti i disturbi e quando muovo il mouse ancora di più ma niente di enormemente grave. Credo che con il mio sistema attuale, Logitech Z323, difficilmente riuscirò a sentire differenze tra integrata e dedicata...se poi si vuole creare un sistemino una dedicata sarebbe una buona base PRE-OUT per un amplificatore ma parliamo sempre di cose medio basse. Un amplificatore di fascia alta o molto alta come un mcintosh, phass, briston ecc. ecc. attaccato ad una buona scheda audio dedicata è sempre sprecato... Va da sé che è del tutto inutile avere un segnale audio perfetto se non hai una periferica di riproduzione all'altezza.
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 Cooled by Arctic Cooling Freezer 13 MB: ASUS M5A87 AM3+ RAM: Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 4Gb (2x2Gb) VGA: Sapphire RADEON HD6850 1Gb HDD: Seagate Barracuda 7200.11 500Gb + Seagate Barracuda 7200.14 1Tb DVD: Sony Optiarc AD-7260S ALI: Corsair VX450 MONITOR: Samsung SyncMaster BX2231 FullHD LED CASE: Thermaltake V3 Black Edition HEADPHONE+DAC: JVC HA-S680/Creative Aurvana Live!+FiiO E10 Love Trance Music???Click Here!!! Ultima modifica di andreamang : 27-05-2012 alle 18:36. |
|
|
|
|
|
#15326 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
|
#15327 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Monster Beats Studio
Comunque ragazzi io ormai è un mese che ho le beats studio prese su amazon, non ne ho parlato molto qui nel forum visto che non piacciono molto quindi partono i soliti commenti, però sinceramente io mi sto trovando davvero bene, hanno i suoi pregi e difetti ma personalmente non mi sembrano sfigurare rispetto alle altre cuffie spesso da voi menzionate, dopo un po di rodaggio il suono è molto frizzante e caratteristico, quindi diciamo che non sono il massimo per chi vuole la fedeltà al 100%, ma il soundstage è fantastico, provate anche con jazz e classica e si percepisce la posizione e distanza di ogni fonte, i bassi sono molto pieni ma personalmente non mi danno quell'effetto da "subwoofer" che sovrasta il resto della scena musicale. il volume è molto alto e la risposta di frequenza, al di là di quello che c'è scritto sulla confezione, risulta molto ampia e precisa anche nelle freq. alte e basse. il sistema che elimina il rumore sostanzialmente toglie tutti i rumori con frequenze basse di sottofondo, ad esempio non si sentono le ventole del pc, ma se una persona ti parla a pochi m di distanza ovvio che la senti a musica spenta, con un volume medio l'isolamento è totale anche con forti rumori esterni. molti gli accessori.
come difetti ho notato fin da subito che con alcune generi le frequenze medie non sempre vengono riprodotte bene, solo la voce è sempre ben distinta, forse è anche colpa del mini ampli integrato.. poi sono molto robuste ma si sporcano moltissimo vista la finitura lucida. infine come mi immaginavo serve una buona fonte audio, dall'iPad 2 già si sentono bene, con l'ipod touch 2G o il pc ed altre periferiche invece il suono è più "spento".. curioso di provarle con un ampli/dac dedicato anche se non saprei quanto cambia per via che in realtà hanno già un mini amplificatore integrato, secondo voi ne vale la pena? In conclusione io sono piuttosto soddisfatto, sicuramente alcune "rivali" si trovano anche a meno di 200€, ma ho preferito fare questo azzardo e sinceramente ne consiglio l'acquisto scusate se sono stato lungo e non
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) Ultima modifica di Aenil : 27-05-2012 alle 18:43. |
|
|
|
|
|
#15328 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15329 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Se il D-Zero lo piloti via USB non hai bisogno di una scheda audio. Tornando ad un punto mio... sto facendo avanti ed indietro fra le DT 1350 e le AKG K-702 ora che le ho rodate un po'... devo dire che le Beyerdynamic suonano in modo più, come dire, "corposo" mentre le K-702 sono un po'sterili... di contro le DT-1350 mi sembrano un po'claustrofobiche (non impastate, "concentrate") come suono mentre le K-702 mi suonano decisamente più "ariose" (non è facile mettere in parole la cosa). Ho inteso bene le cuffie ? C'ho capito qualcosa ? L'ho detta giusta ? Queste sono le mie attuali impressioni... ovviamente è tutto IMHO.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 27-05-2012 alle 18:59. |
|
|
|
|
|
|
#15330 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
La scheda audio integrata non la uso proprio... il portatile "trova" il DAC collegato via USB come scheda audio e "suona" da lì.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
|
#15331 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Se poi preferisci una soluzione più integrata, ci sono opzioni "interne" per notebook dotati di slot Pcmcia od Express Card, anche più performanti di soluzioni Usb. Io ho una Creative X-Fi Notebook che non funziona affatto male, sostituita poi da una più professionale Indigo DJx: ![]() ![]() Ora ho appena preso a 30 euro la Asus Xonar U3 per il mio ultrabook, da usare quando non utilizzo il D-Zero: http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_U3/ ![]() ![]() Ci sono poi soluzioni Usb esterne, come quelle di M-Audio ed altri produttori, ma diventano decisamente meno portatili... |
|
|
|
|
|
|
#15332 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Ovviamente rifai lo stesso su eventuali Foobar...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
|
#15333 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
La parte audio è accettabile, ma è evidente che chi acquista quel prodotto lo fa sopratutto per soddisfare anche una esigenza di immagine (nulla di male eh!) Le considerazioni che vengono fatte sono esclusivamente relative a quello che si potrebbe acquistare a quella cifra. Avresti avuto a disposizione il meglio delle cuffie portatili (io ho la Sennheiser hd 25 1 II e la v-moda m80, e ti posso garantire che siamo su un altro livello e ti saresti risparmiato quasi un centone). |
|
|
|
|
|
|
#15334 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
|
Quote:
Non è una soluzione da audiofili, però per 70e hai un DAC 24/96 decente e uno stadio di amplificazione da 200mw con bassa impedenza che pilota dignitosamente cuffie da 24 a 300 ohm. Le soluzioni asus, creative etc. di pari prezzo si sognano quello stadio di amplificazione |
|
|
|
|
|
|
#15335 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Questo non lo so ma non credo...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
|
#15336 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Ho provato l'iBasso D-Zero solo con Windows 7 64 bit ma viene riconosciuto senza problemi come USB Audio DAC., ma non sò se sia lo stesso con XP... |
|
|
|
|
|
|
#15337 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
Quote:
Quote:
http://us.store.creative.com/Creativ...B004275EO4.htm è uno dei migliori dac in circolazione sotto i 100€ (la trovi sui 80-90) oppure vai di quel iBasso D-Zero ma non lo conosco molto io
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|||
|
|
|
|
|
#15338 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
avevo visto anche le 2 cuffie che hai citato, io le trovo entrambe sui 200€ online quindi tanto quanto ho pagato le mie, sul discorso qualità ti credo sulla parola visto che non sono riuscito a provarle di persona
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
|
|
|
|
|
|
#15339 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Non mi tentate... ho già deviato troppo con DT 1350 e Z1060... ora devo tenere le spese sotto controllo per un po'se voglio le T1 in tempi brevi...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
#15340 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Riguardo all'unità che citi, la vedo difficilmente portatile e non sò se sia superiore ad una soluzione come questa, seppur pensata per il mondo DJ: http://www.digitaljockey.it/dij/inde...mid=56&lang=it Senza considerare che sia il modello ExpressCard che quello Pcmcia si trovano spesso disponibili sul mercato dell'usato... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.
























