Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2012, 20:29   #14901
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Mi sorprendono sempre le Koss KSC75
Tanto per continuare a farmi sorprendere, avendo bisogno di pads per le PX100 (quelli originali sono ormai polverizzati!) ho preso anche dei pads della PX200 da montare sulle KSC75, visto che sembra costituiscano un ulteriore miglioramento!

P.S.: dovrò cambiar loro il nome, visto che Koss KSC75 Porta Pro PX200 comincia a diventare un pò lunghetto!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 20:45   #14902
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Mi sorprendono sempre le Koss KSC75
In effetti il lettore ha la sua importanza.
A me lo dici... Guarda le mie dove sono ora ( e come sono belle con l'archetto consigliatomi da voi amici del forum )







Nemmeno venti euro tra cuffina e archetto... Il calore del little dot poi fa uscire dei bei bassi avvolgenti
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 21:32   #14903
cirro_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Le TMA-1 sono ottime cuffie, che apprezzo in particolare per l'ottima resa dei medi e, in particolare, per la resa delle voci, in particolare quelle femminili.

I bassi si estendono molto e risultano presenti ma non invadenti.

Un limite che ho notato è un "abbattimento" piuttosto repentino degli alti, all'incirca a partire dai 12 Khz, che rende meno evidenti i dettagli oltre quella soglia.

Per apprezzare veramente le TMA-1, piuttosto che equalizzare, ne consiglierei l'uso con un ampli per cuffie, che permetta alle cuffie di "aprirsi" ed esprimersi al meglio, recuperando anche in dettaglio.
Qualche suggerimento sull'amplificatore? O dici che è meglio dirigersi verso altri modelli? Adesso sono due giorni che è sotto burn-in e domani le riprovo... Il burn-in lo faccio con jlbaudio!
cirro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 21:38   #14904
cirro_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
il suggerimento datoti da mirridin non è estemporaneo o alternativo, è frutto di esperienza...tu puoi benissimo compensare con una accorta equalizzazione però sappi che a seconda del genere ascoltato le cuffie si comporteranno in modo differente (risposta in frequenza) proprio perche mancanti di una cosa fondamentale...la giusta potenza in ingresso questo ti porterà a dover eseguire setUp differenti per ciascun genere musicale e se sei pignolo addirittura per ciascuna canzone.

questo non significa che acquistando un amplificatore le cuffie magicamente ti piaceranno di più, ma che eliminerai la variabile che le fà suonare in modo differenze a seconda del genere ascoltato.

so bene che per le giovani generazioni (non è spcificatamente rivolto a tè ) l'ascolto in cuffia si riduce ad un player portatile dedicato (se non addirittura un semplice Cel.) maledicendo le cuffie che poi non funzionano secondo i loro gusti, però purtroppo frà ciò che si vuole e la realtà dei fatti ci sono di mezzo regole eletriche e fisiche, che volenti o nolenti tutti noi (anche io) dobbiamo fare i conti... la natura non fà sconti a nessuno.

detto questo continua pure ad equalizzare il suono, ma se ti capiterà di poter ascoltare le tue cuffie con un amplificatore provalo per curiosità, potresti esserne sorpreso...
Ottima spiegazione... Poi in genere sono pignolo e spesso mi diverto a equalizzare le canzoni per sentirle meglio! L'e17 della fiio può fare al caso mio?
cirro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 12:16   #14905
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Eheheh...un lettore mp3 o cellulare nella media "scarica" tra i 5 e i 20mw sulle cuffie a 16 ohm.
A 32 ohm molto meno ovviamente...
Il dato dei 20mw è raggiunto dai cowon, anche perchè esiste una normativa europea che limita la potenza massima in uscita (qualcuno ricorderà l'installazione di fw americani).

Dove voglio arrivare: come gli altoparlanti, un trasduttore ha la sua potenza massima ben esposta e la sua potenza minima.
Generalmente più è alta la potenza massima, più il trasduttore è studiato per lavorare con alte correnti che causano un certo movimento della membrana e sarà necessaria più potenza minima per farlo suonare come si deve.

Ecco perchè alcune cuffie vanno obbligatoriamente amplificate, altre addirittura sconsigliate per ascolto a bassi volumi.

Inoltre subentra una questione di distorsione (che pochi riescono a sentire finchè non è palese) e di scarso controllo (guardate quanto balla il trasduttore di una bella cuffia robusta con una scarsa amplificazione ad alto volume) che può portare alla rottura.

A mio avviso le sorgenti non amplificate possono muovere più o meno decentemente le auricolari a bassa potenza che hanno trasduttori da 7 a 10mm, con impedenza di 16 max 24 ohm e sensibilità altissima.
Non ce li vedo manco un po' a muovere trasduttori da 50mm...
tutto giusto solo 2 aggiunte... l'amplificazione oltre alla potenza aggiunge controllo e smorzamento ai coni spece su alte impendenze.

2) quella in grassetto chiamala Potenza a regime Continuo (nella realtà) fornisce una maggiore comprensione.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus

Ultima modifica di bystronic : 02-05-2012 alle 20:19.
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 13:02   #14906
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da cirro_ Guarda i messaggi
Qualche suggerimento sull'amplificatore? O dici che è meglio dirigersi verso altri modelli? Adesso sono due giorni che è sotto burn-in e domani le riprovo... Il burn-in lo faccio con jlbaudio!
Dovresti prima stabilire se cerchi un ampli portatile o "domestico" e poi prendere in considerazioni anche alcune caratteristiche aggiuntive: ampli puro o ampli-DAC, presenza connessione ottica, etc...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 13:25   #14907
cirro_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Dovresti prima stabilire se cerchi un ampli portatile o "domestico" e poi prendere in considerazioni anche alcune caratteristiche aggiuntive: ampli puro o ampli-DAC, presenza connessione ottica, etc...
Sinceramente preferirei portatile, e magari ampli-DAC che mi sembra dare più qualità all'insieme, giusto?
Scusate ma sono veramente alle basi...
cirro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 13:35   #14908
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da cirro_ Guarda i messaggi
Sinceramente preferirei portatile, e magari ampli-DAC che mi sembra dare più qualità all'insieme, giusto?
Scusate ma sono veramente alle basi...
Io amo molto gli ampli della iBasso, che produce modelli praticamente per ogni esigenza, ma ne esistono molti di validi:

http://www.ibasso.com/en/home/

Puoi anche dare un'occhiata ad alcuni thread qui su HWU:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2183484

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373458

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239291

oppure un paio di thread specifici su Head-Fi:

http://www.head-fi.org/t/214588/revi...ded-rsa-sr-71b

http://www.head-fi.org/t/214588/revi...ded-rsa-sr-71b
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 15:30   #14909
cirro_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Io amo molto gli ampli della iBasso, che produce modelli praticamente per ogni esigenza, ma ne esistono molti di validi:

http://www.ibasso.com/en/home/

Puoi anche dare un'occhiata ad alcuni thread qui su HWU:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2183484

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373458

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239291

oppure un paio di thread specifici su Head-Fi:

http://www.head-fi.org/t/214588/revi...ded-rsa-sr-71b

http://www.head-fi.org/t/214588/revi...ded-rsa-sr-71b
Ho guardato, ma io non ho bisogno di un ampli che colmi l'attenuazione delle tma-1? Questi da quel che ho visto hanno al max un bass boster mentre a me serve un ampli che possa amplificare le frequenze attenuate dalla cuffia... almeno questo è quello che mi sembra di aver capito! Per quello avevo visto l'e17, perchè ha il treble boster oltre al bass...
Altrimenti devo andare di EQ...
cirro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 16:47   #14910
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da cirro_ Guarda i messaggi
Ho guardato, ma io non ho bisogno di un ampli che colmi l'attenuazione delle tma-1? Questi da quel che ho visto hanno al max un bass boster mentre a me serve un ampli che possa amplificare le frequenze attenuate dalla cuffia... almeno questo è quello che mi sembra di aver capito! Per quello avevo visto l'e17, perchè ha il treble boster oltre al bass...
Altrimenti devo andare di EQ...
Un ampli non può in nessun caso modificare la "firma sonora" delle cuffie, nel senso che non può recuperare una resa che si trova deficitaria in una determinata fascia di frequenza. (Questo ovviamente è vero solo parzialmente, perchè ogni ampli aggiunge qualcosa di suo alla resa delle cuffie, a meno che non abbia un'uscita con impedenza estremamente bassa, motivo per cui personalmente uso un V-Can che, pur non essendo il migliore degli ampli, esce a solo 5 Ohm sull' uscita cuffie, non alterando quindi il suono delle cuffie stesse).

Quello che fà un ampli è fornire alle cuffie la spinta necessaria ad ottimizzarne la resa, cosa che i lettori non possono fare per mancanza di potenza. Questo fà sì che le cuffie, adeguatamente alimentate, possano recuperare parte delle defaillance che un'alimentazione insufficiente fà invece emergere.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 17:08   #14911
cirro_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Un ampli non può in nessun caso modificare la "firma sonora" delle cuffie, nel senso che non può recuperare una resa che si trova deficitaria in una determinata fascia di frequenza. (Questo ovviamente è vero solo parzialmente, perchè ogni ampli aggiunge qualcosa di suo alla resa delle cuffie, a meno che non abbia un'uscita con impedenza estremamente bassa, motivo per cui personalmente uso un V-Can che, pur non essendo il migliore degli ampli, esce a solo 5 Ohm sull' uscita cuffie, non alterando quindi il suono delle cuffie stesse).

Quello che fà un ampli è fornire alle cuffie la spinta necessaria ad ottimizzarne la resa, cosa che i lettori non possono fare per mancanza di potenza. Questo fà sì che le cuffie, adeguatamente alimentate, possano recuperare parte delle defaillance che un'alimentazione insufficiente fà invece emergere.
Ah ok... Quello che alla resa dei conti ho capito è che primo probabilmente renderò le TMA-1 e alla prossima cuffia acquisterò sia cuffia che ampli... Peccato perché la scelta che avevo fatto era frutto di una ricerca di qualche settimana... Tutti ne parlavano bene e mi sembrava quella con meno difetti!
cirro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 17:50   #14912
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da cirro_ Guarda i messaggi
Ah ok... Quello che alla resa dei conti ho capito è che primo probabilmente renderò le TMA-1 e alla prossima cuffia acquisterò sia cuffia che ampli... Peccato perché la scelta che avevo fatto era frutto di una ricerca di qualche settimana... Tutti ne parlavano bene e mi sembrava quella con meno difetti!
Direi che è improprio parlare di difetti: personalmente è una delle cuffie che amo di più, sia usata direttamente collegata al lettore che, a maggior ragione, se amplificata adeguatamente.

Poi quello che importante è anche il lettore a cui la cuffia viene collegata: con il Nationite S:Flo 2, con l'iRiver H140 o con l' HisoundAudio Studio V le cuffie risultano eccellenti grazie all'ottima sezione di amplificazione di questi lettori, ma certamente l'utilizzo con un Sansa ne castra sensibilmente la resa!

Inoltre non è assolutamente detto che un'ottima cuffia sia percepita come tale da tutti, proprio perchè ognuno di noi ha gusti e preferenze d'ascolto diverse: a me, ad esempio, non piace molto il tipo di suono delle mie Denon AHD-1100 che, sebbene siano più equilibrate del modello precedente (Denon AHD-1001/Creative Aurvana Live), trovo abbiano i bassi eccessivamente in evidenza.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 17:59   #14913
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Tanto per continuare a farmi sorprendere, avendo bisogno di pads per le PX100 (quelli originali sono ormai polverizzati!) ho preso anche dei pads della PX200 da montare sulle KSC75, visto che sembra costituiscano un ulteriore miglioramento!

P.S.: dovrò cambiar loro il nome, visto che Koss KSC75 Porta Pro PX200 comincia a diventare un pò lunghetto!
Vediamo se riesco ad aiutarti
Io le chiamerei Mirkosennh, sa un po di "crucco" ma fa niente

Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
A me lo dici... Guarda le mie dove sono ora ( e come sono belle con l'archetto consigliatomi da voi amici del forum )







Nemmeno venti euro tra cuffina e archetto... Il calore del little dot poi fa uscire dei bei bassi avvolgenti
Splendido setup, anche senza svenarsi si hanno delle ottime soddisfazioni
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 19:24   #14914
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Provate le sony zx700.
Sinceramente non è l'audio che cercavo...però bel medio davvero.
Se qualcuno le vuole con 1 ora di uso e garanzia mi faccia un fischio...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 16:20   #14915
cirro_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Direi che è improprio parlare di difetti: personalmente è una delle cuffie che amo di più, sia usata direttamente collegata al lettore che, a maggior ragione, se amplificata adeguatamente.

Poi quello che importante è anche il lettore a cui la cuffia viene collegata: con il Nationite S:Flo 2, con l'iRiver H140 o con l' HisoundAudio Studio V le cuffie risultano eccellenti grazie all'ottima sezione di amplificazione di questi lettori, ma certamente l'utilizzo con un Sansa ne castra sensibilmente la resa!

Inoltre non è assolutamente detto che un'ottima cuffia sia percepita come tale da tutti, proprio perchè ognuno di noi ha gusti e preferenze d'ascolto diverse: a me, ad esempio, non piace molto il tipo di suono delle mie Denon AHD-1100 che, sebbene siano più equilibrate del modello precedente (Denon AHD-1001/Creative Aurvana Live), trovo abbiano i bassi eccessivamente in evidenza.
Sai che ieri ho riprovato le cuffie dopo due giorni di burn con jlbaudio e mi sembrano molto migliorate... Anche gli alti ora se equalizzati risultano molto più definiti... Per non parlare dei medi e dei bassi, sembra che il cantante nelle canzoni sia di fianco a te! Ma forse ho capito il perché! Jlbaudio fa 30 secondi di rumore poi un minuto di pausa quindi la procedura di burn-in dura molto di più!!
cirro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 17:05   #14916
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da cirro_ Guarda i messaggi
Sai che ieri ho riprovato le cuffie dopo due giorni di burn con jlbaudio e mi sembrano molto migliorate... Anche gli alti ora se equalizzati risultano molto più definiti... Per non parlare dei medi e dei bassi, sembra che il cantante nelle canzoni sia di fianco a te! Ma forse ho capito il perché! Jlbaudio fa 30 secondi di rumore poi un minuto di pausa quindi la procedura di burn-in dura molto di più!!
Considera che per poter giudicare adeguatamente delle cuffie bisogna lasciarle suonare per un certo tempo, perchè possano "scioglersi" adeguatamente ed esprimere le loro reali qualità.

Inoltre, proprio perchè il suono viene percepito proveniente da una fonte artificiale, parte dei benefici derivano ovviamente dal burn-in ma altri provengono dal progressivo adattamento della nostra percezione all'interpretazione sonica che la cuffia dà della musica.

Riguardo a come procedere al burn-in, non è mai bene sottoporre a sollecitazione continua i driver delle cuffie, e le pause vengono introdotte proprio per lasciar "riposare" i driver dalle sollecitazioni.

Il file che mi sono creato prevede in sequenza 15 minuti di riproduzione seguiti da 5 minuti di pausa, riproducendo in loop:
rumore radio => pausa => rumore rosa => pausa => rumore bianco => pausa
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 17:45   #14917
cirro_
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Considera che per poter giudicare adeguatamente delle cuffie bisogna lasciarle suonare per un certo tempo, perchè possano "scioglersi" adeguatamente ed esprimere le loro reali qualità.

Inoltre, proprio perchè il suono viene percepito proveniente da una fonte artificiale, parte dei benefici derivano ovviamente dal burn-in ma altri provengono dal progressivo adattamento della nostra percezione all'interpretazione sonica che la cuffia dà della musica.

Riguardo a come procedere al burn-in, non è mai bene sottoporre a sollecitazione continua i driver delle cuffie, e le pause vengono introdotte proprio per lasciar "riposare" i driver dalle sollecitazioni.

Il file che mi sono creato prevede in sequenza 15 minuti di riproduzione seguiti da 5 minuti di pausa, riproducendo in loop:
rumore radio => pausa => rumore rosa => pausa => rumore bianco => pausa
Si si questo lo sapevo ma per arrivare a 50-100 ore di burn-in ce ne vuole!!
A proposito non è che me lo passi quel file

Poi avrò scoperto l'acqua calda ma ieri ho fatto l'abbonamento a iTunes match e oggi dall'ipad per curiosità ho provato a scaricarmi qualche canzone in qualità iTunes e sapete che mi hanno stupito come qualità!! Le Xears suonano molto meglio e più definite... Si vede che la mia libreria aveva bisogno di una bella ringiovanita
Non vedo l'ora di provare con le TMA-1 appena arrivo a casa... Va a finire che ho affrettato troppo i tempi di valutazione!! Maledetta impazienza
cirro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 17:51   #14918
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Arrivate ieri le Brainwavz HM3! Anche questa volta abbia deciso di graziarmi, forse anche al valore dichiarato di 25 dollari.

Ho avuto modo di provarle un pò e devo dire che mi piacciono molto!

L'impronta generale è piuttosto neutra, anche se inizialmente i medi risultano leggermente arretrati, sebbene si siano allineati alle altre frequenze piuttosto rapidamente, dopo qualche ora di utilizzo.

La resa, non decisamente analitica come avviene nelle sorelle maggiori (HM5), le rende molto piacevoli da ascoltare, anche se la bassa sensibilità (95db) rende necessario alzare abbastanza il volume: tanto per darre un riferimento, il Sansa Clip Zip le "regge" discretamente, ma le cuffie brillano realmente in particolare se collegate ad un ampli, che ne apre il suono ed arricchisce il soundstage, che è abbastanza ampio per delle cuffie chiuse.

La realizzazione è molto buona, anche se il cavo da 1,3 metri potrebbe risultare un pò corto per qualcuno; anche l'indossabilità è ottima, essendo delle circum-aurali, ma credo che potrebbero risultare meno comode per chi abbia orecchie un pò grandi.

In dotazione ci sono l'adattatore da 6,3mm ed una serie di pads di ricambio, mentre manca del tutto una qualche sorta di custodia.

Direi che a 30 euro sono decisamente ottime, tanto che ne ho ordinato un secondo paio!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 18:37   #14919
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Dannazione non tentarmi, cerco ancora le chiuse da gioco ma le koss sono troppo comode adesso al pc...
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 22:11   #14920
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Arrivate ieri le Brainwavz HM3! Anche questa volta abbia deciso di graziarmi, forse anche al valore dichiarato di 25 dollari.

Ho avuto modo di provarle un pò e devo dire che mi piacciono molto!

L'impronta generale è piuttosto neutra, anche se inizialmente i medi risultano leggermente arretrati, sebbene si siano allineati alle altre frequenze piuttosto rapidamente, dopo qualche ora di utilizzo.

La resa, non decisamente analitica come avviene nelle sorelle maggiori (HM5), le rende molto piacevoli da ascoltare, anche se la bassa sensibilità (95db) rende necessario alzare abbastanza il volume: tanto per darre un riferimento, il Sansa Clip Zip le "regge" discretamente, ma le cuffie brillano realmente in particolare se collegate ad un ampli, che ne apre il suono ed arricchisce il soundstage, che è abbastanza ampio per delle cuffie chiuse.

La realizzazione è molto buona, anche se il cavo da 1,3 metri potrebbe risultare un pò corto per qualcuno; anche l'indossabilità è ottima, essendo delle circum-aurali, ma credo che potrebbero risultare meno comode per chi abbia orecchie un pò grandi.

In dotazione ci sono l'adattatore da 6,3mm ed una serie di pads di ricambio, mentre manca del tutto una qualche sorta di custodia.

Direi che a 30 euro sono decisamente ottime, tanto che ne ho ordinato un secondo paio!
Sempre a trenta euro e da mp4nation ? Dopo quanto tempo ti sn arrivate? Le hm5 sn superiori giusto?
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v