Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-07-2008, 23:45   #3741
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque i Barcellona B0 erano un grosso problema. I BA sono... tipo i B2 o i B3 del desktop? Sono quelli con il Fix TLB?
Scusa ma non ci sono dentro con gli Opteron.
E poi c'è anche il prb che ufficialmente non ci sono Barcellona per socket F... ma in AMD si capisce poco.
C'era Dagon78 che ha o aveva una mobo come la tua.... ma non si vede più.... penso che sia passato ad Intel.
Dagon mi sa che è passato a Intel, dopo la bella cantonata di cui sono artefici AMD + Asus. I primi a permettere upgrade solo con CPU ben più costose degli FX (alla faccia dei QX Intel), i secondi - poi - sono dei stronzoni a presentare una nuova mobo come unica compatibile con gli Opteron.
Come se non bastasse, pure il cambio con le Registered!

Questo perché le minoranze non fanno profitto, e quindi chissenefrega.
E per fortuna che la clientela di un certo livello andrebbe trattata con i guanti...

Gli Opteron sono principalmente per socket F, e quello del nostro amico, da quello che ho capito, è un B3.
La motivazione per cui non sale potrebbe stare benissimo nelle ram. Sarebbe da cercare un po' in giro, qualcuno che ha smanettato con questa mobo deve esserci (i primi bench che giravano su XS mi pare fossero di Barcelona).
astroimager è offline  
Old 15-07-2008, 00:03   #3742
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
45nm

Avete letto nel thread del Capitano?
Nel sito AMD user di Seti, girava la voce dei 45nm a fine luglio... io l'ho postata e il Capitano penso si è dato da fare... ha postato il modo di fare gli ES di AMD.
Praticamente, ricalcando gli ES B2 e B3, quella foto del Deneb risalente a fine maggio/inizi giugno, sarebbe proprio un ES pre-produzione volumi.
Da come AMD si è sempre comportata, del tipo 60-90 giorni prima della disponibilità in commercio, praticamente sul finire di agosto dovrebbe potersi trovare in commercio.
Però ci sono 2 cose importanti.... la prima che il 45nm permette tempi di produzione più rapidi, quantificabili in 15-20 giorni, la seconda è che la settimana 22 riportata sul procio, da' una data sicura della produzione ES finale pre-produzione volumi, ma non è detto che esemplari simili siano stati fatti anche prima... chissà, forse anziché fine agosto potrebbe anche essere fine luglio.

Per Dagon78, mi dispiace per lui, ma veramente AMD si è comportata male... Non vorrei, però, perché sarebbe una seconda beffa, che il Deneb/Shangai lo facessero anche per socket F, magari a prezzi molto più bassi degli Xeon e magari con performances superiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-07-2008, 00:57   #3743
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Avete letto nel thread del Capitano?
Nel sito AMD user di Seti, girava la voce dei 45nm a fine luglio... io l'ho postata e il Capitano penso si è dato da fare... ha postato il modo di fare gli ES di AMD.
Praticamente, ricalcando gli ES B2 e B3, quella foto del Deneb risalente a fine maggio/inizi giugno, sarebbe proprio un ES pre-produzione volumi.
Da come AMD si è sempre comportata, del tipo 60-90 giorni prima della disponibilità in commercio, praticamente sul finire di agosto dovrebbe potersi trovare in commercio.
Però ci sono 2 cose importanti.... la prima che il 45nm permette tempi di produzione più rapidi, quantificabili in 15-20 giorni, la seconda è che la settimana 22 riportata sul procio, da' una data sicura della produzione ES finale pre-produzione volumi, ma non è detto che esemplari simili siano stati fatti anche prima... chissà, forse anziché fine agosto potrebbe anche essere fine luglio.

Per Dagon78, mi dispiace per lui, ma veramente AMD si è comportata male... Non vorrei, però, perché sarebbe una seconda beffa, che il Deneb/Shangai lo facessero anche per socket F, magari a prezzi molto più bassi degli Xeon e magari con performances superiori.
deneb fine luglio/agosto? si parlava veramente inizi settembre....

cmq penso che i deneb verra fatto anche per socket F o cmq socket per WORKSTATION/SERVER chiamato in un altro modo...

Ultima modifica di v3l3no : 15-07-2008 alle 01:00.
v3l3no è offline  
Old 15-07-2008, 01:10   #3744
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Posto le schermate

Questa è la condizione RS sulla DFI... 3,250GHz sotto carico su tutti i core.
OSSERVATE BENE LE TEMPERATURE



Questa è la condizione senza carico a 3,340GHz. Come vedete, a 15X il bus sale che è un piacere.



Questa è la condizione del test di Everest.... quello che vi dicevo, cioé che se la riga non è costante al 100%, anche se il test lo passa, non è stabile. Da notare: temperature del test sotto carico di everest, 47° a 1,42Vcore a 3,3GHz e guardate ora le temperature di Seti@home 48° a 1,41V a 3,250GHz. Come vedete, Seti produce 1° di temperatura in più anche se il Vcore è 0,01V inferiore e la frequenza è 50MHz inferiore. Direi che almeno per il 9850 3,250GHz, possono bastare 2,5mesi di test continuo per decretarlo RS?

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-07-2008 alle 01:18.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-07-2008, 09:33   #3745
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da yankeeone Guarda i messaggi
Ciao ragazzi....
Ho il pc in firma, e ho provato tantissime volte a overcloccare il procio (Opteron core barcelona)....
Nel bios non posso modificare nulla riguardo alla CPU, ne FSB ne vCore, forse per il bios immaturo... spero di no ..
cmq tramite nTune sono riuscito solo ad arrivare a 2.25GHz stabile solo sotto carico, perchè delle volte lasciando in idle si blocca.... mentre sotto carico mai.....
la frequenza stock è 2.0GHz.
Monto delle DDR2-800 che però faccio andare a 667 perchè gli opteron non supportano frequenze più alte..
Quando overclokko non riesco a salire oltre i 233FSB....
Ho provato ad abbassare i moltiplicatori dei processori a 5 ma il FSB non sale lo stesso di più di 233.... cioè in questo caso non passa i 1165.... impossibile....
ho abbassato il molty dell Hypertransport.... da 5 a 4 a 3 (a 2 e 1 non boota il pc...) ma non risolve il problema.....
Ma allora dov'è il problema???
C'è qualcuno che ha portato i BA a 2.5GHz a vCore default (ora ho 1.26V), è impossibile che io non riesca a portarli almeno a 2.4 2.5....
ma non si overcloccavano meglio i B3 ????
Help!!!
La tua MB sembra una di quelle per utilizzi professionali. Se non ha la base dei tempi separata per il bus PCI e PCI-e (in questo forum si chiamano fix), allora alzando la frequenza dell'HT alzi anche quella del PCI, e le periferiche su questo bus (a parte le VGA Nvidia) in genere non sopportano overclock spinti.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
Old 15-07-2008, 10:52   #3746
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
La tua MB sembra una di quelle per utilizzi professionali. Se non ha la base dei tempi separata per il bus PCI e PCI-e (in questo forum si chiamano fix), allora alzando la frequenza dell'HT alzi anche quella del PCI, e le periferiche su questo bus (a parte le VGA Nvidia) in genere non sopportano overclock spinti.
Ottimo Blade, hai scoperto il problema.
Quoto, mi sembra più che giusto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-07-2008, 10:56   #3747
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Cacchio!!!
Mi è arrivato il secondo 9950..... ieri ero talmente assorto nei test che... mi sono dimenticato di annullare l'ordine... per correttezza, l'ho dovuto accettare.

Ora testo pure questo.

OT
Se qualcuno avesse l'intenzione di acquistare un 9XXX di fascia bassa, sappia che spenderebbe anche meno per un 9850. Su frequenze stock, i miei tengono anche Vcore inferiori, circa 1,1V con TDP più bassi.
PVT
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-07-2008, 13:58   #3748
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Il 2° 9950 promette ancora meglio... ma devo avere un problema sulla mobo... c'è qualche cosa che mi sfugge e mi impedisce di overcloccare. Non ho voglia di smontare il procio per metterlo su un'altra mobo.

Comunque la cronostoria è che il nuovo 9950 a 3,150 è RS, contrariamente al primo che bootava ma non era RS.
Sono arrivato a 3,4GHz, poi la mobo ha incominciato a darmi problemi, cioè non mi supporta più l'overvolt... il procio mi parte solo a Vcore def. E' per questo che ieri ho montato il 9950 sulla DFI.
Ho fatto il clear del c-mos tramite reset.... ho fatto pure 2 download consecutivi del bios... tutto è ok... overvolto, ok, quando arrivo a 3,350-3,400GHz, boom, il bios mi si sfalda di nuovo.

che @@.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-07-2008, 14:06   #3749
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Dagon mi sa che è passato a Intel, dopo la bella cantonata di cui sono artefici AMD + Asus. I primi a permettere upgrade solo con CPU ben più costose degli FX (alla faccia dei QX Intel), i secondi - poi - sono dei stronzoni a presentare una nuova mobo come unica compatibile con gli Opteron.
Come se non bastasse, pure il cambio con le Registered!

Questo perché le minoranze non fanno profitto, e quindi chissenefrega.
E per fortuna che la clientela di un certo livello andrebbe trattata con i guanti...

Gli Opteron sono principalmente per socket F, e quello del nostro amico, da quello che ho capito, è un B3.
La motivazione per cui non sale potrebbe stare benissimo nelle ram. Sarebbe da cercare un po' in giro, qualcuno che ha smanettato con questa mobo deve esserci (i primi bench che giravano su XS mi pare fossero di Barcelona).

Io di Asus non posso che parlar bene.....anche oggi ne ho avuto la prova.....venerdì tramite telefonata ho richiesto un bios x poter testare il q9650 non supportato attualmente da nessuna mobo, be oggi mi è arrivato tramite mail un bios beta apposta x me e x la mia mobo e tengo a sottolineare che oggi è martedi....
Un vero plauso e ringraziamento...
E da stasera raga vi presento il nuovo arrivato
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 15-07-2008, 14:35   #3750
Otre83
Member
 
L'Avatar di Otre83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Agliana (PT) - ...it's all happened before and will all happen again,again,again...
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 2° 9950 promette ancora meglio... ma devo avere un problema sulla mobo... c'è qualche cosa che mi sfugge e mi impedisce di overcloccare. Non ho voglia di smontare il procio per metterlo su un'altra mobo.

Comunque la cronostoria è che il nuovo 9950 a 3,150 è RS, contrariamente al primo che bootava ma non era RS.
Sono arrivato a 3,4GHz, poi la mobo ha incominciato a darmi problemi, cioè non mi supporta più l'overvolt... il procio mi parte solo a Vcore def. E' per questo che ieri ho montato il 9950 sulla DFI.
Ho fatto il clear del c-mos tramite reset.... ho fatto pure 2 download consecutivi del bios... tutto è ok... overvolto, ok, quando arrivo a 3,350-3,400GHz, boom, il bios mi si sfalda di nuovo.

che @@.
Ci confermi che anche il secondo 9950 scalda meno dei 9850?
__________________
Ryzen 7 9800X3-Aorus X870E Pro Ice-Fractal Design Lumen S36 v2-Lexar Ares 32Gb (6000Mt/s C30)-Rtx 3070-Lexar NM790 2TB-Endgame Gear XM1-Custom 60% Keyboard-Topping DX1-Truthear Hexa-Lian Li O11 Dynamic-8BitDo Ultimate Controller
Otre83 è offline  
Old 15-07-2008, 14:46   #3751
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Konrad76 Guarda i messaggi
Io di Asus non posso che parlar bene.....anche oggi ne ho avuto la prova.....venerdì tramite telefonata ho richiesto un bios x poter testare il q9650 non supportato attualmente da nessuna mobo, be oggi mi è arrivato tramite mail un bios beta apposta x me e x la mia mobo e tengo a sottolineare che oggi è martedi....
Un vero plauso e ringraziamento...
E da stasera raga vi presento il nuovo arrivato
Idem io. Però devi andare sulla fascia medio-alta.
Comunque ho risolto.... fuck, era la pasta. Ho visto che le temp erano alte... ho roimesso la pasta ed ora tutto a posto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-07-2008, 14:48   #3752
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Otre83 Guarda i messaggi
Ci confermi che anche il secondo 9950 scalda meno dei 9850?
Guarda... il 9850 con carico su tutti i core con il dissi standar non posso superare i 2,8GHz (guarda in firma).
Con il 9950 credo sia sui 50° a 3GHz!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-07-2008 alle 14:55.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-07-2008, 15:24   #3753
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Allora su 2 proci 9950 ho ottenuto questo:

RS 99,9% 3,3GHz sul primo arrivato, ma ho la temp del liquido alta... 32° ed è montato sulla DFI che per problemi reputo miei personali ho visto un 50MHz in meno rispetto all'Asus

RS 100% 3,3GHz sul secondo arrivato.... questo mi da' 20-30MHz in più rispetto al primo.

Ancora posso crescere... in fin dei conti ci ho solo spatacato meno di 1 giorno a testa.

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-07-2008, 15:26   #3754
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora su 2 proci 9950 ho ottenuto questo:

RS 99,9% 3,3GHz sul primo arrivato, ma ho la temp del liquido alta... 32° ed è montato sulla DFI che per problemi reputo miei personali ho visto un 50MHz in meno rispetto all'Asus

RS 100% 3,3GHz sul secondo arrivato.... questo mi da' 20-30MHz in più rispetto al primo.

Ancora posso crescere... in fin dei conti ci ho solo spatacato meno di 1 giorno a testa.


Meriti veramente un plauso per la costanza, l'impegno e la pazienza......bravo paolo
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 15-07-2008, 15:57   #3755
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
9950 Bench a 3,3GHz

NON è un test esasperato.... è solo per dare una idea. Ho le DDR2 1066 settate a 880MHz e con tempi normali...















__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-07-2008, 16:26   #3756
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Konrad76 Guarda i messaggi
Io di Asus non posso che parlar bene.....anche oggi ne ho avuto la prova.....venerdì tramite telefonata ho richiesto un bios x poter testare il q9650 non supportato attualmente da nessuna mobo, be oggi mi è arrivato tramite mail un bios beta apposta x me e x la mia mobo e tengo a sottolineare che oggi è martedi....
Un vero plauso e ringraziamento...
E da stasera raga vi presento il nuovo arrivato
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Idem io. Però devi andare sulla fascia medio-alta.
Beh, io l'ultima Asus che ho avuto è stata la P5A che ancora fa il suo dovere...
Ho ricomprato Asus, prendendo la Ferrari delle attuali mATX, ma ancora non l'ho provata per mancanza dissi... se rimanessi fregato per qualcosa, vabbé, pazienza... al massimo cambio mobo/brand...

Però se compri una mobo da workstation come quella in oggetto, che è di fascia alta, e con un socket particolare, non c'è tutta questa flessibilità: considerato che c'è gente che ci lavora, a questi livelli, il supporto deve essere molto qualificato, anche se non stiamo parlando di mobo da 1000 euro.

Se qualcuno è un po' sprovveduto o paranoico, di fronte alla disinformazione Asus/AMD è costretto a ricomprare la mobo socket F+ per continuare a sfruttare gli FX, e poi magari passare agli Shanghai + Registered (per queste ultime non sono sicuro, ma credo sia così), per raddoppiare il numero di core.
Quindi deve essere proprio stupido a fare ciò, e facendo due conti passerà ad Intel.
Che cazzarola gli ci voleva ad AMD a fare dei Phenom FX da 2.5 GHz e 125W su socket F, da vendere in coppia a 400 euro? Per raddoppiare esattamente la potenza parallela basta portarli a 2.7 GHz... penso che anche i più sfigati ci sarebbero arrivati!
Che figura di merda, davvero inutile!

Terminando con Asus, avevo sempre sentito, leggendo in giro, che l'assistenza era pessima, ma senza spiegazioni dettagliate (forse l'assistenza non è un granché, ma il supporto non mi sembra): il che strideva con il fatto che ASRock invece è molto qualificata in questo. Ogni volta che ho richiesto un BIOS, per supportare CPU o funzionalità aggiuntive, mi hanno sempre risposto in meno di 24 ore.
Se mi dite, invece, che il supporto è molto disponibile, ci credo!... e ne sono contento, dato che ho acquistato Asus!...

(Aspetto con ansia i risultati sul Q9650!... )
astroimager è offline  
Old 15-07-2008, 16:54   #3757
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Beh, io l'ultima Asus che ho avuto è stata la P5A che ancora fa il suo dovere...
Ho ricomprato Asus, prendendo la Ferrari delle attuali mATX, ma ancora non l'ho provata per mancanza dissi... se rimanessi fregato per qualcosa, vabbé, pazienza... al massimo cambio mobo/brand...

Però se compri una mobo da workstation come quella in oggetto, che è di fascia alta, e con un socket particolare, non c'è tutta questa flessibilità: considerato che c'è gente che ci lavora, a questi livelli, il supporto deve essere molto qualificato, anche se non stiamo parlando di mobo da 1000 euro.

Se qualcuno è un po' sprovveduto o paranoico, di fronte alla disinformazione Asus/AMD è costretto a ricomprare la mobo socket F+ per continuare a sfruttare gli FX, e poi magari passare agli Shanghai + Registered (per queste ultime non sono sicuro, ma credo sia così), per raddoppiare il numero di core.
Quindi deve essere proprio stupido a fare ciò, e facendo due conti passerà ad Intel.
Che cazzarola gli ci voleva ad AMD a fare dei Phenom FX da 2.5 GHz e 125W su socket F, da vendere in coppia a 400 euro? Per raddoppiare esattamente la potenza parallela basta portarli a 2.7 GHz... penso che anche i più sfigati ci sarebbero arrivati!
Che figura di merda, davvero inutile!

Terminando con Asus, avevo sempre sentito, leggendo in giro, che l'assistenza era pessima, ma senza spiegazioni dettagliate (forse l'assistenza non è un granché, ma il supporto non mi sembra): il che strideva con il fatto che ASRock invece è molto qualificata in questo. Ogni volta che ho richiesto un BIOS, per supportare CPU o funzionalità aggiuntive, mi hanno sempre risposto in meno di 24 ore.
Se mi dite, invece, che il supporto è molto disponibile, ci credo!... e ne sono contento, dato che ho acquistato Asus!...

(Aspetto con ansia i risultati sul Q9650!... )
Io sinceramente ho avuto solo una volta a che fare con asus, installando un controller che mi dava prb... ho mandato direttamente una e-mail all'asus compilando tutto il questionario (tipo di mobo, tipo di controller, slot utilizzati, eventuali altre schede montate, SO, ecc...) e 24 ore dopo mi sono ritrovato la risposta, con pure una spiegazione dei perché e percome.... il prb era che alcuni IRQ non potevano essere visti nell'ultimo slot e questo era il problema. Risolto pienamente.

Rispetto al discorso di Dagon, tu hai pienamente ragione come pure Dagon e lo capisco perfettamente se ha cambiato e passato in Intel.
Quello che scoccia, oltre alla spesa andata in fumo, è l'assoluto mutismo da parte di AMD, non esiste alcuna scusante.

E poi questo ca@@eggio avanti ed indietro.... prima si, poi Intel annuncia la sua mobo doppio socket (alla faccia dei costi), e AMD sembra ritornare sui suoi passi, poi prezzi assurdi dei proci, e oggi mutismo assoluto.

Questo è veramente indisponibile.

A fronte di questo... se proprio non si sono sniffati tutta la Columbia (ma direi al limite roipnol, perché se si fossero fatti di coca, a quest'ora avremmo i 16core ), mi aspetterei un motivo plausibile.
Non vorrei che alla fine i progetti di 8 core e/o 16 core siano realmente più vicini di quello che sappiamo, perché Jbt2 a suo tempo aveva detto che progettare un 8 core o 16 core o il Buldozer, è relativamente facile... quello che manca tutt'ora è il silicio, poiché sarebbe impensabile sul 65nm.

Non voglio fare dei discorsi vs Intel, ma veramente AMD dal punto di vista del silicio sta facendo dei bei passi sul 65nm, sempre contando che le sue forze sono frazionate... in quanto le reputerei molto di più impegnate sul 45nm.
Ma se pensiamo che in 2 anni sul 65nm praticamente non ha fatto nulla e guardiamo i B3 da aprile a luglio con il 9950... io direi che l'annuncio a suo tempo che il primo obiettivo era ridurre il TDP, sta facendo realmente progressi.

Il 45nm a tutt'oggi non ne sappiamo nulla, a parte qualche dichiarazione più o meno ufficiale sul TDP e IPC. Ma se il 45nm fosse realmente buono in casa AMD, potremmo anche vedere degli octa-core in tempi brevi, e questo potrebbe essere il motivo dei Phenom su socket F non ci sono. Almeno questo a me sembra l'unica spiegazione con un minimo di logica.

Uno Xeon con 12MB di cache dovrebbe occupare una superficie maggiore di un Deneb a 8 core e 6MB di cache... almeno guardando i film, quei 12MB di cache dello Xeon sono enormemente più grandi della parte logica del procio.

Mi ricordo tempo addietro che guardando le specifiche delle dimensioni del die sia di Intel che di AMD, c'era un qualche cosa che non tornava.... come se il 45nm di Intel fosse qualche cosa di più di 45nm o che il 65nm di AMD fosse qualche cosa di meno...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-07-2008, 18:18   #3758
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
allora nei test
22000
18000
83300
23555
11000
5500
2973

li ho fatto mentre era in rendering con 3ds max xò
cpu a 3,2ghz 400*8
khael è offline  
Old 15-07-2008, 18:33   #3759
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ragazzi ancora non si sa nulla di sto SB750 ?
Fire Hurricane è offline  
Old 15-07-2008, 19:34   #3760
yankeeone
Member
 
L'Avatar di yankeeone
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
2.4GHz

Ciao ragazzi!
Scusate la mia assenza.... sono in periodo esami (quasi finito) e sono dalla mattina alla sera fuori casa.... pisa
Cmq ho impostato il divosore delle ram da 5/3 a 4/3, cioè da 667 a 533 e sono riuscito ad arrivare a 2430MHz (overclock di 430MHz non male adesso), perciò in definitiva ciò che blocca il tutto sono le ram.....
Il fatto è questo:
ho due coppie di slot: 2 gialli per la CPU0 e 2 Neri per la CPU 1.
Per ora ho una sola CPU e in questo momento sto usando 2 banchi di ram.
se metto il divisore su 533 con 2 banchi sui due slot gialli il pc inizia a bootare con vista per poi dare una schermata blu, mentre boota con XP e dopo 5 minuti dà schermata blu anche lui....
mentre avendo solo un banco di ram (dual channel disattivato) boota tutto senza problemi..... ma che caz..... così con il divisore a 533 riesco ad arrivare a 243FSB (2430MHz) mentre con divisore a 667 a 225FSB....
Io però ho DDR2800.... come mai?????
non ci capisco più nulla......
__________________
PC1:Supermicro_H8DA3-2+32Gb_RAM+2xOpteron2435+GTX570+Cosmos1000
HPC_Cluster:H8DMu+2xOpteron2425HE+X1650Pro+16Gb_RAM+2TbHDD
ARM-Server: Odroid-X & Cubietruck A20
Transazioni: enrico.pix ,The Plex , Johncook , Joyaj , Kakaroth_79,Nick24/7,Thunder-74
yankeeone è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v