Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2009, 00:08   #9761
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
@ VinXenT
Prova a fare questo tentativo, anche prima di procedere alla cancellazione delle chiavi con il disco di boot linux:
vai in pannello di controllo > sistema > hardware > gestione periferiche > visualizza > mostra periferiche nascoste > driver non plug and play;
qui potrebbero anche essere presenti i driver di avira che non sono stati disinstallati correttamente; cerca i driver "avgio", "avipbb", "ssmdrv" che appartengono sicuramente ad avira e, se presenti, fai click col tasto destro del mouse e scegli "disinstalla", riavviando il pc prima di procedere ad una nuova installazione di Avira.

Considera che io utilizzo la versione premium con il webguard ed il mailguard disabilitati, quindi se, ad esempio, anche tu utilizzi la premium ma hai attivato il controllo dei siti web e delle mail, potrebbero essere presenti anche altri driver.
Puoi accertarti della loro "provenienza" facendo click col tasto destro del mouse > proprietà > driver > dettagli driver oppure cercare il relativo file nella dir di windows (che normalmente è system32/drivers) verificando in "proprietà".
commi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 10:53   #9762
VinXenT
Senior Member
 
L'Avatar di VinXenT
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia Di Teramo
Messaggi: 1538
Grazie commi per il suggerimento ma ho trovato solo "avipbb" e nonostante l abbia rimosso non riesco lo stesso a cencellare le chiavi ed a reinstallare avira dopo aver riavviato, gli altri 2 non ci sono , ma provero a sgamarle altre ,io usavo la personal edition

X kohai , uso windows Xp professional
__________________
AMD Ryzen 9 7900X - Asus Rog Strix B650-A - Gainward RTX 4070S - Corsair DDR5 6000 32GB Cl30 Venegance - be Quiet Dark Rock Pro - be Quiet BGW36 - SHarkoon SilentStorm 750W - WD Black M.2 1giga PCI 4.0. - MPG 271QRX QD-OLED

Il mio Piccolo Mondo

Ultima modifica di VinXenT : 30-08-2009 alle 11:12.
VinXenT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 15:36   #9763
Black Spring
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 8
Il mio Avira è Knock out

Salve a tutti,

mi chiamo Andrea e arrivo, su consiglio di Chill-out, dalla sezione per la rimozione del Bagle da cui non risulto infetto. Il mio problema è che dopo aver installato Avira (ho effettuato il download dal link che mettete nella guida) parte l'update che effettua regolarmente il download e alla fine dopo aver tentato di installare gli aggiornamenti riporta il seguente errore: "Errore durante il caricamento dei componenti di sistema. Impossibile eseguire il processo di aggiornamento". A ciò segue che l'ombrellino rimane chiuso, se apro la schermata dell' A.V. a fianco di Antivir guard c'è il triangolo con al centro il punto esclamativo e se clicco su activate sotto configurazione appare "Servizio" e subito a lato "Guida" linkato. Lo stesso triangolo compare a sinistra di "Ultima scansione completa" e a destra "Non eseguito" e "Controlla il sistema ora" e così pure a lato di Ultimo aggiornamento che appare non effettuato e con "Avvia aggiornamento" linkato. (ovviamente cliccando sulle frasi linkate non accade nulla tranne per l'update che ripete l'operazione che ho appena esposto e per "Controlla il sistema ora" che riporta questo avviso: "Nel corso del caricamento del modulo "Aecore.dll" si è verificato il seguente errore: errore nella lettura del file di definizione dei virus".). Insomma Avira non ne vuole sapere di funzionare.
Ah, il mio O.S. e Windiows Vista (maledetto! Home Premium a 32 bit con Sp1.
Vi ringrazio per l'aiuto che spero saprete darmi.
Black Spring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 16:46   #9764
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Black Spring Guarda i messaggi
Salve a tutti,

mi chiamo Andrea e arrivo, su consiglio di Chill-out, dalla sezione per la rimozione del Bagle da cui non risulto infetto. Il mio problema è che dopo aver installato Avira (ho effettuato il download dal link che mettete nella guida) parte l'update che effettua regolarmente il download e alla fine dopo aver tentato di installare gli aggiornamenti riporta il seguente errore: "Errore durante il caricamento dei componenti di sistema. Impossibile eseguire il processo di aggiornamento". A ciò segue che l'ombrellino rimane chiuso, se apro la schermata dell' A.V. a fianco di Antivir guard c'è il triangolo con al centro il punto esclamativo e se clicco su activate sotto configurazione appare "Servizio" e subito a lato "Guida" linkato. Lo stesso triangolo compare a sinistra di "Ultima scansione completa" e a destra "Non eseguito" e "Controlla il sistema ora" e così pure a lato di Ultimo aggiornamento che appare non effettuato e con "Avvia aggiornamento" linkato. (ovviamente cliccando sulle frasi linkate non accade nulla tranne per l'update che ripete l'operazione che ho appena esposto e per "Controlla il sistema ora" che riporta questo avviso: "Nel corso del caricamento del modulo "Aecore.dll" si è verificato il seguente errore: errore nella lettura del file di definizione dei virus".). Insomma Avira non ne vuole sapere di funzionare.
Ah, il mio O.S. e Windiows Vista (maledetto! Home Premium a 32 bit con Sp1.
Vi ringrazio per l'aiuto che spero saprete darmi.
Prova a leggere le FAQ in prima pagina per vedere se c'e' una possibile risposta, altrimenti vediamo il da farsi
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 16:56   #9765
Uther Pendragon®
Senior Member
 
L'Avatar di Uther Pendragon®
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio...

io uso Avira Premium con il quale mi sono sempre trovato bene.

oggi fatto una scansione con Dr. Web CureIT per pura curiosità e mi ha rilevato il seguente file:

Win32.HLLW.Autoruner

sapete dirmi se è un flaso o è davvero un virus?

grazie
Uther Pendragon® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 16:57   #9766
Uther Pendragon®
Senior Member
 
L'Avatar di Uther Pendragon®
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio...

io uso Avira Premium con il quale mi sono sempre trovato bene.

oggi fatto una scansione con Dr. Web CureIT per pura curiosità e mi ha rilevato il seguente file:

Win32.HLLW.Autoruner

sapete dirmi se è un flaso o è davvero un virus?

grazie
Uther Pendragon® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 17:15   #9767
Black Spring
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Prova a leggere le FAQ in prima pagina per vedere se c'e' una possibile risposta, altrimenti vediamo il da farsi
Ciao, avevo già guardato le FAQ una ad una e l'unica che avrebbe potuto fare al caso mio indicava di controllare i Servizi (services) e così ho fatto:

nella stringa Avira Antivir guard è indicato il tipo di avvio automatico ma non risulta avviato, così l'ho avviato manualmente e il risultato è questo: "Il servizio Avira Antivir guard su Computer locale si è avviato, quindi si è arrestato. Alcuni servizi si arrestano automaticamente se non sono utilizzati da altri servizi o programmi". La stringa Avira Antivir scheduler risulta invece avviata e sotto tipo di invio è indicato l'avvio automatico.
Ora ho anche provato a effettuara un aggiornamento manule del prodotto ma mi dice che l'aggiornamento non è riuscito. Rimangono dunque gli stessi problemi che ho esposto nel primo post.
Black Spring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 18:57   #9768
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Black Spring Guarda i messaggi
Ciao, avevo già guardato le FAQ una ad una e l'unica che avrebbe potuto fare al caso mio indicava di controllare i Servizi (services) e così ho fatto:

nella stringa Avira Antivir guard è indicato il tipo di avvio automatico ma non risulta avviato, così l'ho avviato manualmente e il risultato è questo: "Il servizio Avira Antivir guard su Computer locale si è avviato, quindi si è arrestato. Alcuni servizi si arrestano automaticamente se non sono utilizzati da altri servizi o programmi". La stringa Avira Antivir scheduler risulta invece avviata e sotto tipo di invio è indicato l'avvio automatico.
Ora ho anche provato a effettuara un aggiornamento manule del prodotto ma mi dice che l'aggiornamento non è riuscito. Rimangono dunque gli stessi problemi che ho esposto nel primo post.
Ti dispiacerebbe provare a disinstallare, fare pulizia e reinstallare daccapo? A volte e' un buon rimedio.... C'e' un qualcosa che va in conflitto o si e' danneggiato. Senno' si dovranno trovare altre soluzioni...
Facci sapere
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 18:59   #9769
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Uther Pendragon® Guarda i messaggi
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio...

io uso Avira Premium con il quale mi sono sempre trovato bene.

oggi fatto una scansione con Dr. Web CureIT per pura curiosità e mi ha rilevato il seguente file:

Win32.HLLW.Autoruner

sapete dirmi se è un flaso o è davvero un virus?

grazie
Prova a farlo controllare su virustotal o viruscan e vedi che dicono...
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 19:02   #9770
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da VinXenT Guarda i messaggi
Grazie commi per il suggerimento ma ho trovato solo "avipbb" e nonostante l abbia rimosso non riesco lo stesso a cencellare le chiavi ed a reinstallare avira dopo aver riavviato, gli altri 2 non ci sono , ma provero a sgamarle altre ,io usavo la personal edition

X kohai , uso windows Xp professional
Avevi altri antivirus installati prima oppure hai provato a reinstallarne un altro mentre permaneva questo problema?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 21:18   #9771
Black Spring
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ti dispiacerebbe provare a disinstallare, fare pulizia e reinstallare daccapo? A volte e' un buon rimedio.... C'e' un qualcosa che va in conflitto o si e' danneggiato. Senno' si dovranno trovare altre soluzioni...
Facci sapere
Ho disinstallato Avira e riavviato.
Ho scaricato Avira registry cleaner ed eliminato le Keys rimaste nel registro. Ho reinstallato e non si è verificata l'agognata magia...Ho di nuovo lo stesso problema: Avira è K.O.
In ogni caso grazie per il consiglio.
E ora, che posso fare?
Black Spring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 21:38   #9772
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Avvia di nuovo l'installer e scegli Ripara ( qualcosa del genere ora non ricordo bene )
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 22:31   #9773
Black Spring
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Avvia di nuovo l'installer e scegli Ripara ( qualcosa del genere ora non ricordo bene )
Scusa, non capisco. Se clicco sull'eseguibile di installazione procede normalmente nell'installazione. Non compare nessuna opzione di riparazione...
Black Spring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 23:17   #9774
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Uther Pendragon® Guarda i messaggi
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio...

io uso Avira Premium con il quale mi sono sempre trovato bene.

oggi fatto una scansione con Dr. Web CureIT per pura curiosità e mi ha rilevato il seguente file:

Win32.HLLW.Autoruner

sapete dirmi se è un flaso o è davvero un virus?

grazie
io non mi fiderei tanto di DrWeb, semmai fai una scansione online con un'altro AV
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 09:18   #9775
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Black Spring Guarda i messaggi
Scusa, non capisco. Se clicco sull'eseguibile di installazione procede normalmente nell'installazione. Non compare nessuna opzione di riparazione...
Scusa, forse ho capito male...hai ancora installato Avira sul pc?
Perchè quando hai già installato il programma e lanci di nuovo l'installer ti propone le due opzioni: Disinstalla o Ripara.
Visto che hai già provato a disinstallare e reinstallare, potevi provare con Ripara...
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 11:10   #9776
VinXenT
Senior Member
 
L'Avatar di VinXenT
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia Di Teramo
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Avevi altri antivirus installati prima oppure hai provato a reinstallarne un altro mentre permaneva questo problema?
Prima di avira ho avuto AVG , dopodiche ho tolto AVG e messo antivir senza nessun problema e mentre avevo questo problema ho solo provato a reinstallare antivir e nessun altro
__________________
AMD Ryzen 9 7900X - Asus Rog Strix B650-A - Gainward RTX 4070S - Corsair DDR5 6000 32GB Cl30 Venegance - be Quiet Dark Rock Pro - be Quiet BGW36 - SHarkoon SilentStorm 750W - WD Black M.2 1giga PCI 4.0. - MPG 271QRX QD-OLED

Il mio Piccolo Mondo
VinXenT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:22   #9777
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Black Spring Guarda i messaggi
Ho disinstallato Avira e riavviato.
Ho scaricato Avira registry cleaner ed eliminato le Keys rimaste nel registro. Ho reinstallato e non si è verificata l'agognata magia...Ho di nuovo lo stesso problema: Avira è K.O.
In ogni caso grazie per il consiglio.
E ora, che posso fare?
Oltre al consiglio della nostra roby (che su avira ne sa piu' di me), volevo sapere se usi software con controlli in real time tipo un firewall con hips od anche spyware terminator e/o spybot con teatimer attivato...

In pratica: ti sono apparsi popup a cui dovevi dare il consenso?
Oppure: in msconfig -> avvio hai tutte le voci di avira spuntate? E dentro pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi hai tutti i servizi di avira configurati in automatico?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:32   #9778
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da VinXenT Guarda i messaggi
Prima di avira ho avuto AVG , dopodiche ho tolto AVG e messo antivir senza nessun problema e mentre avevo questo problema ho solo provato a reinstallare antivir e nessun altro
Non e' proprio il tuo caso, ma potresti provare cosi? -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2033344
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 20:08   #9779
Black Spring
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 8
Problema risolto

Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Oltre al consiglio della nostra roby (che su avira ne sa piu' di me), volevo sapere se usi software con controlli in real time tipo un firewall con hips od anche spyware terminator e/o spybot con teatimer attivato...

In pratica: ti sono apparsi popup a cui dovevi dare il consenso?
Oppure: in msconfig -> avvio hai tutte le voci di avira spuntate? E dentro pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi hai tutti i servizi di avira configurati in automatico?
Era da circa 15 giorni che, insieme al problema di Avira, avevo anche frequenti Blue screen che mi facevano pensare a un difetto della Ram. Avevo una ram da 1 giga su windows vista home premium.... Ora ho due banchi da 800 l'uno.
Questa premessa per dire che ho da poco riacceso il pc e ho letto il messaggio di Roby che mi spiegava la funzione "Ripara". Per farla breve ho reinstallato e Avira è finalmente risorto! Ora funziona tutto benissimo e proprio in questo momento sta facendo una bella scansione. In ogni caso vi ringrazio per la celerità e la gentilezza con cui fornite aiuti preziosi, soprattutto a persone come me che di informatica non capiscono molto.

Andrea

P.S.
Una curiosità: ma un problema di Ram come può influire sul funzionamento di Avira?

Ultima modifica di Black Spring : 31-08-2009 alle 20:10. Motivo: Domanda
Black Spring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 21:05   #9780
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Black Spring Guarda i messaggi
Era da circa 15 giorni che, insieme al problema di Avira, avevo anche frequenti Blue screen che mi facevano pensare a un difetto della Ram. Avevo una ram da 1 giga su windows vista home premium.... Ora ho due banchi da 800 l'uno.
Questa premessa per dire che ho da poco riacceso il pc e ho letto il messaggio di Roby che mi spiegava la funzione "Ripara". Per farla breve ho reinstallato e Avira è finalmente risorto! Ora funziona tutto benissimo e proprio in questo momento sta facendo una bella scansione. In ogni caso vi ringrazio per la celerità e la gentilezza con cui fornite aiuti preziosi, soprattutto a persone come me che di informatica non capiscono molto.

Andrea

P.S.
Una curiosità: ma un problema di Ram come può influire sul funzionamento di Avira?
Sono felice che tu abbia risolto anche se onestamente per la ram non saprei dirti....
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v