Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2004, 22:26   #3001
Visto
Bannato
 
L'Avatar di Visto
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
Per il spi intendevo quello da 1M, poi a 225/230mhz anche se finisco quello da 32, dopo un'ora il prime mi da errore.
Per i bh5 puoi stare tranquillo, è inevitabile che scaldino...certo ognuno ha il suo metro di misura, ma almeno per quelli che ho visto io, scaldano parecchio sia che siano kingston, mushkin o ocz (a-data e altre non so, ma credo sia così anche per loro).
Cmq se riesci a tenere le dita sopra i dissi sono ok, se invece dopo 2 secondi inizi a bruciarti....beh, allora hanno qualcosa che non va.

Visto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 22:57   #3002
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Visto
Per il spi intendevo quello da 1M, poi a 225/230mhz anche se finisco quello da 32, dopo un'ora il prime mi da errore.
Per i bh5 puoi stare tranquillo, è inevitabile che scaldino...certo ognuno ha il suo metro di misura, ma almeno per quelli che ho visto io, scaldano parecchio sia che siano kingston, mushkin o ocz (a-data e altre non so, ma credo sia così anche per loro).
Cmq se riesci a tenere le dita sopra i dissi sono ok, se invece dopo 2 secondi inizi a bruciarti....beh, allora hanno qualcosa che non va.

grandioso! da questa tua risposta mi hai tolto dei dubbi che mi attanagliavano da settimane, giuro!!!
soprattutto per le temp, tutti che scrivevano che i bh5 sono freddi, col cacchio che sono freddi
cmq e' piu' o meno come dici te, senza areazione solo il banco sullo slot 3 scalda tanto (distante dalla ventola del procio), diciamo che sento una senzazione di "quasi dolore" ma solo se la tengo per parecchi secondi, di certo non mi abbrustolo la mano e cmq con la ventola laterale e case chiuso si dovrebbero raffreddare molto meglio! ottimo!

quindi in pratica io sono perfettamente nella norma, almeno in win? visto che chiudo spi1M a 246 e cmq sono riuscito a far andare avanti prime per piu' di due ore anche a 230*11 (poi, ok, si bloccava magari un'oretta dopo )

ultime due domande, se mi rispondi ti faccio un monumento:

- a quanto sei riuscito a chiudere al massimo il superpi 32M, a che frequenza piu' o meno? (indipendentemente da prime che scazza subito o meno) [edit]mi riferisco ovviamente a due banchi in dual a 2-2-2, meglio se due da 512mb[/edit]

- secondo te perche' per chiudere il spi32M a 220mhz devo impostare la vddr ad almeno 3v, quando invece da dos con goldmemory passa soltanto a 2.9v, se lo alzo a 3v e passa mi da' inesorabilmente errori? e idem se alzo piu' del necessario il voltaggio del procio?
in pratica è la stessa domanda fatta sopra: perche' per passare i test senza errori da dos devo lasciare i voltaggi bassi, per passare quelli da win devo alzarli invece?
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.

Ultima modifica di Krammer : 20-05-2004 alle 23:01.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 23:21   #3003
Visto
Bannato
 
L'Avatar di Visto
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
grandioso! da questa tua risposta mi hai tolto dei dubbi che mi attanagliavano da settimane, giuro!!!
soprattutto per le temp, tutti che scrivevano che i bh5 sono freddi, col cacchio che sono freddi
Beh...forse per le prime serie di bh5 come quelli rimarchiati, quelli sulle kingston pc3000, le a-data special o le twinmos è vero, non lo so sincermante, ma al momento ho l' impressione che scaldino tutti, se vuoi essere sicuro fai una ricerca nei miei post, troverai un "paio" di utenti che hanno comprato ram bh5 chiedi a loro...
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
cmq e' piu' o meno come dici te, senza areazione solo il banco sullo slot 3 scalda tanto (distante dalla ventola del procio),
si questo l' ho constatato anch'io, ma è per forza così, se li inverti vedrai che quello che non scaldava sul terzo slot inizia a scaldare un po di più ora che è sul primo.
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
- a quanto sei riuscito a chiudere al massimo il superpi 32M, a che frequenza piu' o meno?
Non ricordo... di sicuro con le level 2 in sign a 242, 11.2.2.2 a 3.3V, anzi ricordo anche i soliti 38 minuti per finirlo.
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
- secondo te perche' per chiudere il spi32M a 220mhz devo impostare la vddr ad almeno 3v, quando invece da dos con goldmemory passa soltanto a 2.9v, se lo alzo a 3v e passa mi da' inesorabilmente errori? e idem se alzo piu' del necessario il voltaggio del procio?
in pratica è la stessa domanda fatta sopra: perche' per passare i test senza errori da dos devo lasciare i voltaggi bassi, per passare quelli da win devo alzarli invece?
Onestamente non lo so....posso solo ipotizzare che da win ci siano le ram sotto stress con in più le altre risorse di win che girano, mentre da dos c'è solo un programma che le stressa e basta.....non lo so se è così, mi sembra un po una ca@@@ta, ma a quest'ora è anche giusto spararne qualcuna.

Cmq, aspetta domani che ti rispondano anche gli altri user, ne sanno più di me

Ciao
Visto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 23:43   #3004
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Visto
si questo l' ho constatato anch'io, ma è per forza così, se li inverti vedrai che quello che non scaldava sul terzo slot inizia a scaldare un po di più ora che è sul primo.
sisi, infatti è normale, il terzo slot prende poca aria ed è abbastanza appiccicato ai cavi ide

Quote:
Non ricordo... di sicuro con le level 2 in sign a 242, 11.2.2.2 a 3.3V, anzi ricordo anche i soliti 38 minuti per finirlo.
bene allora sono nella media anche li', anzi forse sto messo un po' meglio visto che sono riuscito a chiudere a 34minuti e qualche secondo, ma non ricordo con che frequenza, e cmq se non sbaglio avevo usato un solo banco di ram per salire meglio.
riprovero' con 3.3v vddr con due banchi in dual, vediamo che riesco a fare

Quote:
Onestamente non lo so....posso solo ipotizzare che da win ci siano le ram sotto stress con in più le altre risorse di win che girano, mentre da dos c'è solo un programma che le stressa e basta.....non lo so se è così, mi sembra un po una ca@@@ta, ma a quest'ora è anche giusto spararne qualcuna.
è quello che credo anch'io, in linea di massima, e non credo sia una stronzata, anzi! da dos usa pochissime risorse rispetto a win, e il sistema e molto meno carico che con un superpi o un prime, per cui i voltaggi oscillano meno ergo si possono tenere piu' bassi.
quello che non mi spiego e' il perche' mt o gm da' errore se li alzo!
potrei pensare o a delle temp troppo elevate (ma abbiamo appurato che non lo sono assolutamente, tantomento da dos e con fsb sui 220mhz) o ai circuiti di alimentazione della mobo o all'ali stesso che quando gli si chiedono troppi volt si ribellano e diventano un po' instabili, causando minuscoli errori rilevati soltanto dal gm o mt appunto, ma che in win sembrano passare inosservati...

tanto per farti capire la stranezza, qualche mese fa con la vecchia epox prime ha retto per ben 20 ore consecutive a 210*11, 2-2-2. alla ventunesima ora prime si blocco'.
ho provato subito dopo memtest, stessa config, e non ti dico neanche quanti errori mi ha rilevato, praticamente tutti nel test 5°

è questa la "stranezza" del mio sistema, che a quanto pare nessun altro utente ha constatato, ovvero questi stramaledettissimi errori da dos con bus quasi a default (200), anche se in win passa tranquillamente i bench anche a 240mhz

Quote:
Cmq, aspetta domani che ti rispondano anche gli altri user, ne sanno più di me

Ciao
lo spero!

grazie e buonanotte
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 07:53   #3005
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
in effetti è strano questo comportamento....che alzi le tensioni e va di meno...

ha provato con un ali diverso ?...anche se hai un Antec ??
__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 09:06   #3006
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
ma allora, sempre meglio provare con prime la stabilita' sotto winzozz che provare con goldmemory sotto dos! del resto noi utilizziamo winzozz e raramente il dos.

comunque a me le ocz rimangono fredde, e ho i voltaggi sparati al massimo altrimenti col kaiser che ci arrivo ai miei miseri 10,5X220 !!

comunque e' una vergogna che la DFI non assista in maniera piu' 'presente' gli utenti.

vabbe' sono stai una meteora. fra un po nessuno si ricordera' di loro. scommettiamo?
__________________
Windows 10

Ultima modifica di HEGOM : 21-05-2004 alle 09:08.
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 15:13   #3007
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da CapFTP
in effetti è strano questo comportamento....che alzi le tensioni e va di meno...

ha provato con un ali diverso ?...anche se hai un Antec ??
piu' che altro, alzo le tensioni e mi escono errori in dos
non ho ancora provato un altro ali, purtroppo ho solo oem da 300W, mi toccherebbe comprare nuovo anche quello...

Quote:
Originariamente inviato da HEGOM
ma allora, sempre meglio provare con prime la stabilita' sotto winzozz che provare con goldmemory sotto dos! del resto noi utilizziamo winzozz e raramente il dos.
perfettamente d'accordo, infatti per ora quei test li ho lasciati da parte. piu' che altro li facevo per controllare che non fossero proprio le ram bacate, e parrebbe per fortuna di no. solo vorrei capire il perche' di quegli errori, mi risulta che pochissimi utenti abbiano problemi del genere sotto dos, mentre invece in win le mie prestazioni sono abbastanza allineate alla media

Quote:
comunque a me le ocz rimangono fredde, e ho i voltaggi sparati al massimo altrimenti col kaiser che ci arrivo ai miei miseri 10,5X220 !!

comunque e' una vergogna che la DFI non assista in maniera piu' 'presente' gli utenti.

vabbe' sono stai una meteora. fra un po nessuno si ricordera' di loro. scommettiamo?
argh cioe' per 220mhz devi impostare 3.3 da bios
a me con 3 volt sono (relativamente) stabile, anche a 2.90 funzionano bene (solo con prime scazzano, ma il voltaggio cala molto in full load)



cmq sia, tornando al mio problema, oggi credo ancora di piu' che sia l'ali o cmq un problemi di tensioni (magari la rete elettrica, chi lo sa). ho fatto un sacco di prove con 3dmark 2001 e sopra i 210*11 non ne vuole proprio sapere di chiudersi, mi è capitato sia che tornasse in win, sia che si frozzasse sia che si riavviasse da solo, e accadeva molte volte al passaggio del test n°6 (quello di matrix), che presumo carichi di piu' tutto il sistema raddy compresa.
ho controllato poi i voltaggi con motherboard monitor (l'avevo tenuto acceso durante i test) e mi dava una media di 4.93 sui +5 con picchi di 4.87, una media di 3.17 sui +3.3 con picchi di 3.15, una media di 11.98 con picchi a 11.86 sui +12
e mi sembrano valori veramente troppo bassi a sto punto

inoltre se invece di mbm uso winbond hardware doctor mi rileva voltaggi ai +12 completamente diversi, ovvero mi dà in media 11.82 con picchi a 11.76 (e neanche in full load) ù

ora, non avendo tester non posso controllare chi ha ragione, nè possa sapere i voltaggi reali, tuttavia mi viene da pensare che cmq qualcosa non vada all'alimentazione

mi chiedo se con i trimmel su tutti e ttre i canali potrei completamente risolvere il problema, oppure se è la potenza intrinseca dell'ali che manca, oppure ancora magari l'ali è un po' difettato o mal regolato di fabbrica... bohhh!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 15:53   #3008
xenohunter
Senior Member
 
L'Avatar di xenohunter
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
una media di 3.17 sui +3.3 con picchi di 3.15
i 3.3 sembrano veramente troppo bassi, inoltre se il voltaggio delle ram ti cala molto in full load direi proprio che è un problema di alimentatore
__________________
E6600 + Scythe infinity + 2x2GB Dominator 1066 + Asus MIIF + EVGA GTX460 SC 1024MB
Intel X25-M G2 80GB + Xonar Essence ST + Antec Signature 650

ItalianZone Community
xenohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 15:56   #3009
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
quella media e quei picchi che hai quotato sono in full load, in idle sono sempre stabili a 3.20
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 16:02   #3010
xenohunter
Senior Member
 
L'Avatar di xenohunter
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
quella media e quei picchi che hai quotato sono in full load, in idle sono sempre stabili a 3.20
sono cmq bassini, prova a mettere a 3.3 le ram e a vedere quanto scende il vdimm mettendole sotto stress (meglio col torture test blend di prime)
__________________
E6600 + Scythe infinity + 2x2GB Dominator 1066 + Asus MIIF + EVGA GTX460 SC 1024MB
Intel X25-M G2 80GB + Xonar Essence ST + Antec Signature 650

ItalianZone Community
xenohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 16:13   #3011
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da xenohunter
sono cmq bassini, prova a mettere a 3.3 le ram e a vedere quanto scende il vdimm mettendole sotto stress (meglio col torture test blend di prime)
gia' provato, a 3.3vdimm i voltaggi della ram stanno sui 3.20v o poco meno in media in full load, con punte minime naturalmente piu' basse, la cosa strana è che a 3.3v la ram ha voltaggi appena superiori alla linea dei +3.3 (di poco, ma cmq è abbastanza assurda come cosa, visto che la ram dovrebbe alimentarsi proprio da +3.3, a meno che non siano i sensori sballati... mah)
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 17:00   #3012
xenohunter
Senior Member
 
L'Avatar di xenohunter
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
gia' provato, a 3.3vdimm i voltaggi della ram stanno sui 3.20v o poco meno in media in full load, con punte minime naturalmente piu' basse, la cosa strana è che a 3.3v la ram ha voltaggi appena superiori alla linea dei +3.3 (di poco, ma cmq è abbastanza assurda come cosa, visto che la ram dovrebbe alimentarsi proprio da +3.3, a meno che non siano i sensori sballati... mah)
a me in full load rimane sempre tra 3.28 e 3.32 (anche col vecchio qtec non andava mai sotto i 3.25 circa), prima di dare la colpa all'alimentatore però cerca di farti prestare un tester (o comprane uno che può sempre servire) per assicurarti che le letture siano giuste
__________________
E6600 + Scythe infinity + 2x2GB Dominator 1066 + Asus MIIF + EVGA GTX460 SC 1024MB
Intel X25-M G2 80GB + Xonar Essence ST + Antec Signature 650

ItalianZone Community
xenohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 17:30   #3013
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da xenohunter
a me in full load rimane sempre tra 3.28 e 3.32 (anche col vecchio qtec non andava mai sotto i 3.25 circa), prima di dare la colpa all'alimentatore però cerca di farti prestare un tester (o comprane uno che può sempre servire) per assicurarti che le letture siano giuste
ma la linea dei +3.3 in quel caso cosa ti segna?
ad ogni modo hai ragione, prima di dare la colpa all'ali dovrei provare con un tester...
grazie dell'aiuto!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 17:47   #3014
xenohunter
Senior Member
 
L'Avatar di xenohunter
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
ma la linea dei +3.3 in quel caso cosa ti segna?
3.31-3.33 però ho notato che da tester sono 3.43 quindi se fosse il sensore che sbaglia sempre di un centinaio di mv potresti anche essere in linea
__________________
E6600 + Scythe infinity + 2x2GB Dominator 1066 + Asus MIIF + EVGA GTX460 SC 1024MB
Intel X25-M G2 80GB + Xonar Essence ST + Antec Signature 650

ItalianZone Community
xenohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 17:56   #3015
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da xenohunter
3.31-3.33 però ho notato che da tester sono 3.43 quindi se fosse il sensore che sbaglia sempre di un centinaio di mv potresti anche essere in linea
ah pero'! cos'hai, un enermax giusto?

cmq avevo gia' sentito parecchie voci sul fatto che la linea dei +3.3 fosse carente per gli antec, anche nel 550W modello truepower non trimmato teneva la vdimm sui 3.20v, se non sbaglio era saltato fuori da una discussione tra gandalfone e spank, o cmq di gente che se ne intende...

il dubbio che mi resta è questo: se effettivamente da tester rilevo i voltaggi troppo bassi, sono sicuro che risolverei i problemi trimmando i 3 canali (e perdendo la garanzia)? non potrebbe essere l'ali stesso uscito di fabbrica un po' "sottotono", e passibile di sostituzione? se lo trimmo e il problema non si risolve me la prendo inter-chiappa
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 18:11   #3016
xenohunter
Senior Member
 
L'Avatar di xenohunter
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
il dubbio che mi resta è questo: se effettivamente da tester rilevo i voltaggi troppo bassi, sono sicuro che risolverei i problemi trimmando i 3 canali (e perdendo la garanzia)? non potrebbe essere l'ali stesso uscito di fabbrica un po' "sottotono", e passibile di sostituzione? se lo trimmo e il problema non si risolve me la prendo inter-chiappa
io non trimmerei soprattutto per la garanzia, poi ho appena visto (mentre cercavo su che mosfet si legge il vdimm) che con la vdimm mod si riesce a salire oltre i 3.3 quindi l'alimentazione della ram dovrebbe essere presa dai +5 o dai +12 perciò l'ali potrebbe non essere il tuo problema
__________________
E6600 + Scythe infinity + 2x2GB Dominator 1066 + Asus MIIF + EVGA GTX460 SC 1024MB
Intel X25-M G2 80GB + Xonar Essence ST + Antec Signature 650

ItalianZone Community
xenohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 18:20   #3017
Visto
Bannato
 
L'Avatar di Visto
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
Quote:
Originariamente inviato da xenohunter
ho appena visto (mentre cercavo su che mosfet si legge il vdimm) che con la vdimm mod si riesce a salire oltre i 3.3 quindi l'alimentazione della ram dovrebbe essere presa dai +5 o dai +12
Questa non l'ho capita...
Visto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 18:31   #3018
xenohunter
Senior Member
 
L'Avatar di xenohunter
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Visto
Questa non l'ho capita...
se aumenti il riferimento dell'SC2616 oltre i 3.3v e il vdimm va oltre i 3.3v è chiaro che la linea dell'alimentatore a cui sono attaccati i mosfet non può essere quella dei 3.3 (tra l'altro anche lo schema delle applicazioni tipiche lo conferma http://www.semtech.com/pdf/sc2616.pdf)
__________________
E6600 + Scythe infinity + 2x2GB Dominator 1066 + Asus MIIF + EVGA GTX460 SC 1024MB
Intel X25-M G2 80GB + Xonar Essence ST + Antec Signature 650

ItalianZone Community
xenohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 18:36   #3019
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da xenohunter
ho appena visto (mentre cercavo su che mosfet si legge il vdimm) che con la vdimm mod si riesce a salire oltre i 3.3 quindi l'alimentazione della ram dovrebbe essere presa dai +5 o dai +12 perciò l'ali potrebbe non essere il tuo problema
nemmeno io l'ho capita molto non ho intenzione di moddare la mobo, era l'ali che volevo moddare. se dà sui +3.3 solo 3.2v mi pare giusto che alla ram non arrivi piu' di 3.2v anche se lo imposto 3.3 da bios. invece se trimmando la linea dei +3.3 mi dà 3.4v e passa allora la mobo potrebbe dare la giusta tensione alla ram. oppure non ho capito una cippa di quello che hai detto

cmq sia anche i +5 e i +12 sono bassini, e se dovessi trimmare lo farei con tutti e 3 visto che l'antec lo permette

per curiosità, sapete quali componenti del pc ciucciano piu' energia, in proporzione? potrei provare a fare un test scollegando il massimo dei componenti possibili e vedere se le tensioni cambiano (togliendo la audigy e un po' di ventole, dato che ne ho collegate una decina...)

oppure mando in vacca tutto e tengo un solo banco di ram da 512 sullo slot 1 cosi' mi sale da dio e riesco a chiudere i bench molto più tranquillamente
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 18:38   #3020
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da xenohunter
se aumenti il riferimento dell'SC2616 oltre i 3.3v e il vdimm va oltre i 3.3v è chiaro che la linea dell'alimentatore a cui sono attaccati i mosfet non può essere quella dei 3.3 (tra l'altro anche lo schema delle applicazioni tipiche lo conferma http://www.semtech.com/pdf/sc2616.pdf)
ha forse ora ho compreso, cioe' se fai la vdimm mod alla mobo le tensioni le prende per forza sulle altre linee, giustamente... ma senza mod dici che sia lo stesso? e se anche i +5 e i +12 sono bassi?
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v