Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2020, 10:49   #124721
om@rk
Member
 
L'Avatar di om@rk
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 58
Scusate ma mi sono accorto solo ora che dopo tipo boh almeno 5 anni il sito http://www.wholesale.telecomitalia.com è totalmente cambiato dall'ultima volta che l'ho visitato diversi mesi fa.
Ora dove li trovo i file excel per capire se hanno aggiornato le onu da 100 a 200 mega?

Fino a maggio scorso dai file nel mio comune risultavano 33 onu su 77 portate a 200.
Possibile che dopo 4 anni ancor anon aggiornino?

Ultima modifica di om@rk : 15-12-2020 alle 11:54.
om@rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 11:24   #124722
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
per ora i link sono i soliti:
https://www.wholesale.telecomitalia....a%20FTTCab.zip ONU
https://www.wholesale.telecomitalia....ianificate.zip olt pianificati
https://www.wholesale.telecomitalia....A%20attive.zip olt attivi


https://wdc.wholesale.telecomitalia....-dic-2020.xlsx ONU (riporta alcune modifiche per alcuni onu")

Ultima modifica di strassada : 15-12-2020 alle 11:30.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 11:53   #124723
om@rk
Member
 
L'Avatar di om@rk
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 58
Grazie
Ora risulta quasi 34 onu su 79 a 200mb.
Quindi c'è stato un singolo armadio in upgrade a 200 dopo altri 7 mesi.

Praticamente ne hanno aggiornati 25 tutti insieme a inizio 2017 e poi solo altri 8 nel corso di quasi 4 anni.
Cioè....che tristezza.

Da mio fritz sulla centralina mi segna "Broadcom: 12.0.20"
Significa che è una scheda Huawei?

Ultima modifica di om@rk : 15-12-2020 alle 12:07.
om@rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 13:08   #124724
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da om@rk Guarda i messaggi
Grazie
Ora risulta quasi 34 onu su 79 a 200mb.
Quindi c'è stato un singolo armadio in upgrade a 200 dopo altri 7 mesi.

Praticamente ne hanno aggiornati 25 tutti insieme a inizio 2017 e poi solo altri 8 nel corso di quasi 4 anni.
il vero upgrade è passare alla FTTH. una 200 mega con diafonia e/o cavo "marcio" non è un progresso. si aggancia un po' di più ok, ma allo stesso prezzo gli altri da anni hanno (fino a) 940mbps (e fino a 100-300 in upload).

di fibra spenta che arriva agli ONU ne hanno a volontà, quello che manca è la volontà di usarla in tempi brevi per portare la FTTH in zona. io sono in area coperta solo da Flash Fiber (lavori effettuati tra giugno e agosto), però la vendibilità ancora non c'è, anzi nel mio caso nemmeno ho la copertura, mentre ce l'ha la casa di fianco alla mia (è così in tutta la zona).

Quote:
Originariamente inviato da om@rk Guarda i messaggi
Da mio fritz sulla centralina mi segna "Broadcom: 12.0.20"
Significa che è una scheda Huawei?
si

Ultima modifica di strassada : 15-12-2020 alle 18:31.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 13:44   #124725
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
il vero upgrade è passare alla FTTH. una 200 mega con diafonia e/o cavo marcio non è un progresso. si aggancia un po' di più ok, ma allo stesso prezzo gli altri da anni hanno (fino a) 940mbps (e fino a 100-300 in upload).

di fibra spenta che arriva agli ONU ne hanno a volontà, quello che manca è la volontà di usarla in tempi brevi per portare la FTTH in zona. io sono in area coperta solo da Flash Fiber (lavori effettuati tra giugno e agosto), però la vendibilità ancora non c'è, anzi nel mio caso nemmeno ho la copertura, mentre ce l'ha la casa di fianco alla mia (è così in tutta la zona).


si
Basta con sta storia del cavo marcio, è una falsità tecnica, è stato anche spiegato da ironmark99 in un post ottimo come sempre.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 13:53   #124726
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Basta con sta storia del cavo marcio, è una falsità tecnica, è stato anche spiegato da ironmark99 in un post ottimo come sempre.
Beh, il cavo non può essere marcio, ma l'isolante intorno si,
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 14:54   #124727
CKY
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Basta con sta storia del cavo marcio, è una falsità tecnica, è stato anche spiegato da ironmark99 in un post ottimo come sempre.
Secondo me era ironico. Però l'aspetto del marcio associato al rame ci sta tutto.
CKY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 15:07   #124728
om@rk
Member
 
L'Avatar di om@rk
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
il vero upgrade è passare alla FTTH. una 200 mega con diafonia e/o cavo marcio non è un progresso. si aggancia un po' di più ok, ma allo stesso prezzo gli altri da anni hanno (fino a) 940mbps (e fino a 100-300 in upload).

di fibra spenta che arriva agli ONU ne hanno a volontà, quello che manca è la volontà di usarla in tempi brevi per portare la FTTH in zona. io sono in area coperta solo da Flash Fiber (lavori effettuati tra giugno e agosto), però la vendibilità ancora non c'è, anzi nel mio caso nemmeno ho la copertura, mentre ce l'ha la casa di fianco alla mia (è così in tutta la zona).


si
Eh quello assolutamente ma purtroppo c'è poco da fare anche nel mio caso e mi attacco a tutto pur di guadagnare anche qualche decina di mega.
Tengo d'occhio la situazione FTTH da 3 anni e fino a qualche mese fa ero tutto contento visto che sul mio indirizzo nel sito BUL risultava "1 operatore NGA-VHCN" previsto entro fine 2021 che in vari lidi mi avevano confermato voler dire FTTH.

Invece non è proprio cosi perchè da quanto ho capito "NGA-VHCN" oltre al FTTH 1gb include anche il "FWA ad alta capacità".
Infatti ora che hanno aggiornato la grafica del sito e messo più dettagli su questa divisione viene fuori che solo una parte del mio comune sarà in FTTH 1gb mentre il mio indirizzo risulta solo in "FWA ad alta capacità", che non ho ancora capito se vuol dire arrivare massimo a 100 mega o cosa, perchè se è cosi bonanotte visto che sto già su FFTC 100.

Nel frattempo dopo quasi 5 anni dall'attivazione FTTC la linea si degrada sempre di più per diafonia ecc...
Mi chiedo quando mi smuoverò mai da qui....

Ultima modifica di om@rk : 15-12-2020 alle 15:33.
om@rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 16:19   #124729
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Basta con sta storia del cavo marcio, è una falsità tecnica, è stato anche spiegato da ironmark99 in un post ottimo come sempre.
Io sono stato ripreso anche in altro thread per aver parlato di rame marcio... intendendo la linea tradizionale in rame.

Concordo al 1000% che il rame non marcisce... ma quando si parla di "cavo" marcio ci stà e come.
Il rame ancora integro ma l'isolante attorno... una tristezza.
E se uno scrive "cavo marcio" descrive al 1000% la situazione di, purtroppo, tante linee..
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 18:10   #124730
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Salve ragazzi, vorrei chiedere gentilmente il vostro aiuto per valutare la mia nuova linea.

Premetto che ho consultato la prima pagina, ma tra il poco tempo e il mio cervello da lucertola non sono riuscito ad arrivare a considerazioni utilissime...

Questi i valori che leggo dal router (TIM Hub Technicolor AGTHP_2.2.1)

Quote:
Maximum Line rate
14.53 Mbps 74.57 Mbps
Line Rate
14.53 Mbps 72.73 Mbps
Data Transferred
111.31 MBytes 326.13 MBytes
Output Power
-25.1 dBm 13.2 dBm
Line Attenuation
0.8, 9.4, 7.8, 8.8 dB 4.6, 7.7, 11.9 dB
Noise Margin
6.1 dB 6.4 dB
Speedtest veloce



Altre informazioni
  • Armadio subito all'entrata della mia palazzina (da Fibermap risulta a 16 metri; il sito indica linea VDSL 100/20, e le velocità stimate sono 100 mb/s in download e 34,36 in upload)
  • Il router è collegato alla presa telefonica principale dell'abitazione, presa che il tecnico Telecom ha cambiato settimana scorsa all'installazione. Non ho derivazioni interne alla casa
  • Il mio PC è poi collegato al router tramite cavo ethernet Cat 5e di circa 3m
Chiedete poi per qualsiasi altra informazione che abbia omesso naturalmente.

Il mio dubbio principale è riguardo la velocità in Upload, perché è la prima volta tra le varie abitazioni in cui sono stato che con un profilo 100/20 non mi avvicinassi neanche al limite del profilo dei 20 mega.

Non sono estraneo al discorso diafonia (sono stato in abitazioni con armadi ugualmente vicini e che agganciavano anche meno di 60 mega), so bene che avere l'armadio vicino conta solo fino ad un certo punto (aiuta nell'ampiezza di banda ma va visto poi cosa c'è "di mezzo"), e infine che TIM non garantisce comunque le velocità massime del profilo, ma mi chiedevo comunque se in Upload dovessi considerare tutto nella norma viste le esperienze passate molto diverse (sempre ben oltre i limiti del profilo, anche quando come detto lato diafonia perdevo assai in download).

Non so in sincerità neanche se e come segnalare la cosa alla TIM, mi aspetto banalmente mi dicano che la linea lato loro non vedono problemi, ma magari sono fuori strada.

Volevo infine chiedere se i valori rilevati dal router siano grossomodo nella norma, o c'era invece qualcosa fuori scala o che meritasse attenzione, perché in autonomia non sono riuscito a ricavare molto oltre al fatto che dalle FAQ l'attenuazione DS1 è 7 volte quella in Upload quando dovrebbe essere 3x.

Mi scuso per la richiesta pigra d'aiuto e ringrazio in anticipo chi vorrà darmi il suo parere
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 18:31   #124731
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Basta con sta storia del cavo marcio, è una falsità tecnica, è stato anche spiegato da ironmark99 in un post ottimo come sempre.
mica intendevo che marscisce, ho scritto "marcio" (volevo virgolettaro ma poi non me ne so no ricordato) per dar più risalto al discorso che non ha molto senso, oggi, aspirare ad avere un upgrade da 100 a 200 mega (sempre se sarà sfruttabile nella portante, vuoi per distanza o altro) rispetto ad avere una FTTH, che pare si siano messi a portare anche in zone sfigate.
Non parliamo poi del vectoring, che lo si doveva avere già da 5 anni (ma dovevano dare lo SLU, come purtroppo c'è da me - vedi l'ONU di Vodafone).

che poi se mi portassero il G.fast da FTTdp/FTTB, ho 20 metri di doppino nuovo messo 2 anni fa quando ho attivato la FTTC su nuova linea (il resto della tratta fino all'ARL, però, ha quasi 60 anni), non lo schiferei affatto.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 18:32   #124732
Nexus 6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da Nexus 6 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,

per chi mi stava seguendo per il discordo dell'upload lento.

Non ricordo devo arrivai col racconto, riprendo dalla chiamata al tecnico di lv. 2 che mi disse di non accettare il suo intervento a pagamento ma di aprire la segnalazione per linea lenta, "si allungano i tempi ma magari risparmi soldi".

Ogni giorni ricevevo sms di chiusura che è tutto ok, e io li riaprivo.
Un giorno mi chiama un tecnico dall'armadio dicendo che lui vede "tutto verde e di verificare se navigo"
- guardi, sono al lavoro i test li posso fare stasera
- ma io vedo tutto verde
- ma intende il collegamento?
- si
- ma io non ho problemi di collegamento
- ma io vedo tutto verde
- ho capito...mah...mi può dire qual è il mio problema?
- io qui vedo tutto verde
- sul mio ticket che tipologia di guasto risulta?
- ......
- guardi io ho un problema di upload..
- .....[parole incomprensibili], il mio collega..

e mi chiude il telefono.

Nel frattempo faccio il Nemesys lasciandolo h24, anzi, pure di più perchè in alcune ore non ha fatto la rilevazione. E ogni volta che partiva l'upload usciva "errore traffico anomalo sulla linea". Contatto anche i'agcom per questo problema. Alla fine cosa ha fatto questo software, ha terminato le rilevazioni dicendo che era tutto ok, che l'upload medio era sui 10mb e non c'erano anomali. Scrivo all'agcom dicendo che il software non mi aiuta, che se su 100 rilevazioni 99 non vanno, e l'unica che va mi calcola la rilevazione, cosa
me ne faccio di questo certificato che mi dice che è tutto ok, lui mi deve dire che c'è anomalia nella rete e dare esisto negativo. Mi hanno risposto con un messaggio automatico che loro hanno il misura internet e il nemesys per fare i test.

L'inutlità!

Tornando a tim. Ogni sera chiamavo per parlare col livello 2 e non mi chiamavno mai che erano impegnati. Un giorno alle ore 10 chiamo per prednere un appuntamento per le 19. Dopo 15 minuti mi chiama il tecnico dicendomi:
- lei ha un problema col wifi?
- no, ho questo problema qui..ma io avevo preso appuntamento per le 19
- ah, il collega non l'ha segnato, ok alle 19

alle 19.45 chiamo il 187
- bablabla, non mi ha chiamato nessuno
- si, mi risulta chiusa la segnalazione, entro 1h la richiameranno

mi chiama il tecnico di lv2

io: blablabla
lui: si, le faccio un reset. Provi ora
- niente
- ok, non posso fare + nulla, devo aprire la segnalazione allo specialist perchè è un problema in qualche nodo di rete, entro 48h risolverà

Chiamo per info.
operatore: si, guardi lei ha la segnalazione per l'intervento a pagamento, entro 72h dovrebbe intervenire.

Non sono intervenuti. Ieri ho richiamato a questo numero verde per l'intervento a pagamento che mi hanno (non) fatto.
- la faccio richiamare entro 1h

mi chiama uno dicendo che mi faceva la registrazione per dire che acconsento all'intervento a pagamento ecc..chiudiamo e mi richiama una, mentre parlo con questa mi chiama un altro tecnico suo collega xD

le spiego che il problema ce l'ha anche un mio vicino. Alla fien mi ha cambiato il profilo del collegamento armadio modem perchè per direttiva deve farlo anche se lei ha detto che è in centrale il problema, e mi richiamerà martedì per vedere se è cambiato qualcosa, se non cambierà nulla manderanno il tecnico in centrale.

È da più di un mese che combatto col problema.
..passa una settimana, giovedì 3 doveva venire il tecnico a casa mia, non viene, invio una PEC alla Tim con tutta la storia minacciandoli di disdire il contratto, 34 anni che sono loro cliente. Venerdì 4 arriva il tecnico a casa mia! (non per la PEC che non ha calcolato nessuno). Era un esterno. Si collega al wiif con lo smartphone, vede che c'è il problema. Chiama la Tim, dice che c'è un degrado di linea e l'operatrice risponde "e quindi?". Rimaniamo che la mattina seguente andava a fare un controllo all'armadio e che mi richiamava per darmi l'esito. Non mi chiama, lo contatto io e dice ce il problema c'è, ha aperto la segnalazione ai tecnici trasmissivi, probabilmente come gli è capitato altrove, ci sarà stata una infiltrazione d'acqua nei corrugati e la fibra si è opacizzata per l'umidità e va cambiata.
Passano giorni, tutto tace. Contatto Tim, mi rispondono da cosenza, dicendo che è un caso difficile, che domani un giuntista avrebbe fatto un controllo, nel peggiore dei casi sarà necessario richiedere l'intervento della "squadra" di Cosenza, che dice che dopo Milano è la più efficace/efficiente d'Italia. Passano giorni. Chiamo il commerciale per fare reclamo, e soprattutto per dire di non azzardarsi ad addebitarmi quei 29,9€ di assistenza tecnica di Lv.2. Come non detto gli risultano addebitati. Gli dico con calma "Scusatemi, da due mesi che abbiamo questo disservizio, mi passate il tecnico a pagamento dicendo che avrei pagato se il problema dipendeva da me, non dipende da me, me li addebitate, il problema ANCORA persiste e io devo pure pagarvi? Scusatemi il termine ma questa è una truffa". Mi aprono una segnalazione di rimborso che poi tramite un mio amico in Tim sono riuscito a non pagare. Passano altri giorni, richiamo per sapere che cavolo stanno combinando, mi dicono che non risulta nulla, fanno l'ennesimo sollecito al tecnico per dare un esito. Mi chiamano stamattina dicendo che l'intervento richiede molto tempo, mi mettono in una settimana in monitoraggio (PER L'ENNESIMA VOLTA! MI AVVICINO AI TRE MESI DI DISSERVIZIO!) e di non chiamare più che mi contatteranno loro tra una settimana.

TELECOM COMPLIMENTI!!!
Nexus 6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 19:20   #124733
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Nexus 6 Guarda i messaggi
..passa una settimana, giovedì 3 doveva venire il tecnico a casa mia, non viene, invio una PEC alla Tim con tutta la storia minacciandoli di disdire il contratto, 34 anni che sono loro cliente. Venerdì 4 arriva il tecnico a casa mia! (non per la PEC che non ha calcolato nessuno). Era un esterno. Si collega al wiif con lo smartphone, vede che c'è il problema. Chiama la Tim, dice che c'è un degrado di linea e l'operatrice risponde "e quindi?". Rimaniamo che la mattina seguente andava a fare un controllo all'armadio e che mi richiamava per darmi l'esito. Non mi chiama, lo contatto io e dice ce il problema c'è, ha aperto la segnalazione ai tecnici trasmissivi, probabilmente come gli è capitato altrove, ci sarà stata una infiltrazione d'acqua nei corrugati e la fibra si è opacizzata per l'umidità e va cambiata.
Passano giorni, tutto tace. Contatto Tim, mi rispondono da cosenza, dicendo che è un caso difficile, che domani un giuntista avrebbe fatto un controllo, nel peggiore dei casi sarà necessario richiedere l'intervento della "squadra" di Cosenza, che dice che dopo Milano è la più efficace/efficiente d'Italia. Passano giorni. Chiamo il commerciale per fare reclamo, e soprattutto per dire di non azzardarsi ad addebitarmi quei 29,9€ di assistenza tecnica di Lv.2. Come non detto gli risultano addebitati. Gli dico con calma "Scusatemi, da due mesi che abbiamo questo disservizio, mi passate il tecnico a pagamento dicendo che avrei pagato se il problema dipendeva da me, non dipende da me, me li addebitate, il problema ANCORA persiste e io devo pure pagarvi? Scusatemi il termine ma questa è una truffa". Mi aprono una segnalazione di rimborso che poi tramite un mio amico in Tim sono riuscito a non pagare. Passano altri giorni, richiamo per sapere che cavolo stanno combinando, mi dicono che non risulta nulla, fanno l'ennesimo sollecito al tecnico per dare un esito. Mi chiamano stamattina dicendo che l'intervento richiede molto tempo, mi mettono in una settimana in monitoraggio (PER L'ENNESIMA VOLTA! MI AVVICINO AI TRE MESI DI DISSERVIZIO!) e di non chiamare più che mi contatteranno loro tra una settimana.

TELECOM COMPLIMENTI!!!
Essendoci già passato ma ora fortunatamente non più, non mi sarei aspettato altro.
Leggo, noto che è evidente il progresso nella presa in carico del problema, passo...


Lasciando ad "altri" dire che è tutto OK..
...va tutto bene madama la marchesa(TIM)


@nexus...va beh, annullata indicazione....era un invito che potevi passare al tecnico di secondo livello ove possa reperire utili suggerimenti quando ritorna... sarà per il prossimo giro.
Stasera mi sento troppo buono e tranquillo.
Tanto poco ma sicuro le occasioni, purtroppo per te, non mancheranno...
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 20:21   #124734
Nexus 6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
Il mio amico di Tim dice che sono in pratica fregato, che ha un costo fare questo intervento, e visto che non è bloccante si fregano di me, specie se sono l'unico che si lamenta. Stasera ho fatto fare la segnalazione anche al vicino.

Mi è stato consigliato di mettere un avvocato o di andare al Codacons.


Il bello è che ho il corrugato Open Fiber fuori il cancello e si sono fermati con gli scavi da mesi, maledizione
Nexus 6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 22:00   #124735
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Nexus 6 Guarda i messaggi
Il mio amico di Tim dice che sono in pratica fregato, che ha un costo fare questo intervento, e visto che non è bloccante si fregano di me, specie se sono l'unico che si lamenta. Stasera ho fatto fare la segnalazione anche al vicino.

Mi è stato consigliato di mettere un avvocato o di andare al Codacons.


Il bello è che ho il corrugato Open Fiber fuori il cancello e si sono fermati con gli scavi da mesi, maledizione
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 08:15   #124736
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da om@rk Guarda i messaggi
Grazie
Ora risulta quasi 34 onu su 79 a 200mb.
Quindi c'è stato un singolo armadio in upgrade a 200 dopo altri 7 mesi.

Praticamente ne hanno aggiornati 25 tutti insieme a inizio 2017 e poi solo altri 8 nel corso di quasi 4 anni.
Cioè....che tristezza.
Comune?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 08:20   #124737
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Nexus 6 Guarda i messaggi
Il bello è che ho il corrugato Open Fiber fuori il cancello e si sono fermati con gli scavi da mesi, maledizione
Cioè... tu hai il corrugato di Open Fiber fuori dal cancello e stai a farti il fegato grosso con TIM?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 11:29   #124738
om@rk
Member
 
L'Avatar di om@rk
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Comune?
Cecina

Scusate una curiosità ma vedendo appunto che dal fritz segna "Broadcom: 12.0.20" io sarei quindi su scheda Huawei.
Ecco, ci sono particolari problemi ad aggiornare questo modello rispetto ad altri o cosa?

Tra l'altro a inizio anno l'armadio divenne saturo e poco dopo nè montarono un altro più piccolo a fianco.
Speravo fosse l'occasione per mettere schede da 200 e invece niente.

Ultima modifica di om@rk : 16-12-2020 alle 12:12.
om@rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 14:38   #124739
batfed
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 166
FTTC

Buonasera
Finalmente sta arrivando la FTTC anche da me, c'è il famoso cappello rosso sul cabinet e le ruspe che stendono fibra...
Sul file telecom mi scrive 20 Dicembre ma dubito che i carpentieri abbiano ultimano i lavori per quella data...
Per capire quando sarà attivato il cabinet (vendibilità) l'unica è insistere tutti i giorni sul sito telecom ? o ci sono altre soluzioni?
__________________
Desktop
CPU: Intel Quad Q9550 - Mobo: Asus P5Q - VGA: Nvidia GTX 660 - RAM: 8GB
HDD: Crucial C300 750GB + 2TB Western Digital - ALI:Seasonic 500w - Case: CM690
batfed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 15:50   #124740
nuke1969
Junior Member
 
L'Avatar di nuke1969
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 27
[quote=Nexus 6;47170480]Il mio amico di Tim dice che sono in pratica fregato, che ha un costo fare questo intervento, e visto che non è bloccante si fregano di me, specie se sono l'unico che si lamenta. Stasera ho fatto fare la segnalazione anche al vicino.

Io ho avuto il tuo stesso problema e anche a me nemesys andava come da te sono rimasto in quelle condizioni per 2 mesi.La cosa che posso dirti è che il cabinet non centra nulla il problema lo hanno in centrale.Da me era cosi
Ti capisco benissimo ci sono passato pure io.E pensa che nel mio cabinet c'è pure un tecnico TIM collegato (ha sistemato lui dopo che si è accorto ma erano passati 2 mesi)
quelli al telefono dicevano uguale uguale a te..... e ho sempre riaperto il ticket no comment.
mi hanno dato del ubriacone che non so leggere i numeri,ecc....
e alla fine erano loro che non capivano nulla.
nuke1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v