|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#55741 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 142
|
Quote:
ormai non ci spero più
|
|
|
|
|
|
|
#55742 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 221
|
Quote:
grazie |
|
|
|
|
|
#55743 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Caserta
Messaggi: 387
|
Sapete quanto tempo ci vuole per l'attivazione? Questa inoltre comporta ancora l'arrivo del tecnico a casa?
__________________
VDSL FTTC 100/20 TIM |
|
|
|
|
|
#55744 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 368
|
Per i tempi da quello che ho capito è sempre un'incognita ma per venire il tecnico deve venire come minimo a portarti il modem e poi a fare anche dei controlli sulla fattibilità.
|
|
|
|
|
|
#55745 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Al più hanno solo aggiornato l'elenco dei modelli Quote:
Codice:
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2) Quote:
E chi ce l'ha dice che non va in adsl e per quello è disposto a svenderlo (forse) a molto meno della metà del nuovo. Comunque visto che si tratta di router dai 250E ai 450E a seconda del contorno WiFi e Voip non vedo perché farne due modelli incompatibili tra loro. Capisco il cambio di connettore (necessario, forse più per comodità, per l'accesso ad Annex B) ma perché fare due filtri hw fissi su modelli così costosi. A meno che adattare ad Annex B un modello in origine per Annex A solo via firmware sia meno efficiente. E poi io lo volevo usare come sostituto (problema voip da risolvere) del modem Tiscali/FastWeb/Infostrada che ha solo porte FastEth Se lo uso solo come router lasciando l'altro come modem mi rimane il problema dei 108Mb di portante (ammesso che li prenda) su 100Mb di eth Non che sia un grosso problema, però se risolvevo anche quello con una unica spesa era meglio. PS A vedere le foto di tutti gli annunci in vendita nei vari negozi, sono tutti Annex B. Perché il produttore (nelle faq) specifica che i modelli Annex A si riconoscono da RJ11 di colore grigio e gli Annex B da RJ45 di colore nero. E tutte le foto dei prodotti (poi magari tutti hanno riciclato una foto a caso dal sito del produttore Qualcuno (tipo Amazon) specifica Annex B, altri omettono Ultima modifica di Yrbaf : 21-01-2016 alle 17:53. |
|||
|
|
|
|
|
#55746 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31888
|
In primis perché voglio vedere come vanno messi a confronto.
Anche se il Fritz è superiore in quasi tutto, con una superiorità schiacciante poi nel wifi. (ok è ac laddove il technicolor n.... ) Poi perché non ho comprato un Fritz 3490 per pensionarlo anzitempo per un fornetto technicolor, o metterlo a cascata, lo vorrei nativo. Quindi quando sono a casa e uso i miei pc uso il Fritz ( in wifi 5ghz vado a piena banda, col technicolor no ), ma quando torno a casa per pranzo e non li uso, allora metto su il technicolor così funziona anche la telefonia fissa senza inoltro, in quanto ancora non ho tutti i dati necessari per il voip per configurare il Fritz, tantopiù che il tempo per ottimizzare la mia linea è quello che è....
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#55747 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Caserta
Messaggi: 387
|
Ah ok, quindi il modem non è spedito ma lo porta il tecnico, grazie. Per i giorni invece, per esperienze, credi siano superiori ai 15gg? Grazie
__________________
VDSL FTTC 100/20 TIM |
|
|
|
|
|
#55748 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 96
|
Quote:
Comunque, scusa l'ignoranza, questa opzione SuperFIBRA dovrei averla a gratis di default dato che ho fatto il contratto entro giorno 10/01 ma non è attiva (come a te e molti altri a quanto pare) e come detto ho già contattato TIM4ULuca su Twitter... ora mi domando, se il supporto twitter o altro me l'attiva è sempre a gratis vero? Non vorrei che la predessero come richiesta/opzione aggiuntiva fuori dal contratto considerando che è già lì |
|
|
|
|
|
|
#55749 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.
qualcuno di voi a mai provato ad usare un router diverso da quello telecom? che parametri avete usato? Io devo provare un router draytek 2760 vdsl2 |
|
|
|
|
|
#55750 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
|
Si, è gratis.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2 |
|
|
|
|
|
#55751 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 226
|
Kqi ha da un paio di giorni aggiunto la mia via come pianificata per la fttc, ma non compare sui files telecom nemmeno quelli di oggi. Possibile o è uno sbaglio di kqi?
|
|
|
|
|
|
#55752 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1566
|
Leggo questa discussione con grande interesse e anche molto divertito. Dalle belle donne apparse in foto (belle è anche riduttivo) e dai parametri di connessione degi utenti attivati. E io davanti al pc con indosso la cartuccera alla messicana con la mia misera 10 mega...vabbè
Mi volevo togliere una curiosità: ma chi decide le pianificazioni? Topo Gigio? ![]() In provincia di Frosinone sono stati pianificati e in alcuni casi anche attivati comuni con 1000 o anche meno abitanti. Su circa una decina di comuni attivati/pianificati in tutto. Cioè è normale dare priorità a comuni piccolissimi e tralasciare comuni di 8000/10000/15000 e più abitanti?
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)
|
|
|
|
|
|
#55753 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 142
|
Quote:
E poi magari in quei paesini non c'era per niente l'adsl, o come nel mio, la 640kb... Quindi considerare misera una 10 mega... Io ci avrei messo la firma in questi 10 anni passati con il "mezzo mega"... |
|
|
|
|
|
|
#55754 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 272
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#55755 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Salve a tutti, vi seguo anche se sono FTTC Fastweb perchè ho chiesto una tim smart fibra per casa dei miei, visto che sono a 10 metri dall' armadio....
Ho fatto richiesta il 12/01 on line Il 14 mi ha chiamato infostrada per la retention di rito. Rifiuto e vado avanti. Adesso che mi devo aspettare? Risulta sempre in lavorazione. Quali sono i prossimi step? Direttamente l' appuntamento del tecnico o ci sono step intermedi, cambi di dicitura nella pagina delle richieste o simili? P.S. si tratta di una migrazione da infostrada con vecchissimo numero nativo telecom, quindi quel problema non ci dovrebbe essere.
__________________
|
|
|
|
|
|
#55756 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1566
|
Quote:
Il ragionamento è semplice: conviene attivare i comuni più densamente popolati in modo da avere un riscontro economico immediato o i piccoli comuni rurali con 1000 abitanti dove magari fanno 100 abbonamenti vdsl2 perchè l'età media della popolazione è di 60 anni? Non capisco. Probabilmente le scuole che ho frequentato non erano un granchè....
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)
|
|
|
|
|
|
|
#55757 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Più chiaro così?
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
|
|
|
|
|
#55758 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 899
|
situazione saturazione/instradamento verso server ovh, Youtube sempre peggio.
Aperti due ticket tramite Mytim e chiusi perchè per loro la linea è ok. Ora mi spiegate perchè voi non avete problemi e noi su Lecce invece si |
|
|
|
|
|
#55759 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Mi rendo conto che non sono stato chiarissimo, e che la materia è confusiva...
In ADSL (G992.5) l'Annex A è quello per l'Italia, con il DS che inizia a 138kHz, l'Annex B quello per la Germania con il DS che inizia a 238kHz. In VDSL (G.993.2) esiste l'Annex A che è per gli Stati Uniti, e l'Annex B che è per l'Europa. Dunque per l'Italia si fa riferimento alla G.993.2 Annex B. All'interno della G.993.2 Annex B sono definiti i profili di banda per le diverse nazioni europee. Quelli italiani per l'inizio del DS1 (o meglio per la collocazione in frequenza del US0) fanno riferimento all'Annex A della G.992.5 perché devono restare compatibili con l'ADSL preesistente. Quindi se parli di profilo di banda VDSL, e sei in Italia devi usarne uno di tipo ADSL Annex A, se sei in Germania devi usarne uno di tipo ADSL Annex B, per questioni di compatibilità. Il tutto è spiegato in questa tabella, estratta dalla G.993.5 Annex B, ossia quella VDSL specifica per l'Europa, e trovi (chiariti nella nota) a quali profili ADSL ciascun profilo di banda deve fare riferimento per allocare l'US0. I profili di banda VDSL utilizzabili in Italia dunque sono quelli che si riferiscono all'Annex A ADSL, o quelli che non usano US0 (ad eccezione di quelli M). Quelli con suffisso B ed M non vanno bene per noi.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 16-11-2019 alle 17:09. |
|
|
|
|
|
#55760 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
Chiedo scusa se non ho contattato nessuno.. purtroppo in questi giorni sono stato di nuovo male.. ho contattato un paio di utenti ( 28) senza nessun esito. Richiamo domani.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.











ormai non ci spero più











