Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2015, 22:49   #43161
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
È stato detto che il 30/3 rimarrà. Il 50/10 sarà il profilo base della smart fibra upgradabile gratis a 100/20
Che poi secondo me metteranno anche un modo per avere la 100/20 per chi ha tuttofibra/internetfibra... Non avrebbe senso altrimenti
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 23:26   #43162
Ciao1990
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
ripeto, in 10 e piu anni di impianti telecom non ho mai trovato nessuna casistica per la quale era impossibile sostituire per intero il cavetto che dalla colonna montante entra in casa. vuoi forando il muro, vuoi utilizzando la facciata, vuoi utilizzando tubatura dell'antenna (della corrente assolutamente no) una via esiste sempre. ho parlato di trapano con mave prima perchè mi è parso di capire che a lui il cavetto entra da sopra la porta d'ingresso e pertanto la via piu sbrigativa è fare un foro verso l'esterno. le casistiche possono essere migliaia ma altrettante lo sono anche le soluzioni.
Mi puoi dare cortesemente un parare da esperto?
Io, di default, previsto dal costruttore della casa, ho una sola canalina dove viaggiano tutti i cavi (antenna Tv, antenna Satellite. telefono in rame, cavi corrente) per tutta la casa. Attendo aggiorni quelli per l'istallazione della line fibra 30Mbps, questa situazione mi può dare dei problemi ?
Ciao1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 23:38   #43163
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Ciao1990 Guarda i messaggi
Mi puoi dare cortesemente un parare da esperto?
Io, di default, previsto dal costruttore della casa, ho una sola canalina dove viaggiano tutti i cavi (antenna Tv, antenna Satellite. telefono in rame, cavi corrente) per tutta la casa. Attendo aggiorni quelli per l'istallazione della line fibra 30Mbps, questa situazione mi può dare dei problemi ?
se per canalina intendi tubo corrugato, l'elettricista che ha fatto questo dovrebbe cambiare mestiere
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 23:41   #43164
Ciao1990
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
se per canalina intendi tubo corrugato, l'elettricista che ha fatto questo dovrebbe cambiare mestiere
Parlo del tubo incassato nelle pareti che parte dal pianerottolo, entra in casa e viaggia per tutta la casa ed arriva con delle deviazioni alle varie prese .
Già dal pianerottolo i fili viaggiano tutti insiemi .
Ciao1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 23:46   #43165
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Ciao1990 Guarda i messaggi
Parlo del tubo incassato nelle pareti che parte dal pianerottolo, entra in casa e viaggia per tutta la casa ed arriva con delle deviazioni alle varie prese .
Già dal pianerottolo i fili viaggiano tutti insiemi .
ne sei sicuro?
fosse così è proprio da denuncia...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 23:48   #43166
Ciao1990
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
ne sei sicuro?
fosse così è proprio da denuncia...
La casa mi è stata consegnata in questo modo !!!!!
Dici che i tecnici telecom possono fare storie e una questione solo di qualità segnale o pericolo per fili elettrici che scaricano su altri cavi...
In che situazione rischio di trovarmi ?!?!

Ultima modifica di Ciao1990 : 01-11-2015 alle 23:51.
Ciao1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 23:53   #43167
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Ciao1990 Guarda i messaggi
La casa mi è stata consegnata in questo modo !!!!!
se dal contatore partono le cordine unipolari e nello stesso tubo corrrugato che entra nella tua abizione viaggiano anche gli altri servizi fossi in te lo farei subito presente al costruttore

indipendentemente da tutto, non è a norma
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 00:00   #43168
Ciao1990
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
se dal contatore partono le cordine unipolari e nello stesso tubo corrrugato che entra nella tua abizione viaggiano anche gli altri servizi fossi in te lo farei subito presente al costruttore

indipendentemente da tutto, non è a norma
Non è facile, è una casa di 12 anni, dovrei consultare un avvocato...
ti ringrazio per le risposte.
In questo momento sono preoccupato per i tecnici che verranno Mercoledì, oltre che per una questione di sicurezza, ma in questo momento rivoluzionare casa per rifare l'impianto è un costo che preferirei rimandare, oltre che questa situazione parte prima che i cavi entrino nell'appartamento !!!! quindi un lavoro condominiale ?!?!?
Non voglio abusare della tua gentilezza , ma la parte più grave rugiada la parte prima che entri in casa (condominiale) o interna ?!?!? I cavi partono dall'armadio dei contatori giù al palazzo, viaggiano un po' separati e al primo piano si fondono tutti insieme in una sola canalina, che entra nelle case dei singoli condomini fino al quinto ed ultimo piano (ovviamente solo i cavi dell'antenne fanno il viaggio all'incontrario )
Pensare che hanno istallato anche il ROE nel mio palazzo con la fibra (ma l'offerta non è ancora attiva nella mia città), quindi anche per portare la fibra in un futuro la situazione è complicata ...

Ultima modifica di Ciao1990 : 02-11-2015 alle 00:07.
Ciao1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 00:20   #43169
radero
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. Caserta
Messaggi: 224
Una curiosità per prossima attivazione fibra.
Distanza doppino rame da ARL a dietro il router, 185/190 mt, supponendo una media qualità della secondaria, la 100/20 piena secondo voi ci rientra?

Ultima modifica di radero : 02-11-2015 alle 00:38.
radero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 00:27   #43170
Ciao1990
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da radero Guarda i messaggi
Una curiosità per prossima attivazione fibra.
Distanza doppino rame da ARL a dietro il router, 185/190 mt, supponendo una media qualità della secondaria, la 100/20 secondo voi ci rientra?
Non sono un esperto come altri utenti, ma credo di poterti anticipare che la risposta è che dipende da vari fattori tecnici , ma in linea di principio Si, visto che vogliono portare la FTTC 100/20 a tutti quelli che rientrono nei 300m, ovviamente con variazioni della qualità de servizio.
Ovviamente i versi esperti potranno darti delucidazioni nettamente migliori .
Ciao1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 00:41   #43171
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Vieni da me... vieni...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dove non si puo' sistemare si tira esterno ex novo......non vedo dove stia l'infattibilita'.. lo dico e lo ripeto, in 10 anni ho visto cose che voi nemmeno vi sognate Cioe e' il mio lavoro, non parlo x sentito dire lol
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 00:45   #43172
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
In questo caso non è possibile..... Ovviamente dovrei dilungarmi con disegni o foto che non ho ma fidati è così. Anche perché non è concesso da mia suocera neanche mezzo metro esterno per giunta nel salotto
Non e' possibile perche' ci sono impedimenti DEL CLIENTE........ ( da come mi hai detto al tel.. )
Se mi vieni a dire li non puoi bucare, li non puoi tracciare, li non puoi passare....beh resti senza linea i miracoli non si possono fare.
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 00:45   #43173
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Ciao1990 Guarda i messaggi
Non è facile, è una casa di 12 anni, dovrei consultare un avvocato...
ti ringrazio per le risposte.
In questo momento sono preoccupato per i tecnici che verranno Mercoledì, oltre che per una questione di sicurezza, ma in questo momento rivoluzionare casa per rifare l'impianto è un costo che preferirei rimandare, oltre che questa situazione parte prima che i cavi entrino nell'appartamento !!!! quindi un lavoro condominiale ?!?!?
Non voglio abusare della tua gentilezza , ma la parte più grave rugiada la parte prima che entri in casa (condominiale) o interna ?!?!? I cavi partono dall'armadio dei contatori giù al palazzo, viaggiano un po' separati e al primo piano si fondono tutti insieme in una sola canalina, che entra nelle case dei singoli condomini fino al quinto ed ultimo piano (ovviamente solo i cavi dell'antenne fanno il viaggio all'incontrario )
Pensare che hanno istallato anche il ROE nel mio palazzo con la fibra (ma l'offerta non è ancora attiva nella mia città), quindi anche per portare la fibra in un futuro la situazione è complicata ...
OT

Ti posso dire con certezza che sia l'impianto domestico, sia l'impianto condominiale non sono a norma.
Si tratta di un vizio di costruzione per il quale l'intero condominio è coinvolto. Ovviamente tutta la parte dell'impianto esterno all'abitazione è da considerarsi parte comune e quindi di pertinenza del condominio.
Non so se sono stati prodotte certificazioni da parte del costruttore e/o della ditta esecutrice, ma se ci sono si tratta chiaramente di certificazioni false.
Comunque tra i compiti dell'amministratore c'è anche quello di verificare che gli impianti condominiali siano a norma di legge, e pertanto può essere una sua resposabilità (e di quelli che lo hanno preceduto) non aver verificato ed eventualmente segnalato all'assemblea le mancanze riscontrate per decidere le azioni da intraprendere. Per altro non essersi accorti per 12 anni di una cosa del genere non vi consente nemmeno di avvalervi nel caso di fosse, della copertura assicurativa decennale postuma (che da quello che dici all'epoca della costruzione non era nemmeno obbligatoria se parliamo del 2003).

Nel caso in cui sia decorso il termine decennale dal compimento dell’opera e la rovina totale o parziale o il pericolo di essa o i gravi difetti si manifestino oltre detto termine, è in ogni caso esperibile l’azione di responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 c.c ma è tutta da valutare poi la fattibilità di una causa e soprattuto la possibilità di avere risarcimento.
Non mi dilungo su questi aspetti perchè sono ancora più complessi

Aggiungo inoltre che in un condominio come minimo è necessaria la certificazione dell'impianto di messa a terra ogni 5 anni (meno se ci sono attività o studi medici e altre situazioni particolari).
In un impianto così descritto, mi aspetto che anche l'impianto di terra non sia a norma....quindi mi domando....in 12 anni qualcuno ha fatto le certificazioni per il DPR 462/01 ??? Se si......come ????????
Se non sono state fatte....male....perchè siete pure passibili di sanzioni.

Se poi gli amministratori, tramite tecnici, lo hanno fatto presente alle assemblee ma nessuno se ne è fregato, allora la loro responsabilità è salva. Resta il fatto che io come amministratore ho la responsabilità di eventuali incidenti derivanti dagli impianti e pertanto non me ne starei con le mani in mano. Oggi a seguito della riforma del 2012 le responsabilità sono molto elevate, ed il primo iscritto nel registro degli indagati in caso di incidenti gravi sarebbe lui....

Ultima modifica di mavelot : 02-11-2015 alle 00:55.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 00:57   #43174
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
Non e' possibile perche' ci sono impedimenti DEL CLIENTE........ ( da come mi hai detto al tel.. )
Se mi vieni a dire li non puoi bucare, li non puoi tracciare, li non puoi passare....beh resti senza linea i miracoli non si possono fare.
Adesso fai lo sborone dicendo che è colpa del cliente ma non è proprio così.

Ovvio che se io ho una casa ristrutturata da poco, un condominio dove non ci sono e non ci devono essere cavi esterni, non è che ci possiamo mettere a fare buchi e traccie dove ci pare no ?
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 01:01   #43175
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
Dove non si puo' sistemare si tira esterno ex novo......non vedo dove stia l'infattibilita'.. lo dico e lo ripeto, in 10 anni ho visto cose che voi nemmeno vi sognate Cioe e' il mio lavoro, non parlo x sentito dire lol
Ma esterno de che ???

Se il box è all'interno del condominio e TUTTI i cavi sono sotto traccia, secondo te, se io condomino, ti autorizzo a te tecnico telecom a passare un cavo per l'esterno dei muri o peggio ancora sulla facciata, poi non mi becco una causa dal condominio ?
Visto che faccio anche l'amministratore ti dico di si. Sicuramente se fossi io l'amministratore gli farei subito una messa in mora, e poi riferirei in assemblea proponendo azione giudiziaria perchè la strada giusta da seguire sarebbe che il condomino riferisce all'amministratore che c'è un problema con gli impianti condominiali che gli impedisce di avere la linea telefonica ecc ecc.
Dopodichè sarebbe l'amministratore che in base all'entità del problema, autonomamente, o dopo aver convocato un assemblea si incarica di risolvere la questione per quel che riguarda le parti comuni.

Ultima modifica di mavelot : 02-11-2015 alle 01:03.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 01:03   #43176
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Adesso fai lo sborone dicendo che è colpa del cliente ma non è proprio così.

Ovvio che se io ho una casa ristrutturata da poco, un condominio dove non ci sono e non ci devono essere cavi esterni, non è che ci possiamo mettere a fare buchi e traccie dove ci pare no ?
Vabe niente chiudiamo l'OT qua, gia ti ho spiegato, la soluzione c'e SEMPRE.
Abbiam attivato linee in case del 700 con tanto di rotture di balle dall'accademia delle belle arti ecc dove non si poteva DAVVERO bucare o tirare linee esterne, eppure li abbiamo fatti....

Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Ma esterno de che ???

Se il box è all'interno del condominio e TUTTI i cavi sono sotto traccia, secondo te, se io condomino, ti autorizzo a te tecnico telecom a passare un cavo per l'esterno dei muri o peggio ancora sulla facciata, poi non mi becco una causa dal condominio ?
Visto che faccio anche l'amministratore ti dico di si. Sicuramente se fossi io l'amministratore gli farei subito una messa in mora, e poi riferirei in assemblea proponendo azione giudiziaria perchè la strada giusta da seguire sarebbe che il condomino riferisce all'amministratore che c'è un problema con gli impianti condominiali che gli impedisce di avere la linea telefonica ecc ecc.
Dopodichè sarebbe l'amministratore che in base all'entità del problema, autonomamente, o dopo aver convocato un assemblea si incarica di risolvere la questione per quel che riguarda le parti comuni.
Ma chi ha parlato di facciata?
Intendevo giroporta ( o dietro coprifilo ) filo battiscopa ( o se in legno dentro il battiscopa ).
E' ovvio che il tutto parta sempre dalla colonna montante, esterna o interna che sia.
Te lo ribadisco fine OT ne parliamo su whatsapp, mandami le foto della casa e te la do io la soluzione non ti faccio manco pagare la consulenza lol

Ultima modifica di nttcre : 02-11-2015 alle 01:08.
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 01:07   #43177
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
Vabe niente chiudiamo l'OT qua, gia ti ho spiegato, la soluzione c'e SEMPRE.
Abbiam attivato linee in case del 700 con tanto di rotture di balle dall'accademia delle belle arti ecc dove non si poteva DAVVERO bucare o tirare linee esterne, eppure li abbiamo fatti....
Ma tu che c...ci fai sveglio a quest'ora ????

Le belle arti non capiscono un fico secco....scommetto che glielo avete fatto sotto al naso....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 04:20   #43178
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Ciao ragazzi mi potete aiutare per favore lo chiedo agli insider Telecom!
Ho queste statistiche:

DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31836
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116736
SNR Upstream (dB): 19.5
SNR Downstream (dB): 26.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.2
Potenza in trasmissione (dB): -23.8
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 561436
Total FEC Errors: 447
Total CRC Errors: 0

Ma vado così:


Mi potete aiutare per favore???
Non so più dove sbattere la testa!!!!
Grazie mille!!!!
Vi prego mi potete aiutare?
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 06:47   #43179
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Vai sempre a 19 mega o ogni tanto vai a banda piena?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 07:54   #43180
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Formalmente non è possibile, il cambio IP è previsto, volente o nolente, dal flusso del relativo ordinativo.

Se vuoi, puoi lasciarmi il tuo numero in privato e, se ancora liberi, ti riassegno gli IP originari.
ti ringrazio.
per ora, dal cambio dalla 30->50, sono proprio riuscito a farli riassegnare,
tramite 1949, tempo fa.

mi preoccupava un futuro cambio profilo

anche perche' ce un bug in cui il cambio della subnet (non il solo ip statico) NON
la cambia lato router, quindi tecnicamente si finisce senza rete completamente
fino a cambio apparato completamente (non risolve neanche hard reset!)

ps: potevano anche fare che al cambio di profilo ti cambiavano anche nr di telefono e casa...
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Sony Bank vuole emettere una stablecoin:...
È tra i robot aspirapolvere più potenti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v