|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#36301 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
|
http://www.telecomitalia.com/tit/it/...ndo-fibra.html
qualcuno ne sa qualcosa? Del tipo eventuali tempistiche e cose varie.Grazie! EDIT: trovato thread ufficiale. Ultima modifica di graphixillusion : 14-07-2015 alle 11:52. |
|
|
|
|
|
#36302 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
però la citata spunta sulla casella pos/fax non riesco a metterla, o meglio la metto, poi, quando vado a salvare, mi dice che non ho alcun servizio attivo e la ritoglie. questo mi succede su 2 utenze sarà perchè sono ancora su toip? invece il T38 si attiva e disattiva regolarmente |
|
|
|
|
|
|
#36303 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
ok, disattivato il T38
messa la spunta solo sulla presa del fax (credo, ho visto il disegnino sul sito telecom per capire a quale delle due era collegato ), disattivato l'ecm sul fax e appunto t38 off, speriamo bene
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
#36304 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
|
Quote:
prima della 50 mega che valori avevi di snr?? |
|
|
|
|
|
|
#36305 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#36306 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 25
|
Questa linea è stata attivata Lunedì 6.
Attualmente la linea è con i valori di banda massimi (Quindi anche con lo SpeedTest) non capisco questi picchi di banda durante la giornata.. Poi anche con banda massima una lentezza unica su YouTube, Facebook e alcuni siti. |
|
|
|
|
|
#36307 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
|
|
|
|
|
#36308 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
|
|
|
|
|
#36309 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 23
|
Salve ragazzi,
vi posto qualche mia domanda prima di pensare al passaggio a tutto fibra. Il mio impianto di casa è splittato in ingresso. Uno va al modem l'altro ad una centralina di allarme poi al centralino telefonico. Partendo da presupposto che elimino lo splitter ed entro diretto nel modem e poi dalle uscite telefoniche vado una in allarme l'altra in centralino la domanda è questa: Centralino Urmet non credo di avere problemi nel gestirla dalla uscita del modem. Invece per la centrale d'allarme il problema è il combinatore telefonico. Mi spiego. Il combinatore telefonico all'occorrenza ascolta la linea (vede se c'è portante) e poi compone. Se non trova portante switcha sul combinatore GSM. A questo punto tecnicamente la centrale di allarme per vedere se c'è portante legge il voltaggio sul cavo (che non deve essere meno di 40 volts). Potrei eludere questo problema attivando il "blind dial" cioè componi senza ascoltare la linea ma a questo punto non saprebbe mai se la linea c'è e quindi non switcherebbe su GSM se non dovesse esserci. Quindi la domanda è: qualcuno con un tester e un pò di dimestichezza potrebbe darmi il voltaggio in uscita da una presa telefonica del router fibra telecom? Grazie |
|
|
|
|
|
#36310 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Perché non usi direttamente e solo il GSM? Per altro in fase di installazione se il tecnico vede che va al combinatore telefonico ti darà KO per l l'attivazione.
|
|
|
|
|
|
#36311 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
ma così a idea dubito che ci siano più di 40 volt. sulle linee tradizionali normalmente ci sono circa 45/48 volt a linea aperta, ma dove la linea è fornita da un'apparecchiatura locale (come il router), quasi sicuramente la tensione è inferiore. anche sulle uscite analogiche della borchia isdn la tensione era inferiore a 40 volt, e probabilmente è inferiore anche sul tuo centralino casalingo. |
|
|
|
|
|
|
#36312 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Inoltre è inutile "sentire la linea", perchè "è finta" !!! E' ovviamente una emulzione elettrica della porta. Il fatto di avere il "tu.tuuu" in audio, e il relativo voltaggio di off-hook non significa che la telefonata va a buon fine !! potrebbe tranquillamente mancare il collegamento IP Trattandosi di voip, è tutto simulato. Per cui meglio lasciare il solo combinatore gsm che è molto più affidabile (e per altro manda sms di allarme, e negli antifurti seri, accetta sms di configurazione e comando). In realtà anche il funzionamento del centralino Urmet non è garantito, per problemi analoghi. Ultima modifica di mavelot : 14-07-2015 alle 14:33. |
|
|
|
|
|
|
#36313 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 321
|
Quote:
In questo caso mi affiderei senza problemi al GSM sicuramente più affidabile. Non a caso Telecom nel contratto riporta nelle incompatibilità (art.8 par.1) "Non è inoltre garantito il funzionamento di centralini e teleallarmi con combinatore telefonico collegato alla linea telefonica" Ultima modifica di FuNax : 14-07-2015 alle 14:44. |
|
|
|
|
|
|
#36314 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 321
|
|
|
|
|
|
|
#36315 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
@ameno...
si sa / c'e' un codice per il trasferimento di chiamata su NON RISPOSTO con l'impostazione dei secondi/squilli...? il default è 30s ma credo sia troppo per il mio lavoro in quanto i clienti attaccano la chiamata... |
|
|
|
|
|
#36316 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
|
|
|
|
|
#36317 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 325
|
Ad Ascoli Piceno si vedono i primi testa rossa sopra gli armadi ripartilinea
|
|
|
|
|
|
#36318 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 23
|
sei un mito.... grazie!
per rispondere agli altri: l'impianto è già installato per prima cosa. Non uso il solo combinatore GSM semplicemente perché ad ogni allarme (e chi ne ha sa bene che che di falsi allarmi ahime di tanto in tanto ce ne sono) partono per programmazione 10 chiamate su doppio giro. Con telecom sui cell sono gratuite quindi sarebbe un peccato non utilizzarle. Inoltre per sicurezza vorrei avere la doppia opzione anche per il GSM ormai i ladri girano con i jammer e il gioco è fatto. Per questo quando feci casa il cavo telefonico non ha cassetta nel palazzo ne fuori la porta (l'ho fatta proprio chiudere in muratura appena portato il cavo in casa). Splitter e vano ispezionabile L'ho messo in casa, dietro un mobile, con pannello removibile. |
|
|
|
|
|
#36319 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 268
|
Ieri sera stavo facendo l'upload di un file su Mega e vedevo la velocità che arrancava, mi faccio un giro sulla pagina del modem e noto un drastico calo di SNR in upload con allineamento a 53999/6918
![]() in genere da quando ho la superfibra il mio snr in upload è sempre stato sopra i 14.5, non ho mai notato questi cali repentini. Sul download valori come prima, nella norma. Chiamo il 1949 e il tecnico fa delle prove, mi fa riavviare il modem e per ora riesco ad allinearmi a 10800 con SNR 7.0 db ma secondo lui il modem è da sostituire. Dice di aver verificato altri clienti attestati sul mio ARL e hanno SNR nella norma. Già domani dovrebbe venire il tecnico ore 11-12. Sotto questo punto di vista sono molto contento dell'assistenza. Premetto che chiaramente non ho fatto modifiche al mio impianto e che il doppino Telecom ha una tubazione dedicata dal locale tecnico dove tengo il modem all'ARL. Possibile che un malfunzionamento del modem possa comportare tale problematica?
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - ALI:Seasonic PRIME Ultra 750 Titanium - MB:Asus CROSSHAIR VIII HERO Wi-Fi - CPU: AMD Ryzen 7 3800x - DISSI:Corsair Hydro 115i RGB Platinum - GPU :MSI GeForce RTX 2080 Ti Ventus - NVMe:Samsung 980 Pro - Samsung 970 Evo Plus RAM: Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200mhz 32GB - SO:Microsoft Windows 10 Pro x64 - Fastweb FTTH 1000/300 - Telecom FTTH 1000/100 |
|
|
|
|
|
#36320 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 321
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.












), disattivato l'ecm sul fax e appunto t38 off, speriamo bene
) Problema che ancora oggi non mi hanno saputo risolvere. 








