|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 154
|
Si puoi risolvere anche così giusto!
i segnali arrivano nella stessa presa e poi lui li sdoppia! Però è tutto da vedere!!! Perchè di prese c'è ne una sola! è un filtro??? Domandona! Ma bisogna testarlo! |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5176
|
Quote:
...sdoppi la presa telefonica e poi allo sdoppiatore ci attacchi da una parte il modem e dall'altra il filtro con il telefono... mi sembra che i conti tornino... o no??!
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
con uno sdoppiatore si può fare.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quindi una soluzione del genere (triplicatore addiritura)
Vi saprò dire quando mi avranno attivato l'adsl!!
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se vuoi attaccarci 3 telefoni sì, ma il modem lo devi attaccare prima del filtro!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
Scusa la precisazione, ma proprio da questo forum ho avuto l'impressione che ci siano in vendita in questo campo un sacco di "sole", soprattutto filtri che filtrano poco o nulla ...
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Giusto, lo sdoppiatore va alla sorgente, quindi alla presa, dopodichè in una delle 3 uscite metto il telefono "filtrato" ed in una metto direttamente il modem
Proverò. Grazie P.S Non so, io ho comprato in negozio, la mia è stata sbadataggine unita ad un poco di ignoranza in materia..comunque spero di risolvere, altrimenti compro un filtro come si deve..Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1657
|
Io ragazzi ho risolto cosi:
in garage dove c'è la scatola dove arriva in entrata il cavo della telecom, ho usato come splitter il filtro rj che fornisce la telecom con alice, colgando ad esso tutto il vecchi impianto di casa gia esistente. In pratica con un solo filtro adsl alice ho filtrato tutto l'impianto di casa (in tutto sono 7 prese tripolari, 3 libere, 3 occupate da telefoni sirio, 1 da telefono swatch). E' passato un mese e il filtro sta reggendo benissimo, nonostante il carico di 4 telefoni... E l'adsl direte voi??? ho tirato un cavo dalla stanza del computer, passando nella stessa canalizzazione dove gia passa il "tradizionale" cavo del telefono, fino alla scatola del garage, e l'ho collegato sull'uscita modem del filtro. Non si vede nula, solo che ora in una stanza ho una presa tripolare per il traffico "voce"(quella gia c'era) e una nuova presa per il traffico "dati messe affiancate. In pratica mi sono autocostruito gratis un impianto SPLITTER a "norma" telecom.... Ripeto, funziona tutto bene. grazie a chi mi ha consigliato per la realizzazione teorica e pratica precedentemente!!!!
__________________
.......Spegni il computer, accendi la vita........ "Se avessi un euro per ogni control+alt+canc sarei milionario...GRAZIE BILL!" Ultima modifica di tetsuya31 : 25-08-2004 alle 21:50. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Come dice il buon ilpik, su una linea con tante prese, la soluzione dello splitter è la migliore, nel mo caso ho solo 2 prese, quindi i filtri mi sembrano già sufficienti, che dire,aspetto l'attivazione dell'adsl..
P.S Mi devo fare sistemare anche la linea da in serie a parallela
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
|
Quesito rivolto principalmente ad ilpik.
Ti spiego un po'... A casa ho due prese del telefono, una principale e una secondaria. Da quanto ho letto qui, il mio impianto è a cascata. Ho il modem/router ADSL collegato alla presa secondaria. Questo è il problema che mi si presenta. 1) mettendo a ciascuna presa un filtro, alzando il telefono della presa principale (quella a cui non è attaccato il modem/router) si sente un fastidioso fruscio di sottofondo; 2) mettendo il filtro solo alla presa secondaria (quella a cui è effettivamente attaccato il modem/router) si sentono un leggerissimo fruscio di sottofondo nella telefono collegato alla presa secondaria, mentre non si sente nessun fruscio nel telefono della presa principale. Se però alzo la cornetta del telefono principale (quello senza filtro) la connessione cade. Tu dici di modificare il filtro aggiungendo il fantomatico ponticello. Ma devo modificare tutti e due i filtri? Solo uno? Se solo uno, quale? Grazie della disponibilità... |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
Purtroppo però ... non filtra Che dirti, prova a scambiare i filtri oppure i telefoni e vedere che succede. Se non metti il filtro sulla principale, é normale che usandolo caschi la linea a valle (e di conseguenza nessun rumore ... Ma sei sicuro di aver collegato il telefono principale correttamente ? Che tipo di filtri hai ? Ed il telefono principale ? Scusa se le risposte tardano, é che al momento lavoro in Cina e "vivo" 6 ore prima di voi, alle vostre 17:00 sono a nanna.
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto |
|
|
|
|
|
|
#32 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
|
Quote:
![]() Ti allego una foto dell'interno filtro ADSL (è della Hamlet). Quote:
Cosa intendi per "collegare correttamente il telefono principale"? ![]() Ho dei filtri tripolari ADSL della Hamlet. Il telefono principale è il Sirio della Telecom. Quote:
Ultima cosa, ma il filtro col ponticello su quale presa devo metterlo? Su tutte e due? Grazie della disponibilità.
|
|||
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Brevemente:
Il ponticello non sembra esserci, ma da qualche parte uno dei fili rossi dovrebbe essere in contatto con quello verde. Per verificarlo prova a lasciare il solo filtro senza telefono sulla presa principale: se hai linea sulla seconda presa il contatto c'é da qualche parte (magari sulla basetta del circuito filtrante) Il ponticello (od un contatto che faccia la medesima funzione) serve su tutti i filtri escluso l'ultimo della catena (dove non fa danno e non serve a nulla). Nel tuo caso, serve solo sulla presa principale. Volendo, puoi provare a realizzarlo come da foto all'inizio del 3D, staccando il cavetto nero, ma non penso che ti migliori la filtrazione ... Per "collegato bene" intendevo sulla spina giusta; sui filtri tripolari non si può ovviamente sbagliare, ma x quello che ne sapevo poteva anche essere un filtro con due uscite rj-11 TEL e ADSL Piuttosto, hai provato con lo scambio dei telefoni e/o dei filtri ? ATTENZIONE - Ho modificato una parolina, mia svista, scusa ...
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto Ultima modifica di ilpik : 05-10-2004 alle 02:32. |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
|
Quote:
Quando dici: "Per verificarlo prova a lasciare il solo filtro senza telefono sulla presa principale: se hai linea sulla seconda presa il contatto c'é da qualche parte" Se io faccio questo è ho linea, vuol dire che il ponticello c'è già, giusto?!? Ti allego una foto di tutto il filtro. Dove vedi il cerchio viola c'è il circuitino dove arrivano sia il filo rosso che il filo verde. Ah, il filo supplementare che vedi in più rispetto alla foto di prima è un ponticello molto grezzo che ho provato a fare. Quando torno dall'Università vedo se funziona qualcosa. Grazie di nuovo... |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
Occhio che ho modificato un post precedente dove avevo scambiato un colore (meraviglie degli schermi LCD ...) Fai le prove che ti ho detto e facci sapere
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
|
Quote:
Ho fatto questo. Nella presa principale ho messo il filtro e basta (il filtro non moddato), ho lasciato il telefono staccato. Nella presa secondaria ho attaccato il telefono senza il fltro. Risultato? Alzando la cornetta del telefono attaccato alla presa secondaria non sento nulla. Da quello che ho capito devo fare il "ponticello"... Ma devo farlo: 1] facendo un ponte tra la lo "spinotto" in basso e quello in alto a destra 2] staccando il cavo nero (non ho capito bene cosa devo staccare )?!? Ho provato il metodo 1] ma una volta attaccato il filtro moddato alla presa telefonica principale, alzando il telefono non si sente nulla (può anche darsi che sia un impedito io a fare il ponticello ). Grazie di nuovo per la disponibilità. |
|
|
|
|
|
|
#39 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
Quote:
Il cavetto nero é meglio staccarlo dallo spinotto in basso ed isolare il contatto. Mi immagino che sia attaccato allo spinotto omologo della presa "femmina" del filtro, ma con il ponticello non serve + a nulla. Se al primo tentativo non va, prova con attenzione curando che le viti che devono fare contatto lo facciano ed utilizzando un cavetto isolato per evitare altri contatti indesiderati.
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto |
||
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
|
Quote:
a] Uno che collega lo spinotto maschio con il relativo spinotto femmina (non so se mi sono spiegato) b] Uno che collega lo spinotto maschio con la presa ADSL Immagino di dover togliere il filo a]... Tutto qui? Devo toglierlo e basta o devo fare anche il ponticello tra lo spinotto in basso e quello in alto a destra?!? Grazie mille di nuovo... Ultima modifica di sangueimpazzito : 05-10-2004 alle 14:15. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE

)








